AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichopodus leeri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471542)

andre8 02-10-2014 08:15

Trichopodus leeri
 
Salve a tutti :-) ho un progetto per un 200L futuro e una delle opzioni prevede di dedicarlo a un harem (1m/3f) di Trichopodus leeri. Ho letto un po' su Internet e ho riscontrato pareri discordanti circa il ph: chi dice neutro tendente all' alcalino (da 7 a 8) e chi leggermente acido (6,5/7). Ho letto anche dell'aggressività dei maschi sia verso altri maschi che nei confronti delle femmine (metterò un solo maschio e creerò barriere visive con piante (soprattutto nella parte alta) e galleggianti (tipo lemma). Che ne pensate? Consigli? Pareri? Sto dicendo cavolate? Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà

Emiliano98 02-10-2014 13:40

Che dimensioni ha la vasca? Sicuramente le barriere visive ti aiuteranno con la gestione dell'aggressività del maschio, anche se non andrei oltre il trio ;-)
Dove hai letto che vogliono pH leggermente alcanico? Per loro acqua acida

andre8 02-10-2014 14:00

Le misure le ho omesse in quanto, trattandosi ancora di un progetto non ce nulla di concreto per il momento. Qua su AP da come valori ph 7. Avendo acqua di rete con gh 7/8 speravo di poterli tenere in acqua di rubinetto (gh 7/8 ph 7/7,5) ma quindi mi toccherà cambiare progetto poiché non vado molto d'accordo con l'acidificazione X-D

andre8 02-10-2014 19:21

@Emiliano98 ? Qualcun'altro?

Emiliano98 02-10-2014 20:08

Non puoi usare acqua osmosi e/o torba?

andre8 02-10-2014 20:50

Con l'osmosi la vedo impossibile rendere l'acqua acida... Con la torba sarebbe fattibile ma non conosco bene il suo utilizzo (ho aperto una discussione nella sezione "tecnica") e mi pare di aver capito che l'acqua dei cambi va portata ai medesimi valori di quella in vasca e, pertanto, è necessario acidificare con torba anche l'acqua dei cambi, preparandola anche una settimana prima... Mi pare troppo complicato. Poi magari è una cavolata a farsi ma non avendo ancora fatto nulla vorrei progettare tutto bene prima di iniziare i "lavori" e, quindi c'è anche l'opzione del cambio di specie e di tipologia di acquario...
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi dai un occhiata alla discussione mia nella sezione del primo acquario (anche se è il 2 XD)

Emiliano98 02-10-2014 20:55

Con l'acqua osmosi mischiata in percentuale che dovrai stabilire tu in base ai valori da raggiungere, abbassi le durezze, e la torba agisce invece sul pH.

andre8 02-10-2014 21:04

Sulle durezze come ho già detto non ho problemi, avendo di rete gh 7/8 (il kh non lo ricordo), quindi l osmosi si potrebbe evitare. Per la torba vale vi che ho detto prima...

andre8 03-10-2014 10:29

Mi confermate quindi che per i cambi parziali l'acqua va torbata (da preparare quindi anche una settimana prima)? E che quindi con ph 7/7,5 non lo posso tenere? Così mi oriento su altro. Grazie :-)

andre8 03-10-2014 19:03

Ah, @Emiliano98 i siti sono seriousfish che da come valore di ph 8 poi altri che non ricordo. Qua su Acqua Portal mette 7. Certo credo più a te che li allevi ma come mai tutti questi pareri differenti?

Emiliano98 03-10-2014 19:07

Io non li allevo ;-)
SF dice pH tra 5.5 e 8, ma sono valori estremi che la specie mal sopporta, l'ideale sarebbe tra 7 e 6, essendo un pesce di acqua scura e acida ;-)

andre8 03-10-2014 19:15

Ok mi rassegno a cambiare specie... Un veloce OT per non aprire una nuova discussione: i ciclidi del Sudamerica come caca, macmasteri, borelli o trifasciata che valori chiedono? Su Internet trovo sempre valori che oscillano tra il leggermente acido e il leggermente alcalino (con esperienze di riproduzione in entrambi i casi)? @Emiliano98 ti taggo perché immagino che segui molte discussioni e ho notato che altrimenti non rispondi più. Scusami m ;-) ah, grazie dell aiuto che mi stai dando

Emiliano98 03-10-2014 19:18

Gli apisto più semplici con i valori sono borelli e caca che hanno bisogno di pH intorno al 7-7.5, i secondi sono aggressivi però, quindi molte barriere visive ;-)

andre8 03-10-2014 19:28

Sisi. È un po' che mi documento su Internet per capire non solo le esigenze di valori ma anche comportamentali. Quei 200L infatti li dedicherò a una sola specie (magari nel caso degli apistogramma un gruppo di pesci da banco come "contorno" (la riproduzione non è il mio interesse principale). Se ti va ho una discussione nella sezione primo acquario (anche se è il secondo) dove puoi consigliarmi senza andare OT qua :-) ah, dimenticavo, @Emiliano98 XD

andre8 04-10-2014 19:34

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=175

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=176
Allora perché questo? Non capisco perché tutte queste incongruenze. Non che dubiti di te, @Emiliano98 , ma non capisco davvero...

Emiliano98 04-10-2014 19:51

Sono schede vecchie, @MarZissimo confermi? Da quel che sò sono specie acidofile i Trichopodus

MarZissimo 05-10-2014 01:38

Confermo! Grazie per la segnalazione! :-)

Per i tricho prendete per buoni i valori che trovate per gli splendens: durezze medie e ph neutro o giù di lì 6,8-7,2 poi chiaro che se è 7,3 o 6,7 non è un dramma, ma 8 come ph è decisamente troppo (ovviamente IMHO) ;-)

andre8 05-10-2014 13:25

Quindi @MarZissimo con gh 7/8 e ph 7/7,5 li posso tenere?

Emiliano98 05-10-2014 14:06

pH tra 7 e 7,5 c'è una bella differenza ;-)

andre8 05-10-2014 14:16

Eh avendo guppy uso solo rubinetto e non avendo morti sospette non faccio le analisi dalla maturazione ahahhaha per le durezze mi baso sul sito dell'acquedotto che ogni paio di mesi pubblica i dati (ma non mettono il ph non so il perché). Mi pare 7,2 ma non vorrei dire una boiata. Comunque ph 7,2 e gh 7/8 (dipende dai mesi) vanno bene giusto?

andre8 07-10-2014 23:11

?

Emiliano98 08-10-2014 07:14

Possono andar bene ;-)

andre8 08-10-2014 07:40

Okok grazie dell'aiuto:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12394 seconds with 13 queries