AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Idea caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470574)

the end 22-09-2014 17:38

Idea caridinaio
 
Ciao ho una mezza idea di allestire un 20 l e dedicarlo esclusivamente a caridine chi mi consiglia come farlo intendo filtro lampada gestione e tutto cio che bisogna fare per allevare caridine con successo

the end 22-09-2014 22:16

Nessuno ?

david3 23-09-2014 11:18

ehi calma, è un forum, può capitare di non ricevere risposte per un po'!
comunque benvenuto :-)

tutto dipende dal tipo di caridine che vuoi tenere e dal tempo che sei disposto a dedicargli!

decidi prima questo e poi parleremo del resto!

in generale si consiglia di cominciare con le neocaridine del genere Davidi, per la loro adattabilità e relativa semplicità di allevamento.

the end 23-09-2014 15:36

Troppo entusiasmo di iniziare scusatemi ma un litraggio minimo da considerare quale 15 o 20l potrebbero andare ??

the end 23-09-2014 20:02

Non ci potrete credere ma oggi mi hanno regalato una vaschetta di venti litri chi mi aiuta ad allestirla passo passo non vorrei commettere errori comunque sarei intenzionato a ospitare neocaridine del genere davidi
------------------------------------------------------------------------
EDIT TuKo. allegato rimosso in quanto eccedente nelle misure consentite (880 x 600 pixel)

the end 24-09-2014 11:20

Dunque avrei intenzione di usare un fondo inerte fine di quarzo nero sono pero indeciso sul tipo di filtraggio ad aria o filtro biologico condigli??

david3 24-09-2014 17:37

io andrei di filtro esterno Eden 501 con portata regolata al minimo, per due ragioni: risparmi spazio prezioso in vasca e ti assicuri un filtraggio certamente migliore, garantendoti anche valori più stabili.
conta che in vasche così piccole la gestione deve essere quasi impeccabile perchè i valori sono ballerini... e questo alle caridine proprio non piace! ok che le Davidi sono resistenti, ma contro gli sbalzi di valori c' è poco da fare!
dovrai però mettere una calza a maglia fine attorno alla griglia di aspirazione, altrimenti le baby verrano risucchiate!

fai maturare la vasca per almeno due mesi: è meglio che sia ben matura all' inserimento delle caridine.

ok per il fondo; secondo me con una lampada da 9 W sei più che a posto! riguardo alle piante, io andrei di galleggianti ( lemna minor, salvinia natans, limnobium laevigatum ), epifite, una specie a stelo e a crescita rapida e l' immancabile muschio di Java!

the end 24-09-2014 18:22

Grazie per i consigli riguardo il filtro alla fine sono riuscito a recuperare un filtro ad aria della sera ho anche messo il fondo da topic gia aperti in passato da altri utenti mi e sembrato di capire che potevo usarlo dici di provare?
------------------------------------------------------------------------
Eccolo

david3 24-09-2014 19:57

emm... non ho ben capito la domanda... #28g

the end 24-09-2014 21:36

Scusami non ho riletto cio che ho scritto in pratica mi e stato regalato un filtro ad aria della sera potrebbe andare? Cosi non spendo altri soldi visto che guardando un po in giro solo la lampada mi costera 40 euro

david3 24-09-2014 23:00

ha due spugne o solo una?
però se non hai l' aeratore ti tocca comunque spendere soldi pure per quello: i filtri ad aria non funzionano senza!

40 euro? ma dove hai guardato :#O
dall' IKEA ( o simili ) una plafoniera a braccio con attacco E27 la paghi circa 10 euro e una lampadina a risparmio energetico da 9 W la trovi in una qualsiasi ferramenta intorno ai 3 - 4 euro :-)

the end 25-09-2014 08:06

Solo una e lareatore lo avevo gia .Domanda ma sono sicure da usare in ambito acquariofilo le lampade ikea ?

david3 25-09-2014 15:35

ok allora per il filtro.

guarda... io per i miei due acquari uso due plafoniere ikea a braccio, di quelle che devi avvitare al muro/mobile e mi trovo bene! come lampadine prendo quelle a risparmio energetico da 6400 K con attacco E27 e anche quelle fanno il loro dovere!

per renderti conto, la vasca che ho in firma è illuminata da una di quelle ;-)

the end 25-09-2014 16:50

Ok faro un giro all ikea e vedro un po grazie per i consigli

the end 25-09-2014 20:04

Per il momento sto valutando che ambiente creare chi mi da una mano? come vi sembra la disposizione delle rocce ??
------------------------------------------------------------------------
Ecco[IMG]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...96880cf3e0.jpg[/IMG]

the end 26-09-2014 09:11

Che ne pensi se creo un pratino du tutto il primo piano??

the end 27-09-2014 17:35

Chi mi aiuta un po con layout??

the end 27-09-2014 20:46

Intanto...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d8a5ee08fc.jpg
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi resiste la sessiflora senza fertilizzanti ?

the end 29-09-2014 12:21

Ciao in questi giorni misurando i valori della nuova vaschetta mi e venuta in mente una domanda quanto puo incidere sul ph l alteza dell uscita della pompa ??

stefano.c 02-10-2014 13:31

per l'allestimento io ti consiglio di mettere due-tre pezzi di muschio di java o di vescicularia (che viene chiamata muschio di java ma se non sbaglio in realtà non lo è) sulle rocce, li puoi attaccare usando filo per cucire in cotone, oppure il filo di nailon.
Sarebbe bello anche un pratino,puoi mettere la marsilea hirsuta. Però senza un fondo fertile, non credo riuscirai ad avere una bella crescita, probabilmente ci vorranno molti mesi prima di fare un bel prato e dovrai fornire una buona fertilizzazione, stando attento però a non esagerare, per non creare problemi alle caridine.
Che valori hai?

the end 02-10-2014 16:20

Ph 7,2 kh 4 no2 no3 assenti si lidea del muscchio e del pratino mi piace che fertilizzanti occorrebbero?

stefano.c 02-10-2014 16:31

Secondo me potrebbe bastare un protocollo base di una buona marca (vedi un po' tu), però eviterei di usare i dosaggi suggeriti. Inizia con 1/3 della dose poi piano piano aumenti, però evita di superare la dose suggerita, anzi, se vedi che le piante crescono bene limitati a 1/3 o 2/3 della dose che suggeriscono.
Le pastiglie non credo vadano bene con le cardine, quindi usa solo i fertilizzanti liquidi.
Poi comunque devi andare molto ad occhio, in base alla crescita che hanno le piante. Io non avendo piante esigenti,i limito ad usare un fertilizzante liquido della tetra due volte al mese e mi trovo benone, l'hygrophila crescemolto vvelocemente.

the end 02-10-2014 17:30

Ok grazie in questi giorni mi studiero bene le piante e la posizione vi terro aggiornati

the end 02-10-2014 21:34

Dunque oggi ho avuto un po di tempo e alla fine piu e meno sara cosi devo aggiungere muschi e vedere se riesco a creare un pratino come vi sembra ?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d255db7d50.jpg

stefano.c 02-10-2014 21:54

Metti un bel pezzo di muschio sulla roccia grossa e secondo me è ottimo, ovviamente diventerà più bello quando le piante cresceranno. Oltre al pratino, metterei anche qualche galleggiante di quelle semplici da tenere a bada, tipo egeria o ceratophillum.

the end 02-10-2014 22:09

Pensavo alla lemna no?

stefano.c 02-10-2014 22:27

Forse è un po' più complicata, ma puoi provare

the end 02-10-2014 23:08

Ok vediamo che succede

the end 03-10-2014 11:47

Stavo pensando sera florena potrebbe andare come fertilizzante o darebbe fastidio alle caridine ?

maramao 03-10-2014 12:00

Se vuoi mettere muschio (te lo consiglio anche io) pero' fallo prima possibile, dovresti togliere le rocce dalla vasca e legare il muschio con del filo da pesca alle rocce, fare il lavoro in acqua è una pratica molto complicata e scomoda #06

Ti sconsiglio il classico muschio di java perchè è invasivo a mio parere, opta per un'altro un po' piu' complicato ma avrai una resa a lungo migliore ;-)

the end 03-10-2014 13:36

Che tipo di muschio inseriresti tu ? Perche il prima possibile ??

stefano.c 03-10-2014 15:04

Perché per metterlo lo devi legare al tronco e viene meglio se lo fai fuori dall'acqua, quindi adesso che puoi prendere il legno senza rovinare il tutto.

the end 03-10-2014 15:25

Ok grazie

the end 03-10-2014 17:09

Ho trovato un pezzo di rete che ne dite se creo un pratino legandogli del muschi al posto della marsilea irsuta??
------------------------------------------------------------------------
[IMG]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...69a581e571.jpg[/IMG]

stefano.c 03-10-2014 17:16

Se lo fai stare a terra con delle pietre, dovrebbe funzionare.

the end 04-10-2014 21:11

Mi sorge un dubbio ma potrebbe succedere che le caridine escano fuori visto che la vasca e aperta ?

stefano.c 04-10-2014 21:27

solitamente non escono mai dall'acqua, ho sentito di casi in cui è successo, ma sono solitamente legati a problemi di acqua o di stress.
Penso che la maggior parte dei caridinai sia aperta.

the end 04-10-2014 21:48

Ok grazie mille anche io leggendo ho trovato casi in cui e successo speriamo bene

the end 05-10-2014 20:13

Lavori in corso ecco il muschio[IMG]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d997c1fce4.jpg[/IMG]

stefano.c 05-10-2014 20:24

Molto carino, il tempo che crescono le piante e ti ritroverai con un ottimo lavoro.
Aggiungerai anche pratico e galleggianti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17921 seconds with 13 queries