AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo cubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469845)

vd81 16-09-2014 14:43

primo cubo
 
Salve vorrei inserire nel mio salotto un secondo acquario attualmente ho un dolce da 200 litri con scalari da due anni piantumato a dovere e gira che e una meraviglia in passato ho avuto un marino solo peci poi dismrsso afdesso voglio un cubo non so se 40 40 o 50 50 dite voi non vorrei spendere una fortuna ma fare una cosa cariina mi piacerebbe dsb come gestione e inserire pagliacci e coralli molli discosomi e cose varie mi elencate tutto quello da insrrire come tecnica ho letto gia le guide e ripeto sono afferrato in acquari... vasca quale? Dchiumatoio si o no? Samp la vorrei evitare lampada magari led... il tutto senza strafare come costivgrazie in anticipo viaoooo

devildark 16-09-2014 15:10

se sai gia tutto come dici sai gia cosa comprare hahahah ... cmq le misure che hai detto e dura non spendere un capitale .

vd81 16-09-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062487659)
se sai gia tutto come dici sai gia cosa comprare hahahah ... cmq le misure che hai detto e dura non spendere un capitale .

Partiamo dalla vasca quale posso prendere? Plafoniera discreta?

ReValt 16-09-2014 19:34

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062487664)
Partiamo dalla vasca quale posso prendere? Plafoniera discreta?

Ho da pochi mesi affrontato i tuoi stessi primi quesiti sulla scelta della vasca.

Appena sotto i 40 cm troverai un classico dei nanocubi, la Dennerle 38x38x43, 60 litri.
Tolti i 12 cm canonici per avere un DSB, resta forse poca colonna d'acqua.
Inoltre non troverai una sump proporzionata e nel caso dovrai farti forare la vasca.

Un altro classico dei nanocubi e' la Blau Open Reef da 45x45x45, 90 litri.
In questo caso disponibile anche con sump e tracimatoio, ma non ho capito se la vasca arriva forata. Ho letto che qualcuno la allestita con DSB.
Blau fa anche dei mobili a misura, con l'anta in piu colori.

Mi vengono poi in mente le vasche Elos, il Mini System da 43x43x90, 77 litri, con mobile, sump e tutta la tecnica del caso, ed il più interessante Midi System, da 57x50x48.5, 135 litri con mobile e tecnica, forse la soluzione più interessante, ma costosetta. Per un DSB mi sembra la più indicata.

Queste solo alcune delle proposte 'a scaffale', alle cui misure ti puoi ispirare per avere anche vasche artigianali. Senza tralasciare le artigianali, le cui misure puoi avere a tua scelta.

Per l'illuminazione, io mi sono orientato sulla più recente Ecotech Radion XR15W, che su un cubo max 50 cm sembra cavarsela bene.

vd81 16-09-2014 19:44

Quote:

Originariamente inviata da ReValt (Messaggio 1062487820)
Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062487664)
Partiamo dalla vasca quale posso prendere? Plafoniera discreta?

Ho da pochi mesi affrontato i tuoi stessi primi quesiti sulla scelta della vasca.

Appena sotto i 40 cm troverai un classico dei nanocubi, la Dennerle 38x38x43, 60 litri.
Tolti i 12 cm canonici per avere un DSB, resta forse poca colonna d'acqua.
Inoltre non troverai una sump proporzionata e nel caso dovrai farti forare la vasca.

Un altro classico dei nanocubi e' la Blau Open Reef da 45x45x45, 90 litri.
In questo caso disponibile anche con sump e tracimatoio, ma non ho capito se la vasca arriva forata. Ho letto che qualcuno la allestita con DSB.
Blau fa anche dei mobili a misura, con l'anta in piu colori.

Mi vengono poi in mente le vasche Elos, il Mini System da 43x43x90, 77 litri, con mobile, sump e tutta la tecnica del caso, ed il più interessante Midi System, da 57x50x48.5, 135 litri con mobile e tecnica, forse la soluzione più interessante, ma costosetta. Per un DSB mi sembra la più indicata.

Queste solo alcune delle proposte 'a scaffale', alle cui misure ti puoi ispirare per avere anche vasche artigianali. Senza tralasciare le artigianali, le cui misure puoi avere a tua scelta.

Per l'illuminazione, io mi sono orientato sulla più recente Ecotech Radion XR15W, che su un cubo max 50 cm sembra cavarsela bene.


ciaooo tu hai fatto dsb? e se non faccio samp come posso nascondere pompa e schiumatoio? in modo che in vasca no n si vede sttrezzatura? ho un badget tot compreso acqua e sale di 450 euri

ReValt 16-09-2014 19:51

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062487822)
ciaooo tu hai fatto dsb? e se non faccio samp come posso nascondere pompa e schiumatoio? in modo che in vasca no n si vede sttrezzatura? ho un badget tot compreso acqua e sale di 450 euri

Io ho scelto di partire con i 60 litri della Dennerle, metodo berlinese, quindi no DSB e niente sump.
Di schiumati ne trovi da appendere alla vasca, efficaci ma esteticamente ingombranti, oppure interni, come nel mio caso, esteticamente integrati nella vasca, a scapito di prezioso volume d'acqua.

Per quello che e' il tuo budget, mi orienterei sulla mia configurazione, ma in merito alla plafo dovrai trovare qualcosa di meno costoso.

pedroju 17-09-2014 14:50

Prova a vedere nei post in rilievo in questa sezione così ti fai una idea in base al budget. Si chiama startup nanoreef

vd81 18-09-2014 10:09

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062488292)
Prova a vedere nei post in rilievo in questa sezione così ti fai una idea in base al budget. Si chiama startup nanoreef

Quale gestione mi consigliate dsb o berlinese senza samp? E misure per. una coppia di ocellaris e molli? Opterei anche farmela fare da un vetraio ma sempre misure cpntenute visto che ho gia il dolce da 200 liri

devildark 18-09-2014 11:09

il dsb nel dennerle da 60 lt e piu che fattibile se fai uno starto di 10cm ;) io lho fatto ed era pure venuto bene ;)

vd81 18-09-2014 15:15

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062488887)
il dsb nel dennerle da 60 lt e piu che fattibile se fai uno starto di 10cm ;) io lho fatto ed era pure venuto bene ;)

Hai sump? Hai ppesci in vasca?

devildark 18-09-2014 17:28

non avevo sump, avevo skimmer interno tunze 9002 , e si avevo 2 pesci pagliaccio

vd81 18-09-2014 18:20

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062489125)
non avevo sump, avevo skimmer interno tunze 9002 , e si avevo 2 pesci pagliaccio

in pratica quello che vpglio fare io hai foto? mi dici sabbia luci rocce schiumatoio filtri ... avevi avevi coralli? come mai hai dismesso?

devildark 18-09-2014 18:30

Non ho dismesso ho solo cambiato vasca perché il dennerle da 60lt si è aperto dietro .. avevo 28 coralli dentro .. le foto di quella vasca le trovi scrivendo devildark su cerca le descrizioni create e vedrai che c'è 38*38*43 o dennerle dsb ora non ricordo bene
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432748
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere quello

vd81 18-09-2014 20:09

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062489174)
Non ho dismesso ho solo cambiato vasca perché il dennerle da 60lt si è aperto dietro .. avevo 28 coralli dentro .. le foto di quella vasca le trovi scrivendo devildark su cerca le descrizioni create e vedrai che c'è 38*38*43 o dennerle dsb ora non ricordo bene
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432748
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere quello

ho visto bella vasca... esistono sistemi oltre sump per nascondere riscaldatore e schiumatoio? come funziona il rabbocco con la tanica sotto con acqua di solo osmosi penso?

devildark 18-09-2014 20:15

oltre sump che io sappia non ne esistono io risolsi mettendo lo sfondo nero ... il rabbocco funziona che l acqua di osmosi io la mettevo nella tanica sotto la vasca con la pompa dentro e il sensore in vasca . io usavo il tunze osmoregolator

pedroju 19-09-2014 02:40

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062488856)
Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062488292)
Prova a vedere nei post in rilievo in questa sezione così ti fai una idea in base al budget. Si chiama startup nanoreef

Quale gestione mi consigliate dsb o berlinese senza samp? E misure per. una coppia di ocellaris e molli? Opterei anche farmela fare da un vetraio ma sempre misure cpntenute visto che ho gia il dolce da 200 liri


Già risposto da Devil.
cmq tieni in mente che su dsb che ho anch'io, vai in contro a tempi di maturazione più lunghi per inserire i pesci parliamo di mezz'anno (come minimo) se vuoi fare le cose per bene.
Visto che é la tua prima esperienza il berlinese é più adatto.

vd81 20-09-2014 17:08

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062489441)
Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062488856)
Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062488292)
Prova a vedere nei post in rilievo in questa sezione così ti fai una idea in base al budget. Si chiama startup nanoreef

Quale gestione mi consigliate dsb o berlinese senza samp? E misure per. una coppia di ocellaris e molli? Opterei anche farmela fare da un vetraio ma sempre misure cpntenute visto che ho gia il dolce da 200 liri


Già risposto da Devil.
cmq tieni in mente che su dsb che ho anch'io, vai in contro a tempi di maturazione più lunghi per inserire i pesci parliamo di mezz'anno (come minimo) se vuoi fare le cose per bene.
Visto che é la tua prima esperienza il berlinese é più adatto.

come stabilita e conduzione di vasca meglio dsb o bb? per un principiante insomma.....
e quanti kg su un cubo blau 45*45*45?

alegiu 20-09-2014 17:40

La proporzione per un bb 1 kg di rocce ogni 5 - 6 Lt lordi
Leggi tanto prima di iniziare, per partire al meglio.

sunurp 21-09-2014 21:24

Per nascondere la tecnica al posto della sump, puoi ricavare una specie di "filtro interno" e ci alloggi la tecnica, per capirci...https://www.google.it/search?q=all+i...ed=0CAYQ_AUoAQ

vd81 21-09-2014 21:54

una sorta di sump interna
;-)

vd81 28-09-2014 18:20

@ReValt mi posti una foto della tua vasca?

ReValt 28-09-2014 18:48

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062495184)
@ReValt mi posti una foto della tua vasca?


Scusa la qualita', scattata al volo.
Vasca ancora vuota, soltanto due Lysmata.
La prox settimana qualche altro inserimento.


http://s14.postimg.cc/c0udiv8e5/2014..._1200x1600.jpg

devildark 28-09-2014 18:48

io non avrei messo i lysmata in maturazione ;-)

ReValt 28-09-2014 18:58

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062495211)
io non avrei messo i lysmata in maturazione ;-)

Io non avrei fatto buona parte delle cose che hai fatto tu, ma non vorrei andare fuori tema ! -42

devildark 28-09-2014 19:11

Scusa cosa è che non avrei dovuto fare? [emoji35] io lo dico dei gamberi x questione benthos ..

ReValt 28-09-2014 19:18

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062495239)
Scusa cosa è che non avrei dovuto fare? [emoji35] io lo dico dei gamberi x questione benthos ..

Se vuoi ne parliamo nei miei o nei tuoi post, @devildark , non vorrei 'inquinare' il thread di vd81 con discussioni che non riguardano i suoi argomenti.

devildark 28-09-2014 19:23

Ok vai nel mio XD visto che riguarda la mia vasca XD

vd81 29-09-2014 08:14

@ReValt bella vasca mi dici anche i mp tutta la tecnica kg rocce plafo pompe della tua vasca mi piace io vorreei un blau 90 litri e forse l unica cosa di differente falla tua sono hg rocce e un po di luce in piu grazie

alegiu 29-09-2014 09:29

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062495441)
@ReValt bella vasca mi dici anche i mp tutta la tecnica kg rocce plafo pompe della tua vasca mi piace io vorreei un blau 90 litri e forse l unica cosa di differente falla tua sono hg rocce e un po di luce in piu grazie

vd81 c'è un post che che descrive la vasca di Revalt

vd81 29-09-2014 12:19

http://m.aliexpress.com/item/858461965.html. pareri su questa plafo per il cubo che voglio allestire il blau 45*45*45 allevare principalmente molli zoantus discosomi lps facili e due ocellaris metodo berlinese

ReValt 29-09-2014 14:45

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062495441)
@ReValt bella vasca mi dici anche i mp tutta la tecnica kg rocce plafo pompe della tua vasca mi piace io vorreei un blau 90 litri e forse l unica cosa di differente falla tua sono hg rocce e un po di luce in piu grazie

La mia vasca e' una Dennerle da 60 litri, ma con il senno di poi avrei preso una Blau da 90 litri o qualcosa di simile. Ero un po spaventato per tutte le problematiche legate alla sump (che infatti non ho) ma ora sento la mancanza di maggiori dimensioni e volume d'acqua. Inutile che ti parli dello skimmer, se ti orienterai verso la Blau, ti sarebbe piccolo.

La rocciata e' venuta così', un po x inesperienza, un po per i limiti dimensionali della mia vasca.
Me la terro' così, in attesa di passare ad una vasca da 90/100 litri.

La plafoniera invece e' una Ecotech Radion XR15W e credo sia il pezzo forte del mio sistemino, assolutamente da consigliare, per vasche fino a 50x50. La foto che ho postato sopra la ritrae a meno della meta' della sua potenza disponibile e me ne ritengo molto soddisfatto.
Ne ho scritto qualcosa qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465907

vd81 29-09-2014 18:38

Per il discorso rocce vive la mia vasca che sara 90 litri quanto ne avrebbe bisogno? con 10kg sarei troppo scarno? oppure potrei mischiarle con le morte?

ReValt 29-09-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062495789)
Per il discorso rocce vive la mia vasca che sara 90 litri quanto ne avrebbe bisogno? con 10kg sarei troppo scarno? oppure potrei mischiarle con le morte?

I manuali dicono 1 kg di rocce ogni 5 lt di volume lordo della vasca.
Dovrai pero' fare i conti con la porosità (e quindi il peso) di ogni roccia a parità di volume e non ultimo dalla forma delle rocce, che in una vasca non grande condizionano la composizione della rocciata.

Nel mio caso ho 9 kg di rocce su un volume lordo di 60 lt. Da manuale avrei dovuto inserirne ben 12 kg, ma non sarebbe stato facile farcele entrare.

Nel tuo caso per 90 lt servirebbero 18 kg di rocce.
Sentiamo pero' chi ha una vasca da 90 litri, la sua esperienza diretta interessa anche me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries