![]() |
Valori nitrati...
La mia vasca è in maturazione dal 20 di marzo e nitrati non vogliono scendere ancora a 25mg/l (salifert) i fosfati 0.03 mg/l. Schiumatoio nano tunze plafoniera autocostruita con a t5x24w 1 15000k 2 10000 uno blu. E uno attinico t8 20 dell'arcadia (secondo me i blu sono meglio t8). I t5 sono della ch lighting lo so fanno schifo ma li ho presi pensando che andassero bene per l'ossidazione della vasca e poi li cambierò quando riesco ad introdurre qualche invertebrato. Passerò anche a 6t5x24w. Il movimento è affidato a una pompa da 1400l una da 300l e una da 1000l. Il problema è che compaiono ogni tanto diamontee e alghe verdi tipo quelle che sembrano tanti capelli. In vasca ho un lysmata 4 turbo e due paguretti piccoli godono tutti di buonissima salute il lysmata fa periodicamente la muta. Ora come procedo va tutto bene? Accetto consigli
|
hai sabbia di fondo? lo skimmer come lavora?
|
le rocce sono poche ,fai una foto dell'acquario per renderci conto
|
PER ETIENNE La sabbia lo tolta lo schiumatoio lavora benissimo toglie della gran roba solida e il liquido è molto scuro. PER TRIGLAUCO a momenti mi arriveranno 5 kg di rocce provenienti da una vasca avviata da tre anni dici che sbaglio se riesco posto la foto
|
hai fatto regolarmente cambi d'acqua in maturazione? ed ultimamente? di quanti litri li hai fatti?
io prendrei almeno altri 3-4 kg di rocce vive, se sono vive veramente aiutano ad abbassare i nitrati. |
L'ultimo l'ho fatto l'altro ieri ne ho cambiati 15litri di cambi ne faccio uno ogni 15-20 giorni.
|
anch'io ho problemi di nitrati e molto più seri dei tuoi,non contando che ho anche invertebrati e pesci in vasca.
Prova a cambiare il contenuto totale della vsaca nell'arco di un mese, overo cambia 15 litri ogni settimana per circa 1 mese, so che è un costo, ma a me è funzionato. Regola bene l'alimentazione degli ospiti, ricorda che gamberetti, paguri, ecc sono onnivori, ma anche detrivori, dagli da mangiare una volta a settimana, massimo 2, e sempre in maniera accorta; lascia stare x ora i vari alimenti x coralli e soprattutto aminoacidi (so che non li usi, ma non si sa mai, la tentazione...) posta tutti i valori che puoi misurare, in particolare po4, ph,kh hai già iniziato il fotoperiodo? se si come? |
Il ph è sempre stabile su 8 fosfati 0.03 kh 8-9 i test sono salifert. Penso che la colpa sia da attribuire alle rocce che erano un pò sporchette. In quanto al fotoperiodo ora sono a 6 ore al giorno.
|
Il cambio d'acqua andrebbe fatto aspirando i sedimenti che le rocce buttano fuori.
|
secondo mè se sei ancora in maturazione dovresti andarci piano ad effettuare i cambi d'acqua.... dagli il tempo di iniziare a girare come si deve, la vasca è ancora giovane!
mio parere personale! |
lo pensavo pure io per ora faccio in modo che le pompe facciano depositare la schifezza marrone in un angolo ben preciso sotto lo schiumatoio. Così durante il giorno lo schima tira fuori melmaccio e poi ogni due giorni sifono filtro l'acqua sifonata la filtro e la riemmetto nella vasca. Non è un discorso del cavolo vero? Ah maledetta inesperienza #23 #23 #23 #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl