AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Da mercoledi' riscaldatori accesi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473355)

maramao 20-10-2014 21:38

Da mercoledi' riscaldatori accesi!!!
 
http://www.meteo.it/?ssidc=chruuatiyd

Arriva il freddo, riaccendiamo i riscaldatori delle nostre vasche, spenti per il periodo estivo #70

Agro 20-10-2014 22:31

Mai spento ;-)

mc2 20-10-2014 22:50

Mai acceso !... :-D
Scherzi a parte, da me in inverno quando proprio fa freddo sto sui 19 - 19,5 °C .... non l'ho mai usato..:-))

malù 21-10-2014 00:19

Mai spenti :-))

maramao 21-10-2014 02:50

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062510534)
Mai spento ;-)

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062510605)
Mai spenti :-))

....non è una furbata non spegnerlo in estate (a meno che non vivi nell'antartide) dato che non si accende MAI sia a Trieste che a Palermo.....il 90% lo spegne come ovvio che sia -93

19ricky91 21-10-2014 07:51

nemmeno io l'ho mai spento x sicurezza, non è stata un estate bollente, e di notte avendo la vasca aperta la temperatura scendeva un po troppo

malù 21-10-2014 10:35

A parte che a me (con le melanotenie), parte anche in estate.... comunque non è che noi facciamo le furbate..... toglierlo o meno non cambia nulla.
Tu mica stacchi la spina della TV, quando non la guardi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Agro 21-10-2014 10:41

Anzi avvolte lo alzo in modo da evitare tracolli improvvisi della temperatura, pur facendo in modo che rimanga sempre spento.
Tieni presente che lo tengo a 23 gradi

Valeriuccio 21-10-2014 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062510748)
Anzi avvolte lo alzo in modo da evitare tracolli improvvisi della temperatura, pur facendo in modo che rimanga sempre spento.
Tieni presente che lo tengo a 23 gradi

sempre saggio...

malù 21-10-2014 10:53

Visto maramao..... credevi di dire una cosa scontata, invece hai scoperto altre realtà!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

maramao 21-10-2014 11:02

.....se non si accende per 4 mesi, non vedo il motivo per cui devo lasciarlo attaccato -d12

Anche se è stata un'estate piovosa, le temperature sotto a 23 gradi non vanno e anche se la temperatura cala, è pur sempre graduale, io da giugno fino a meta' ottobre lo stacco sempre, punti di vista! -e30

Agro 21-10-2014 11:03

Addirittura so che alcuni del marino tengono almeno due riscaldatori in vasca, per motivi di sicurezza: se hanno necessità di 100W di riscaldamento mettono due riscaldatori da 50W cosi se uno rompe e resta sempre acceso non gli bollala vasca, e rimane sempre acceso il rimanete è sufficiente a non fargli crepare tutto subito.

maramao 21-10-2014 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062510774)
Addirittura so che alcuni del marino tengono almeno due riscaldatori in vasca, per motivi di sicurezza: se hanno necessità di 100W di riscaldamento mettono due riscaldatori da 50W cosi se uno rompe e resta sempre acceso non gli bollala vasca, e rimane sempre acceso il rimanete è sufficiente a non fargli crepare tutto subito.

...il marino è un campo che conosco poco e niente percui non mi azzardo a dire nulla ma riguardo al dolce non vedo alcun rischio dato che la temperatura non passera' mai da 27 gradi a 15 in un giorno, la gradualita' della discesa e ascesa non comporta rischi a nessun pesce o crostaceo, detto cio' rimango della ma opinione che porto avanti nei fatti da molti anni senza alcun problema ;-)

mc2 21-10-2014 11:18

Scusate, giusto per curiosità :
qualcuno di voi ha mai provato a constatare (magari in avviamento, senza pesci) la temperatura in inverno delle proprie vasche senza riscaldatore ? Se si, a quanto vi arriva ? #24

Agro 21-10-2014 11:19

Quote:

.....se non si accende per 4 mesi, non vedo il motivo per cui devo lasciarlo attaccato
Io non capisco perché spegnerlo visto che spento non consuma.
Poi quando serve interviene.
Tieni presente che in vasche piccole il fenomeno degli abbassamenti della temperatura sono più marcati dei grossi acquari.

Quote:

riguardo al dolce non vedo alcun rischio dato che la temperatura non passera' mai da 27 gradi a 15 in un giorno
Il problema è 15 potrebbero essere comunque troppo pochi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

la temperatura in inverno delle proprie vasche senza riscaldatore ? Se si, a quanto vi arriva ?
Io ho vasche senza riscaldatore ma aperte e arrivano a temperatura ambiente.

mc2 21-10-2014 11:29

Quote:

Io ho vasche senza riscaldatore ma aperte e arrivano a temperatura ambiente.

Pure a me arriva grosso modo a temperatura ambiente (escludendo i neon), ma a quanto ammonta il vostro valore ? :-D :-))

C@rmin& 21-10-2014 11:32

Io ce l'ho sempre attaccato... funziona poche volte durante l'inverno, perchè avendo l'acquario nella mia camera, non ci sono mai temperatura basse( sotto i 19°C non scende la camera :-D )

Agro 21-10-2014 11:34

patirei il caldo a casa tua :-D

mc2 21-10-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062510823)
Io ce l'ho sempre attaccato... funziona poche volte durante l'inverno, perchè avendo l'acquario nella mia camera, non ci sono mai temperatura basse( sotto i 19°C non scende la camera :-D )

noi stiamo vicini.. infatti ! :-D
Però ad Avellino fa più freddo...sei giustificato ! :-D
Io con i wingei e le Neocaridine non ho problemi a non metterlo proprio...;-)

mattser 21-10-2014 11:54

infatti dipende da che pesci si ha...per es. secondo me i miei mercoledi non partiranno proprio (li tengo a 23°, avendo ciclidi tanganyka) perchè abito in una casa con muri spessi anche 50-60 cm che isolano molto bene l'interno......rilasciano il caldo estivo molto lentamente.....per questo, secondo me, i miei riscaldatori si accenderanno tra 2-3 settimane.....

berto1886 21-10-2014 11:55

l'ho acceso gia da un pò

maramao 21-10-2014 12:04

Ovviamente in acquari piccoli il rischio sbalzi è piu' elevato ma nel mio Rio 300 proprio non vedo alcuna paura, d'inverno con il termofiltro eheim 2173 lascio la temperatura a 23 gradi ottima per i danio margaritatus, rineloricarie, otocinclus, caridine ecc ecc che ho in vasca, da meta' giugno stacco il riscaldatore del filtro e attacco le 4 ventole con timer per mantenere la temperatura a 25/26 gradi fino ad oggi che ho riattivato il riscaldatore.

jacka 21-10-2014 14:11

Ciao!!!ragazzi...nn e per fare l'antipatico ma fino ad adesso le mie vasche (stanno vicino ad una finestra esposta a sud)hanno una temperatura di 26 gradi che scende di 1 grado durante la notte....vero che a Modica si sta ancora a maniche corte e questo fine settimana qualcuno e andato pure al mare!!!Apparte tutto l'accensione del riscaldatore e soggettiva...dipende da tanti fattori...l'unica cosa certa e monitorare giornalmente per nn farsi trovare impreparati!!!Saluti

DUDA 21-10-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062510624)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062510534)
Mai spento ;-)

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062510605)
Mai spenti :-))

....non è una furbata non spegnerlo in estate (a meno che non vivi nell'antartide) dato che non si accende MAI sia a Trieste che a Palermo.....il 90% lo spegne come ovvio che sia -93

Cosa dici? Io non lo spengo mai, è impostato a 27,6 gradi se fa tanto caldo d' estate al massimo non si accende mai, non vedo perchè dovrei staccarlo se c'è un termostato. -:33-34#17
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062510786)
...il marino è un campo che conosco poco e niente percui non mi azzardo a dire nulla ma riguardo al dolce non vedo alcun rischio dato che la temperatura non passera' mai da 27 gradi a 15 in un giorno, la gradualita' della discesa e ascesa non comporta rischi a nessun pesce o crostaceo, detto cio' rimango della ma opinione che porto avanti nei fatti da molti anni senza alcun problema ;-)

I casi sono due:

1)La temperatura ambiente non scende MAI sotto quella impostata dal termostato
2)La temperatura scende sotto il set point del termostato.

Nel primo caso, anche con la spina inserita, il riscaldatore non parte, quindi staccarla o meno non cambia nulla.
Nel secondo caso, giustamente, non voglio che la temperatura scenda in vasca, gl isbalzi di temperatura non fanno mai bene, ne in inverno ne in estate.
Quello che dici tu non ha alcun senso ne tecnico, ne scientifico.

PS. io ho due riscaldatori in vasca di cui uno con set point basso per emergenza.

jacka 21-10-2014 17:21

In ogni caso pure io lo tengo acceso...impostato a 24 gradi....vero ke nn si accende mai....ma in caso di "pericolo"il termostato accende e la temperatura rimane nei range canonici

berto1886 21-10-2014 19:06

D'estate spengo il termostato perché metto il refrigeratore e di solito mi scende sempre di 0,3 rispetto al set point del termostato per cui mi si accenderebbe il riscaldatore insieme al refrigeratore e sarebbe un controsenso

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

T_M 22-10-2014 00:43

Ammetto che anche io d'estate spengo il riscaldatore, a dire il vero anche in inverno.
Anzi, ma non ditelo a nessuno, io il riscaldatore lo uso solo per le artemie e per i cambi d'acqua...
Assente in tutte le vasche.
Ma a parziale discolpa, dico che i miei pesciolini gradiscono seguir i mutamenti stagionali ( son convinti allunghi loro la vita.... valli a capire ... )

;-)

Massimo

mc2 22-10-2014 09:18

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062511602)
Ammetto che anche io d'estate spengo il riscaldatore, a dire il vero anche in inverno.
Anzi, ma non ditelo a nessuno, io il riscaldatore lo uso solo per le artemie e per i cambi d'acqua...
Assente in tutte le vasche.
Ma a parziale discolpa, dico che i miei pesciolini gradiscono seguir i mutamenti stagionali ( son convinti allunghi loro la vita.... valli a capire ... )

;-)

Massimo


@T_M , menomale.. cominciavo a temere di essere il solo a non usarlo :-D.. anche i miei wingei adorano la stagionalità ! :-));-)

Rentz 22-10-2014 09:59

in una non lo ho, nelle altre non lo spengo mai :P

Agro 22-10-2014 13:33

Berto tu sei un caso a parte. :-D

berto1886 22-10-2014 13:35

grazie #28d# :-D

mc2 22-10-2014 13:36

@berto1886 , come mai d'estate usi il refrigeratore.. che pesci allevi ?

berto1886 22-10-2014 13:39

ho tutto in firma... ho il refrigeratore perchè l'acqua mi va oltre i 30°C e non posso/voglio montare le ventole a questa vasca se no avrei troppa umidità nella stanza

mc2 22-10-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062511903)
ho tutto in firma... ho il refrigeratore perchè l'acqua mi va oltre i 30°C e non posso/voglio montare le ventole a questa vasca se no avrei troppa umidità nella stanza


Okok.. grazie per l'info ! Quindi non è un "climatizzatore" che ha anche la funzione riscaldante... è solo refrigeratore, perchè se non sbaglio esistono pure quelli con la doppia funzionalità, mi pare di averlo visto in giro, ma costa troppo secondo me.. #24

DUDA 22-10-2014 14:03

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062511602)
Ammetto che anche io d'estate spengo il riscaldatore, a dire il vero anche in inverno.
Anzi, ma non ditelo a nessuno, io il riscaldatore lo uso solo per le artemie e per i cambi d'acqua...
Assente in tutte le vasche.
Ma a parziale discolpa, dico che i miei pesciolini gradiscono seguir i mutamenti stagionali ( son convinti allunghi loro la vita.... valli a capire ... )

;-)

Massimo

Stagionalità e oscillazioni di temperatura giornaliere sono due cose diverse, anche io gradualmente abbasso di inverno, ma in maniera controllata.
Ripeto, i termostati servono a mantenere la temperatura costante se si muove verso il basso, verso l'alto, d'estate, staccare la spina non serve a nulla, si rischia solo che, se per assurdo la temp notturna precipitasse, anche la vasca ne risentirebbe.

mc2 22-10-2014 14:21

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062511924)
Stagionalità e oscillazioni di temperatura giornaliere sono due cose diverse, anche io gradualmente abbasso di inverno, ma in maniera controllata.
Ripeto, i termostati servono a mantenere la temperatura costante se si muove verso il basso, verso l'alto, d'estate, staccare la spina non serve a nulla, si rischia solo che, se per assurdo la temp notturna precipitasse, anche la vasca ne risentirebbe.


Ah, dimenticavo, mi pare di non averlo scritto... comunque, nei miei acquari le variazioni non sono assolutamente brusche.. durante il giorno l'escursione è di 1 - 2 gradi (considerando il calore del fotoperiodo) e, la variazione stagionale, è graduale nell'arco dei mesi, mai repentina..
Attualmente in vasca ho in un acquario 27°C, e in un altro 27,5°C .. ovviamente senza riscaldatore, e devo ancora accendere le ventole ad entrambi, durante il fotoperiodo, per mantenerla costante..
Già so, per esperienza, che i 25°C circa "normali" li raggiungerò a Novembre, mentre a Dicembre saranno sui 22, 23°C, fino ad arrivare ai mesi più freddi (Gennaio e Febbraio) dove si arriverà a 19, 19,5°C per poi riaumentare .. è sempre così ogni anno.. perciò già so che le variazioni sono minime nel breve termine..
Al discorso delle temperature, poi, ho notato che è collegato quello delle alghe .. anche loro hanno una stagionalità.. diverse specie mi compaiono in autunno (tipo un pratino verde sul fondo) e scompaiono in estate e viceversa.. a seconda del loro optimum di temperatura di crescita .. #36#

malù 22-10-2014 15:40

Non mi addentro nel discorso stagionalità......è complesso e articolato mentre, purtroppo, molte volte viene usato come scusa per non usare il termoriscaldatore #07

La frase di thelastwingei:
"Al discorso delle temperature, poi, ho notato che è collegato quello delle alghe .. anche loro hanno una stagionalità.. diverse specie mi compaiono in autunno (tipo un pratino verde sul fondo) e scompaiono in estate e viceversa.. a seconda del loro optimum di temperatura di crescita .. "

E' un concetto molto significativo.......non "pompate" sempre e costantemente le vasche (co2, fertilizzanti a manetta, etc....), lasciate che, piante, alghe, facciano i loro cicli, le belle sorprese e gli spunti per la comprensione di ciò che accade in un mini-biotopo, non mancheranno #36#

Scusate il parziale OT.

mc2 22-10-2014 16:31

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062512010)
Non mi addentro nel discorso stagionalità......è complesso e articolato mentre, purtroppo, molte volte viene usato come scusa per non usare il termoriscaldatore #07


@malù , se ti riferisci a me non è affatto una scusa, ma proprio di "inutilità" del riscaldatore in sè nel mio caso .. sia chiaro : se avessi avuto Discus col cavolo che avrei potuto mantenerli in questo modo..:-)
con questo non voglio certo dire che i wingei siano spazzatura.. lungi da me, amo questa specie !
Ma sono molto adattabili e, nonostante in natura vivano ai tropici, in acquario continuano a riprodursi anche a 20°C (seppur di meno)..
con questo sistema, il numero delle femmine che si ammalano di stress è molto minore.. a tutto vantaggio dell'equilibrio tra il numero di maschi e femmine (altrimenti in proporzione alle poche femmine dovrei tenere solo altrettanti pochissimi maschi)..

Per quanto riguarda le alghe sono d'accordo.. spesso vengono consigliati metodi complicatissimi per risolvere i problemi algali.. ma il punto focale è di solito proprio la temperatura ! La cosa più impensabile !
Si tende sovente a dimenticare che le alghe (in natura così come in acquario, sia in acqua dolce che in mare) hanno un proprio ciclo vitale dipendente dalle condizioni favorevoli o meno della temperatura..
Potrei scrivervi ancora moltissimo sui tipi algali che compaiono "stagionalmente" in acquario, ma non mi dilungo perchè non è la sede adatta..#36#

malù 22-10-2014 17:17

@thelastwingei assolutamente non mi riferisco a te.......la mia era una considerazione in generale.

Per quanto riguarda la gestione wild (comprensiva di alghe), dico solo questo........chi è stato a Piacenza e ha visto le vasche di AIB, il modello da seguire ce l'ha ;-)

mc2 22-10-2014 17:21

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062512098)
@thelastwingei assolutamente non mi riferisco a te.......la mia era una considerazione in generale.

Per quanto riguarda la gestione wild (comprensiva di alghe), dico solo questo........chi è stato a Piacenza e ha visto le vasche di AIB, il modello da seguire ce l'ha ;-)


Una vasca "stagionale" la consiglio veramente a tutti ! #70 .... è davvero istruttiva ! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16251 seconds with 13 queries