AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto taratura reattore LGM 701 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472932)

fabiotait 16-10-2014 14:23

Aiuto taratura reattore LGM 701
 
Ciao a tutti.

Ho da poco installato reattore di calcio lgm 701. ho un acquario da 250 litri allevo principalmente coralli sps.

Vorrei aumentare la produzione di kh. il reattore è provvisto di sonda e controller ph, ma nonostante sia impostato per sciogliere il materiale a 6,5 il ph non esce a piu di 13° gradi dal reattore.

Cosa devo fare per portare il kh della mia vasca che in questo momento è a 6° a 7°?

Grazie a chi mi risponde

simo241 16-10-2014 14:47

Prima devi alzare il kh con buffer e poi metti in funzione il reattore, se non bilanci la triade il reattore non lavorera mai bene, il reattore non serve per alzare la triade ma per mantenerla sempre allo stesso livello

vikyqua 16-10-2014 15:28

Esatto, gia' con il 701 sei al limite in 250lt. con sps. Tutti i reattori di calcio, servono a mantenere bilanciata la triade, sovradimensionando, oltre che a tamponare i consumi, si riesce anche ad aumentare i valori,...ma chi monitorizza? Ed a discapito di quanta Co2 e corallina? Usa i buffer, riequilibri, e poi parti con il reattore bello spinto. Se vedi che i valori restano stabili, bene, ha avuto subito fortuna, se invece scendono, il reattore e' sottodimensionato, se salgono, diminuisci le bolle al minuto di Co2.

fabiotait 17-10-2014 13:54

Pienamente d'accordo..la domanda più specifica mia era come faccio ad avere un valore di kh in uscita più alto..aumento..abbasso ph controller? In maniera che entri più co2?

vikyqua 17-10-2014 14:10

Un Kh piu' alto, lo ottieni utilizzando arm o carbonato, quando il reattore scioglie la corallina, quanto magnesio, calcio o carbonati immetti in vasca, dipendono dal materiale che vai a sciogliere. Se la corallina e' di pessima qualita', probabilmente avresti un kh maggiore rispetto agli altri valori, ma anche una montagna di Po4. Misura l'acqua arricchita dal reattore e vedi in unscita che valori di calcio,magnesio e carbonati ottieni.

IVANO 17-10-2014 18:27

Abbassa un po il ph e poi vediamo tra 24h

fabiotait 18-10-2014 14:37

Uso Coral arm grossa adesso ho portato il controller a 6.3 ph..vediamo come si comporta..

IVANO 20-10-2014 19:10

Attendiamo news...;-)

Geppy 21-10-2014 00:52

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062507667)
Esatto, gia' con il 701 sei al limite in 250lt. con sps.

Direi di no..... è anche sovradimensionato. Deve solo ottimizzarne il funzionamento.
Io leggerei quel mio articoletto sulla taratura dei reattori di calcio....

vikyqua 21-10-2014 15:26

#12 mia confusione, pensavo al 700. Ed in merito al KH "piu' alto", pensavo si riferisse alla bonta' del kh disciolto rispetto al resto.

Geppy 21-10-2014 18:23

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062511055)
#12 mia confusione, pensavo al 700.

:-D:-D:-D

peggio ancora: il 700 era grosso quanto il 701sp, quindi più grosso del 701.... :-))

vikyqua 21-10-2014 19:34

Hai ragione, sono uno stonato.
Confono il 701 con la versione SP, che e' piu' performante.
Ma mi mandi in confusione, visto che io ho un 701, che per la mia vasca, 90*60*70, ritieni insufficiente. Secondo me soprattutto per i reattori, l'unita' di misura non dovrebbero essere i litri, ma la produzione di calcio disciolto max su magari 100ml. Cosi' poi magari uno si regola, Credo che nella stessa vasca, cio' che puo' essere sovradimensionato per uno, puo' essere sottodimensionato per l'altro,.....o non e' proprio cosi'?

Geppy 21-10-2014 20:30

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062511289)
Credo che nella stessa vasca, cio' che puo' essere sovradimensionato per uno, puo' essere sottodimensionato per l'altro,.....o non e' proprio cosi'?

E' così. Infatti per questo chiedo sempre come è popolata e come è illuminata: per avere una, pur vaga, idea dei consumi.

fabiotait 21-10-2014 21:24

Eccolo..portato ph a 6.3 e in vasca ho ottenuto un kh a 8..calcio a 440 versando 800 ml ora..mg se ne è volato a 1600..alto direi..ma non penso di poter Intervenire ulteriormente..che ne dite?

lituratos 22-10-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062510614)
Io leggerei quel mio articoletto sulla taratura dei reattori di calcio....

Ho inutilmente cercato l'articolo
E' possibile averne il link?

fabiotait 22-10-2014 14:10

Scusate ma..a me succede che dopo tre giorni il 701 smette di gocciolare sembra imballato di co2..lo devo sfiatare manualmente?

sariel72 22-10-2014 14:19

Quote:

Originariamente inviata da indestructible85 (Messaggio 1062511929)
Scusate ma..a me succede che dopo tre giorni il 701 smette di gocciolare sembra imballato di co2..lo devo sfiatare manualmente?

Il 701 ha il recupero della co2 mi viene da pensare che o la pompa di ricircolo non funzioni bene (quanto tempo è che funziona).
il mancato gocciolamento potrebbe avvenire nel caso l'accumulo della co2 sia così alto da superare la pressione dell'acqua all'interno del rea.
Che pompa usi per alimentarlo?

fabiotait 22-10-2014 14:21

Uso una newa 1200 con deviazione a T..la uso per il refrigerato re e ho pensato andasse bene la deviazione per il reattore..non è corretto?
------------------------------------------------------------------------
Però in vasca verso solo 800 ml ora sennò vado fuori col calcio..forse verso troppo poco in termini di litri ora?

sariel72 22-10-2014 14:52

La pompa di carico va bene anche con la T.
Per ridurre il calcio puoi provare ad aumentare l'uscita facendo si che l'acqua trascorra meno tempo nel rea così da caricarsi con meno calcio ed avere forse un kh più alto in uscita.
Altra cosa! Ho visto che usi elettrovalvola ma quante bolle minuto dai di co2?
Anche se controllato da phmetro nel caso le bolle siano troppe e grandi potresti avere comunque un problema di saturazione del rea e valori sballati in uscita, in particolare perché tante bolle in poco tempo modificano velocemente il ph nel rea.

Geppy 22-10-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da sariel72 (Messaggio 1062511967)
La pompa di carico va bene anche con la T.
Per ridurre il calcio puoi provare ad aumentare l'uscita facendo si che l'acqua trascorra meno tempo nel rea così da caricarsi con meno calcio ed avere forse un kh più alto in uscita.
Altra cosa! Ho visto che usi elettrovalvola ma quante bolle minuto dai di co2?
Anche se controllato da phmetro nel caso le bolle siano troppe e grandi potresti avere comunque un problema di saturazione del rea e valori sballati in uscita, in particolare perché tante bolle in poco tempo modificano velocemente il ph nel rea.

Il rubinetto dei reattori si intasa quando (1) c'è precipitazione di calcio/carbonati, (2) c'è troppa CO2 che non viene recuperata e quindi il flusso in uscita è irregolare (3) l'uscita è troppo bassa (4) c'è poca pressione in alimentazione.

Io porterei l'uscita ad almeno 1200 l/h alimentando dalla risalita.

Poi procederei alla "ri-taratura"

fabiotait 22-10-2014 16:33

Ah molto bene..vedo di fare così..avevo letto il discorso delle troppe bolle improvvise e ho quindi lasciato una bolla al secondo. Provo ad aumentare la portata in termini di lt ora..al litro e due..anche se ho paura di salire troppo con il calcio versato nelle 24 ore..è consigliabile che la notte spenga l'erogazione della co2?

sariel72 22-10-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da indestructible85 (Messaggio 1062512055)
Ah molto bene..vedo di fare così..avevo letto il discorso delle troppe bolle improvvise e ho quindi lasciato una bolla al secondo. Provo ad aumentare la portata in termini di lt ora..al litro e due..anche se ho paura di salire troppo con il calcio versato nelle 24 ore..è consigliabile che la notte spenga l'erogazione della co2?

60 bolle minuto credo siano tantissime.
Io sul mio 1401 con una vasca da 400 litri ben popolata vado a 12 bolle minuto senza elettrovalvola.

Non voglio contraddire il maestro @Geppy ma direi di abbassare ad una trentina di bolle minuto.
Se sono di grosse dimensioni sicuro di creano accumuli, considerando i soli 800 ml in uscita.

fabiotait 22-10-2014 18:16

Allora credo di aver semplicemente dosato troppa co2..diminuisco immediatamente l'erogazione..potevo pensarci prima..

fabiotait 22-10-2014 18:33

Però non capisco come faccio ad avere un kh di 7/8 quando se verso più di un litro h in vasca mi trovo calcio a 500..480..se diminuisco si intesa il reattore..forse devo solo dosare co2 più lenta allora..che dite?

sariel72 22-10-2014 18:37

Intanto risolverei il problema del rea che si blocca in erogazione.
Diminuendo il tempo che l'acqua passa nel reattore hai un abbassamento del calcio in uscita sicuro e con meno co2 nel rea dovresti avere un kh maggiore in uscita visto che troppa co2 tra l'altro fa precipitare i carbonati

Geppy 23-10-2014 07:30

Sariel72, in cosa mi avresti contraddetto? Aumentando il flusso in uscita si alza il ph e si risolvono sia il problema dell'intasamento del rubinetto, sia lo sbilanciamento dei valori. Se poi non ci si trova ancora, si riduce anche la CO2. Agire su due parametri contemporaneamente non ci fa capire da cosa dipende il problema. Se poi c'è elettrovalvola, si deve agire in modo ancora diverso, ma in sostanza credo che stiamo dicendo la stessa cosa...

fabiotait 23-10-2014 13:09

Utilizzo bombola ricaricabile con riduttore tunze..che pressione mi consigliate?

sariel72 23-10-2014 13:28

Quote:

Originariamente inviata da indestructible85 (Messaggio 1062512718)
Utilizzo bombola ricaricabile con riduttore tunze..che pressione mi consigliate?

No idea. Sorry

fabiotait 23-10-2014 13:31

Sto procedendo come mi avete detto..per il principio del più acqua in uscita sono a 1.44 litri ora..sembra non intasarsi..adesso sarà da vedere a quanto mi spara ca e kh..vi ringrazio infinitamente per l'aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13213 seconds with 13 queries