![]() |
coda betta!!
buongiorno a tutti! io ho un problemino con il mio betta! ma prima devo raccontarvi un po di cose! quando comprai il betta era bello e perfetto e lo tenevo da solo! ero inesperto e per me era come un semplice pesce rosso ! comunque poi mi regalarono una carpa koi e ancora da inesperto li misi assieme! dopo qualche giorno vidi la carpa letteralmente aggredire pesantemente il betta e poi li ho divisi! dopo questo violento episodio il betta per tre giorni nn mangiava e nn nuotava e ho visto che la coda era danneggiat! ora son passati 20 giorni da questo episodio e mi ritrovo il betta cosi! sono solo le ferite oppure ha una qualche infezione? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...49b109a407.jpg
grazie |
Servono informazioni.
Dimensioni, litraggio, valori e una foto della vasca. Inviato dal mio Nexus 5 |
ok il ph è di 8 , ma nn credo sia quello il problema! è sempre stato in questa acqua! il problema si è verificato quando la carpa koi gli si stava mangiando la coda! comunque 25 litri! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...94ec4ec680.jpg
|
Valori necessari oltre a GH e kh sono NO2 e NO3, per sapere la qualità dell'acqua e inoltre ti consiglio di togliere quelle piante e arredi finti sostituendoli con piante vere anche facili.
Temperatura quale è ? Inviato dal mio Nexus 5 |
coda betta!!
gh e kh nn lo so! pa trmperatura è di 24 gradi! che dite uso il ph minus?
|
X i valore che hai potresti avere un reef. in acqua dolce la temperatura é molto più alta il ph molto più basso e x la mia esperienza lo sfrangiarsi delle code indicano un acqua molto dura . Usi acqua del rubinetto giusto
|
si uso acqua del rubinetto ma poi uso l'acqua safe per addolcirla! oggi o domani comunque prendo un termoriscaldatore e una piantina!
|
ok ragazzi! pianta presa e cambiato acqua meta di rubinetto con acqua safe e meta di osmosi! dovrebbe andare bene?
|
Ciao, che pianta hai preso? Se puoi, mostraci qualche foto. Inoltre, come lo alimenti?
|
ho preso una anubias nana ! il betta lo alimento con il cibo a fiocchi che mangia con molta ingordigia! ecco la piantahttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...193afdddf4.jpg
|
Ma hai presente che sberla di pesce diventa il tuo "pulitore"
Inviato dal mio Nexus 5 |
scusa luca! ma nn ho capito cosa vuoi dire!
|
Che diventa almeno lungo 12 cm, oltre ad importare un grosso carico alla vasca.
È un gyrinochelius. Inviato dal mio Nexus 5 |
lo so che si chiama gyrinochelius! ma il venditore aveva detto che rimaneva cosi! caspita maledetti venditori! che sognifica che importa grossi carico alla vasca?
|
Che con quel litraggio non terreni pesci, vedo già stretto il betta.
Per carico intendo la caccotta ;) Inviato dal mio Nexus 5 ------------------------------------------------------------------------ *terrei, maledetto telefono :) Inviato dal mio Nexus 5 |
coda betta!!
ho capito! comunque il mio betta è un tipetto molto pigro! e al momento nn ho intenzione di caricare con altri pesci anxhe perche so che starebbero male! nella
vasca c'è quel girino , il betta un pulitore che mi han detto si chiama "sale e pepe" ma nn so perche! poi 3 platy |
Se riesci metti una foto di "sale e pepe", ma ti consiglio vivamente di pensare a una vasca più grossa.
Intanto vedi se riesci a inserire una pianta a crescita rapida che aiuta molto. Inviato dal mio Nexus 5 |
la anubias nn va bene? l'ho messa proprio oggi ! vi giuro che sto perdendo la pazienza! vado dai venditori che dovrebbero consigliare bene , invece mi rifilano solo st......ate
|
L'anubias va benissimo, è una pianta che non necessita di molto, sia come luce che fertilizzazione e quindi è perfetta per la tua vasca, purtroppo però è a crescita molto lenta.
Quindi puoi togliere quella finta che hai e aggiungerne un'altra a crescita veloce. In generale i negozianti hanno lo scopo di vendere senza badare a te e al bene dei pinnuti ( con dovute eccezioni ), quindi informati sempre prima, ma come per qualsiasi cosa.:) Inviato dal mio Nexus 5 |
hai ragione luca! il venditore vende! ma stamattina quando sono entrato in negozio sono entrato con la voglia di spendere, dunque a lui cosa costava farmi spendere bene? avrei potuto anche pagare di piu ma almeno avrei speso bene! mi sa
che mo devo liberarmi di questo "girino" |
Hai perfettamente ragione, ma ci si casca sempre le prime volte, d'altronde si sbaglia e si impara :)
Posso solo consigliarti di leggere, leggere e leggere di tutto guide, articoli e topic di vasche perfette. Inviato dal mio Nexus 5 |
ma infatti qua con voi sto imparando tanto! solo che è veramente un mondo vasto questo dell'acquariologia
|
Sono anche io un neofita rispetto a molti che sono qui, ma è questo il bello ogni topic lo si legge avidamente assorbendo il più possibile.
Inviato dal mio Nexus 5 |
ma tu ora mi consigli di togliere quel girino?
|
Purtroppo la vasca è veramente piccola e secondo me sono comunque troppi anche tolto lui, inoltre la granulometria del fondo è inadatto a "sale e pepe" che è un corydoras, rischia di feririsi frugando il fondo, questo senza entrare nello specifico dei valori pH e durezze.
La cosa si potrebbe risolvere o cambiando vasca, ma questo dipende da te e da altri fattori oppure lasciando solo il betta piantumando molto, e inserendo qualche lumachina e cardine. Inviato dal mio Nexus 5 |
uhmmmm il cambio vasca è impossibile! i pesciolini che ho nn vorrei toglierli! alla fine son piccoli e passo le ore a guardarli! nn si scontrano e nn si diaturbano! toglieró quella pianta finta cosi da dare piu spazio, peró nn so se a loro farebbe piacere perche ci si rifugiano spessp dentro ! ora sono preoccupato per quel girino! mannaggia mia hanno ingannato quando lo hanno chiamato cosi! comunque si l'altro è un corydoras! cresce pire quello?
|
Ti consiglio si di toglie la pianta finta, ma di sostituirla con una vera, facile e a crescita rapida.
Il cory non cresce molto, ma è un pesce di gruppo che soffre da solo diventa molto timido e poi come ti dicevo si ferisce con quel fondo. Inviato dal mio Nexus 5 |
ok! allora ho ancora un bel po di cose da fare! ma ora come faccio a sostituire il fondo?
|
Un'altra cosa importante se puoi alterna il cibo che hai con del granulato. Basta alimentarli due volte al giorno in piccole dosi.
Inoltre, i Betta splendens necessitano di vasca chiusa visto che sono in grado di respirare ossigeno direttamente dall'aria e per evitare sbalzi termici ci deve stare il coperchio. Se la tua vasca è predisposta con la copertura, mi raccomando, tienila chiusa. ;-) |
la vasca è chiusa ! oggi compro il granulare!visto che tra poco un platy partorirà, cosa mangeranno i piccoli?
|
Potresti vedere il mio ultimo post sulla tua prima discussione?
|
Per i piccoli e per il Betta splendens, il getto dell'acqua del filtro non deve essere forte.
|
il getto nn è forte ! lo avevo letto! grazie comunque anthony
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl