AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473367)

tango1973 20-10-2014 23:12

Allestimento acquario 60 litri
 
Ciao a tutti ragazzi sto allestendo una nuova vasca che mi e' stata regalata, avendo la plafoniera rotta ho approfittato di questa bella community sez. fai da te', per vedere come costruirne un altra nuova detto fatto,ho approfittato e ho rifatto anche la parte del fondo, o sistemato anche i neon ,togliendo il t8 ho fatto una modifica inserendo 2 t5 uno da 400 kelvin e uno da 600 kelvin con i relativi ballast elettronici,ricavati da due vecchie lampade a risparmio energetico ,tutto funziona regolarmente adesso sto allestendo l'interno dopo aver sistemato filtro e riscaldatore,sono passato al fondo, ho inserito della ghiaino da 1/2 mm color ambra senza fondo fertile x che mi anno consigliato di non metterlo ,ma di usare sia quello liquido che quello in palline da metter vicino le radici delle piante ,che ne dite e' giusto? posso continuare cn l'allestimento? aspetto consigli da voi esperti ...vi posto anche una foto , devo inserire ancora della ghiaia e poi passo alle piante
http://s14.postimg.cc/rn13n5ewd/h48d0b8c.jpg

pomodorodimare 21-10-2014 07:20

ciao#28

sono 4000 e 6500 k,ma poco male,se intendevi scrivere quello,la gradazione è giusta.
riguardo alla fertilizzazione,ti risponderei che dipende da cosa vuoi mettere in vasca:per esempio,se opti per piante che costituiscono impianti radicali imponenti,vedi le cryptocoryne,e che quindi assorbono nutrienti soprattutto dal fondo,puoi anche utilizzare delle pasticche,se invece hai piante come epifite,egeria,tanto per dirne qualcuna,allora ha senso mettere del fertilizzante liquido...dipende anche da che cosa vuoi inserire in acquario e quanto vuoi che la gestione sia "spinta"

Asterix985 21-10-2014 11:15

Io un fondo fertile lo avrei messo dato che stai allestendo :-).

Davide79 21-10-2014 11:43

Si decide se mettere fondo fertile o meno in base a quali pesci si vogliono ospitare in quanto esistono specie che, scavando nel fondo, finscono per mischiarti la sabbia / ghiaino con il fondo fertile causando danni importanti all'equilibrio dell'acquario

tango1973 21-10-2014 21:23

ciao a tutti grazie delle risposte io volevo inserire per il momento dei guppy qualche pesce da fondo qualche molly insomma pesci semplici senza pretese e idem per le piante

stefano.c 21-10-2014 23:26

Io farei solo un trio di guppy, che tanto ti riempiono la vasca in poco tempo, come piante metti anubias, microsorum e muschio di java, tutte ancorate a legni e rocce, più qualche rametto galleggiante di egeria, così facendo, ti basterà usare un fertilizzante liquido a base di ferro.
Come pesci di fondo, potresti mettere un gruppetto di Coridoras (4-5),ma ti devi cercare quelli più adatti per i valori dell'acqua che avrai in vasca.

Davide79 22-10-2014 09:52

Per i guppy parti con 1 maschio e 2 femmine, un gruppo di 6 cory aeneus o paleatus e, se vuoi, aggiungi un'altra specia di poecilide tipo i platy.
Per le piante mi associo a @stefano.c in più aggiungerei un paio di cryptocorine sul fondo (a me piacciono molto le wendti brown) ed al massimo una echinodorus tipo ozelot red o green.
A queste piante metti delle tab vicino alle radici una volta inserite e poi ogni 10/12 mesi e sei a posto.
La fertilizzazione in colonna, con quelle piante, dovrà essere molto blanda con un fertilizzante settimanale tipo Ferropol della JBL

Asterix985 22-10-2014 10:46

Se metti piante come echino e cripto io ti consiglio un fondo fertilizzato , spendi qualcosa all'inizio ma poi hai degli ottimi risultati ;-) .
In generale come ti dicevo il fondo fertile io lo metterei :-).

