![]() |
Illuminazione per Juwel Lido 120
Ciao ragazzi,
purtroppo dopo 3 anni di onorato servizio il gruppo luce del mio acquario è "saltato". E' un acquario usato e diciamo che la plafo non è mai stata in ottima salute (avevo già sostituito l'accensione un paio di volte ) però fino all'altro giorno ha sempre funzionato. Bene ora viene la domanda che vorrei farvi. Sono indeciso se comprare un gruppo luce nuovo del Juwel (2 x 24 Watt) oppure passare all'illuminazione di una plafo a led (meno pensieri per cercare le lampade da 438 mm). Il punto è che il Lido ha una struttura particolare 61x41x58h e non saprei proprio cosa cercare per capire se è una buona plafoniera a led e se è adatta al mio caso. Con l'illuminazione standard del Lido + riflettori mi sono trovato sempre bene, anche perchè non ho piante esigenti (anubias, microsorum, vallisneria, cryptocorine, muschio e hygrophila corymbosa). Mi potete consigliare le caratteristiche per una plafo adatta al mio acquario? Grazie a tutti e scusate per il poema =) |
Quote:
|
Ciao ragazzi, sono passato nel negozio dove mi rifornisco di consueto e mi sono state proposte queste plafo al led :
AquaLighter 1 Dolce 18 Watt Temperatura di colore: 5000- 6500° K Potenza: 18 Watt Flusso luminoso: 1860 lumen Dimensioni: 600x41x8 mm Zetlight Led Bar Plant 15 Watt 59 cm Lunghezza: 59 cm; Potenza: 15 Watt; Temperatura: 6500° K. ADA AQUASKY 601 (60 cm) Alimentazione: AC100-240 V 50/60 Hz Consumo energetico: 30 Watt Temperatura: 7.000 LED (durata oltre 30.000 ore) Come prezzi le prime 2 sono simili, l'Ada è invece la più costosa però fattibile. Bene da ignorante in materia (oltre al prezzo) cosa dovrei guardare per capire se possono andare bene? La potenza dei Watt è simile a quella dei neon o non c'entra nulla? Grazie a tutti |
Ragazzi proprio nessuno che sappia consigliarmi?
Grazie |
Se il costo non è un problema l'ADA 601 la vedrei bene, ma sembra un po' schizzinosa come misure dell'acquario su cui montarla, forse è pensata per gli acquari ADA. Informati bene prima dell'acquisto se si può montare su 61cm e sullo spessore dei tuoi vetri.
Il massimo sarebbe l'ADA con una centralina per il dimming ed eventualmente per l'alba/tramonto. Per questo però assicurati che la plafoniera sia dimmerabile. |
Ciao Federico,
grazie per avermi risposto =) Come pensavo l'unica che potesse andar bene per il mio acquario è l'ADA, però ho visto che non va bene per il mio acquario. Per il momento ho trovato una plafo con 2 T5 da 24Watt standard e ho rimediato con quella. Grazie per il tuo consiglio. Andrea |
Hai pensato alla soluzione easy led della aquatlantis? Io le ho montate al posto dei neon nel mio Lido 120. Se ti interessa ti mando le foto.
|
Ciao ballot82, sui siti di shop on-line non ho trovato molte informazioni sull'easy led per acquari d'acqua dolce. Tu come ti ci trovi?
|
Io mi trovo benissimo, sei andato sul sito di aquatlantis?
|
Si ma ho trovato solo quelli per marino...forse ho visto male
|
C'è anche la versione per dolce a 6800K vedi nel file per del seguente link
http://www.aquatlantis.com/index.php...egistos&dtec=1 |
Stai tranquillo andrea......i lavori procedono.....;-)
|
Grande ;-)
|
Come sta andando?????
Ci fai vedere qualche aggiornamento? |
Stasera posto le foto :-))
|
Ecco come promesso qualche foto con la nuova plafo :
http://s7.postimg.cc/k6wqmvhvb/022.jpg http://s27.postimg.cc/iqfwg2f7z/020.jpg http://s27.postimg.cc/7i1psa1e7/021.jpg Ad occhio vedo il fondo più illumininato rispetto a prima, ora vediamo le piante come reagiranno :-) |
Hai fatto benissimo a coprire le anubias con le galleggianti....altrimenti nel giro di pochissimo si sarebbero ricoperte di peluria verde....
Dall'altro lato la luce sembra tantissima.....mi sa che ho pure esagerato.....:-D @Luca_fish12 hala metà dell luce che hai te.......vedremo cpme procederanno le vostre vasche...... Mi raccomando....tienici aggiornati #70 |
Gab, oggi vado a fare qualche foto! ;-)
E' arrivato anche il protocollo nuovo, per cui si parte!! |
Daje raga'.....!!!!
Fatemi vedere come vanno questi due gioiellini |
Ciao
@gab82
, riprendo la discussione per farti vedere come sta evolvendo la vasca...
ti posto qualche foto prima della consueta sistemata settimanale : vista dall'alto http://s1.postimg.cc/oysnolq2j/015.jpg http://s14.postimg.cc/doxcd11kt/014.jpg Quel pezzetto di Hydrocotyle che mi avevi dato praticamente ha invaso tutta la vasca ed esce pure fuori, mentre la Pistia che avevo è diventata enorme e si riproduce a rotta d collo! Anche il muschio, anubias, microsorum e hygrophila crescono molto bene Post sistemata http://s13.postimg.cc/nl1ev0rkj/018.jpg http://s18.postimg.cc/wc569xsxx/020.jpg http://s29.postimg.cc/h2qwdbegz/021.jpg http://s24.postimg.cc/psms84gf5/022.jpg La fertilizzazione che seguo è sempre la stessa (semplice fertilizzante liquido 1a volta a settimana) però rispetto a prima noto la notevole differenza! E questo infine è il cubetto adibito a caradinaio/lumacaio =) con tutte le potature non vendute: http://s7.postimg.cc/e0645qjxj/023.jpg |
Le luci di Gab sono una garanzia! ;-)
#70 |
Quote:
|
Ti faccio vedere come è cresciuta la mia...
http://s17.postimg.cc/romxyzz2j/20150116_225300.jpg Dopo la tua ho fatto altre cosine.....trovi i Topic in fai da te... Un Solaris ex 9watt per me Un'altra esercizio di manualità per @Emiliano98 Ora ho una Solaris 18w di @Valeriuccio Anche @Jessyka e @lucas__93 mi hanno affidato le loro plafo per modificarle......poi anche @steek . ... .....insomma tutto il gruppo romano.... La tua e quella di Luca sono pioniere. .#70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl