AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pistia in acquari chiusi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473725)

Avvy 24-10-2014 12:55

Pistia in acquari chiusi
 
Per chi dubita che la Pistia possa crescere anche in acquari chiusi...a me sta tentando di uscire! :-))

http://s29.postimg.cc/x9ij2y1w3/WP_000691.jpg

http://s29.postimg.cc/xnjv2jlzn/WP_000693.jpg

TuKo 24-10-2014 13:13

-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35-e35

steek 27-10-2014 16:21

seguo

Danny85 29-10-2014 07:52

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a7d2f0b757.jpg

Avvy 29-10-2014 11:15

@Danny85 Grazie del supporto :-)

In generale, ho deciso di inserire queste foto perché ultimamente mi era capitato spesso di leggere dubbi sull'inserimento di piante galleggianti in acquari chiusi poiché avrebbero sofferto per la vicinanza alle luci. Così ho deciso di aprire questo topic per indirizzarci chiunque avesse ancora dubbi in merito.


Spedito con un pandarmato

Alester 29-10-2014 12:45

Controbatto, ma non per ripicca, ma solo per mostrare la mia esperienza con questa pianta (che non mi dispiacerebbe coltivare.
http://s29.postimg.cc/965ws1prn/Scre...9_11_44_07.jpg

La lemna in compenso è diventata infestante.

Avvy 29-10-2014 13:39

@Alester Ci mancherebbe, è sempre interessante un confronto di varie esperienze dirette. Magari è anche utile per capire i diversi risultati.


Spedito con un pandarmato

SeVeRian 29-10-2014 17:04

SpettaColo Puro...#70
Me ne servirebbe un pò , davvero poca...un due tre talee...
Sareste disposti a spedirne ...ovviamente tutto a Mie Spese eh...;-)

Alester 29-10-2014 22:49

Quello che non mi torna è come a te facciano a sopravvivere. ..
hai il riflettente e le piante sono a quanto dal neon?
La mia era a davvero poco in effetti (5 cm? Dovrei misurare) magari è per quello, ma era anche in un angolo lontano

Avvy 30-10-2014 01:00

Secondo me la tua soffriva la competizione per i nutrienti con la lemna. A me quando prospera una scompare l'altra e viceversa. Infatti nella vasca in foto come galleggiante mi è rimasta solo la pistia, nell'altra praticamente solo la lemna.

Nella vasca della pistia, che è tipo il classico acquario da supermercato da 1 metro, ho un neon da 30w con riflettore.


Spedito con un pandarmato

Lixos 30-10-2014 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062518037)
Secondo me la tua soffriva la competizione per i nutrienti con la lemna. A me quando prospera una scompare l'altra e viceversa. Infatti nella vasca in foto come galleggiante mi è rimasta solo la pistia, nell'altra praticamente solo la lemna.

Nella vasca della pistia, che è tipo il classico acquario da supermercato da 1 metro, ho un neon da 30w con riflettore.


Spedito con un pandarmato

A me in una vasca con 2x18w T8 cresceva ben bene insieme al limnobium, quella che ho messo nel dubai con 2x45w T5 si bruciava tutta pur essendo da sola...

Danny85 30-10-2014 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062517931)
Quello che non mi torna è come a te facciano a sopravvivere. ..
hai il riflettente e le piante sono a quanto dal neon?
La mia era a davvero poco in effetti (5 cm? Dovrei misurare) magari è per quello, ma era anche in un angolo lontano

Io ho la vasca chiusa con 2 T5 da 35 watt l'uno con i riflettori, l'altezza dal pelo dell'acqua ai neon è di 6 cm più o meno
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...00942019be.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...cea55af608.jpg

mc2 30-10-2014 17:36

Anch'io ho delle giovani Pistia a galleggiare in superficie nell'acquario chiuso (che mi sono state regalate) ...
Le avevo messe per scherzo.. convinto che si seccassero, però caspita, vedendo questa discussione, ci spero davvero a questo punto che sopravvivano e si moltiplichino .. :-)) ;-)

Alester 01-11-2014 16:55

Boh, allora è davvero provabile che sia stata la lemna (che finalmente mi sono deciso a toglierla). Le mie erano più o meno alla solita distanza, ma i risultati, beh, li avete visti...

Avvy 01-11-2014 19:51

Un'altra variabile, sempre per esperienza personale, è il movimento dell'acqua. Meno ce n'è più prosperano le galleggianti.


Spedito con un pandarmato

Danny85 03-11-2014 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062519936)
Un'altra variabile, sempre per esperienza personale, è il movimento dell'acqua. Meno ce n'è più prosperano le galleggianti.


Spedito con un pandarmato

Sicuramente,ma dal mio punto di vista è relativo, perché,come si vede nelle foto che ho messo,io ho una sprybar a pelo d'acqua che colpisce in pieno le piante di pistia,a volte facendole proprio affondare quando cominciano ad essere troppe e crescono comunque alla grande.
Invece per esempio con i filtri ad aria non sono mai riuscito a farle sopravvivere perché le bolle esplodendo schizzano le foglie di pistia che perdono, con il tempo,la loro caratteristica di essere impermeabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16392 seconds with 13 queries