AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli sul primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472222)

Pat83 09-10-2014 08:28

consigli sul primo marino
 
Salve, ho un juwell lido 120 (attualmente allestito come dolce) ho letto in giro che nn è il top per un marino ma con qualche accortezza si può fare.
io vorrei avviarlo con metodo berlinese e popolarlo solo con pochissimi pesci e qualche corallo molle (che mi sembra di aver capito siano i meno esigenti).
quello che vorrei sapere è se ce la faccio con la plafo in dotazione (2 t5 da 24w) e se lo schimmer è indispensabile o no

ede 09-10-2014 10:24

Sposto in primo acquario marino.

Il juwel non è il massimo per fare un marino e se potessi pensare a una vasca nuova sarebbe meglio.
Se invece vuoi proprio riutilizzare il tuo acquario dovrai togliere il coperchio e cambiare illuminazione, o almeno aggiungere dei neon t5. In più lo skimmer è indispensabile per allevare coralli e pesci, ma avrai poca scelta perché lo dovrai prendere appeso.
In più dovrai togliere il filtro biologico.

Pat83 09-10-2014 13:30

di cambiare acquario nn se ne parla...soprattutto per le misure...del filtro da togliere lo so!
su 120 litri lordi quante rocce dovrei mettere?di t5 dovrei arrivare a 4? quale può essere uno skimmer buono?

Jacopo_3 09-10-2014 14:30

Partendo dal presupposto che la "regola" è di 1 kg ogni 5 litri direi almeno una ventina di kg ci vogliono .. io utilizzo e sono a favore di plafoniere led :)

Pat83 09-10-2014 23:45

allora...ho dato un occhiata per lo skimmer...apparte i prezzi nn saprei le differenze...tra questi quale mi consigliereste?
Deltec mce 300
Ferplast bluskimmer 250
Haquoss nanoskim
Hydor slim nano performer
135.35
Fluval sea protein skimmer ps1
grazie in anticipo ;)

gerry 10-10-2014 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062503085)
allora...ho dato un occhiata per lo skimmer...apparte i prezzi nn saprei le differenze...tra questi quale mi consigliereste?
Deltec mce 300
Ferplast bluskimmer 250
Haquoss nanoskim
Hydor slim nano performer
135.35
Fluval sea protein skimmer ps1
grazie in anticipo ;)


Tra quelli elencati io terrei solo il deltec , gli altri sono "piccoli"

Pat83 10-10-2014 07:20

bene...il più ingombrante :P sapete indicarmene uno a zainetto esterno che vada bene?

unicum 10-10-2014 09:59

il Deltec 300 è esterno, a zainetto

Pat83 10-10-2014 10:09

azz giusto...ho fatto confusione io :p

Pat83 10-10-2014 12:40

invece per la plafo che ne dite di questa? Aql plafoniera ody t5 4x24w + 4 led blu per luce notturna

Pat83 02-11-2014 16:11

rieccomi...sapete dirmi se con questa tecnica:
vasca lido 120
plafo odyssea t5 4x24w
skymmer RedSea Prizm delux
pompe di mevimento 2 jebao rw4
(20kg di roccia viva)
riuscivo a tenere questi animaletti:
rhodactis inchoata
// purple
discosoma
ricordea
xenia pumping
zoanthus
parazoanthus

synchuropus splendidus
nemateleotris decora o magnifica
amphiprion ocellaris

lismata debelius x2
thor amboinensis x4

grazie in anticipo ;)

gerry 02-11-2014 16:17

Io non metterei il synchiropus ( almeno fino a quando la vasca non è matura e stabile) rischi che muoia di fame ; i coralli che hai scelto sono resistenti, dovresti riuscire a s tenerli .
Lo Skimmer se non lo hai non prenderlo, dirigiti sul deltec
Occhio ai decora e ai magnifica, attento a non farli spaventare, altrimenti saltano e te li trovi per terra

Pat83 02-11-2014 16:47

sò che il prizm nn è un gran che ma al momento ho rimediato quello a poco...in futuro in caso lo cambierò...con che ordine mi consigliate di inserire gli ospiti?

tene 02-11-2014 22:22

Quoto Gerry il sinchy ha bisogno di vasche con almeno 40/50 chili di rocce per trovare il cibo vivo di cui necessita ,in vasche più piccole prima le sterilizza mangiando tutto il benthos per noi importantissimo, poi muore

Pat83 03-11-2014 00:15

quindi neanche dopo molto potrei inserirlo?? nn si abitua a mangiare il surgelato o il secco??

gerry 03-11-2014 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062520990)
quindi neanche dopo molto potrei inserirlo?? nn si abitua a mangiare il surgelato o il secco??


No, dopo un po deperisce

Pat83 03-11-2014 00:38

in sostituzione una coppietta di Pterapogon kauderni ci starebbe?

tene 03-11-2014 08:25

Avresti scelto tutti pesci che non si muovono molto e coralli non esigenti per quanto riguarda i volori,quindi si, potrebbero starci,anche di ocellaris ne inserirei una coppia,però 5 pesci non sono pochi per 120 lt per cui prima di inserirli tutti cambierei lo skimmer

Pat83 03-11-2014 08:33

ok ok tanto l'inserimento degli ospiti sará moolto lento...grazie a tutti per le risposte ;)

Pat83 17-11-2014 14:11

rieccomi...il momento si avvicina e devo cominciare a svuotare la vasca (e il mobiletto) volevo sapere se i mangimi che ho possono andar bene per il marino...
SHG: Hi red, tubifex liofilizzato, spirulina in fiocchi.
TETRA tetra wafer minimix
JBL novo GranoColor

Pat83 17-11-2014 23:31

nessuno mi può aiutare??#24

tene 17-11-2014 23:34

Mangimi per dolce ,non so se qualcuno qua li conosce,io no,ma in linea di massima io.li userei,alternati a cibo per marino di qualità imho

Pat83 18-11-2014 16:07

ok, li userò alternati ai mangimi più specifici, perchè alla fine gli ingredienti sono gli stessi...
grazie

Pat83 01-12-2014 15:17

è quadi giunto il momento...la vasca è pronta, la tecnica anche (mancano solo le 2 pompe di movimento che a giorni dovrebbero arrivare, e ho preso anche il deltec ;) )
ora ho qualche domanda:
-come faccio a calcolarmi quanti litri d'acqua +o- mettere in vasca?
-nel caso nn trovassi tutte le rocce che mi servono e mi piacciono tutte insieme posso metterle in vasca in giorni diversi o mi creerebbe problemi?
-ci sono lps che potrei allevare? in particolare mi piace molto l'euphylia parancora...e in caso cosa mi comporterebbe in più nella gestione?
grazie mille in anticipo ;)

ivansio88 01-12-2014 17:20

Per calcolare piú o meno l acqua osmotica da immergere poi nella vasca io ho fatto il calcolo con le misure della vasca..nel tuo caso 61lunghezza x 41 profonditá x 58 altezza soni circa 130 litri lordi..che al netto saranno 110-115 lt circa.a questo togli il litraggio che occuperanno le rocce,le pompe.
penso che 95 litri di buona acqua osmosi possano bastare.
le ricce almeno 20kg mi raccomando ( rapporto 1/5 1/6 )
Sarebbe meglio inserirle tutte insieme ma se non puoi,le puoi aggiungere anche a distanza di qualche giorno tenendo conto che ogni volta che aggiungi o sposti qualcosa riparte la maturazione e su allunga il periodo di essa..
per gli lps chiedi ai piú esperti dato che ancora non li ho in vasca!

Pat83 04-12-2014 21:41

è arrivato il momento, oggi ho inserito le prime rocce (10kg)...sono artificiali le caribsea liferock e nei prossimi giorni inserirò altri 10 o più di rocce vive. volevo chiedervi un opinione sulla base della rocciata prima di fissarla...

frontale
http://s9.postimg.cc/yzji6ifkb/20141204_154301.jpg
dall'alto
http://s8.postimg.cc/wvpa66sc1/20141204_154251.jpg

tene 04-12-2014 21:44

Io la rocciata la farei con tutte le rocce in mano, non è detto che quelle che metti sotto abbinate alle altre non sarebbero state meglio sopra,solo con tutte a disposizione riesci a valutare come metterle

Pat83 04-12-2014 23:02

ok, intanto allora riempio e salo...se lo avvio domani sabato potrei inserire le rocce vive? le luci e lo skimmer quando li devo accendere?

tene 04-12-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062546326)
ok, intanto allora riempio e salo...se lo avvio domani sabato potrei inserire le rocce vive? le luci e lo skimmer quando li devo accendere?

Se l sale si è sciolto puoi già mettere le rocce sabato,una volta rocciato subito skimmer ,luci e movimento.

Pat83 04-12-2014 23:25

le luci da subito a pieno periodo o inizio graduatamente?

tene 04-12-2014 23:25

Dai luce subito, tutta,la luce è vita

Pat83 04-12-2014 23:38

ok grazie 1000 ;)

Pat83 06-12-2014 19:19

rocciata finita,sono abbastanza soddisfatto, ma essendo la mia prima volta sono ben accetti consigli e critiche :)

http://s30.postimg.cc/ucndcqbkt/20141206_180106.jpg

http://s7.postimg.cc/5o61noabr/20141206_180136.jpg

Pat83 07-12-2014 12:14

scusate se rompo...ma prima di fissare definitivamente la rocciata volevo un parere da qualcuno più esperto...

tene 07-12-2014 12:41

Io cercherei di mettere le terrazze più orizzontali sono quasi tutte troppo obblique,ma nel complesso non è male.
Cosa vuol dire fissare definitivamente se non è a rischio crolli non fissare niemte

Pat83 07-12-2014 13:37

è che così è abbastanza stabile, ho cercato di assecondare gli "incastri" tra rocce, dalle foto nn si vede bene ma ci sono molti posti pianegianti...avevo preso la milliput per mettere qualche punto di saldatura, dici che nn ce ne è bisogno?

tene 07-12-2014 14:12

Se non cade niente ,no

Pat83 07-12-2014 15:14

ok ;) un altra cosa...è normale che lo schiumatoglio schiumi molto bianco e la schiuma nn arrivi al bordondel bicchiere?

tene 07-12-2014 15:55

Prova a alzare un po il livello

Pat83 07-12-2014 16:09

il livello di cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13540 seconds with 13 queries