AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Riproduzione Thorychtys Maculipinnis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472154)

Vix 08-10-2014 15:59

Riproduzione Thorychtys Maculipinnis
 
Ciao ragazzi, ho dei seri problemi nella riproduzione di questi pesci (che in realtà avevo sentito abbastanza semplice). Le problematiche che volevo esporvi sono essenzialmente due:

- sapete di casi di coppie formate da due femmine, un pò come accade a volte per i discus?

- le uova deposte imbiancano tutte nel giro dei tre giorni e ovviamente non c'è schiusa. Perchè? Non fecondate? Quindi si ricollega la problematica alla prima domanda, oppure devo intervenire sull'acqua? Li ho sempre tenuti in acqua dura come da loro esigenze...altrimenti dovrei abbassare la carica batterica...ma come?

Che ne pensate?

davide.lupini 08-10-2014 16:24

Possono essere benissimo due femmine, controlla in fase di deposizione la papilla genitale

Vix 08-10-2014 16:45

Grande Davide! Un piacere risentirti...proprio tu mi avevi indirizzato verso questa nuova avventura!

Ho fatto la prima domanda proprio perchè il dubbio è forte: innanzitutto avevo capito che maschio e femmina avevano dimensioni diverse, invece questi due individui sono identici come taglie; inoltre anche le papille genitali non mi sembrano così diverse.

Proverò a postare delle foto degli esemplari...o meglio un piccolo video...pensi possa aiutare?

PS: in vasca ci sono altri due esemplari più piccolini come taglia...possibile che non ci sia nemmeno un maschio????

davide.lupini 08-10-2014 19:30

Si in genere il maschio é piu grande della femmina, magari foto e video aiutano.
Puo essere tutto li é fortuna, a me capito su 10 esemplari di scalari una sola coppia e tutti gli altri maschi...

Vix 09-10-2014 09:22

E ma che sfiga....su 4 esemplari nemmeno un maschietto???

Cmq stasera scarico il video e provo a fartelo vedere...magari avvaloriamo la tesi delle due femmine...o cerchiamo di capire meglio il tutto...

E se togliessi una delle due e provassi a vedere che succede con gli altri due esemplari in vasca?Potrebbe essere che uno dei due è maschio ma non dominante e quindi messo da parte? boh...

davide.lupini 09-10-2014 10:38

Potrebbe anche essere a me capitó con degli altispinosa il maschio era piu piccolo della femmina e ci ha messo un po per arrivare in taglia, magari sono un po in dietro con la crescita.
Dipende dalla vasca, se abbastanza grande e non si scannano possono stare assieme

Vix 09-10-2014 11:09

La vasca è 120x40x50...ho inserito come consigliato 4 esemplari per cercare di far formare una coppia...alla fine due sono cresciuti molto di più degli altri ed ho pensato subito di avere due coppie...ovvero due maschi e due femmine...ed invece no...probabilmente i due grandi sono femmine...e non so cosa siano gli altri...certo il fatto che non siano cresciuti non lascia ben sperare...

Per il resto c'è solo una coppia di ancistrus che si è riprodotta ed ha tirato su una 40ina di avannotti perchè gli altri sono stati predati...boh...forse hai ragione tu...farei bene a cercare un maschio accertato perchè mi sa tanto che ho avuto sfiga!!

Cmq stasera posto lo stesso il video...magari con la vostra esperienza riuscite a vedere cose che io non vedo...

Vix 12-10-2014 10:54

Ragazzi...allora ecco il video...non è molto...ma magari aiuta a capire...sicuramente voi più esperti potrete scorgere dettagli che io magari non vedo...

https://www.youtube.com/watch?v=UK1KyZcPRbE

davide.lupini 12-10-2014 21:41

non è che si veda benissimo ma dalla papilla però mi sembrano due femmine, anche la lunghezza delle pinne e morfologia della testa mi fa propendere per femmine.
per sicurezza sentiamo il "guru" @Patrick Egger

Patrick Egger 12-10-2014 22:09

Davide, cancella quella parola che non fa per me!#12

Per me sono due femmine, come detto già da Davide, per via della forma della testa. Purtroppo non si vede la macchia abbastanza tipica nella dorsale (in un esemplare sembra che ci sia un po presente).

Vix 13-10-2014 11:00

Eh si ragazzi...penso anch'io che siano due femmine...anche le dimensioni identiche lasciano pensare che siano soggetti di uguale sesso...

Soluzione? Trovare un maschio da scambiare con una delle due femmine...ma che sia maschio accertato...la vedo difficile...mooooolto difficile...avete consigli?

davide.lupini 13-10-2014 11:02

Posta foto degli altri esemplari magari c é un maschio

Vix 13-10-2014 14:29

Ok...stasera ci provo...anche se è difficile perchè le due belle hanno fatto piazza pulita intorno e relegato gli altri due ai lati della vasca...passano il tempo nascosti in due formazioni rocciose...però ci provo...magari mentre somministro il cibo che escono a mangiare...

Vix 30-01-2015 12:15

Oh ragazzi, alla fine i due esemplari che erano un pò indietro nella crescita alla fine sono arrivati anche loro per bene all'età adulta. Hanno deposto e onestamente ho visto chiaramente che uno aveva il classico ovodepositore evidente e proteso, un altro, quindi il maschio, aveva un organo più piccolino e passava più volte sulle uova. Io credo a questo punto che quella sia la coppia.

Hanno deposto ieri pomeriggio...quindi per domenica sera se tutto va bene dovrebbero schiudersi giusto? L'unico problema è che questa notte a causa del maltempo è andata via la corrente nel paese e sono rimasti per 6 ore senza filto e riscaldamento...non so se ce la faranno a causa dello stress termico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11752 seconds with 13 queries