![]() |
30 litri aquascaping
Ciao a tutti ragazzi ritorno a presentarvi un nuovo cubetto 30x30 dolce!
È stato avviato da circa 2 mesi Substrato: tropica grow plant substrate 2 litri Ghiaia inerte nera Impianto co2 Illuminazione: 2 e27 una da 11 watt e una da 15 watt tutte e due da 6500k Valori: Ph 7 Kh 3 - 4 Gh 7 No2 no3 0 Flora: Hemianthus callitricoides Rotala rotundifolia Rotala macranda Alternatera reiniki sp. nana Anubias nana Vesicularia dubayana christmas moss Fauna: 10 caridine yellow prese ieri a Piacenza;) http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e0f697de00.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0cd10e3ab8.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...22d1538275.jpg Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bella vaschetta... solo una cosa... sbaglio o il legno sembra rappresentare 2 corna? :-D scherzo ovviamente ti faccio i complimenti per la vegetazione
|
semplicemente splendido.vado letteralmente pazzo per gli acquari piccoli e strapieni di piante in salute :-)il substrato é l.unico fertilizzante?
inviato dal centro della terra |
molto carino #70 ma quelle sul muschio....sono alghe??? #24
|
Grazie ragazzi! Il legno ha 3 ramificazioni piu una quarta piccolina che in foto non si nota, sul muschio alghe nn ce ne sono forse ti riferisci a qualche foglietta di muschio marrone che è da potare...!
Come fertilizzante ne ho uno liquido generico della dennerle ma per ora non lo doso ancora tanto vedo che soprattutto ora la calli reagisce bene senza fertilizzazione, stasera se riesco faccio una foto con la reflex perchè quelle sono state fatta col telefono e non rendono i dettagli!;) Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bellissimo.
Come hai fissato il muschio ? Solo legandolo ? Ho visto che esiste un prodotto della seachem per appunto incollare muschi e piante... Ci stavo facendo un pensierino visto che il mio muschio seppur legato va a spasso ;) Inviato dal mio Nexus 5 |
Molto carina la vasca
metti anche qualche foto delle caridine yellow che ultimamente se ne vedono poche! Mi piace anche l'allestimento, occhio alla fertilizzazione con le caridine! |
Il muschio l ho legato semplicemente con del filo da pesca!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come tutti... Il mio sarà particolarmente sportivo con la voglia di esplorare... Oppure l'ho legato da cani.
Ma mi piace pensare che sia attivo XD Inviato dal mio Nexus 5 |
:-D basta legarlo bene io mi faccio aiutare perché mi viene il nervoso mettermi li ad annodare il filo da pesca
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo |
Brava Arianna......gran bel cubo e fauna OK ;-)
|
molto carino complimenti, per la fertilizzazione inizia con un quarto delle dosi e vedi come va
|
Perche aquascaping?? #24#24
|
Quote:
??? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bella vaschetta, complimenti #25
mi piace molto |
Bella vaschetta, aspettiamo altre foto:-))
|
Bellissima!!! Che filtro usi?
|
Grazie ragazzi!!! Stasera faccio due foto piu decenti! Come filtro uso un semplicissimo filtro interno!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bellissimo veramente!
|
Quote:
|
Acquascaping è l arte di creare un ambiente armosioso in un acquario..se vogliamo essere pignoli si avvicina di piu ad un ryoboku..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ok ok ok
Vorrà dire che cambieró il titolo del topic.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl