![]() |
Consiglio su fondo fertile
Qual'è un buon fondo fertile, con un buon rapporto qualità/prezzo? Niente prodotti ADA, per intenderci..
Il mio problema è che ho provato l'Akadama, e sebbene consenta una buona crescita la trovo molto leggera; temo che mettendoci della sabbia sopra, o della ghiaia fine, mi ritroverei a breve con l'akadama che emerge.. |
io uso da sempre la flourite...sono arrivato ad avere contemporaneamente 5 vasche tra grandi e piccole e tutte avevano come filtro la flourite.
può sembrare costosa, ma fornisce molto ferro alle radici la struttura dei grandelli favorisce lo sviluppo delle radici la struttura dei grandelli favorisce la circolazione nel fondo la struttura dei grandelli fornisce un ottimo substrato batterico la struttura dei grandelli evita la compattazione del fondo non si deteriora e può essere riutilizzata |
io l'ho acquistata oggi da www.aquaristic.net : 1 confezione da 7 Kg costa poco più di 24€
|
Poteva andare peggio, come prezzo, ma ma 24€ è comunque abbastanza..
Ci sono altri prodotti validi che costino un po' meno? (cmq al limite potrei provare questa..) |
si esistono terre tipo dell'anbias .... ma onestamente ho letto cosa è successo in alcune vasche e #19
|
Quote:
|
Quote:
|
Mah.. L'Anubias costa un po' meno.. Per il mio acquario, che è 100L, il negoziante mi ha proposto una confezione da 17€.
E mi ha sconsigliato fondi più costosi, nonostante li venda.. Boh.. Io avevo già sentito parlar bene dell'Anubias.. Quasi quasi.. |
mel ora non ricordo chi...ma aveva grossi problemi di rilascio di sostanze #06
|
compra la flourite, non speculare su qualche euro ,sarai ripagato.
|
La mia ragazza mi ha regalato un buono da 70€ in un negozio di acquari.. Credo cercherò di fare le cose fatte bene :D
E' capitata proprio ad-hoc :-)) :-)) |
scusate la domanda, ma la fluorite come si utilizza?
La si deve mettere sotto a un altro strato di sabbiolina oppure si utilizza come l'akadama? Per quanto tempo rimane fertile senza dover reintegrare con stick a rilascio graduale? Come fertilizzate voi usando la fluorite? |
Guardando la fluorite (in foto) mi è venuto un dubbio: ma non potrebbe essere tagliente per i corydoras? Preferirei un substrato su cui poter mettere della sabbia.. #24 #24
|
Cosa ne pensate della terra ALLOFONA???? personalmente sto per metterla in quanto (detto da chi la usa da circa 2 anni) ha una ottima durata (non ha mai impasticcato o usato altro fertilizzante e se vedeste le piante....!!!) mantiene costanti i valori (Tutti!!!) ed è anche facile dausare e gradevole da vedere. Sembrerebbe il fondo perfetto, non ho trovato nessuno che me ne parli male.
Sergio |
Ha la sfiga che altera i valori nella prima settimana. Stai attento, poi vedrai che andrà benissimo.
Io nel mio 25L ho la akadama, che è una terra allonfana. Anche se non è specifica per acquari. Va bene, ma nel primo mese è stata problematica. Ora che si è stabilizzata però sembra ottima. Solo volevo evitare di ripetere lo stesso casino. |
mi pare che la terra allofana assorba durezza all'acqua acidificandola di conseguenza, tanto che bisognerebbe reintegrare il calcio assorbito appunto nel primo mese, dopo il primo mese i valori si stabilizzano.
|
Ya, exacto.
Nel primo mese mi è successo di tutto, alghe filamentose, piante morte, un casino mai visto. Stabilizzati gli NO2 ho cominciato a far dei cambi d'acqua a go-go con l'acqua del rubinetto (calcare rulez) e dopo un po' si è stabilizzato. Poi dopo un po' ha cominciato a rilasciare polveri, ma alla fine dopo 6 settimane dall'inizio si è assestato completamente e adesso è pulito e con ottima crescita :-)) Ho visto della terra allofana della Azoo che mi tenta assai.. Quasi quasi.. Altro che zeolite, come colore è molto meglio ^^ |
Quali sono le conseguenze su pesci e piante di questo sfasamento???
Sergio |
Quote:
|
Quote:
Avevo introdotto delle potature e alla fine della prima settimana, in uno sbalzo di acidità, sono morte tutte. Le rimesse alla fine del primo mese e sono state uccise da una mega crescita di alghe. Debellate le alghe le ho reintrodotte e da allora sono cresciute bene. L'effetto ora come ora è buono, ma non lo rifarei. Comprerei piuttosto della terra allofana seria come quella della azoo, che a parte essere in grani più piccoli (più adatta per - ad esempio - la calli o la glosso), probabilmente risolverebbe il 90% dei problemi che ho avuto con l'akadama. |
non escludere fondo dennerle....stabile nel tempo e rilascio di sostanze graduale.
rapporto qualità-prezzo insuperabile.... |
Ho messo la terra allofana della Azoo.
Effetto estetico bellissimo, polveri 0 (inserita non lavata) e le piante hanno gradito. Sono lì da 2 giorni e già mettono nuove foglie. Speriamo che duri nel tempo.. |
Bene!
#36# |
Guarda, a me hanno sconsigliato vivamente la laterite come fertilizzante ed il mio negoziante mi ha quasi obbligato a prendere l'Anubias come fondo nonostante costasse di più!! qualcosa vorrà dire no? io ce l'ho ma la devo ancora usare perchè sto riallestendo il mio acquario da zero e sto ancora cercando della ghiaia che mi soddisfi (o è troppo grande o troppo fina)
Se vuoi come finisco di acquistare le ultime cose ti faccio sapere come va sta benedetta Anubias -05 |
Quote:
Comunque da circa un mese e mezzo ho messo la terra della AQUA BIOS (15 euro ogni 4 litri) e non ho avuto nessunissimo problema di adattamento: tutto è filato liscio come l'olio. è fenomenale!!! Sergio |
Quote:
Se vai su questa pagina trovi la risposta a tutte le tue domande. Ciao |
Quote:
Nessuno ne sa niente?? |
Io ho Anubias e devo dire che è eccezionaleeeeeeeee!!!! L'unico problema è che quando vai a tirare fuori le piante il fondo ti ritorna su tutto ma nel giro di qualche ora torna tutto come prima....ah! ricordati di mettere un bel pò di sabbietta su questo tipo di substrato fertile così non avrai problemi di alcun tipo...! ciao
|
si, confermo.. il fertilizzante anubias è una BOMBA!!! BOOOOM!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl