![]() |
Vediamo se indovinate che pesce è....
ciao ragazzi,ho comprato questo pesce oggi,ma non mi ricordo come cavolo si chiama,voi lo conoscete?è bellissimo e sembra un pesce palla tipo...speriamo riuscite a trovare il nome!!vi ringrazio in anticipo http://www.acquariofilia.biz/allegat...47hjhh_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/127_2732_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/127_2755_260.jpg
|
è un tetraodon. Mi pare ocellatus comunque se cerchi tetraodon la specie la trovi da sola...
La tua in particolare mi pare una specie d'acqua salmastra che diventa monto grande e che ha problemi a nutrirsi con il mangime... #13 |
tetradon è un pesce palla appunto... ama acqua salmastra :-))
|
si è lui,grazie mille!!ma il negoziante mi ha detto che cresce al massimo di un paio di cm...
|
sì e poi muore perchè non è un pesce facile... #07
|
come muore?perchè?
|
no bè forse esagero... ma ha caratteristiche che lo rendono inadatto a vivere in comunità, probabilmente è una specie d'acqua salmastra e probabilmente mangia solo cibo vivo... io non ne ho mai avuti... ma prova a cercare notizie su di lui... ;-) Accetta il mangime commerciale il tuo?
|
no beh dai,ho letto che non è difficile allevarlo ma neanche facilissimo.lo appena preso,non gli ho ancora dato da mangiare.è bellissimo,speriamo non diventi 30cm !!
|
è bellisimo, sembra quasi un pesce marino!
|
Quote:
|
Quoto tutti ma ripeto che è un pesce d acqua salmastra...se non ha le condizioni ottimale non penso resista...la tua è una vasca d acqua dolce? :-)
|
E' un pesce non adatto ai principianti: è carnivoro, ti mangia qualsiasi cosa che sia più piccolo di lui (ha dei bei dentini che dovresti riuscire a vedere) e cresce fino a 15 cm circa. Inoltre se si stressa troppo..... -78
ciao |
si d'acqua dolce...si ma siccome il mio negozio di fiducia era chiuso mi serviva l'acqua e sono andato a prenderla in quest'altro negozio,che aveva anche questi pesci ma non mi ha detto che era agressivo,che non va bene in acquari di comunita,che mangia di tutto e che diventa 20 cm....mi ha detto tutto il contrario!!
|
Se riesci restituiscilo #36# e.... -97b
|
non credo sopravviva molto in una vasca dolce...spero di sbagliarmi ma.. #07 anch io ho piu' volte acquistato questo pesce Stupendo(ne sono rimasto affascinato è davvero bellissimo)ma non posso tenerlo per diversi motivi:
1 non è un coinquilino adatto ai miei discus.. 2 è d acqua salmastra 3 se stressato rilascia in acqua una sostanza velenosa per gli altri pesci(mi è stato detto da pleco e da mmicciox...)...poi la vasca è la tua e decidi tu.. ;-) |
no beh ma sicuramente avete ragione voi,ma dopo che l'ho notato nel negozio perchè è bellissimo ho chiesto le generalità per vedere se ci stava nel mio acquario e come ho detto prima me la descritto prorprio diversamente e allora l'ho preso...in più ho i ramirezi che hanno appena deposto,immaginatevi che guera tra band che mi vedo se lo lascio dentro... #19 #19 #07 #07
|
Quoto anche la tossina: tetraodontossina o qualcosa del genere.... tipica dei pesci palla
|
cavolo,mi dispiace riportarlo perchè è prorpio particolare come pesce...
|
Se ti piacciono i palla, e se li trovi, fai una vaschetta per dei C. travancoricus.
http://www.dwarfpuffers.com/ Peccato che i negozianti siano cosi "capatosta", basterebbe leggere un po' di piu' per fare bene il proprio lavoro. |
si ma difatti,non puoi descrivermi un pesce che poi in realtà è un'altra cosa...
|
è difficile trovare negozianti onesti... #07
|
Re: Vediamo se indovinate che pesce è....
Quote:
Ciao Enrico |
Oggi mi hanno prestato un libro interessante sui pesci e sfogliandolo ci trovo 6 tipi diversi di sti pesci palla, sono tutti tetraodon: t. fluviatilis, t. lorteti, t. mbu, t. miurus, t. schoutedeni ed in fine il t. steindacheneri quest'ultimo sembrerebbe proprio quello tuo qui scrivono che è un pò cattivello , arriva a 6 cm. mangia tutto: cibo vivo e se si vuole persino fegato e cuore di manzo, fglie d'insalata ed ama cibarsi di cose con guscio tipo lumachine, ph 7 dh fino a 12° temperatura 22- 26°C ad è d'acqua dolce a differenza del t. fluviatilis. Io non sono un esperta ma ci vedo bene -39 è proprio lui, almeno lo spero per te poichè sembrerebbe trà tutti il più semplice da tenere!!! ;-)
|
ciao susy grazie!il mio dovrebbe essere (dall'estetica) un fluviatilis,cosa dice il tuo libro al riguardo?non dirmi che diventa 20 cm...
|
se si spaventa ti ammazza tutti i pesci con la tetradoxina,e non è uno scherzo,la libera nell' acqua e i pesci (che in acquario non possono allontanarsi) crepano paralizzati...
comunque è stato "stronzo" il negoziante ma pure tamberlo tu a prendere un pesce che non conosci...oltretutto con i ram così belli ed affiatati che depongono perchè mettere qualcuno a turbare la quiete? #07 |
si ma appunto perchè non lo conoscevo ho chiesto al negoziante...se il pesce era tranquillo come mi ha detto perchè non inserirlo scusa?esteticamente è bello e originale,poi il resto non potevo saperlo,non giro con la macchina della verità... #13 #13
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Insomma dietro ad un aspetto così buffo -78 sembrerebbe nascondersi un mostro -14- !!! Ma è più di un colore giallastro oppure ha la pancia bianca? Che sia magari un t. schoutedeni? Buona fortuna! -c25 |
Però è proprio bello, malawi ma cosa hai notato per cui è un fluviatilis e non uno t. steindacheneri? Se fosse quest' ultimo, che dovrebbe arrivare a 6 cm non ci dovrebbero essere problemi a dedicargli un acquario tutto suo.
|
no ma difatti è un pesce veramente bello e fuori dalla norma,ma ho letto un articolo dove si dice che c'è molta confusione sui nomi,quindi è anche difficile trovare la denominazione giusta.Alcuni dicono che è un fluviatilis alcuni che è un'altra denominazione etc...però sicuramente lo darò indietro o ad un amico con un piccolo acquario vuoto perchè alla fine quando cresce diventa agressivo ed emana tossine,non è un pesce da aggregare ad altri pesci "normali" diciamo...mi dispace molto ma purtroppo tenere un pesce solo per bellezza non è da acquariofilo per bene!!!
|
Se hai la possibilità di prendere un altra vasca io lo terrei.
|
Quote:
fai un giro su neo gea..e poi vedi che ai negozianti non darai più peso(e non ti prendi più fregature) |
ciao pleco,si in effetti la fregatura c'è stata,più morale che effetttiva visto che costava 4 euro...eppure è sempre stato un buon venditore con un bel negozio,ma sparare delle c*****te così sul quel pesce...andrò solo a prendere l'acqua d'ora in poi!!!Grazie ragazzi,siete sempre d'aiuto!!! #36# #36#
|
Quote:
e se i pesci sono in buona salute prendo pure quelli,senza problemi ma ormai sono 2 anni che non compero più un pesce in negozio... #18 se i pesci sono sani e tenuti bene,valuta la situazione,non partire a priori con lo scartare il negozio...tenendo conto che quello di la dal banco ne sa meno di te...a tuo vantaggio (una volta ho pagato per neon,65 cent l' uno, dei cardinali 1.60 cent l' uno)... |
Mi pare un Tetraodon Fluviatilis,(nigrovidris).....Ha bisogno di acqua salmastra,cresce circa o a 15 cm,diventa estremamente aggressivo,territoriale.Se tenuto in acqua dolce in breve tempo deperisce e muore per batteriosi o malattie dovute ad un ambiente non idoneo.
Si nutre essenzialmente di crostacei,e pescetti.Non accetta quasi mai il mangime industriale. Io allevo dei biocellatus restano piccoli, non sono aggressivi,almeno i miei, ed in piu, caso vuole mangiano anche il mangime commercializzato per pesci tropicali. Fossi in te lo restituirei...Ciao ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl