![]() |
Sump
ciao a tutti chi mi sa spiegare bene che cos' è una Sump; si utilizza solo nel marino o anche nel dolce può andar bene??
Perchè devo realizzare un acquario però prima di fare spese inutili mi volevo documentare. Molti mi hanno parlato della Sump ma non ho capito bene cosa sia e come funzioni e come si realizza. Grazie |
Diciamo che è usata nel marino ma anche nel dolce può essere utilizzata. Se guardi in questa sezione, pochi giorni fa un utente ha aperto una discussione in merito, dacci un'occhiata :-)
Beh se vuoi evitare spese superflue (non inutili come ha detto tu, però) puoi, come quasi tutti gli acquariofili dolci, usare un filtro, interno o estero che sia ------------------------------------------------------------------------ Ecco il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471496 |
è una vasca più piccola che sta sotto alla vasca principale (quella con i pesci)
tramite un sistema di tubi, l'acqua scende nella sump e poi nella sump c'è una pompa che spinge di nuovo l'acqua dentro la vasca che sta sopra, ma la vasca principale deve essere forata nel marino è sempre stata usata perchè nella sump puoio mettere lo schiumatoio e altre cose nel dolce si può usare ma forse ha senso solo per vasche grosse cmq se proprio ti piace la puoi fare anche per vasche piccole, ma la vedo più sensata per vasche medio - grandi. la sump viene riempita di materiali filtranti e quindi fa da filtro (nel dolce). |
Ah avevo omesso la definizione, grazie
@dave81
:-)
Se volete un esperienza c'è @Emiliano98 che ha la sump nel dolce :-) |
la mia è una vasca da 250 litri ho sempre avuto filtro esterno con riscaldatore ecc tutto inserito in vasca.
La vasca è forata sul fondo ma solo un foro. volevo togliere tutto dalla vasca riscaldatore filtro ecc. è possibile o mi conviene tenere il filtro esterno?? |
No, scusate, emiliano non centra nulla, errore mio :-D
|
che brutte le vasche forate sul fondo...io non dormirei di notte:-D
scherzi a parte, se ti trovi bene col filtro esterno direi di tenere quello. |
Concordo con Dave in tutto.....
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
giusto, in ogni caso però io preferisco le vasche forate in alto sulla parete. cioè senza pozzetto interno:-) secondo me è più bello
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ok il pozZetto è brutto da vedere e su questo non si discute ma io ho il fondo forato per cui mi sembra un peccato buttare la vasca per questo "difetto" no? :-)) allora la mia domanda è faccio pozzetto di tracimazione come faccio a farlo? Cioè dal foro su fondo esco con un tubo dritto fino a pelo acqua o esiste qualcosa da comperare che sia meno vistoso di un " palo "? Nel marino come fanno? #24#24Chi mi puó aiutare? Grazie
|
nel marino ci sono diverse possibilità
nessuno ha detto che devi buttare la vasca, ci mancherebbe,ma il pozzetto è necessario secondo me, anche per nascondere il tubo, è sottinteso che il foro deve stare in un angolo della vasca ovviamente. se vuoi puoi chiedere nel marino, basta andare "di là" e trovi tutte le risposte...#70 dentro il pozzetto puoi fare un durso e il livello dell'acqua dentro il pozzetto è determinato dall'altezza del tubo se hai il foro in un angolo, con una lastra di vetro crei un pozzetto a base triangolare e dentro il pozzetto sali con un tubo. poi possiamo discutere su come fare lo scarico, per esempio con o senza durso,o altri tipi di scarichi, ma comunque il concetto fondamentale è che devi avere un tubo che sale dentro il pozzetto, non esistono altre soluzioni quindi puoi prendere un passaparete e ci infili il tubo. |
si io ho il foro in un angolo quindi te mi consigli di utilizzare una lastra di vetro per fare il pozzetto?
Allora io farei cosi: con la lastra di vetro faccio il pozzetto mi faccio forare la lastra in due punti per far entrare l acqua perchè a questo punto la lastra la faccio partire dal fondo vasca fino in cima no? con i due fori mi entra l'acqua poi un durso per lo scarico e la risalita tramite una pompa normale o no? che ne dite? schizzo dimostrativo: http://s30.postimg.cc/6wcvjb70d/Immagine.jpg critiche consiglio sono ben accetti. grazie |
Nessuno che ha consigli?
|
l'acqua deve entrare nel pozzetto per tracimazione, solo dall'alto. non devi forare la lastra
apri una discussione nel marino e chiedi conferma lì, ma vedrai che è come dico io, la lastra non va forata.altrimenti nel pozzetto il livello è identico alla vasca, per il principio dei vasi comunicanti. invece il pozzetto per sicurezza deve restare isolato dalla vasca. e il livello dell'acqua nel pozzetto è determinato dalla lunghezza del tubo che sale io non ho mai fatto pozzetti perchè non mi piacciono, preferisco gli scarichi a parete ,ma occupano un po' di spazio fuori dalla vasca. farei un pozzetto con scarico sul fondo solo se costretto, per esempio nel caso di una vasca incassata nel muro o in un vano, quindi attaccata al muro, senza possibilità di lasciare spazi tra vasca e muro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl