AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario: avviamento 55lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473050)

felix92 17-10-2014 22:22

Primo acquario: avviamento 55lt
 
Ciao a tutti ragazzi, questa per me è la prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia, ciò che mi ha portato ad iniziare qst avventura è il fatto di aver ricevuto in regalo un oranda nella classica e crudele boccia, essendomi informato ho deciso di allestirgli una casa degna della tranquillità e dello spazio che merita.

Allestimento:
-Acquatlantis 55lt + filtro bioboxmini modificato (lana doppia, spugna bianca, spugna blu, cannolicchi)
-Fondo fertilizzato + jbl manado
-legno e anfora
-piante: vallisneria, anubias, sagittaria subulata

La vasca è avviata da 3 giorni, ho inserito l'attivatore batterico, ora risulta torbida, aspetto che migliori. Consigli e appunti ben accetti :)



http://s8.postimg.cc/jlchwsyy9/image.jpg

everiday 18-10-2014 10:55

Se hai messo l'attivatore batterico, non inserirci i pesci per almeno 10 giorni, hai fatot bene a metterlo ma diventa molto pericoloso ed oltre a tutto tieni conto che la vasca si fa maturare un mese.

Mi spiace comunque comunicarti che la vasca è comunque molto piccola per gli oranda e dico GLI non ne puoi tenere solo 1 ed in ogni caso dovresti metterli almeno in un 160 litri, come è spiegato più volte l'errore più classico è mettere tali pesci in piccoli spazi, certo è meglio della boccia ma non è comunque il suo abitat, inoltre i pescia tre code (oranda) nelle bocce vanno incontro a morte certa perchè se pur sempre famiglia di pesci rossi sono i più delicati ed hanno bisogno di temeprature minime che d'inverno nelle bocce potrebbero non esserci.
Inoltre il cambio d'acqua.. facendo il punto della situazione tu ti ritrovi una vasca in partenza dove non puoi inserire il pesce e una boccia comunque inadatta, il pesce potrebbe non arrivare alla maturazione e se lo metti in vasca il picco nitrati dei batteri potranno con buona probabilità uccidertelo.
La soluzione più logica è quella di riportare il pesce dal negoziante ed attendere che la vasca sia matura (1 mese).
Forse non ascolterai questo consiglio ma se pou il pesce ti muore rifletti su quello che hai letto #24

Per le piante: gli oranda e i pesci rossi tendono a sradicare, quali e quante tenerne dipende da caso a caso.

In ogni caso allo stare dei fatti opterei per portare l'oranda ad un negoziante, aspettare la maturazione della vasca, e cambaire completamente genere, perchè la tua vasca non va bene per i pesci rossi e/o Oranda che siano.

Saluti.. Davide

felix92 18-10-2014 12:53

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto, ma purtroppo più di questo non potevo permettermi in termini di dimensioni. Valuterò il da farsi per l'oranda.

La vasca come vi sembra? Che l'acqua sia giallastra è normale in questa fase no?
------------------------------------------------------------------------
Allego foto giornaliera
http://s29.postimg.cc/kjlx31bk3/image.jpg

everiday 18-10-2014 13:03

L'acqua è gialla per via del tronco e così ci rimarra per mooolto mooolto tempo ;-)

Per come sei messo, costretto a portare l'oranda al negoziante :-)
l'errore non è stato solo tuo ma anche di chi te lo ha regalato e della bassa coscienza di chi l'ha venduto.

Puoi invece trasformare la tua vasca per i ciclidi nani, che se fatto bene ti daranno grande soddisfazione, ti sconsiglio i Mikrogeophagus ramirezi (RAM). Sono molto delicati e spesso e sovente sono frutto di allevamenti ed incroci che portano una vita media di 3 mesi. Io attualmente sto allevando i Microgeophagus Altispinosa che si sono rilevati a differenza dei ram, meno territoriali e più resitenti.
Poi ci sono ancora molte altre possibilità ma io la vedo bene come vasca dedicata ai ciclidi nani.

Per le painte non sto qua darti dei nomi ma vai semplicemente dal tuo negoziante incrocia le dita sulla sua sincerità e chiedi delle piante a crescita rapida che non richiedano un eccessiva illuminazione, scegli a gusto estetico ma purchè sia a crescita veloce, evita quelle che assomigliano o sono le Cabomba caroliniana.

felix92 18-10-2014 13:08

A me piacciono i guppy ed i neon sono compatibili?
Per il giallo non mi fa impazzire molto...sembra quasi sporca, se lo tiro fuori e lo faccio bollire dite che risolvo?

everiday 18-10-2014 14:32

I Guppy e i Neon o Cardinali, sono compatibili ma c'è sempre un problema di spazio della vasca, sono entrambi pesci che nuotano molto e quindi hanno bisogno di almeno 1 metro di lunghezza che tu non hai, diciamo che anche se non te lo sto consigliando e tu vuoi per forza inserire uno dei due inserisci i Guppy ma lascia perdere i Neon o i Cardinali e sempre e solo a titolo informativo i Cardinali sono decisamente più resistenti.

Per il tronco puoi fare così riempi una grande pentola se ne hai ue simili meglio, riempile/a bene d'acqua portale ad ebollizione e mantendendo l'ebollizione lasciala bolire per 30 minuti, nel frattempo incominci a riscaldare l'acqua all'altra in modo che quando siano passati 30-40 minuti sposti il legno da una pentola all'altra da qualla con l'acqua in cui hai fatto bollire il tronco che sarà diventata gialla all'altra con acqua nuova, prendi l'acqua gialla la butti e rimetti altra acqua pulita e fai si che passati i nuovi 30-40 minuti l'altra con acqua pulita sia pronta per metterci l'altro tronco, e così via per 2-4 ore di bollitura, te ne renderai conto anceh da solo dal fatto che l'acqua si colorerà sempre di meno, ma sarà comunque difficile che in bollitura ti rimarrà chaira, un po di giallo lo lascierà sempre ma in acquario sicocme non la faraì bollire al proprio interno :-)) ne rilascierà mooolto moolto meno #70

In ogni caso io ti consiglio di documentarti e guardare per i ciclidi nani, i guppy si riproducono anceh sovente e ti ritroverai presto invaso da colonie di guppy poi questo è un mio parere personale... a me sinceramente nenache piaciono molto come pesci, anche perchè prediligono nuotare nella zona alta dell'acquario lascianodo il centro vuoto.

felix92 18-10-2014 15:21

Sto facendo come mi stai dicendo, sono già alla 3ª pentola ed il colore continua ad uscire rossastro più che giallo...faccio altri 4-5 cambi poi lo lascio in una bacinella

everiday 18-10-2014 15:41

Devi persistere pultroppo il legno il giallo lo lascia devi continuale cerca di farlo bollire per almeno 2 ore e non lascialo sostare/raffreddare nell'acqua gialla piuttosto quando ti stufi tiralo fuori

Comunque in acquario non porterà acqua così gialla quanto la vedi nelle pentole tranquillo #70

felix92 18-10-2014 16:10

Si si ma voglio purificarlo per bene, ho messo il filtro con i carboni in acqua voglio levare quel giallino che mi ricorda tanto l'acqua del water, per il resto sembra che la vasca giri, la vallisneria la vedo un po' più alta anche se qualche foglia si sta ingiallendo ma mi interessa che radichi per bene. Vi aggiornerò con delle foto cmq. Grazie a tutti :)

Asterix985 18-10-2014 18:07

Scusa everiday sembra che ce l'ho con te ma non e' così solo che anche in questa discussione stai dando consigli sbagliati come la possibile convivenza tra guppy e neon o cardinali che ovviamente ( al di la' del fatto che l'acquario non e' adatto allo scopo ) non e' possibile per le esigenze di valori dell'acqua completamente diversi tra le specie .

"ti sconsiglio i Mikrogeophagus ramirezi (RAM). Sono molto delicati e spesso e sovente sono frutto di allevamenti ed incroci che portano una vita media di 3 mesi."

Ma chi te l'ha detta questa cosa ?

everiday 18-10-2014 20:30

Me lo dice l'esperienza e se per te non è sufficente lo capisco ma per ma le cose non cambiano.

E' altrettanto vero quello che dici sui valore delle specie ma le guide e testi a cui fai tesoro fanno rifermento a molto tempo fa e dalle condizioni rilevate in natura dove i pesci che noi abbiamo in acquario di natura hanno ben poco, gli allevamenti sono ben diversi e i pesci che negli ultimi 5 anni sono nei negozi sono quasi tutti allevati a PH 7 per quasi tutte le specie

A dimenticavo.. stavamo per sviare la vera richiesta di aiuto perdendoci in frivole chiacchere, il carbone attivo lascialo per il giusto tempo necessario a togliere l'ambratura dell'acqua e toglilo appena possibile, ricordati che sta facendo maturare la vasca e che quindi non devi assolutamente fare cambi d'acqua prima di un mese ;-)

felix92 19-10-2014 00:03

Si si appena schiarisce lo levo.
Ps: va buttato se lo uso solo una settimana?

malù 19-10-2014 00:16

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

everiday 19-10-2014 01:30

No! sciacqualo solo un po sotto acqua corrente e fallo asciugare per bene e po conservatelo nel caso tu ne habbia bisogno e mi auguro di no, dato che il vero e unico scopo del carbone attivo è filtrare i medicinali dopo un trattamento, cosa che comunque va fatto con una conoscenza di background non indifferente, in ogni caso il giallo dall'acqu dovrebbe smorzartelo parecchio.
Tieni anche presente che il carbone attivo ha una propria autonomia, immaginalo come una spugna assorbe sostanze finchè può, quindi anche il capire quando è ancora buono o meno non è sempre facile, ma in ogni caso per eliminare un po di giallino non lo consumi un granchè.

Mi sono dimenticato di dirti che molto probabilmente il tronco che hai fatto bollire e reinserirai nell'acquario a distanza di qualche giorno dai 2 ai 6 giorni molto probabilmente ti creerà una specie di patina/mucillaggine bianca intorno al tronco che potrebbe anche svilupparsi sulla sabbia, se cio accadesse rimuovi il tronco molto delicatamente per non far andare in giro la mucillaggine e sciaqualo sotto acqua corrente togliendo la "gelatina" con le mani mi raccomando non grattare e non usare spugne, rimetti il tronco in acqua e se si ripresenta rifai lo stesso procedimento, potrebbe capitarti per 2-3 volte consecutive, invece per quella nella sabbia non ci puoi fare molto, nel senso ceh se la vasca fosse matura puoi semplicemente aspirarla col tubo con cui cambi l'acqua ma nel tuo caso non è saggio togleire acqua, se riesci prova a togleirla con le mani a costo di buttare anche via una piccolissima parte di sabbia, mi raccomando non interrarla :-D

Ti ricordo nuovamente che la vasca dovrà girare 1 mese senza alcuna forma di vita, i batteri li hai usati come da bugiardino ? Io sovente li uso così:
Riempimento della vasca, quando tutto è appena stato "creato":-)) la vasca è piena e il filtro ha tutti i materiali filtranti, io personalmente uso solo canolicchi ultra porosi tipo (spirolax della sera) e lo riempo più che possso, infine lascio una parte relativaemnte piccola per la lana che svolge solo la parte meccanica, (ma che in realtà svolgerà anche quella biologica, ma in modo del tutto involontario). quindi in genere io faccio partire la vasca con termostato impostato a 22° giusto per tenere una minima ed accellerare il ciclo batterico, in base a quanto sono stato bravo e/o la sabbia habbi intorpidito l'acqua lascio girare il tutto così, appena l'acqua è diventata più limpida (non di certo cristallina) semplicemente limpida che ci si vede dentro, in genere basta un giorno, tolgo la lana, quindi sono in una situazione dove ho il filtro con i soli canolicchi, a quel punto metto il biocondizionatore dosato il doppio del litraggio netto della vasca che volendo si può mettere anche prima ma io preferisco metterlo in questa fase, aspetto un'ora o due, metto i batteri secondo bugiardino aspetto una settimana e ne metto altro però in metà dose. Ogni tot giorni prendo del mangiare e lo sbricciolo direttamente nel filtro che se hai seguito tutti i passaggi è senza lana e così ci rimane fino a maturazione completa. Quando la vasca ha girato per almeno 1 mese, procedo con l'inserimento dei pesci partendo quando possibile da quelli più resistenti, ci sono comunque specie come ad esempio i Discus in cui 1 mese di maturazione non sono sufficenti. Nel periodo di manutenzione io preferisco anche integrare le piante ed analizzare le ore di luce e fertilizzazione necessari.

Un'altra cosa tipica della vasche avviate è l'esplosione di diatomee nella seconda settimana, dipende tanto da caso a caso, svariati sono i fattori, luce esterna, fondo.. in ogni caso anceh se non è bella da vedere ti sarà molto facile rimuoverla ma partendo con delle piante a crescita veloce puoi ridurre molto questo inconveniente, se ti capita non allarmarti, ma dove riesci toglile dai vetri e dalle piante, e una patina marrone che facilmente puoi cacciare con le mani dalle piante e con una carta di credito sui vetri, movimenti solo dall'alto verso il basso cercando di non arrivare mai alla sabbia, MAI e poi MAI dal basso verso l'alto, tenedo la carta più aderente possibile al vetro per evitare che ci finiscano granelli o parti in sospensione, la devi usare come un raschietto :-)) è più facile a farsi che a dirsi ;-)

Asterix985 19-10-2014 13:25

Quote:

Originariamente inviata da everiday (Messaggio 1062509059)
Me lo dice l'esperienza e se per te non è sufficente lo capisco ma per ma le cose non cambiano.

E' altrettanto vero quello che dici sui valore delle specie ma le guide e testi a cui fai tesoro fanno rifermento a molto tempo fa e dalle condizioni rilevate in natura dove i pesci che noi abbiamo in acquario di natura hanno ben poco, gli allevamenti sono ben diversi e i pesci che negli ultimi 5 anni sono nei negozi sono quasi tutti allevati a PH 7 per quasi tutte le specie

A dimenticavo.. stavamo per sviare la vera richiesta di aiuto perdendoci in frivole chiacchere, il carbone attivo lascialo per il giusto tempo necessario a togliere l'ambratura dell'acqua e toglilo appena possibile, ricordati che sta facendo maturare la vasca e che quindi non devi assolutamente fare cambi d'acqua prima di un mese ;-)

Scusa ma qua' ci sono diverse persone che allevano i ram e io stesso ne ho allevati ma la vita media di tre mesi e' veramente una cosa non vera .
Certo se la filosofia e' quella di tenerli in acquario "con l'acqua che c'e'" senza fare test dell'acqua poi capisco che possano vivere poco dato che sono abbastanza delicati .

Non e' da 5 anni che vengono allevati a ph 7 o superiore ma molto di piu' comunque mettiamo anche che siano 50 anni milioni di anni di evoluzione non si cancellano in qualche anno di selezione .

everiday 19-10-2014 13:59

Va bene abbiamo pareri discordanti questo si è capito, ma la vogliamo finire ? o continuiamo a fare OFF TOPIC ?
Potrei parlare per ore e tu per ore puoi contraddirmi che senso ha tutto questo ?
Se vuoi intervenire intervieni inerente alle richieste di aiuto esprimi pur eil tuo parere ma legato al motivo principale e l'attuale situazione delle cose, siamo arrivati alla maturazione del filtro, trattamento del primo periodo ed eventuale trattamento dei legni.. se hai qualcosa da aggiungere oltre quello che ho scritto che magari non ti va bene fallo pure ma rimanendo sull'argomento principale base..
GRAZIE :-)

malù 19-10-2014 14:18

everiday l'obiezione di Asterix è legittima......quando si scrive, occorre tener presente che le discussioni vengono lette anche da neofiti.
Anche se scrivendo si "divaga" dal tema principale, i contenuti devono essere corretti e, se si tratta di opinioni, anche discussi.

Per quanto riguarda l'adattamento:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Asterix985 19-10-2014 14:18

Ma se scrivi cose sbagliate qualche duno deve pur dire che non sono esatte perche' se no persone che non hanno esperienza le prendono per vere .
Purtroppo in questi giorni in molti non ci sono perche' sono al pet festival ma credo e spero che quando leggeranno certe tue risposte diranno la loro .

Tu hai parlato dei ram o di altri pesci come possibili ospiti dell'acquario di felix e io in base a quello ti sto' rispondendo , non siamo off topic .

Anche sul fatto di sciacquare il carbone e riutilizzarlo e' la priam volta che lo sento , si utilizza e nel caso dell'amico quando l'acqua sara' limpida o non fara' piu' effetto il carbone .. lo sostituira' semplicemente .

Cioe' quello scrivi viene poi fatto da chi chiede consiglio quindi e' un bene che ci siano piu' pareri e anche tu magari cambi idea su alcune cose che ritieni giuste e invece non lo sono :-).

Scusa abbiamo risposto assieme malu' ;-) .

Ps bello il link malu' !!

malù 19-10-2014 14:20

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062509361)
everiday l'obiezione di Asterix è legittima......quando si scrive, occorre tener presente che le discussioni vengono lette anche da neofiti.
Anche se scrivendo si "divaga" dal tema principale, i contenuti devono essere corretti e, se si tratta di opinioni, anche discussi.

Per quanto riguarda l'adattamento:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Asterix......mi riquoto :-))

felix92 19-10-2014 18:39

Primo acquario: avviamento 55lt
 
Vi sono grato dell'aiuto ricevuto, ma alcune volte mi sembra di chiedere cose banali per poi ritrovarmi risposte che alla fine mi aiutano poco, non è una critica ma vi chiedo per cortesia di non divagare troppo. Altrimenti invece di togliermi i dubbi me ne vengono ancora di più. Grazie a tutti e ripeto non è una critica :)

andre8 19-10-2014 19:17

@everiday "riutilizzare il carbone attivo"? .-.

felix92 19-10-2014 19:20

Primo acquario: avviamento 55lt
 
Vi tolgo il dubbio faccio passare 15 giorni e lo butto tranquilli :) ma entro quanto mi schiarirà l'acqua?? c'è da 24h ma nn vedo miglioramenti

malù 19-10-2014 19:28

Il carbone attivo non assorbe ma adsorbe, significa che trattiene le sostanze attraverso reazioni chimiche.
Non rilascia (se non a temperature molto alte), non é riutilizzabile.
L'acqua diventa gialla a causa dei tannini, sostanza debolmente acidificante e salutare per i pesci.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andre8 19-10-2014 19:38

@malù la mia era una domanda retorica. Evidentemente non conosce la differenza fra filtrazione fisica e chimica...

malù 19-10-2014 20:45

Andre......la mia puntualizzazione è indirizzata a chi non conosce la retorica ;-)

andre8 19-10-2014 20:51

Sisi nulla contro di te, anzi :-)

everiday 20-10-2014 00:10

Io mi arrendo con voi non c'è proprio discussione è inutile, comunque mi piacerebbe alemeno sapere da parte di felix92 quanto gli altri ti hanno aiutato concretamente e risposto alle tue domande. I scrivo cose sbagliate e non so neanche cosa sia la filtrazione da quanto mi dite.. mi sta bene tutto e sapete cosa vi dico.. che non me ne frega un ***** !!!

Ma voi che invece siete tanto bavi, a parte dire solo che ho torto.. Siete anche capaci di fornire CONCRETAMENTE istruzioni e o metodi alternativi a ciò che ho detto?
DA QUEL CHE SEMBRA NESSUNO DI VOI L'HA FATTO, io dico una marea di stronzate ma voi cosa proponete???

NULLA !!!

P.S. Da questo momento io non interverrò più su questo forum tutte le volte che lo faccio me ne pento e se ogni volta per aiutare qualcuno "perchè questo è solo il mio unico scopo" e ormai sono convinto che non sia altrettanto il vostro, se dopo tutto mi devo anche fare il fegato marcio e passare sempre da coglione.. a me... chi me lo fa fare !!!

BASTA DAVVERO!!!

felix92 20-10-2014 00:18

Io so solo che vi state appesantendo...

felix92 20-10-2014 00:33

Condizione dell'acquario
http://s23.postimg.cc/nmltl0tqf/image.jpg

malù 20-10-2014 01:33

everiday se quello che dici è insindacabile, e reggi così bene un "confronto"facendolo sfociare in una marea di parolacce..........direi che possiamo benissimo fare a meno del tuo "apporto" ;-)

felix92 continua pure a scrivere tranquillamente, io sono già "appesantito"......la classica buona forchetta :-D

In sintesi la vasca che hai fatto è poco adatta ai carassi, potrebbe, invece, diventare un bell'acquario tropicale.
Tanto per farti un esempio, questi pesci sono favolosi, facili da riprodurre e allevabili in acqua di rubinetto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154

andre8 20-10-2014 07:11

L'unica pecca del forum è che spesso, scrivendo, non si riesce a comprendere il tono con cui uno direbbe una cosa e cio (del resto come sempre un rete) sfocia in litigate inutili. Nessuno ti ha offeso, abbiamo solo corretto alcune cose affinché il richiedente non capisse male ma nessuno ti ha offeso. Se scrivendo tu hai compreso che io, o noi, ti abbiamo insultato allora sappi che non era mia (o nostra) intenzione e chiedo scusa. Sbagliare è umano. Sai le volte che io ho dato consigli errati? La differenza sta nel fatto che io ho chiesto scusa per errore e la cosa è finita li. Ah, il gatto di "non conoscere la filtrazione" era riferito al richiedente che, come anch'io quando ho iniziato ad allestire il primo acquario, potrebbe confondersi.

andre8 20-10-2014 08:05

Ah, visto che avevi detto che ti piacciono i guppy, puoi mettere loro (o comunque quasi tutti i poecilidi). I valori da loro richiesti sono pressoché quelli della acqua di rubinetto media italiana (ph alcalino (sopra al 7) e durezze alte). Nel link che ti hanno messo c'è una valida alternativa ai soliti poecilidi comunque. Aspetta comunque 1 mese, anche se usi l'attivatore batterico (puoi anche non usarlo e aggiungere un pizzico di mangime che, decomponendosi, favorisce la formazione delle colonie batteriche, ma visto che ce l'hai usalo che male non fa)

matteo97c 23-10-2014 21:10

Io metterei un trio di betta splendens e piantumerei molto di piú. O in alternativa potresti allevare delle caridine, per iniziare sono perfette le red cherry, guardati le loro schede sul forum e fatti un idea :)

Robi.C 23-10-2014 21:55

Per esperienza personale: il trio di betta te lo sconsiglio vivamente.
Io ho un 60x30x40h, piantumato tanto da non vedere il fondo, il maschio non era dei più aggressivi ma comunque stressava veramente troppo le femmine.

Raffaello96 24-10-2014 17:55

Se vuoi il mio consiglio...
Metti trio di guppy e basta! Sono pesci molto proliferi quindi 3 mesi dopo il primo parto avrai una vasca strapiena! Ricordati che le femmine sono portatrici di colori quindi scegli tutto con atrenzione! Molti ti diranno che potrai mettere i corydoras ma io te li sconsiglio perché essendo onnivori mangiano anche loro gli avannoti. Metti solo i guppy e fidati che avrai molte soddisfazioni! Ciao e se hai bisogno inviami un pm!

Robi.C 24-10-2014 17:57

Se scegli guppy trova però qualcuno a cui darli ogni mese/6 settimane dato che sono molto, molto prolifici
------------------------------------------------------------------------
Prova a vedere Gli endler, sono sempre poecilidi, ma meno prolifici, anche per loro prima o poi dovrai dare via qualche esemplare perché saranno troppi

Raffaello96 24-10-2014 18:17

Gli endler sono meno proliferi (circa 20 avannoti ogni 3 settimane /mese) Però si salvano tutti perché non sono soliti a mangiare la loro prole. I guppy invece sono mooooolto più proliferi (numero variabile tra i 40 e i 90 circa ogni 3 mesi 4) Però sono soliti mangiare la loro prole per vari motivi quindi se non usi sale parto o altre cavolate se ne salvano in 6 o 7

andre8 24-10-2014 20:00

I guppy dopo qualche parto perdono il "vizio" di mangiare la prole. Li puoi regalare o vendere sul mercatino del forum (io per ora ho fatto cosi) o ti accordi con un negoziante

Raffaello96 24-10-2014 21:51

Mai sentito e visto niente

andre8 24-10-2014 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Raffaello96 (Messaggio 1062513917)
Mai sentito e visto niente

Su cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16166 seconds with 13 queries