![]() |
Temperatura
Sul menu temperatura ho impostato che se supera il delta massimo mi spegne l'hqi, pero quando scatta poi devo ripristinare la presa manualmente sapete se si puo fare in automatico una volta che la temperatura e rientrata nel suo range di lavoro??
|
si che si può...
nel menù setti sia la temperatura di intervento, che il delta di rispristino. Quindi metti la temperatura 27,5 e delta di 0,2, vuol dire che si accende, o si spegne a seconda che tu metta i valori sopra o sotto, a 27,5 e si ripristina a 27.3 (oppure a 27.7 a secondo di dove tu lo metti). |
capito grazie :-))
|
***dani*** scusa, riepilogo quello che ho fatto:nel menu temperatura ho impostato la temp di riferimento a 26° ed il delta minimo a 1.0 e il delta massimmo a 4.0 poi ho detto alla presa dove e collegata l'hqi di spegnere se la temp viene superata dunque 26°+delta massimo di 4°=30° a questo punto la lampada deve disattivarsi ora pero nonostante abbia la temp a 27,5°l'hqi non si accende ho anche provato a rifare il tutto ma appena confermo il programma mi spegne l'hqi e nella schermata principale dove sono elencate tutte le prese mi appare il termometro sulla presa hqi.Hai qualche idea del perche??
|
Perchè con impostato il delta minimo di 1° si riaccende a 25 °
Con un programma del genere considera due cose: 1) potrebbe capitare di stare tutto il giorno (o N giorni) con le lampade spente; 2) in caso invece di ripetute "riaccensioni" dei bulbi le lampade stesse potrebbero patire. Saluti. |
l'hqi si spegne a 30, ma si riaccende a 26... anzi 25,9 :-))
se invece metti temperatura di riferimento 28 e delta massimo +2, si spegne a 30 e si riaccende a 28 |
Scusa intromissione.
Come posso controllare il refrigeratore (TR20) che è dotato di un suo termostato? |
Imposti la temperatura del Teco al minimo praticamente come se dovesse restare sempre in funzione, comandi l'accensione del refrigeratore impostando un programma temperatura su una presa dedicata al refrigeratore.
Ciao |
quindi stessa cosa posso fare con il riscaldatore, regolandolo al max e collegangolo ad un'altra presa programmabile.
Sto raccogliendo + info possibili per capire se effettivamente è utile spendere 1 milione delle vecchie lire, per non trovrmi con un timer programmabile costoso solo per luci |
oltre al kit base quali accessori mi consigli per iniziare?
|
scusate ma per abbassare la temperatura spengete le luci ? -28d#
forse ho capito male ;-) |
no io accendo il tr20
|
supergippo, se la temperatura sale troppo, oltre i limiti della decenza, da me si spengono le hqi...
|
Quote:
Timer programmabile costoso per solo le luci? mah, un timer come nemmeno un pcl ti gestiscono sonde pH o Redox o Conducibilita' o moduli sms o moduli ethernet o pompe peristaltiche o interfacce pc con programma o sensori livello o sensori temperatura etc etc etc..... Ciao |
Quote:
|
Quote:
le 3 pompe 6100 + il wave, non le posso pilotare con il Kit, la regolazione del Ph sul reattore, la faccio col controller della Sera, che ha già all'interno l'elettrovalvola. Il redox so a mala pena come si scrive quindo l'utilizzo immediato x me sarebbe: controllo temperatura refri e ricaldatore controllo luci eventualmente reattore di Kw con controllo di livello. In verità sono molto tentato all'acquisto.... |
Quote:
solo che in quei 5 o 6 giorni all'anno dove le due ventole tangenziali non riescono ad abbassarmi la temperatura, preferisco spegnere le HQi... inoltre vedilo come un controllo... se per un qualsiasi caso le ventole non vanno la temperatura salirebbe costantemente... in questo modo no... |
[/quote]
le 3 pompe 6100 + il wave, non le posso pilotare con il Kit, In verità sono molto tentato all'acquisto....[/quote] Perchè dici che non puoi controllare le pompe con Aquatronica? Ciao |
alex_wlf, la mia risposta non voleva essere sarcastica, voleva essere semplicemente una risposta "simpatica" confrontando un timer o un plc ad Aquatronica, nulla di piu'.....
Tu mi dici che usi gia' una serie di cose come il pH-metro per il reattore, perfetto, in vasca come lo controlli e monitorizzi? lo stesso puo' valere per un parametro spesso poco considerato, la temperatura... anche qui puoi controllarla e monitorarla, lo stesso vale per la densita' come per il redox, in piu' hai la parte timer ed ancora in piu' tutta una serie di accessori per connetterti in rete piuttosto che mandarti sms ed altro.... Quanto sopra non vuole dire che si possa avere e gestire una vasca bellissima senza controller, anzi, e' possibilissimo, pero' questo ci aiuta un po'.... e' comodo, hai tutto assieme, vedi tutto allo stesso modo etc... Ciao |
le 3 pompe 6100 + il wave, non le posso pilotare con il Kit,
In verità sono molto tentato all'acquisto....[/quote] Perchè dici che non puoi controllare le pompe con Aquatronica? Ciao[/quote] le pompe, o meglio il trasformatore è collegato direttamente al 7095. Probabilmente potrei farle accedere o spegnerele, ma non credo possa far variare la potenza, impostando i vari cicli, es interval2 |
Ik2vov
...ebbene si.....stasera sono passato da F&F e non ho resistito. Il Kit (base)è stato ordinato... nel prox mese pensavo di acquistare sensore per la densità e connessione al PC |
alex_wlf, ottimo, complimenti per l'acquisto.
So che F&F sono bravissimi nel consigliarti ed aiutarti, se comunque vuoi confrontarti con altri utilizzatori, io sono a disposizione. Ciao |
Quote:
|
Grazie
credo mi arrivi la prox settimana, e state tranquilli che vi romperò le scatole... Un consiglio sui prossimi accessori? Voi dove avete posizionato la centralina? |
Quote:
|
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento sul delta min e delta max.
impostata temp di rif. a 26 °C (ossia sopra i 26° voglio far partire solo le ventole , presa D, ma farle spegnerle se la temp ritorna sotto i 25,5) settaggio Trif = 26 dmin = 0,5 dmax = 0 evidenzio solo la presa superiore D Corretto? Se lascio dmin e dmax = 0 le ventola si accendono e si spengono subito ripetutamente. Giusto? |
Presa superiore evidenziata per l'accensione
Presa inferiore NON evidenziata per lo spegnimento a delta minimo (25,5) Altrimenti non si spengono. |
Quote:
ma la presa inferiore non evidenziata, con o senza simbolo del termometro? attualmente o meglio alle 3 di questa notte ho settato a 26° solo la presa superiore |
non evidenziata!!!
se la evidenzi con il termometro, vuol dire che all'avverarsi della condizione "tempo di riferimento" - "delta T" si spegne la presa denominata... e si riaccende al riattivarsi della condizione di "tempo di riferimento" |
per non evidenziata cosa intendete.
se premo una volta si evidenzia la presa (compare un quadratino + il simbolo del termometro) se premo una seconda volta, scompare il quadratino, ma rimane il termometro |
allora presa evidenziata con termometro vuol dire acceso,con presa non evidenziata con termometro vuol dire spento,non evidenziata nessuna azione
|
Quote:
Quote:
[quote]se premo una seconda volta, scompare il quadratino, ma rimane il termometro [+quote] evidenzi + spegnimento se premi ancora, nessuna evidenziazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl