AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   progetto vasca -refugium sopra - sump.."mission impossible"!!?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470215)

max1979 19-09-2014 09:58

progetto vasca -refugium sopra - sump.."mission impossible"!!??
 
buongiorno a tutti ragazzi..sono massimo,
e un po' che seguo questo forum e tutte le varie discussioni, in verita' vengo dalla "concorrenza" forum dolce !:-D in quanto ho gia' un acquario dolce,e volevo realizzarne uno piu' grande...ma dopo tempo trascorso nel leggere i vari articoli, la mia idea si e' soffermata sul marino..!!#17 Bellissimi..!!
Vorrei quindi progettare..(visto ke parto da zero ) il tutto nei minimi dettagli e nel migliore dei modi..
Premessa senza il vostro aiuto e le vostre idee non mi sarei mai azzardato..!

Ora.. il progetto e' di realizzare un moderno acquario di barriera con fondo DSB usando sabbia fine di mare e acqua di mare tagliata con osmosi, come popolazione ..il mio sogno prende spunto dal film nemo..!!senza esagerare ovviamente#12

nel refugium(in alto e a vista) metterei alghe..gracilea rossa, chaetomorfha e piccoli crostacei per un po' di cibo vivo..x gli ospiti della vasca.."li vorrei trattare nel migliore dei modi..

per la sump..sono indeciso..inquanto il venditore ke conosco..mi ha detto ke non serve...avendo un refugium.!

ok ragazzi scusatemi se mi sono allungato un po'..vi chiedo di aver pazienza in questa mia "mission impossible" come l' ho chiamata...e ovviamente sono apertissimo a tutti i Vs Consigli
vi invioo un paio di foto su dove realizzero' il tutto

http://s16.postimg.cc/eplyhlg9t/IMG_20140820_174639.jpg

http://s12.postimg.cc/6tg4tg72h/IMG_20140919_080653.jpg

uno schemino ke ho abbozzato...
ciao a tutti e grazie per la pazienza che avrete con me#28

dr.jekyll 19-09-2014 10:19

ciao e benvenuto nel mondo salato. Io la sump la metterei anche con il refugium...uno skimmer torna sempre utili, aumenti il volume totale che non è mai una cosa negativa e in più tieni le due vasche a vista libere dalla tecnica

Nel refugium meglio non mettere predatori di benthos(gamberi)

ps. attento con le mensole

max1979 19-09-2014 11:29

ciao e grazie...
cosa mi consiglieresti tu da mettere nel refugium...?

le mensole saranno ben fissate ai muri e di legno da 5cm ben impregnate..non credo avro' problemi..
p.s. non saranno piu' quelle viste in foto..(forse ti riferivi a quelle)

per la sump..era quello che volevo sentire...
magari metterei un piccolo skimmer solo e una vasca apparte per il reitegro dell'acqua...eliminerei spugne e quantaltro...!!??

ke ne pensi del progetto...fattibile..??

accetto tutti i consigli specie tecnici in quanto realizzero' tutto io..ho abbastanza manualita' ma in questo genere di cose e la prima volta ke mi cimento,,#23
grazie ancora

gianluca93 19-09-2014 11:37

Concordo anche io nel mettere la sump.. Ottima l'idea di mettere il refugium più alto della vasca, in modo da far tornare l'acqua per caduta (anche io l'ho fatto cosi). Per il discorso popolazione refugium hai due alternative: la prima è di fare un vero e proprio refugium ossia qualche roccia, macroalghe a crescita rapida e nessun predatore naturale (no pesci, no gamberi, no granchi) la seconda opportunità è di fare una vaschetta a parte (che in questo caso non sarebbe più propriamente un refugium) in cui allevare animali che non potresti inserire nella vasca grande (es gamberi, pesci non adatti al DSB ecc)

dr.jekyll 19-09-2014 11:49

Che coralli vuoi allevare?

max1979 19-09-2014 13:26

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489611)
Che coralli vuoi allevare?

in realta' non ho ancora idea..mi sono concentrato sulla parte tecnica...
pero' accetto idee magari con nomi precisi..inquanto devo acquistare tutto...
ma comunque calcolando che la vasca avra' due lati a vista ..pensavo a qualche roccia alta al centro..e coralli... dai non roba molto elaborata...qualcosa di colorato..e soprattutto non molto costoso..
consigliatemi..ragazzi voi siete gli artisti..io eseguo..!!ovviamente vi rendero' partecipi di tutta l' impresa anche se sara' lunga..!!prevedo...e poi con due bimbe..!!
ci aggiorniamo dopo pranzo xche' sto disegnando un abbozzo della sump e delle tubature..inquanto le faro' internamente ai muri quelli dove ci saranno i lati stretti delle vasche(sotto traccia)

ciao a tutti..e come dice il nostro papa...buon pranzo..!!

dr.jekyll 19-09-2014 13:28

Ma la tecnica va scelta in base a cosa si vuole allevare...Leggi le guide sul portale così decidi cosa vuoi allevare e dopo progettiamo insieme il sistema con relativa tecnica ;-)

pulcemania 19-09-2014 13:52

Scusate io sto solo leggendo e non ho nemmeno una vasca (salata) ! Ma perché il refugium sopra la vasca ? Non dovrebbe essere illuminato con un foto periodo inverso ? Non disturba gli ospiti della vasca principale la luce notturna ? Ciao a tutti !!!

gianluca93 19-09-2014 13:59

Il refugium sopra la vasca serve a fare in modo che gli organismi spontanei che si formano all'interno non debbano passare per la girante della pompa. Facendo tornare l'acqua in vasca per caduta invece gli organismi arriverebbero in vasca ancora vivi, fornendo dell'ottimo cibo per coralli e pesci. Il fotoperiodo inverso serve per evitare il classico crollo del pH notturno e la luce che arriva in vasca principale è praticamente nulla (conta che comunque nel marino un po di luce notturna serve per evitare che i pesci saltino fuori dalla vasca). Spero di essere stato chiaro! Ciao

pulcemania 19-09-2014 14:15

Si , molto chiaro ! ! Ma sta bene il refugium sopra ? È a vista o incassato in un mobile ?

gianluca93 19-09-2014 14:19

Non deve essere per forza sopra, può essere anche messo a lato della vasca, basta che il livello dell'acqua nel refugium sia superiore di qualche cm rispetto a quello della vasca.. Conta comunque che la maggior parte dei refu sono messi sotto la vasca proprio per un problema estetico!

pulcemania 19-09-2014 22:27

Infatti , è la prima volta che sento parlare di metterlo sopra o a vista ! Ciao grazie !!

tene 19-09-2014 22:49

Il refugium andrebbe messo sopra o a lato proprio per il motivo detto, cioè farlo scaricare in vasca per caduta evitando che il benthos che produce passi per una pompa.
Attenzione a calcolare i vari svuotamenti con riempimento delle vasche inferiori in caso di blackout.
Un refugium ben fatto anche a vista può essere bello quanto una vasca principale importante è avere ben chiaro cosa si vuole.
Dsb remoto, refu ad alghe, vasca criptica ogni uno a le sue caratteristiche, un dsb remoto può essere tranquillamente a vista se non si decide di mettere anche le alghe, visto che dovranno essere rialzare rispetto al letto di sabbia non risulterebbe esteticamente valido, il refu ad alghe può essere a vista a patto che venga curato, cosa che di solito non succede, la criptica va al buio quindi , non in vista di solito.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania 20-09-2014 08:02

Grazie ! Approfondirò !!!!

max1979 20-09-2014 08:56

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062489611)
Che coralli vuoi allevare?

sono ancora in alto mare..! per i coralli...ho dato un occhiata ma
sono tutti bellissimi...
metterei un anemone..visto ke avro una coppia di pagliacci..
in verita' non riesco ancora ad immaginare la vasca...in quanto si sviluppa in altezza con i due vetri grandi a vista...poi ho un fondo "limitato..." 32 *65 cm...!
gradirei consigli sul layout...o se avete qualche foto da prender come spunto..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490114)
Il refugium andrebbe messo sopra o a lato proprio per il motivo detto, cioè farlo scaricare in vasca per caduta evitando che il benthos che produce passi per una pompa.
Attenzione a calcolare i vari svuotamenti con riempimento delle vasche inferiori in caso di blackout.
Un refugium ben fatto anche a vista può essere bello quanto una vasca principale importante è avere ben chiaro cosa si vuole.
Dsb remoto, refu ad alghe, vasca criptica ogni uno a le sue caratteristiche, un dsb remoto può essere tranquillamente a vista se non si decide di mettere anche le alghe, visto che dovranno essere rialzare rispetto al letto di sabbia non risulterebbe esteticamente valido, il refu ad alghe può essere a vista a patto che venga curato, cosa che di solito non succede, la criptica va al buio quindi , non in vista di solito.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie tene..faro' un bellissimo ref. A vista sopra con alghe..
domanda...dsb anche nel ref.?
o posso usare pietroline da 2mm 5mm granitiche da spiaggia che ho a disposizione ?
o niente fondo... vetro..?

p.s. X il discorso livelli scarichi e carichi..sto completando uno schemino..spero nel pomeriggio di inviarlo..!!!
grazie a tutti raga..#70

Eduard1402 20-09-2014 10:11

Tu sei quello con l acquario fluttuante XD! Dipende se vuoi fare dsb o berlinese e in vasche così mi sembra meglio dsb. Dato che chiedevi prima "qualcosa che costi poco" sappi però che meno di 500 euro non li spendi se vuoi qualcosa di colorato. Se invece compri tutto di marca o al negozio dove costan di più puoi benissimo arrivare ai 1000 e passa :) reef vuol dire acquario marino di barriera quindi devi scegliere tu se dsb o berlinese. In natura ci stanno tutti e due. Secondo me meglio sabbia o a limite vetro un acquario reef con pietroline sul fondo non sarebbe molto bello. Ps. Il plancton che muore dopo essere passato nell girante è solo il 10 % di quello che passa quindi se ti piace di più sotto fallo sotto perchè se ti arriva il 90% di plankton invece del 100 % i tuoi animali non notano troppo la differenza

Inviato dal lato oscuro della luna

dr.jekyll 20-09-2014 10:21

Io il dsb nel reef non lo farei, solo rocce e una spolveratina di sabbia a tempo debito...Inoltre non la farei così alta la colonna d'acqua...Così alta avrai problemi ad illuminare io la farei alta 50 cm certo se poi fai il dsb il discorso cambia.....

Io sceglierei la tecnica per allevare lps, che ne pensi?

tene 20-09-2014 10:35

Se fai il refu dsb le alghe devono stare isolate dalla sabbia io ho messo una cassetta in plastica capovolta con le alghe sopra a 15 cm dal dsb , ma non è una soluzione fattibile in una vasca a vista.
Quindi qualche roccia da substrato e alghe oppure solo dsb , che però non sarebbe una bellezza a meno che non lo allestisci come una seconda vasca, quindi dsb rocce e a quel punto tante alghe sulle rocce
Se opti per rocce e alghe e non dsb eviterei la sabbia e soprattutto il pietrisco
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pulcemania 20-09-2014 13:46

Ma di che misure vuoi fare la vasca ?? Tene non ci fai vedere la tua tecnica ??
------------------------------------------------------------------------
È sempre bello vedere le vasche altrui , sopratutto di gente molto preparata !!

max1979 20-09-2014 14:40

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490240)
Se fai il refu dsb le alghe devono stare isolate dalla sabbia io ho messo una cassetta in plastica capovolta con le alghe sopra a 15 cm dal dsb , ma non è una soluzione fattibile in una vasca a vista.
Quindi qualche roccia da substrato e alghe oppure solo dsb , che però non sarebbe una bellezza a meno che non lo allestisci come una seconda vasca, quindi dsb rocce e a quel punto tante alghe sulle rocce
Se opti per rocce e alghe e non dsb eviterei la sabbia e soprattutto il pietrisco
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok mi piace.. nel refug. solo qualche roccia da substrato e alghe.. e confermo sopra la vasca principale a vista..
in vasca dsb con sabbia fine credo 12 -13 cm non di piu..!?
e poi metterei una sola rocciata centrale...alta in modo che i pesci ci girano intorno..

max1979 20-09-2014 14:52

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062490235)
Io il dsb nel reef non lo farei, solo rocce e una spolveratina di sabbia a tempo debito...Inoltre non la farei così alta la colonna d'acqua...Così alta avrai problemi ad illuminare io la farei alta 50 cm certo se poi fai il dsb il discorso cambia.....

Io sceglierei la tecnica per allevare lps, che ne pensi?

innanzitutto..grazie.. non mi stanchero' mai di dirvelo..
per la colonna d' acqua 67cm e il limite della vasca..credo di fermarmi a 57cm poi calcola che ci sara' un dsb da 15cm circa..dovrei staarci dentro..credo..!!??

x il discorso Ips..ho dato un occhiata sembrano piu' carini gli SPS...
si possono nel caso mettere entrambi..insieme all' anemone.???.e poi, posso inserirli nella sabbia oppure hanno bisogno di roccia sotto..??
la tecnica(quindi pompe circolazione, o movimento ) variano in base a queste scelte..??
scusate la mia ignoranza su questo..ma con tutte queste cose da calcolare....-:33

dr.jekyll 20-09-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da max1979 (Messaggio 1062490372)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062490235)
Io il dsb nel reef non lo farei, solo rocce e una spolveratina di sabbia a tempo debito...Inoltre non la farei così alta la colonna d'acqua...Così alta avrai problemi ad illuminare io la farei alta 50 cm certo se poi fai il dsb il discorso cambia.....

Io sceglierei la tecnica per allevare lps, che ne pensi?

innanzitutto..grazie.. non mi stanchero' mai di dirvelo..
per la colonna d' acqua 67cm e il limite della vasca..credo di fermarmi a 57cm poi calcola che ci sara' un dsb da 15cm circa..dovrei staarci dentro..credo..!!??

x il discorso Ips..ho dato un occhiata sembrano piu' carini gli SPS...
si possono nel caso mettere entrambi..insieme all' anemone.???.e poi, posso inserirli nella sabbia oppure hanno bisogno di roccia sotto..??
la tecnica(quindi pompe circolazione, o movimento ) variano in base a queste scelte..??
scusate la mia ignoranza su questo..ma con tutte queste cose da calcolare....-:33

Ciao se ti va possiamo farci una chiacchierata per telefono....facciamo prima e ti spiego come potresti fare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 20-09-2014 15:28

con gli SPS schiumatoio forte e luce da paura per forza, diciamo che se vuoi SPS spendi di più ma se ti piacciono di più benissimo!

max1979 20-09-2014 15:51

quindi mi state dicendo che non posso metterli entrambi..insieme..!!
diciamo che gli Ips se ne trovano di meno costosi e sono piu' "facili"
quindi se metto in prevalenza Ips ed un anemone e ke ne so ..dopo qualche mese prendo un bel SPS
e lo aggiungo in vasca e fattibile la cosa o booo...si potrebbe anche fare..??

dr.jekyll 20-09-2014 16:12

Potresti progettare una vasca lps ben fatta ed inserire qualche sps poco esigente tipo caliendrum e loisette

Oppure potresti concepirla come sps ed inserire qualche lps

Una vasca sps non prelude l'inserimento di lps..... L'anemone la eviterei da un po' di noie in una vasca piena di coralli, i pagliacci vanno in simbiosi anche con gli lps

max1979 20-09-2014 16:37

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062490414)
Potresti progettare una vasca lps ben fatta ed inserire qualche sps poco esigente tipo caliendrum e loisette

Oppure potresti concepirla come sps ed inserire qualche lps

Una vasca sps non prelude l'inserimento di lps..... L'anemone la eviterei da un po' di noie in una vasca piena di coralli, i pagliacci vanno in simbiosi anche con gli lps

Ok.. mi hai convinto..#70
Vada per la prima soluzione..progettiamo una bella vasca per ips senza l'anemone..
io metterei una rocciata alta al centro..rettangolare visto la base della vasca e dsb tutto intorno.
p.s. gli ips posso metterli direttamente sulla sabbia o va una piccola roccia sotto..?

dr.jekyll 20-09-2014 16:42

Sono LPS con la "elle" ;-)

Io farei una cosa del genere
http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...819bfa763f.jpg

Gli lps possono stare anche sulla sabbia, ma non è necessario...Io farei un po' e un po'. Ma c'è qualche motivo in particolare per cui vuoi fare dsb? Io non lo farei metterei giusto una spolverata

tene 20-09-2014 16:42

[QUOTE=dr.jekyll;1062490375]
Quote:

Originariamente inviata da max1979 (Messaggio 1062490372)
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062490235)
Io il dsb nel reef non lo farei, solo rocce e una spolveratina di sabbia a tempo debito...Inoltre non la farei così alta la colonna d'acqua...Così alta avrai problemi ad illuminare io la farei alta 50 cm certo se poi fai il dsb il discorso cambia.....

Io sceglierei la tecnica per allevare lps, che ne pensi?

innanzitutto..grazie.. non mi stanchero' mai di dirvelo..
per la colonna d' acqua 67cm e il limite della vasca..credo di fermarmi a 57cm poi calcola che ci sara' un dsb da 15cm circa..dovrei staarci dentro..credo..!!??

x il discorso Ips..ho dato un occhiata sembrano piu' carini gli SPS...
si possono nel caso mettere entrambi..insieme all' anemone.???.e poi, posso inserirli nella sabbia oppure hanno bisogno di roccia sotto..??
la tecnica(quindi pompe circolazione, o movimento ) variano in base a queste scelte..??
scusate la mia ignoranza su questo..ma con tutte queste cose da calcolare....-:33

Ciao se ti va possiamo farci una chiacchierata per telefono....facciamo prima e ti spiego come potresti fare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando , allora il forum a cosa serve?
Cerchiamo di rimanere pubblici così ciò che diciamo al nostro amico possa servire anche ad altri.
E poi è belli discutere dei consigli che diamo privatamente ciò non succede.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 20-09-2014 16:44

Stiamo facendo confusione , troppa.
Una vasca di Sps non preclude lps stessa cosa per il contrario.
Puoi fare benissimo una vasca mista sps sopra (perché amano di più la luce) lps sotto e valori che vadano bene ad entrambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 20-09-2014 16:44

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490424)
E poi è belli discutere dei consigli che diamo privatamente ciò non succede.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene non ho afferrato l'ultima parte


----------------------

concorderai con me che un'illuminazione che sia idonea per lps non potrebbe essere adeguata a tenere sps....Quindi non capisco come la tecnica che può essere adatta ad lps debba essere per forza adatta ad sps

esempio:

4 t5 allevi tutti gli lps con ottimi risultati, però voglio vedere che colori si tirano fuori con lo stesso numero di neon se metti una millepora in vasca

tene 20-09-2014 16:49

Mi sembra abbastanza chiaro, io consiglio una cosa che tu vedi in maniera diversa e se ne discute , privatamente invece ciò che dico non ha contraddittorio e questo non è lo scopo del forum.
Adesso è più chiaro?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 20-09-2014 16:55

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490426)
Stiamo facendo confusione , troppa.
Una vasca di Sps non preclude lps stessa cosa per il contrario.
Puoi fare benissimo una vasca mista sps sopra (perché amano di più la luce) lps sotto e valori che vadano bene ad entrambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


concorderai con me che un'illuminazione che sia idonea per lps non potrebbe essere adeguata a tenere sps....Quindi non capisco come la tecnica che può essere adatta ad lps debba essere per forza adatta ad sps

esempio:

4 t5 allevi tutti gli lps con ottimi risultati, però voglio vedere che colori si tirano fuori con lo stesso numero di neon se metti una millepora in vasca


-----

Per quanto riguarda i consigli in privato ognuno poi decide quale linea seguire...... Era per facilitare la cosa, mica mi metto paura di essere smentito e per questo ricorro a canali alternativi #26

E penso che l'utente avrebbe comunque riportato quello che ci saremmo detti privatamente

max1979 20-09-2014 16:55

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1062490423)
Sono LPS con la "elle" ;-)

Io farei una cosa del genere
http://media-cache-ec0.pinimg.com/73...819bfa763f.jpg

Gli lps possono stare anche sulla sabbia, ma non è necessario...Io farei un po' e un po'. Ma c'è qualche motivo in particolare per cui vuoi fare dsb? Io non lo farei metterei giusto una spolverata

bellissimo....
hai compreso a pieno quello che voglio avere..stupendo#36##70
ma quella e' un' unica roccia o e' creata..?? se ne trovano in commercio..??

per il dsb...non so' oramai mi sono fissato.. vorrei avere una cosa piu' naturale possibile..anche se sono cosciente ke ci vorranno tempi maggiori..!!

dr.jekyll 20-09-2014 16:58

No la dovresti fare tu incollando le rocce con il cemento, magari mettendo al centro un tubo in pvc che faccia da struttura di appoggio...Non è difficile come cosa da realizzare...basta scegliere le rocce giuste

tene 20-09-2014 16:59

Non sono d'accordo , ho 10x 39 t5 sps e lps naturalmente sps esigenti in fatto di luce in alto lps in basso, è altresi vero che non può funzionare il contrario, con poca luce si allevano forse gli lps ma molto più difficilmente gli sps.
Per quanto riguarda i consigli in privato concorderai con me che si snatura la natura del forum e io sono qua anche per evitare che ciò accada

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

max1979 20-09-2014 17:02

-----

Per quanto riguarda i consigli in privato ognuno poi decide quale linea seguire...... Era per facilitare la cosa, mica mi metto paura di essere smentito e per questo ricorro a canali alternativi #26

E penso che l'utente avrebbe comunque riportato quello che ci saremmo detti privatamente[/QUOTE]

Concordo con te su quello ke hai detto...
credo ke tu sia un ragazzo molto bravo e disponibile....solo per quello...
poi qui a casa con due bimbe piccole....gia' e' difficile scrivere#28c

dr.jekyll 20-09-2014 17:02

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490439)
Non sono d'accordo , ho 10x 39 t5 sps e lps naturalmente sps esigenti in fatto di luce in alto lps in basso è altre si vedo che non può funzionare il contrario, con poca luce si allevano forse gli lps ma molto più difficilmente gli sps.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene ed io cosa ho detto? #24

tene 20-09-2014 17:16

Il mio appunto non era su ciò che hai detto rispetto a questo , ma su i consigli in privato.
Quello sopra sull'essere o meno d'accordo era solo un esempio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dr.jekyll 20-09-2014 17:18

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062490426)
Stiamo facendo confusione , troppa.
Una vasca di Sps non preclude lps stessa cosa per il contrario.
Puoi fare benissimo una vasca mista sps sopra (perché amano di più la luce) lps sotto e valori che vadano bene ad entrambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vabbè dai allora avrò interpretato male quello che hai scritto....

max1979 20-09-2014 17:19

progetto impianto idrico
 
http://s22.postimg.cc/9titqnfhp/IMG_20140920_171025.jpg

ragazzi ke ne pensate...???
dimensioni tubi rigidi in pvc da 30 mm andranno bene..??
Due pompe di movimento interne alla vasca non troppo potenti(poi mi direte..) invertite come flusso
Per la sump...un' idea generale....dovrei approfondire... anzi se avete idee...
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,84693 seconds with 13 queries