AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ok, ricomincio dal fondo!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47241)

ladybatterfly73 16-06-2006 23:57

Ok, ricomincio dal fondo!!!!
 
Apro un nuovo post visto che si tratta di un nuovo argomento (si accettano cmq sempre suggerimenti sul vecchio ;-)). Prima cosa da decidere per poter "ricostruire" il mio acquario è il fondo.... domanda sciocca (me lo dico da sola) ho ancora della laterite microgranulata usata in precedenza, anche se l'ho lavata bene prima di conservarla oramai sarà da buttare, che dite? Avrà perso tutti i suoi principi? In caso affermativo ho già dato uno sguardo nei negozi on line, che ne dite di:
DENNERLE DEPONIT MIX
ANUBIAS FONDO ATTIVO
SERA FLOREDEPOT
TETRA PLANT COMPLET SUBSTRATE ????
Quale mi consigliate e xkè? Sono compatibili con il cavetto riscaldante (non ho ancora deciso se lo metto o no)?
Un ultima cosa: ho visto un prodotto interessante, DENNERLE FB1 BATTERI ATTIVATORI, si potrebbe aggiungere al fondo?
Scusate le mille domande, ma le foto dei vostri splendidi acquari mi hanno fatto venire una gran voglia di fare le cose fatte bene stavolta, ho bisogno di voi please!!!!!

max770 17-06-2006 00:20

dipende anche dal tipo di acquario che vuoi allestire, se molto plantumato oppure no e dal tipo di piante che vuoi mettere.
nel primo caso ti consiglio il dennerle mentre per plantumare rado ti consiglio il root della dupla, sono granellini che spargi sul ghiaietto prima dell'ultimo strato di ghiaia/sabbia.
Il problema dei terricci è che quando vorrai spostare qualche pianta (e succederà sicuramente) verrà su il terriccio sporcando acqua e fondo.
questo con il root non succede, al limite affiorano i granellini che nn si vedrebbero usassi un ghiaietto scuro.
poi dipende anche dalle esigenze delle piante ossia se preferiscono un fondo ricco oppure no.
per quanto riguarda il cavetto fanne anche a meno servirebbe solo se avessi la vasca in una stanza fredda, scaldando il fondo non si creerebbe troppo divario termico tra fondo e superficie.
premetto che tutto quello scritto sopra è sulla base delle mie esperienze personali e che potrebbe essere diverso da vasca a vasca.
ciao

ladybatterfly73 17-06-2006 12:50

Quote:

Originariamente inviata da max770
dipende anche dal tipo di acquario che vuoi allestire, se molto plantumato oppure no

Vorrei creare un acquario x poecile con molte piante, almeno questi sono gli intenti ;-)

Quote:

Originariamente inviata da max770
e dal tipo di piante che vuoi mettere.

Per questo poi vi chiederò ulteriori consigli al momento debito, sicuramente piante che abbiano necessità compatibili con i valori di un acquario x poecile e non troppo difficili da gestire (ho pochissima esperienza, quindi x ora abdrei sul facile) ;-)

Quote:

Originariamente inviata da max770
nel primo caso ti consiglio il dennerle

Visto che solo tu 6 stato così cortese da rispondermi e calcolarmi :-( ho fatto un pò di ricerche, ottimo consiglio direi, lo seguirò sicuramente!!!!
L'fb1 ce lo posso aggiungere o nn serve?

Quote:

Originariamente inviata da max770
per quanto riguarda il cavetto fanne anche a meno servirebbe solo se avessi la vasca in una stanza fredda,

Nei vari post xò leggevo che diversi gli attribuiscono una funzione filtro, ovvero tramite delle correnti ascensionali che crea diverrebbe come un secondo filtro e quindi è x questo che lo prenderei in considerazione. Se mi aiuta a tenere ancora meglio l'acquario, xkè no, dopo sarebbe un disastro metterlo!!! Che ne pensi? Ovviamente ogni altro suggerimento è ben gradito!!!!!

max770 17-06-2006 15:41

si, allora il deponit mix è la soluzione ideale, per quano riguarda il cavetto, è vero male non fa x il ricambio dell'acqua nel substrato, ma a riguardo ci sono varie skuole di pensiero ....
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.
Ma se non hai fretta (e credo sia difficile ) il filtro matura da solo in circa 3 settimane.
visto cmq che hai optato per la linea Dennerle, segui il loro metodo per la cura dell'acqua e per i tempi d'introduzione, trovi fascicoli vari nei negozzi di articoli acquariofili.
spero di esserti stato utile

ladybatterfly73 17-06-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da max770
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.

Innanzitutto graziemille, mi sei utilissimo! Una cosa non mi è chiara xò, l'fb1. Riporto quello che leggo su un sito" I batteri FB1 sono immobilizzati in un materiale minerale portante. Si attivano immediatamente al contatto con l’acqua, moltiplicandosi e colonizzando attivamente tutto il materiale del fondo.
In questo modo, trasformano il fondo in un filtro biologico attivo, migliorando la qualità dell’acqua per il benessere di pesci e piante.
Inoltre, grazie ai batteri umificanti vivi, trasformano il terriccio in sostanze nutritive per le piante. "

Quindi sono x il fondo, no? Xkè è li che volevo metterli, giusto? Sono buoni come gli altri prodotti della stessa linea?

max770 19-06-2006 17:56

ciao,
si, sono batteri nitrificanti, in alternativa puoi usare anche il nitrivec della sera oppure della tetra (tutti validi, sono quelli che ho provato).
a fine allestimento con vasca piena fai cosi:
versa la dose descritta sulla confezione direttamente in acqua i batteri si annideranno da soli sul fondo e sugli oggetti d'arredamneto rigenerandosi da soli, metti anche una dose nel filtro e poi fai partire la vasca.
ricorda che se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione degli ospiti dovrai ripetere le dosi come scritto sulla confezione.
ricorda anche che se tieni il filtro spento per qualche ora i batteri all'interno del filtro muoiono.
inoltre quando la maturazione del filtro è completa non buttare + batteri perchè si rigenereranno da soli e dappertutto, puoi buttarne una dose quando pulisci i materiali filtranti o sifoni il fondo, così risparmi soldi.
ciao ciao #36#

Woodoo 19-06-2006 18:10

...se invece non vuoi spendere manco una lirozza (adesso sono €urozzi) ,,,,non buttare nulla, accendi la vasca ..aspetta le tue belle 3 settimane ...e non comperare nessun attivatore batterico che tanto nun servono a nulla ..alla meglio butta un pizzico di mangime (meglio in scaglie), direttamente nel filtro.
Siediti e aspetta ....che non fa mai male fare le cose con calma. #36#

max770 19-06-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da max770
l' Fb1 e un attivatore batterico per filtro biologoco (velocizza la maturazione del filtro) quindi necessario se vuoi ridurre i tempi per l'introduzione dei primi ospiti.
Ma se non hai fretta (e credo sia difficile ) il filtro matura da solo in circa 3 settimane.


Woodoo 19-06-2006 19:28

Quote:

Originariamente inviata da max770
ciao,


ricorda anche che se tieni il filtro spento per qualche ora i batteri all'interno del filtro muoiono.
inoltre quando la maturazione del filtro è completa non buttare + batteri perchè si rigenereranno da soli e dappertutto, puoi buttarne una dose quando pulisci i materiali filtranti o sifoni il fondo, così risparmi soldi.
ciao ciao #36#


Quantifica le ore ....a me dopo 6 ore di filtri spenti nessun tipo di problema con i batteri ...

...chi lo dice che è meglio buttarne di nuovi ??, i batteri li trovi anche sui vetri ..con una vasca avviata da tempo

...quando pulisci i materiali filtranti ....è buona cosa ..oggi pulire solo le spugne ..e domani dare magari una lavata ai cannolicchi ...mai farli insieme :-))

max770 20-06-2006 22:20

#24 #24 #24 e che ne so del tempo, non l'ho mai cronometrato- dipende anche da quanto tempo è avviato l'acquario, nel tuo caso 6 ore non sono state fatali (e poi parli al plurale "6 ore di filtri spenti" quindi ne hai 2 e quello fa) ma ti posso assicurare che in fase di avvio 6 ore vuol dire un picco di NH3/NH4.
per quanto riguarda l'immissione di nuovi batteri sono dell'idea che in merito ci siano varie "università" di pensiero, io penso che se una confezione da 12€ che mi dura 6/7 mesi mi fa dormire sonni tranquilli perchè non farlo :-))

Woodoo 21-06-2006 00:02

....forse perché anche io faccio sonni tranquilli ....senza metterne di nuovi ...e non ho picchi di nulla ...si ho 2 filtri ..ma stando a quello che leggo in giro ...dovrei invece mettere il doppio dei batteri ..perché avrei una vera strage di batteri morti in vasca ...pensa che se ne avessi avuti 4 ...dovevo fare un mutuo per comperare altra flora batterica :-D

Mai messo nulla, mai avuto moria di pesci ...mai avuto problemi in vasca ..che volete che vi dica ...sarò fortunato -05

ladybatterfly73 21-06-2006 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
....senza metterne di nuovi ...

Scusa, ma non ne metti x nulla o li metti in avvio di acquario e poi mai più?
Se quindi capisco bene, se io ho pazienza e aspetto 1 mese circa dall'avvio,mi si crea spontaneamente una flora batterica che si insedia sia nel filtro che nel fondo ?

Woodoo 21-06-2006 10:00

Quote:

Originariamente inviata da ladybatterfly73
Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
....senza metterne di nuovi ...

Scusa, ma non ne metti x nulla o li metti in avvio di acquario e poi mai più?
Se quindi capisco bene, se io ho pazienza e aspetto 1 mese circa dall'avvio,mi si crea spontaneamente una flora batterica che si insedia sia nel filtro che nel fondo ?


Mai messo batteri x avviare una vasca, ne ho 2 e girano benissimo ...e se spengo x 6 ore per manutenzione pesanti ..non metto nulla....

...ma adesso la vasca è avviata da tempo ...in una vasca nuova, 6 ore possono essere un grosso problema.
Siediti e aspetta che il filtro maturi ....

ladybatterfly73 21-06-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Siediti e aspetta che il filtro maturi ....

Seguirò il tuo consiglio :-) ma è valido anche x il fondo? Nel senso che se non ci metto l'fb1 dennerle che volevo comprare, si forma lo stesso anche lì tra fondo fertilizzato e ghiaino una flora batterica adeguata? O almeno in partenza è il caso di metterli?

Woodoo 21-06-2006 10:57

...i batteri andreanno ovunque in modo spontaneo ...

ladybatterfly73 21-06-2006 12:57

-73 Tanks!!!!!!!!!
Altro dubbio, altro quesito ;-)
Aggiudicato il deponi mix x il fondo, risparmiati gli eurozzi x i batteri, adesso siamo arrivati al ghiaino.........
Pensavo di poter scegliere solo in base alle tasche e all'estetica, ma ieri leggendo dei post ho scoperto che certi materiali possono dare problemi (leggi ghiaino policromo che sembra dare problemi xkè calcareo.....) #23 #24
Ed allora quale materiale mi consigliate senza dovermi prendere un mutuo?
Per esempio, la ghiaia ambra, ha delle "controindicazioni"?

max770 21-06-2006 13:23

e fin qui tutti daccordo, l'attivatore batterico serve solo per accelerare la maturazione del filtro e della vasca.
ma come ho già datto all'inizio del topic ... se non si ha fretta si creano da soli i nitrificatori.
per il resto se aggiungerne saltuariamente oppure no dipende da cosa uno crede sia meglio fare.

frans80 21-06-2006 15:45

riguardo il ghiaino io ti consiglio uno con granulometria sottile. il ghiaino al quarzo non da problemi ne per i valori ne per barbigli di eventuali corydoras in acquario. non so indicarti con esattezza ne prezzo ne dove trovarlo visto che anche io lo sto cercando a buon prezzo. per il colore, meglio scuro

ladybatterfly73 21-06-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da frans80
riguardo il ghiaino io ti consiglio uno con granulometria sottile. il ghiaino al quarzo non da problemi ne per i valori ne per barbigli di eventuali corydoras in acquario. non so indicarti con esattezza ne prezzo ne dove trovarlo visto che anche io lo sto cercando a buon prezzo. per il colore, meglio scuro

Dai uno sguardo su http://www.acquaingros.it i prezzi mi sembrano veramente buoni


Io x esempio ho trovato
http://www.acquaingros.it/product_in...3d2e47c0e734ef

http://www.acquaingros.it/product_in...3d2e47c0e734ef

ke ne pensate? Tra le 2 quale scegliereste e xkè???

max770 22-06-2006 14:29

le caratteristiche sono le stesse io sceglierei quella salmone ma solo per gusto estetico personale.
come ha scritto frans80 meglio scura e aggiungo non troppo fine, frena lo scambio d'acqua nel sub-strato, io ad esempio ho una granulometria 2/3 mm brasile color caffè ed è bellissima perchè crea un bel contrasto con la vegetazione.
l'importante è che nn sia spigolosa per nn ferire i pesci.

ladybatterfly73 22-06-2006 19:09

Quote:

Originariamente inviata da max770
....... io sceglierei quella salmone ma solo per gusto estetico personale.

Anch'io x estetica andrei su quella, ma per praticità forse quella ambrata è migliore. Ho paura che con il tempo possa risalire in superficie (causa spostamenti piante....sifonature del fondo.........) parte del terriccio fertilizzato da fondo (ho deciso x il deponit mix); su fondo ambrato probabilmente si "mimetizza" meglio?!?
Piuttosto, altro dubbio, x una vasca 100 x 30 qnt kg me ne servono?

max770 23-06-2006 13:47

#24 #24 #24 sinceramente nn ti so rispondere la confezione mi sembra sia da 5 litri ma nn ne sono sicuro, devi fare uno strato di min. 1.5 cm ma se lo fai di 3 cm è ancora meglio, poi sopra uno strato di 3-5 cm del ghiaino che hai scelto

frans80 23-06-2006 18:13

il calcolo da fare è questo: misure del fondo in decimetri 10*3*0.5 (se vuoi mettere 5 cm di sabbia)*1.6-1.7(peso specifico della sabbia). ricapitolando:

10*3*0.5*1.7=25.5 kg di sabbia per una media di 5 cm di fondo.


lo stesso calcolo vale per il terriccio fertile, solo che al posto di 0.5dm metterai 0.1-0.15dm.

in chiusura per un fondo di 6cm di media ti serviranno 5-6kg di terriccio e 25kg di sabbia. ovviamente se vuoi cambiare la profondita del fondo basta correggere la terza cifra del calcolo ricordando che lo stai misurando in dm e non in cm

spero di essere stato chiaro e soprattuttu utile

ladybatterfly73 23-06-2006 19:16

Quote:

Originariamente inviata da frans80
spero di essere stato chiaro e soprattuttu utile

Chiarissimo e utilissimo!!!!!!!! Come sempre d'altronde!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tornando al consiglio precedente di fare un fondo di min. 1.50 cm mi servirebbero 7 kg di fondo, x farlo da 3 circa 15..............è un mutuo -05 ed io che credevo di cavarmela con il deponit mix da 4.8 kg :-(

frans80 23-06-2006 20:04

credo che 3 cm di terriccio sia eccessivo. penco che 1-1.5 cm possa andare, al massimo 2

frans80 23-06-2006 20:09

ti conviene prendere la confezione da 9.6 kg( mi sembra che esista) e ottenere cosi 2cm pieni di terriccio sul fondo

frans80 23-06-2006 20:21

Quote:

è un mutuo

ti ho fatto un preventivo:
cavetto 10w eden 24.54 euro
termostato hydroset: 28.42 euro
deponit mix 200: 26.59 euro
25 kg sabbia ambra: 19.25

totale:98.80 euro

i prezzi sono quelli di acquaingros

ladybatterfly73 23-06-2006 20:25

Se nn ci fossi bisognerebbe inventarti ;-) #25 #25
Graziemille, ank'io avevo intenzione di ordinare da acquaingros, mi sembrano tra i + abbordabili come prezzi e ho letto buone recensioni sul sito!

TuKo 23-06-2006 20:43

ladybatterfly73, scusa se mi intrometto ma ho letto che tipologia di acquario vorresti fare e il tuo desiderio di nn mettere piante particolarmenti esigenti,quindi e da presumere che metterai anubias,cryptocorine,microsorum,Ceratophyllum demersum,egeria densa,qualche echino,vessicularia dubyana(muschio di giava)ect..ect..questa tipologia di piante nn necessita di un substrato fertile(ovvio che se c'e è meglio) può andare bene un qualsiasi fondo(ovviamente di tuo gusto e compatibile con i pinnuti) che puoi benissimo integrare con delle tabs sbriciolate (ottime quelle della seachem,che hanno una durata di circa 4 mesi), anche perche un substrato fertile nn dura all'infinito prima o poi dovrai reintegrarlo,con questo sistema eviti che quando muovi le piante ti venga su tutto quello che sta sotto permettendoti di spostare le piante( e ti posso garantire che gli spostamenti,specie nei nuovi allestimenti son molto frequenti) nel massimo della disinvoltura.

ladybatterfly73 23-06-2006 21:31

Quote:

Originariamente inviata da tuko
scusa se mi intrometto

Figurati, ogni nuovo consiglio è ben accetto e x me fonte di nuovo sapere ;-)

Quote:

Originariamente inviata da tuko
.....e il tuo desiderio di nn mettere piante particolarmenti esigenti

Le piante x ora non le ho scelte, voglio andare su piante non difficilissime xkè mi sembra giusto partire piano piano ;-) sicuramente chiederò consiglio più avanti a voi che ne sapete + di me, o devo sceglierle in anticipo x poi sviluppare il "progetto acquario" intorno a loro?

Quote:

Originariamente inviata da tuko
....anche perche un substrato fertile nn dura all'infinito prima o poi dovrai reintegrarlo

Domandina, qual'è la vita media o se sapete quella specifica del deponit mix? Ma una volta "esaurito" inserendo le tabs ho lo stesso effetto che inserendole in un ghiaino? Sul fatto che negli spostamenti il fondo fertile risale sù anch'io ci avevo pensato (almeno una l'azzecco ;-) ) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...103&highlight=[/quote]

Simo 23-06-2006 22:21

Quote:

Domandina, qual'è la vita media o se sapete quella specifica del deponit mix? Ma una volta "esaurito" inserendo le tabs ho lo stesso effetto che inserendole in un ghiaino? Sul fatto che negli spostamenti il fondo fertile risale sù anch'io ci avevo pensato (almeno una l'azzecco
la vita di un fod dipende anche dalla quantità di piante che assorbono i nutrienti..io dopo tre mesi circa reintegravo con le tabs seachem la fluorite ;-)

ladybatterfly73 23-06-2006 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Simo
...io dopo tre mesi circa reintegravo con le tabs seachem la fluorite ;-)

Significa che dopo 3 mesi era come se tu non l'avessi messa, ovvero non rilasciava + nessun nutriente x le piante?? -05
Con quello che costa la fluorite -05

Simo 23-06-2006 22:37

Quote:

Significa che dopo 3 mesi era come se tu non l'avessi messa, ovvero non rilasciava + nessun nutriente x le piante??
Con quello che costa la fluorite
non penso..nonlo posso sapere con esattezza,secondo il mio protocollo personale dopo tre mesi reintegro il fondo,che sia quarzo fluorite o altro..

TuKo 24-06-2006 09:18

Quote:

non penso..nonlo posso sapere con esattezza,secondo il mio protocollo personale dopo tre mesi reintegro il fondo,che sia quarzo fluorite o altro..
idem!!nn dopo 3 ma dopo 4.

Cleo2003 24-06-2006 10:49

l'FB1 nn è per il filtro ma è un attivatore batterico per il fondo, viene messo tra il deponit e il ghiaino nel caso che si usi un cavetto riscaldante per far diventare il fondo velocemente un pò un secondo filtro ;-) (cosa che avviene anche nell'acquario senza cavetto/fb1 ma in tempi e in quantità diversa).
Io son del parere cmq di metterli i batteri nel filtro (quelli giusti)... anche se è vero che maturerebbe in ogni caso, probabilmente in più tempo.
Per il discorso: fondo/piante ecc.. devi decidere che tipo di piante vorrai avere... se intendi modificare il parco luci (solitamente inadeguato a molte piante un un pò più esigenti di microsorium, anubias &C.) oppure no.
Se invece metterai piante appunto meno esigenti: niente cavetto, fondo anche meno costoso.
Io ho il deponit e un bel pò di piante.. ho visto che ora (2 anni poco più) cominciano ad esserci carenze nel fondo e ho cominciato a mettere le palline deponit , dove le ho messe le piante han ripreso bene, vuol dire che ce n'era bisogno
Il ghiaino di quarzo.. lo metterei marrone granulometria 1-2mm

frans80 26-06-2006 15:50

io il terricco lo metterei cmq. se vuoi risparmiare prendi il sera

frans80 27-06-2006 10:53

Quote:

Significa che dopo 3 mesi era come se tu non l'avessi messa, ovvero non rilasciava + nessun nutriente x le piante??
calcola che prima o poi l/effetto del terriccio finisce, pero secondo me è meglio partire con il piede giusto, poi ,una volta esaurito l'effetto, potrai aggiungere le pasticche fertilizzanti
visto che non sai ancora che piante mettere, vai sul sicuro e metti il terriccio, non vorrei che dopo tu fossi condizionata nella scelta delle piante solo perchè non hai meso il fondo fertilizzante

Cleo2003 27-06-2006 12:29

Quoto frans.. anche perchè nn è che finisce tutto l'effetto del terriccio secondo me , si reintegra, si rinforza ma i pesci lo concimano pure sto fondo #13 :-D

frans80 27-06-2006 16:33

Quote:

Quoto frans.. anche perchè nn è che finisce tutto l'effetto del terriccio secondo me , si reintegra, si rinforza ma i pesci lo concimano pure sto fondo
_________________
e cmq anche le pasticche fertilizzanti non è che te le regalano, anzi.

eppoi eviti lo sbattimento i primi mesi di concimare anche il fondo e puoi concentrarti sul resto

ladybatterfly73 28-06-2006 08:26

Ok, aggiudicato cavetto da 10w 12 volt + termostato + Deponit mix da 9.6 kg + fb1 + 25 kg ghiaia; dimentico qualcosa x il fondo???? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13073 seconds with 13 queries