AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Opinioni filtro Askoll pratiko 100 New G (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471619)

gianchy 02-10-2014 21:14

Opinioni filtro Askoll pratiko 100 New G
 
salve raga...

voglio sostituire il filtro interno con un filtro esterno in un acquario da 60 litri lordi....

ho visto qualche opinione sul filtro ASKOLL PRATIKO 100 new generation....intorno ai 65 euro on line, mi sembra un buon rapporto qualità prezzo....

il negoziante invece mi ha consigliato un SUN SUN (non ricordo il modello) a 34 euro, ho letto che dopo un pò di tempo perdono dal tappo...a terra ho il parquet e non voglio ritrovarmi acqua a terra...

tra i due sono propenso per l'acquisto dell'ASKOLL 100...anche se mi è sfiorata l'idea di prendere il 200 (circa 10 euro in più) ma penso sia esagerato anche se un domani vorrei passare ad una vasca più grande (circa 300 litri)

quindi ASKOLL pratiko 100 NG SI O NO ???

malù 02-10-2014 23:18

Fra i due direi proprio Askoll.....il Pratiko 100 potrebbe "spingere" un po in soli 60 litri, molto dipende anche da pesci e allestimento.
In caso valuta anche questo, sarebbe più adatto alla tua vasca:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-5322.html

gianchy 03-10-2014 09:13

considera che sto riallestendo l'acquario....c'è e ci sarà una grande piantumazione...egeria densa, rotala, alternanthera, eleocharis, higropyla...e java moss...per la fauna avendo avuto problemi di lernea su tutti i pesci sono riuscito a salvare 13 avannotti di black molly...da reinserire o cmq sostituire con altri
sul tetra ho letto un pò in giro che può esserci la possibilità di perdite....
il filtro andrà posizionato a terra con un delta pelo acqua-base filtro di circa 130 cm....
rimango sull'idea dell'askoll

GTX 03-10-2014 09:35

ho il pratiko ng 100 su un 60 lordi da circa 1 anno. E' eccezionale. Pratico nella manutenzione. la portata si puo regolare io infatti la tengo a un po meno della meta'. Poi l'assistenza askoll e' ottima. a 65 e' un buon prezzo , io lho pagato 69.

Eduard1402 03-10-2014 09:47

Ho sia il pratiko che il tetra. Il pratiko è indubbiamente meglio il tetra ha cominciato a perdere dopo 2 mesi e mi ha svuotato l'acquario. Il pratiko poi è più pratiko come manutenzione [emoji28]

Inviato dal lato oscuro della luna

Twinkle 03-10-2014 12:42

Pensa che io ho preso il tetra proprio perché in giro leggevo costantemente il contrario: il Pratiko è meno pratico da pulire e ci son buone probabilità che perda :-)

malù 03-10-2014 12:44

Infatti tutti i filtri, esenti da difetti di fabbrica, vanno bene. ....basta aprirli poco e con molta attenzione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-10-2014 13:16

No in quanto a praticità il pratiko non ha paragoni: chiudi la levetta apri e i cestelli sono divisi tra parte biologica e meccanica. Il tetra ha il doppio delle levette, il doppio delle maniglie e la plastica di cui è fatto è un po scadente mentre il pratiko si vede che è solida. Se cerchi filtro tetra perde ti trovi pagine e pagine su google e il difetto di solito sta nella testata che se la inclini perde. Compra il pratiko e sei sicuro

Inviato dal lato oscuro della luna

malù 03-10-2014 13:54

Eduard. ....abbiamo capito che ti trovi bene con il Pratiko! !!!! Però non è il caso di denigrare gli altri filtri.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-10-2014 14:11

Io ce li ho avuti tutti e due ho toccato con mano i pregi e i difetti. Il pratiko ad esempio è il più rumoroso ma neanche l'ho detto in quanto sopportabilissimo. L'unico difetto è questo e lui ha chiesto quale filtro è meglio io gli dico chiaramente che il pratiko è il migliore (escludendo gli eheim che a quanto sentito dovrebbero essere pure meglio) i tetra sono pieni di difetti e se uno mi chiede quale filtro sia meglio non li dico prenditi il pratiko ma se vuoi prenditi anche jbl, tetra, sera ed eheim gli dico prenditi il pratiko :)

Inviato dal lato oscuro della luna

Avvy 03-10-2014 14:33

Ritorno a dire che per me sono pari. Per le perdite al momento quello che mi ha fatto il danno è il pratiko 200 ng (comunque è bastato sustituire la guarnizione della testa e l'acquastop). Il 100 al contrario del 200 l'ho trovato molto silenzioso, quasi a livello del tetra. Per la pulizia sono comodi entrambi, visto che nel tetra le spugne sono sopra e nel pratiko accanto. Il pratiko ha pochi cannolicchi di serie. I due ganci in più del tetra mi danno più sicurezza, e pure i due rubinetti separati. Ed anche il fatto che abbia i dadi stringitubo. Le plastiche le vedo pari, entrambe abbastanza robuste.
Comunque se prendessi il pratiko, stai pure sul 100, visto che per 300 litri il 200 non ti basterebbe. :-)
Spedito con un pandarmato

malù 03-10-2014 14:49

Quoto Avvy. ....inoltre i filtri si possono caricare come si preferisce e, dal punto di vista della personalizzazione, il Pratiko è il meno pratico! !!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-10-2014 15:08

Come sarebbe a dire offre meno personalizzazione? Senti @malù Ho capito che ti fa schifo il pratiko ma non c'è bisogno di inventarsi fesserie. Vuoi la lava? Levi i cannolicchi e metti la lava. Vuoi metterci un topo morto? Levi il carbone ci metti il topo anche nel pratiko ci metti quello che vuoi come in tutti gli altri filtri

Inviato dal lato oscuro della luna

malù 03-10-2014 15:36

1) Non mi fa affatto schifo il pratico. ...ne ho due in funzione da 6/7 anni.

2) Personalizzare il filtro vuol dire poterlo caricare senza usare spugne, cosa che ti permette di fare manutenzione mooolto raramente.

Prima di scrivere che gli altri utenti dicono fesserie, conta fino dieci! !!!!
Non vorrei doverti dare un warning. .....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avvy 03-10-2014 16:09

A me le spugne del pratiko non si intasano così spesso, comunque nessuno ti vieta di sostituirle con spugne a grana più grossa. Di contro il topo morto mi sa che ostruisce un po' troppo :-)


Spedito con un pandarmato

malù 03-10-2014 16:19

Avvy. ....ho un Eheim in funzione da quasi due anni senza mai averlo aperto, la vedo un po difficile con il Pratiko.
Questo non succede perchè è Eheim, semplicemente per il discorso della personalizzazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avvy 03-10-2014 16:59

Beh, in effetti 2 anni è difficile da raggiungere col pratiko.


Spedito con un pandarmato

angiolo 03-10-2014 17:49

Però il topo morto come materiale filtrante mi intriga ...... :-)
Quasi quasi lo provo!

Eduard1402 03-10-2014 17:51

Si infatti è ottimo nei plantacquari spinti per produrre nitrati che potrebbero mancare [emoji12] ovviamente grazie al suo aromatico odore rende l'acquario molto più naturale ma non c'è neanche bisogno di scriverlo [emoji23]

Inviato dal lato oscuro della luna

Eduard1402 03-10-2014 18:37

Altra cosa che bisogna far notare è che il pratiko ha dei tubi da elettricista non proprio bellissimi e la tetra ti fornisce la spraybar ma sono dettagli queste cose si possono sostituire :-D
Io ce l'ho da due anni ma sono abituato a pulire ogni mese o due la parte meccanica non perchè si intasa ma per eliminare lo sporco. Comunque il pratiko un anno regge ho potuto verificare io stesso.

Edit by malù.
Se non vuoi rispettare me, rispetta almeno chi ha iniziato la discussione evitando ulteriori OT

Per lamentele o altro sulla moderazione, ci sono gli mp.

Twinkle 03-10-2014 19:16

Una curiosità sui Pratiko: i corrugati (i tubi da elettricista) come sono? Sono morbidi? Nel senso, si possono ovalizzare? Altra cosa: ma non si ferma sporco in tutte le ondine?

Eduard1402 03-10-2014 19:19

No sono di plastica rigida. Per dire al tatto non sembra gomma ma si può piegare in modo relativamente facile. Adesso provo a farti una foto

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo all'interno sono perfettamente lisci ;)

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimg.cc/xq7twbo27/uno.jpg

Inviato dal lato oscuro della luna

gianchy 03-10-2014 21:43

Premesso che nn volevo creare sto casino...

riguardo al filtro della Tetra...a parità di riuscita con il pratiko 100 NG, ho notato che la portata della pompa è maggiore in quest'ultimo (550 l/h) pena il consumo energetico finale...

riguardo agli eheim...ho letto ovunque che sono i migliori e cmq più cari, pertanto, il rapporto qualità prezzo rimane inalterato...

della eheim penso che il prodotto che possa servire per il mio caso sia EHEIM CLASSIC 2213 ma a guardarlo non mi da la stessa impressione di solidità che possono darmi tetra e askoll...pertanto...su quella fascia di prezzo rimangono sempre i primi due insieme ad altri...

a questo punto...dal dilemma TETRA - ASKOLL...quello che può "parzialmente" essere risolutivo è l'esperienza diretta di ognuno di Voi, perke se si cerca in rete sembra che la sentenza definitiva su TETRA e l'assoluzione piena di ASKOLL sia indiscutibile...ma sono sempre notizie di rete da prendere con le pinze...

Tutto ciò premesso...solo l'esperienza Vostra...potrà indirizzarmi verso una scelta potenzialmente corretta...

Eduard1402 03-10-2014 21:59

Io la mia esperienza con tutti e due i filtri te l'ho data. Lascia stare quel casino è il mod che è un po' fuori :) . Volvevo solo informarti che a quanto ho sentito solo i filtri professional della eheim sono buoni gli altri mica tanto. Da quel che ho sentito. Anche io non mi fido troppo riguardo la solidità degli eheim... non so con quella plastica trasparente (bruttissima) me lo fa sembrare fragile... riguardo il consumo è un po difficile in quanto bisogna vedere i l/h dichiarati e quelli effettivi però mi sembra che su quelli effettivi il pratiko abbia un centinaio di l/h in più quindi è più potente. Per i consumi non ti preoccupare quei filtri consumeranno come le luci del tuo modem ;). Poi il fatto che il tetra dopo 3 mesi mi ha svuotato l'acquario... magari c'era solo la guarnizione (anzi guarnizioni perchè se nel pratiko ce ne una sola nel tetra ce ne sono minimo 6) guasta ma già piccole cose come queste dimostrano la qualità dell'azienda. La guarnizione bisogna cambiarla ogni 6 mesi come da manuale per evitare ogni possibile perdita. Mi fa ridere chi dice "il pratiko dopo 2 anni perde" quando senza ascoltare la askoll non cambia mai guarnizione :D

Inviato dal lato oscuro della luna

gianchy 03-10-2014 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Eduard1402 (Messaggio 1062498874)
Da quel che ho sentito. Anche io non mi fido troppo riguardo la solidità degli eheim... non so con quella plastica trasparente (bruttissima) me lo fa sembrare fragile...

grazie...

e di questo modello invece ?

FILTRO ECCO PRO 130 MODELLO 2032 ??? sembra un'altra linea....

Eduard1402 03-10-2014 22:22

Io ho appunto letto che gli unici eheim buoni sono i professional

Inviato dal lato oscuro della luna

malù 04-10-2014 00:12

@gianchy mi scuso per i numerosi OT :-)) ho cercato di ripulire un po la discussione ;-)

La serie Ecco pro non è valida come la serie Professional.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11031 seconds with 13 queries