AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CONSIGLIO per filtro appena acquistato usato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47054)

apelle_vr 15-06-2006 11:36

CONSIGLIO per filtro appena acquistato usato
 
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un filtro Eheim 2222 usato. Premetto
che sono ancora un principiante e a mia sorpresa il filtro mi è arrivato
questa mattina ancora con materiale filtrante e cannolicchi vari (tutto
ancora bagnato). La mie domanda a questo punto sono:

Posso utilizzare il filtro as is con il materiale gia presente?
Oppure devo eseguire delle poperazioni di pulizia e quindi inserire i cannolicchi presenti nell'attuale filtro ..magari integrati in quantita?

Dal giorno della spedizione all'arrivo sono passati 3 gg.

Attendo le vostre dritte in modo da evitare di fare cavolate e magari spendere soldi inutilmente.

Grazieeeeeee

zietto 15-06-2006 14:17

Il filtro deve girare su una nuova vasca o su una già matura? Dicci come intendi usare il filtro.

apelle_vr 15-06-2006 14:32

Il filtro usato deve sostituire un filtrio interno pre esistente.

Volevo capire se posso inserirlo e via ...magari per un op in coppia con il mio oppure se prima devo lavarlo (ho appena visto che dentro c'e' addirittura l'acqua dell'acqurio del tizio che me lo ha venduto) e comprare materiale filtrante nuovo.

Oppure se posso inserire subito il mio materiale integrandolo eventualmnete con quello che manca.

Se potessi ri utilizzare il materiale gia presente magari lavando solo il filtro sotto acqua corrente sarebbe un risparmi di 20 euro...... che su un filtro usato incidono parecchio.

Che ne dite?

Mkel77 15-06-2006 14:35

io personalmente non sapendo cosa c'ha messo dentro il vecchio proprietario e soprattutto non sapendo se la sua acqua sia veicolo di qualche malattia per i pesci, farei una profonda pulizia del filtro e dei materiali filtranti e ripartirei da zero.

apelle_vr 15-06-2006 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
io personalmente non sapendo cosa c'ha messo dentro il vecchio proprietario e soprattutto non sapendo se la sua acqua sia veicolo di qualche malattia per i pesci, farei una profonda pulizia del filtro e dei materiali filtranti e ripartirei da zero.

Lo pensavo anche io.... come mi consigli di farla la pulizia? con che prodotto? tecnica?

Quindi pulendoli posso recuperare anche i materiali filtranti?!?!? E come si puliscono /disinfettano quelli?

Grazie per l'aiuto

Cleo2003 15-06-2006 15:04

Quoto Mkel! sicuramente prendi materiali filtranti nuovi e intanto dai una bella lavata a tutte le varie parti con acqua e aceto (oppure amuchina), anche lasciando a bagno se ci son incrostazioni e poi sciacqui bene o fai girare il filtro (così vedi se funziona bene) anche vuoto.
Butterei i materiali filtranti che posson aver assorbito cose che nn sai... comprali nuovi (decidi se metterai lana e spugne, lana spugne cannolicchi o cos'altro... io amo le spugne ma nn ho il filtro esterno, quindi aspetta un pò di pareri ;-) )

apelle_vr 15-06-2006 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
Quoto Mkel! sicuramente prendi materiali filtranti nuovi e intanto dai una bella lavata a tutte le varie parti con acqua e aceto (oppure amuchina), anche lasciando a bagno se ci son incrostazioni e poi sciacqui bene o fai girare il filtro (così vedi se funziona bene) anche vuoto.
Butterei i materiali filtranti che posson aver assorbito cose che nn sai... comprali nuovi (decidi se metterai lana e spugne, lana spugne cannolicchi o cos'altro... io amo le spugne ma nn ho il filtro esterno, quindi aspetta un pò di pareri ;-) )

Grazie mille "vicina di casa" ;) .. il buon Mkel mi scrive eventualmente di bollire le ceramiche per riciclarle..ci faccio un pensierino ..chi mi ha venduto il filtro mi assicura che ha girato per soli 3 mresi (?!?! speriamo sia cosi ..ormai non dovrebbe aver + nessun interesse a dire una cosa per un altra).

Grazie ancora.

Ciaooo

Cleo2003 15-06-2006 16:55

Prego "vicino di casa" :-D ;-)
Mi fido ciecamente di Mkel.. quindi se te lo dice lui andrei tranquillo :-)
Ripeto.. io nn tengo cannolicchi in acquario e quindi lui su questo ne sa sicuramente di più :-)
Il fatto che uno lo faccia girare 3 mesi... al limite il materiale è ancora in buono stato.. però può aver avuto malattie o altro e per questo una bella sterilizzata è d'obbligo ;-)

Mkel77 15-06-2006 17:52

Grazie della fiducia Cleo.......... -e19


:-)) :-)) :-))

Cleo2003 15-06-2006 18:04

E' perchè ti ho istruito bene... quindi so che dici quel che direi io.. ecco.. #13 :-D :-D :-D #21 -57 -88

Mkel77 15-06-2006 18:28

Quote:

E' perchè ti ho istruito bene...
E' vero............ -b01

Pupa 15-06-2006 18:30

Il filtro usato dall'altro io lo "sterilizzerei" tutto con acqua calda e disinfettante, e poi riverserei nn nuovo materiale, ma quello che hai nel tuo filtro interno, perlomeno i cannolicchi già colonizzati, altrimenti devi attivare tutto e aspettare due settimane che i nuovi siano maturi !! #24
Ho fatto così quando ho cambiato filtro, sett scorsa, con Eheim 2232, e ho riversato i miei cannolicchi, nessun problema di maturazione, nitriti zero #36#

Pupa

apelle_vr 16-06-2006 10:09

Ok ... ieri sera ho fatto cosi:

1. Bollito materiale filtrante del cestello superiore (piccole sferette
bianche di porcellana/argilla)

2. Messo in ammollo per 1h circa il filtro e le varie componenti in acqua
e parecchio aceto

3. Sciacquato il tutto abbondantemente

Oggi

4. Sostituiro i tubi di raccordo in quanto incrostati e verdi....li voglio
trovare trasparenti :-))

Succ

5. Lascio girare un po in parallelo (una sett) e poi metto il materiale
filtrante dell'attuale filtro nel cestello vuoto.


P.S. Ma per attivare il filtro devo ciucciarmi l'acqua dell'acquario??? Credevo che sto Eheim 2222 fosse un po + intelligente...con quello che si fanno pagare.

Pupa 16-06-2006 21:56

Una volta eliminata l'aria parte da solo, per una legge fisica l'acqua scende da sola, ad altezze inferiori, per questo consumano poco, l'energia serve solo per spingere l'acqua nel cestello e di nuovo sù.
Per attivarlo bisogna riempire d'acqua il tubo che pesca, in modo da eliminare l'aria, poi va da sè...

Ma non usi i tuoi cannolicchi già maturi? Se riparti da zero avrai problemi con i nitriti...

Pupa

apelle_vr 17-06-2006 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Una volta eliminata l'aria parte da solo, per una legge fisica l'acqua scende da sola, ad altezze inferiori, per questo consumano poco, l'energia serve solo per spingere l'acqua nel cestello e di nuovo sù.
Per attivarlo bisogna riempire d'acqua il tubo che pesca, in modo da eliminare l'aria, poi va da sè...

Ma non usi i tuoi cannolicchi già maturi? Se riparti da zero avrai problemi con i nitriti...

Pupa

I cannolicchi "vecchi" per un po continuano a girare nel filtro originale. Li tengo in parallelo ..poi c'e un cestello vuoro nel nuovo fitro nuovo che utilizzero per i travaso ;)

Oggi sono in parallelo .. doman misuro i nitriti .... incrociamo le dita!!!

silvio63 19-08-2006 22:46

Quote:

Sostituiro i tubi di raccordo in quanto incrostati e verdi....li voglio
trovare trasparenti

non usare tubi trasparenti, fanno più facilmente alghe di quelli verdi. ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20638 seconds with 13 queries