AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470250)

Matteo.Carli 19-09-2014 15:08

Primo acquario :)
 
Ciao a tutti, ormai da due mesi ho avviato il mio primo acquario ;).
Ho optato per una vasca 120x50x55 da 330l e vetro extrachiaro con sump da circa 80l.
Gestito tramite metodo berlinese:
- 40kg rocce vive
- schiumatoio elos ns500
- risalita da 3000l/h
- scarico da 40
- riscaldatore da 300 w
- movimento vortech mp40
- illuminazione plafoniera a led della horus, 6 moduli per 180w.
Al momento al interno sono presenti:
- discosoma e rhodactis
- 1 sarcophyton (che non ne vuole sapere di aprirsi)
- alcuni mazzi di tubipora arrivati con le rocce
- 1 euphillia glabrescens
- qualche zoanthus
- 2 anemonia mutabilis
Come pesci al momento sono presenti:
- 2 pagliaccetti (i quali non sembrano gradire l'anemone)
- 1 zebrosoma flavescent
- 1 labroides dimitiadus
- 1 paracirrhites arcatus
In più ci sono anche:
- 2 stomatelle
- 1 mithraculus emerald
- 1 paguro rosso
- 1 dorabella (momentaneamente)
Valori:
- densità: 1024
- ph: 8.2
- kh: 11
- ca: 500
- mg: 1400
- po3: 0.14
- no3: 0
- temperatura: 26°
misurati con test elos.
Sale utilizzato marca "kent"
Resine utilizzate marca "phosguard"
Magnesio utilizzato marca "grotech"
iodio utilizzato marca "tropical marine".

Vorrei sapere se sto facendo tutto bene, grazie in anticipo#28#28#28#28

Ogni settimana effettuo un cambio parziale di 30l
http://s25.postimg.cc/59nlyfc9n/aaa.jpg

http://s25.postimg.cc/9wto06zmj/bbb.jpg

dr.jekyll 19-09-2014 15:13

Ciao tutto bene, hai solo avuto fretta nell'inserire i pesci io avrei aspettato qualche mese in più soprattuto considerando che hai usato meno rocce del dovuto, che per me va bene ma bisogna stare molto attenti negli inserimenti in questi casi...non ne inserire più per il momento....dai tempo al sistema di abituarsi al carico organico

ps il calcio è un po' alto come integri? Secondo me visti i pochi animali dovresti farcela anche con i soli cambi periodici

Matteo.Carli 19-09-2014 15:24

Il calcio non lo reintegro per niente, faccio solo un cambio da 30l una volta alla settimana.
Ah dimenticavo ho un impianto per l'acqua pura marca aquapro.

dr.jekyll 19-09-2014 15:25

Allora é strano che sia così alto. che test usi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo.Carli 19-09-2014 15:29

Test elos

tene 19-09-2014 22:35

Come già detto le rocce sono poche e gli animali troppi, hai avuto troppa fretta, fermati , non inserire altro perché il sistema non è pronto e potresti avere brutte sorprese.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matteo.Carli 19-09-2014 23:06

Grazie! Quindi aggiungere altre rocce sarebbe solo deleterio??

tene 19-09-2014 23:11

No le rocce aggiungilr, non aggiungere altri animali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 19-09-2014 23:19

aggiungendo altre rocce entreresti nuovamente in maturazione...tu vuoi inserire altri pesci oltre a quelli che hai già?

Matteo.Carli 20-09-2014 00:05

Al momento vorrei solo fare la cosa migliore per gli animali che ho al interno e per poter far maturare l'acquario al meglio

dr.jekyll 20-09-2014 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.Carli (Messaggio 1062490155)
Al momento vorrei solo fare la cosa migliore per gli animali che ho al interno e per poter far maturare l'acquario al meglio


a far maturare la vasca correttamente dovevi pensarci prima di inserire i pesci

tene 20-09-2014 10:03

Va beh recriminare non serve, la miglior cosa sarebbe togliere i pesci e adeguare le rocce, ma siccome quasi sicuramente non lo farai io aggiungerei le rocce, te ne servono in tutto almeno 50 chili.
L'illuminazione che si vede in foto è al massimo? Perché per me è buia e l'illuminazione è fondamentale nella riduzione dei nutrienti.
0,14 di po4 con le resine è tantissimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matteo.Carli 20-09-2014 11:09

Ho capito, proverò a rimediare al danno. Grazie per i suggerimenti.

Matteo.Carli 22-09-2014 12:50

Volevo chiedervi se la formazione di sycon è buono o cattivo segno??

arcobaleno 22-09-2014 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Matteo.Carli (Messaggio 1062491416)
Volevo chiedervi se la formazione di sycon è buono o cattivo segno??

nelle vasche giovani è normale ;-)

Matteo.Carli 22-09-2014 16:38

Ok grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09592 seconds with 13 queries