AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Maturazione problema po4>>Alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472095)

pedrolandia 07-10-2014 21:39

Maturazione problema po4>>Alghe
 
Ciao a tutti...:-))
vi pongo una mia domandina problematica che non riesco a risolvere...

Parto descrivendo la mia vasca:
- cubo di circa 100 lt lordi
- sump capacità 50 lt con schiumatoio blau scuma it 110, osmoregolatore
- lampada led 26x2 w con 4 led ultra v
- due pompe di movimento koralia di 900 e 2000 alternate/contemporaneamente
- sump illuminata localmente con macroalga chaetomorpha (che cresce)
- 15 kg di rocce vive (secondo me poco spurgate dal negoziante)

Animali:

- 2 ocellaris
- 1 lysmata
- 1 turbo
- 1 clavularia di circa 10 cm
- 1 euphyllia
e altri 3 che non ricordo il nome sorry ... #13
NO DSB
Reintegro a giorni alterni con Kent A+B, vitamine Oleos e una volta a settimana pochi ml di pappone a luci spente ma veramente poco.

VALORI ATTUALI: PH 8,0/8,5, KH 9/10, nitriti/nitrati 0, Ca 430, MG 1300, Po4 1

Vasca avviata a Maggio 2014, rispettati 20 gg di buio poi partito con illuminazione graduale; sempre avuto valori ottimi quindi da un meso ho inserito gli animaletti.

Ora non capisco il perchè da circa un mese ho avuto un'esplosione algale, filamentose verdi e fosfati da 0,1 ora a 0,5. Allora ho inserito resine PhosGuard della <<<seachem e me le ha riportate a 0. MA.........quel cavolo di osmoregolatore si è "impallato" e mi ha portato la salinità da 1026 a 1021 e sballato la triade: improvvisamente i valori dei PO4 mi son schizzati quasi a 1,0 (Salifert). (Ho riportato la salinità a 1026).

E' possibile che siano schizzati alle stelle perchè si è sballato il tutto?
Devo mantenere le resine o toglierle e provare con qualche fiala di biodigest? Ovviamente riaggiustando la triade?
Sono disperato perchè queste filamentose e valori cosi mi stanno facendo esplodere la testa.

Grazie a chi mi darà qualche buon consiglio #21#21#21

pedrolandia 07-10-2014 21:58

Dimenticavo do circa 11 ore di luce compreso alba e tramonto però con solo 2 ore di picco (80%) di luce ( potrebbe essere questo il problema? .. )...

vikyqua 07-10-2014 22:01

Se integrando troppa osmosi ti sono saliti i Po4, il problema e' proprio l'acqua osmotica.

pedrolandia 07-10-2014 23:03

Dici si?
Perchè la prendo già pronta ma da controlli precedenti era di ottima qualità...

vikyqua 07-10-2014 23:09

L'acqua acquistata, non e' mai una garanzia, anzi. Direi che con un piccolo investimento, prendi un impiantino da 50 galloni e te la produci da solo.

pedrolandia 08-10-2014 22:40

Fatto i controlli all acqua ro di negozio è ok... l'unica cosa che mi rimane il dubbio a questo punto è la luce....x la non scomparsa delle filamentose...

pedrolandia 12-10-2014 21:40

Ho rifatto i test inquinanti zero o almeno non rilevabili con i salifert: le filamentose crescono comunque... non riesco a capire il perchè non se ne vanno :)
Dopo questi mesi di maturazione dovrebbero prendere il largo!
Ho fatto schiumare più bagnato per provar a togliere qualche inquinante in più.

Qualche altro consiglio?

crestedlucifer 12-10-2014 23:18

Quanto cibo dai ai pesci?Se le filamentose permangono forse c'è troppo nutrimento

pedrolandia 12-10-2014 23:31

7/8 granelli e se li mangiano tutti. ..

pedrolandia 13-10-2014 15:15

Integro con kent a&b i quali hanno anche elementi traccia al loro interno tra cui ferro...che siano quelli?

tene 28-10-2014 07:31

Non dosare nessun alimento se non ai pesci e a loro solo quanto serve ,analizza l'acqua d'osmosi tds,no3 po4 si.
Descrivi la vasca in tutto dalle rocce alla tecnica e posta i valori esatti rilevati .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedrolandia 28-10-2014 09:09

La tecnica l'ho gia descritta....se serve altro.chiedi.... cmq i valori rilevati ieri con test salifert ño3 e po4 non rilevabili. ..triade ok..ph 8.5 kh11...le filamentose son diventate bianche e si son tipo appiccicate alle rocce.non piu alte come prima... Doso mg e ca per portare a livello e mantengo con a e b kent.

tene 28-10-2014 13:39

Quote:

Originariamente inviata da pedrolandia (Messaggio 1062516443)
La tecnica l'ho gia descritta....se serve altro.chiedi.... cmq i valori rilevati ieri con test salifert ño3 e po4 non rilevabili. ..triade ok..ph 8.5 kh11...le filamentose son diventate bianche e si son tipo appiccicate alle rocce.non piu alte come prima... Doso mg e ca per portare a livello e mantengo con a e b kent.

Hai ragione effetto del sonno mattutino.
Se le alghe stanno schiarendosi sono in fase di regressione,non alimentare i coralli ne hai pochi e non serve, terrei il kh piu basso intorno ad 8.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedrolandia 28-10-2014 14:03

Meglio.che magari m fermo con il b e reintegro solo con a...?...

pedrolandia 28-10-2014 16:32

Per abassare kh cm si può x nn crear danni?..;-)

tene 28-10-2014 18:51

Smetti di dosare a+ b e il kh assieme a ca e mg scendono per consumo,quando sei a 8 di kh ,ca e mg bilanciati ricominci a dosare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedrolandia 28-10-2014 19:11

Ok grazie ... questa sera stoppo le dosometriche e attendo. ..comunque su un altro post han detto.che probabilmente l alga infestante è una bryopsis.. :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries