AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Escrescenze su guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473677)

TheLeMagio 23-10-2014 20:18

Escrescenze su guppy
 
Buonasera Ragazzi vi vorrei sottoporre queste escrescenze che stanno su un guppy appena preso. Come potete notare dal video che allego è inserito con la bustina del negozio nell'acquario ma non è ancora entrato a contatto con gli altri pesci. Purtroppo non se ne sono accorti comprandolo e adesso volevo aspettare un vostro parere prima di immetterlo in vasca.
Sembrerebbe una specie di pustola, o un fungo, il pescetto è vispissimo colori sgargianti ed energico. cosa è secondo voi?

https://www.youtube.com/watch?v=Gm0l...ature=youtu.be


http://s16.postimg.cc/lebtlp2e9/guppy.jpg

Puntina 23-10-2014 20:49

Ciao, il video purtroppo risulta essere privato...comunque queste macchie sono pulite o ovattose?

TheLeMagio 23-10-2014 21:11

https://www.youtube.com/watch?v=Gm0l...GUme77XGhz7iVQ
si vero era bloccato
questo dovrebbe essere pubblico.
Le macchie sono pulite sembrano ulcerette

Puntina 23-10-2014 21:35

Mamma mia quanti guppy ci sono lì! Non so neanch'io se consigliarti un ciclo di dessamor nel caso fosse qualcosa di batterico o un semplice ciclo di blu di metilene...se il pesce è attivo tenterei con il blu di metilene così da disinfettare le ferite, magari unito ad un po' di sale per aiutarle a rimarginarsi...

TheLeMagio 23-10-2014 21:40

in tutti i casi quarantena obbligatoria. spero di riprenderlo perchè è proprio bello!

Puntina 23-10-2014 23:40

Questo è sicuro...beh ti ho detto come interverrei io...

TheLeMagio 23-10-2014 23:52

http://s2.postimg.cc/e1x02bgz9/DSC09006.jpg

ho isolato il piccolo malcapitato e da domani inizio la cura. Non avendo un termoriscaldatore di scorta si è dovuto adattare ai 22 gradi. Dosaggio a parte per il blu di metilene, che sto leggendo essere 1 grammo per litro per fare 1 litro di soluzione e da 1 ml a 3 ml di soluzione a litro per il trattamento della vasca,vorrei sapere se devo continuare fino a miglioramento come suggeriscono su alcuni siti o effettuare 3/5 giorni di trattamento?

Puntina 24-10-2014 00:04

La dose del blu di metilene è di 3 ml ogni 10 litri d'acqua, io aggiungerei anche il sale, circa un cucchiaino da caffè ogni 10 litri...

TheLeMagio 24-10-2014 15:38

Impossibile trovare il blu di metilene in polvere! solo soluzioni con "Dio solo sa cos'altro". Altri possibili sostanze? leggevo l' eosina. Vi torna?

Puntina 24-10-2014 16:12

Perché stai cercando quello in polvere? Devi usare la soluzione diluita all1%!

andre8 26-10-2014 18:44

Vai in farmacia e chiedi la boccetta di soluzione di blu di metilene all 1% (non so se posso mettere la marca). Nella vasca di cura metti un aeratore senno l'acqua stagna e NIENTE CIBO (dato che sei senza filtro)

TheLeMagio 27-10-2014 00:18

ho ordinato il blu di metilene in polvere. Intanto ho isolato il guppy lo tratto con un cucchiaino di acqua e sale al giorno e cambi parziali d'acqua frequenti. Ho preferito la polvere cosi da averne sempre in abbondanza, pacchetto da 10 grammi circa 10 euro. Se le dosi sono giuste dovrei farci 10 litri di soluzione con questa quantità.
Ma (anche se non mi interessa fortunatamente) qualora ci si trovasse ad affrontare un'infezione batterica in acquario di comunità e si dovesse trattare con blu di Metilene tutto l'acquario senza quarantene, il nostro amato filtro biologico muore? teoricamente come si interviene sui batteri maligni si interviene anche su quelli utili uccidendo gli uni e gli altri. Giusto o sbaglio?

Puntina 27-10-2014 10:42

Giusto, infatti non dev'essere utilizzato in vasca, ma sempre a parte

andre8 27-10-2014 12:02

Tieni un aeratore acceso senno l'acqua stagna e non dar da mangiare (nella vaschetta di cura dico). In bocca al lupo per la cura

TheLeMagio 30-10-2014 19:21

Aggiornamento delle condizioni del guppy.

il piccolo infermo è stato mantenuto in quarantena da quando ho individuato il problema curato solo con sale fintanto che non sono riuscito a procurare la polvere di blu di metilene. Una volta trovata e diluita ho iniziato a somministrarla nella sua vasca e sono già al 4° giorno. considerando che devo effettuare 5 giorni di cura in totale e non notando alcun tipo di cambiamento, mi stavo chiedendo se fosse veramente qualcosa di natura batterica o più semplicemente è una qualche cisti che si porta dietro.
Allego video della vasca di quarantena

https://www.youtube.com/watch?v=eMRV...ature=youtu.be

andre8 30-10-2014 19:34

Scusa ma quanto blu hai messo? Ne vedo poco...
------------------------------------------------------------------------
Magari è solo una mia impressione dal video;-)

TheLeMagio 30-10-2014 19:45

Ciao Andre, ho fatto la soluzione madre di blu di metilene diluendo 1 cucchiaino di blu in un litro di acqua. Di questa soluzione ho somministrato ogni giorno 1,5 ml su 10 litri

andre8 30-10-2014 20:05

Il video è del primo giorno? Io quando lo faccio metto 3ml di blu (quello già in soluzione, preso in farmacia) su 10litri di vaschetta, subito all'inizio e basta, poi aspetto 4/5 giorni:-)

TheLeMagio 30-10-2014 20:06

il video è fatto il secondo giorno quindi in totale diluito 3 ml

Puntina 30-10-2014 23:33

Aggiungerei anche un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri...se a fine cura non sarà cambiato nulla magari è una caratteristica della livrea...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11558 seconds with 13 queries