Davide79 22-10-2014 11:30

Con quei pesci il fondo fertilizzato potresti metterlo senza problemi;-)

tango1973 22-10-2014 22:36

grazie a tutti dell aiuto al momento ho solo delle anubias su un tronco inserite questa sera domani inserisco qualche altra piantina e sicuramente del muschio di java come consigliato da stefano e davide mi hanno dato delle tabs da mettere e prenderò un fertilizzante liquido come consigliatomi da voi ..e poi accendo il tutto sperando che ho fatto tutto bene compresa la legatura delle anubias:-D

stefano.c 23-10-2014 00:03

Comunque oltre a muschio e anubias ti servirà un terzo tipo di pianta e dovrebbe essere a crescita veloce. Io opterei per un paio di steli di hygrophila polisperma o corimbosa e magari anche 5-6 steli di egeria galleggiante, inmodo da creare ombra alle anubias.
Puoi anche guardare sul mercatino, magari trovi qualcuno che vende piante interessanti a prezzi vantaggiosi, di sicuro spendi molto meno rispetto all'acquisto in negozio.

Davide79 23-10-2014 09:43

Le piante a crescita veloce sono utilissime soprattutto in fase di maturazione.
Oltre a quelle elencate da Stefano ci sono anche ceratophillum, limnophilia sessiliflora e, un pelo più esigente, cabomba caroliniana.

tango1973 23-10-2014 23:36

Acquario quasi finito
 
ciao ho quasi finito di allestire attendo l'arrivo dei muschi di java e dei nuovi neon ,oggi ho inserito le anubias su un legno delle limnophila sessiliflora 3 cabomba, un altro paio di piante che non ricordo il nome (vedi foto piante sulla sinistra) ,e delle piante galleggianti,vorrei mettere qualche altra cabomba sul fondo (dietro il legno) e qualcun'altra davanti al filtro,che ne dite ???
ecco le foto
http://s21.postimg.cc/43xrotv7n/P_20141023_214521.jpg
http://s23.postimg.cc/gkubi10yv/P_20141023_214450.jpg

stefano.c 23-10-2014 23:47

Spegni l'aereatore, non serve a nulla.
Io toglierei il vulcano w metterei un bel legno o una radice molto ramificata sulla quale ancorare il muschio.
Piantuma di più, davanti al filtro o crei un cespuglio di limnophila o cabomba oppure metti uno stelo di hhygrophila, così lo copri, aggiungerei anche qualche pianta bassa nella zona anteriore, tipo cryptocorine wendtii.
Ti basterà un fertilizzante liquido a base di ferro e uno in pastiglie per le crypto.

tango1973 24-10-2014 00:01

ciao non e' un vulcano e' uno scarpone vecchio lo messo x che mi piace molto siccome l'acquario e' in negozio ( io faccio il calzolaio ) ecco il x che dello scarpone :-D il legno già c'ne uno non ci entra un altro..per piantumare il davanti già ci ho pensato come ho scritto vorrei metter qualche cabomba,e qualche hygrophila come dici tu

stefano.c 24-10-2014 00:19

Ahahahahah lo avevo scambiato per un vulcano, in questo caso è una bella idea. Io però lo metterei in un'altra posizione spostando il legno in diagonale in modo da dare anche profondità, con la noce di cocco messa di fianco e lo scarponelo sposti a desta ssempre in vista, oppure lo fai rientrare nella composizione, poggiando un po' storto sul legno, tipo che è una scarpa caduta in acqua. In ogni caso devi spegnere quell'errore, perché alla lunga potrebbe fare solo danni, alzando il ph e togliendo co2 alle piante.
Per la parte anteriore puoi provare anche qualche praticello semplice, se l'illuminazione è buona.
Ora che ci penso, perché hai messo la mezza noce di cocco? I poecilidi (guppy, ecc.) non la usano e neanche i Coridoras, puoi benissimo toglierlae creare spazio per migliorare la composizione o aggiungere piante.

tango1973 24-10-2014 00:28

quindi tu dici di mettere il legno in diagonale se nn ho capito male dovrei mettrlo da sinistra a destra mandando la parte finale dietro il filtro??? la noce di cocco lo messa per i (pulitori )ci stava un tipo di pulitore che ci faceva addirittura le uova ma non ricordo il nome,devo trovare altre limnophila sessiflora da mettere davanti al filtro come mi dici tu

stefano.c 24-10-2014 00:51

Non esattamente, in praticadovresti spostare lo scarpone e mettere il legno al suo posto, però non diritto, ma in diagonale con la parte di sinistra più avanti e quella di destra più indietro dopodiché sistemi le piante dietro e davanti al legno, comprendono qualche parte (non tutte le piante ovviamente è poi sistemi lo scarpone davanti al legno appoggiandolo su di esso. In particolare metterei limnophila e cabomba dietro il legno, coprendo lo spazio triangolare che si forma sulla sinistra e poi una serie di piccole piante che hai già nella zona davanti al legno, mentre l'hygrophila la sistemerà davanti al filtro.

tango1973 24-10-2014 01:01

a okk l'unica cosa che il legno e gigante devo vedere se ci va e circa 50/55 cm domani sera ci provo e ti dico

stefano.c 24-10-2014 11:43

ti basterà prendere il lato destro e spostarlo in avanti, ho notato ora che arriva fino al filtro

tango1973 24-10-2014 13:59

ok stasera ci provo ps ragazzi mi succede una cosa strana ..ho inserito l'acqua acceso il riscaldatore (regolandolo a 26 g ) e la pompa ma il termometro al mercurio che ho messo non sale sopra i 12 /15 gradi ,ho provato ad inserire uno di quelli elettronici a 220v a sonda e segna circa 28 ma nn so se e' affidabile, ma il termometro a mercurio funziona ho provato a inserirlo in un bicchiere di acqua calda di rubinetto e va bene sale fino a 30 g e anche oltre,secondo voi può essere che l'acqua nella parte inferiore non sia ancora arrivata a temperatura ricordo che lo acceso ieri sera alle 10 e possibile che impieghi più' giorni di andare a temperatura ?? comunque questa sera mi dovrebbero portare 1 termometro affidabile professionale di quello che si usa nella produzione di birra artigianale ,intanto ditemi se e possibile che ancora raffina la temperatura ciaooo

stefano.c 24-10-2014 14:31

Mi pare impossibile che il riscaldatore non abbia ancora fatto effetto. Che temperatura c'è nella stanza? È di quanti watt è il riscaldatore?
------------------------------------------------------------------------
Comunque il termometro mettilo a 20,i guppy sono di acque temperate, tipo i pesci rossi

tango1973 24-10-2014 17:00

Be la stanza sta' a una ventina di gradi ho appena controllato l acqua dta a addirittura 27,4 e' un po troppo ma stranamente i due termometri messi all interno dell acquario non si muovono danno 15 gradi saranno danneggiati !!! Ma ne ho presi 2 a da due negozi diversi stesso discorso ,il riscaldatore e da 100w

stefano.c 24-10-2014 17:18

strano, il riscaldatore è anche bello grosso per 60 litri, o i termometri sono rotti, oppure non saprei. comunque se sei sicuro che l'acqua è a quella temperatura, non ti preoccupare. Però adesso abbassa lentamente, di 1 grado al giorno, in modo da non fare un cambio troppo repentino, fino ad arrivare a 20-22 gradi. I guppy non sono pesci tropicali, quindi inverno non necessitano di temperature così alte.

tango1973 24-10-2014 22:20

Ciao ho provato a spostare il legno ma non ci sta bene nn mi piace molto...ho abbassato di un po il riscaldatore come mi hai detto e già e' sceso di un po ma 22 nn sono un po pochino per i molly e i guppy?? un 'informazione dove posso chiedere nel mercatino per delle piante tipo cabomba e dei molly sale pepe a buon prezzo ??

stefano.c 24-10-2014 22:34

La minima è 18 gradi, ma io non andrei sotto i 20,come ti ho già detto, vivono in acque temperate, tenendoli sempre in acqua calda mangiano di più, si riproducono di più, ma muoiono prima.
Metti un annuncio sul mercatino nella sezione compro pesci e compro piante, nel frattempo guardati la sezione compro pesci, regalo pesci e compro piante (ho aggiunto il regalo pesci, perché spesso gli avannotti di questi pesci vengono regalati visto la loro prolificità).
Se il legno non stava benein quella posizione, limitati ad una folta piantumazione e ad aggiungere il muschio di java, sserviranno per i baby poecilidi.
Invece della cabomba sarebbe meglio la najas o la limnophila o il ceratophillum (non hai egeria giusto?), la cabomba richiede un pochino di attenzioni in più, per crescere bene vuole una bella illuminazione e una buona fertilizzazione.

tango1973 24-10-2014 22:43

ok grazie allora come illuminazione metto 2 neon da 24 watt 1 da 6000 kelvin e 1 da 4000 keivin per le piante sono tutte belle ho visto le foto sono indeciso -d12-d12-d12

stefano.c 24-10-2014 22:52

Allora puoi mettere quasi tutti i tipi di pianta, anche qualcuna rossa, di quelle meno esigenti.
Se sono 60l lordi, saranno una cinquantina netti, tu hai 48w,quindi sei intorno ai 0.9w/l, la tua illuminazione riesce a mandare avanti tutte le piante (ovviamente senza cercare pia te che richiedano forti fertilizzazione oltre alla luce).
A sto punto ti consiglierei, tra quelle che abbiamo scritto prima, la limnophila, perché con la tua illuminazione dovrebbe diventare rossiccia nella parte superiore degli steli, facendo un effetto molto bello.

tango1973 24-10-2014 23:37

ma questa e' la pianta che dici tu ?? limnophila heterophylla sessiflora
vorrei mettere anche delle galleggianti nn mi piacciono molto ma me le avete consigliate voi , e poi mi sai dire che piante sono quelle vicino al filtro vedi foto mia

stefano.c 24-10-2014 23:46

Sì la pianta che dico è quella, mi pare che ne hai giàin vasca o sbaglio?
Le ggalleggianti con i gruppi non sono obbligatorie, ma mi pare che hai già della piastra, lascia solo quella, ti aiuta molto con i nitriti e le lunghe radici faranno da rrifugio per i baby, attento che ti riempie tutta la superficie quindi portala spesso in modo che non vada a coprire le piante più esigenti (se fa ombra ad anubias e cryptocorine va benissimo). Quella vicino al filtro mi pare vallisneria, ma non ne sono sicuro.

tango1973 24-10-2014 23:52

si 3 o 4 steli ma ne vorrei mettre di più' che ne dici ??almeno a riempire la parte dietro quelle galleggianti sono solo 4 o 5 pezzi non di più' mi bastano o ne metto altre??

stefano.c 25-10-2014 00:10

La limnophila da il meglio esteticamente quando è raggruppati a formare boschetti, prendi altri 4 steli e metti tutti vicini a formare un gruppo compatto. Se vuoi riempire di più aumenta il numero di steli, oppure sposta l'ipotesi vallisneria nella zona del fondo è davanti al filtro metti solo hygrophila, ti coniglio la varietà angustipholia se la trovi. Poi tu dal vivo capirai meglio il numero di piante da mettere.

tango1973 25-10-2014 00:30

perfetto domani mando un messaggio a un amico vediamo se ha ancora qualche pianta da darmi ps l'ultima cosa e vado a letto senno domani chi si alza !!!! io sento molto parlare di lumache da inserire nell acquario sono utili ?? se si e che tipo dovrei mettere???

stefano.c 25-10-2014 00:37

Di solito arrivano con le piante.
Sono discrete mangiatrici di alghe, alcune se trovano le giuste condizioni, diventano infestanti. C'è ne sono vari tipi, da quelle che solitamente arrivano con le piante (non ricordo bene i nomi) e sono molto piccole e prolifiche, a quelle più grosse come le ampullarie . Altre ancora sono molto belle e colorate. Sul sito trovi un articolo dedicato alle lumache d'acqua rio, leggilo. Il loro comportamento in acquario è simile a quello delle caridine, mangiano alghe e residui di cibo tutto il giorno, ovviamente, non sono dei pulitori, termine spesso utilizzato, sbagliando, per lumache caridine e pesci da fondo, mangiano tutti residui di cibo e/o alghe, ma, allo stesso tempo, sporcano.
Qualcuna è anche utile per smuovere il fondo, ossigenandolo.
In definitiva, ti consiglio di metterne qualcuna se te la regalano, ma solo di quelle piccoline.

tango1973 25-10-2014 17:10

Ciao stefano ho trovato delle lumache melanoides tubercolata possono essere buone ???

stefano.c 25-10-2014 17:16

ottime, mangiano le alghe e gli scarti di cibo che arrivano sul fondo, inoltre contribuisco all'ossigenazione del fondo stesso. Si moltiplicano velocissimamente.
Con l'utente dei guppy com'è finita?

tango1973 25-10-2014 17:21

Scusami non ricordo quale utente

stefano.c 25-10-2014 17:35

mi avevi mandato un messaggio privato perchè non riuscivi a contattare un utente che regalava i guppy. Alla fine ci sei riuscito?

tango1973 25-10-2014 17:40

Aaaaa ancora mi risponde

stefano.c 25-10-2014 17:46

ok. Facci vedere come avanza la vasca nei prossimi giorni #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries