AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   spugna fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46984)

bettatyson 14-06-2006 18:37

spugna fai da te
 
voglio provare a fare una spugna come quelle azzurre che usiamo nei filtri.
quelle commerciali x acquariofilia sono fatte di resine alchidiche.
io provo con sale grosso da cucina e silicone.

Mkel77 14-06-2006 21:10

ma non fai prima a comprarla?

e poi col sale da cucina? #24 #24 #24

Kanva 14-06-2006 21:18

scusa ma una spugna è in materiale plastico, cosa c'entra il sale che in poco tempo si scioglie? ci faresti capire che progetto è?

Zizzo 14-06-2006 23:55

Immagino voglia impastare tutto e poi una volta secco il silicone mettere in acqua per far sciogliere il sale e lasciare vuote le cellette #24

Comprala che fai prima :-D

ick69 15-06-2006 00:34

GENIALE !!!!!! Dimmi se funziona anche se in effetti è molto piu' comodo comprarle... ma l'estro vuole il suo sfogo

Zizzo 15-06-2006 10:15

La mia è una supposizione, non sono sicuro di cosa voglia fare #12

Kanva 15-06-2006 16:17

interessante

delucidazioni? :-D ;-)

bettatyson 15-06-2006 17:06

certo che fo prima a comprarla era tanto per provare.
però c'è un però:
anzi diversi:
la spugna non costa poco specialmente x uno come me che ama il filtro d' amburgo e mi ce ne vuole molta e di dimensioni particolari.
il colore blu è davvero antiestetico.
facendola io invece potrei creare qualcosa di colore diverso e con uno stampo potrei fare un filtro d' amburgo che sembra uno sfondo roccioso usando silicone di colori diversi x es.

spettacolo!!!
:-))
funziona.
l' esperimento è venuto ma non posso dire che sia un successo:
la spugna è troppo soffice in un filtro si schiaccerebbe se ci mettete quacosa sopra.
il silicone è troppo morbido ma la tecnica è giusta, basta trovare un materiale adatto.
qualche resina epossica x esempio.
qualcosa di flessibile e elasico ma non troppo.penso che dovrebbe avere la consistenza una volta secca del plexigass o del pvc
aiuti?

è come dice zozzo :-D lo stesso metodo che usano x fare i cannolicchi siphorax impastano polvere di vetro e polvere di sale li pressano a alte temp e poi li mettono nell' acqua x far sciogliere il sale.
(secondo voi valgono la cifra che fanno pagare?)

la prossima volta che provo, prima di impastare il sale con l' altro materiale, lo bagnerò con un po' d' acqua infatti ho notato che qualche granello di sale all'interno non si era sciolto . ma erano così radi che non sarebbero stati un rischio in vasca e con quest' altro metodo non ci dovrebbero essere problemi.

lisia81 17-06-2006 20:53

la resina epossidica costra una botta prova quella per le barche poliestere..14 euro 1kg

Wildman 17-06-2006 23:25

Quote:

Originariamente inviata da bettatyson
spettacolo!!!
:-))
funziona.
l' esperimento è venuto ma non posso dire che sia un successo:
la spugna è troppo soffice in un filtro si schiaccerebbe se ci mettete quacosa sopra.
il silicone è troppo morbido ma la tecnica è giusta, basta trovare un materiale adatto.

come fai a dire che funziona? il silicone ingloba il sale e lo isola dall'acqua, come fa a sciogliersi? si scioglie solo quello esterno.

bettatyson 18-06-2006 15:07

no l'acqua arriva anche dentro .
ma al prossima volta bagno un po' il sale così il silicone fa meno presa .

adua 19-06-2006 10:20

#13 Domanda stupida forse... Ma il silicone nell'acqua nn galleggia? Come fai a tenerlo fermo sul fondo?

Giojo 19-06-2006 11:06

posta una foto del risultato

bettatyson 19-06-2006 19:00

postare una foto non posso perchè non so. e non ho spazio web.
si il silicone galle ggia ma voglio trovare un altro materiale.

koda91 19-06-2006 19:27

Quote:

Originariamente inviata da bettatyson
postare una foto non posso perchè non so. e non ho spazio web.
si il silicone galle ggia ma voglio trovare un altro materiale.

la colla a caldo?

bettatyson 20-06-2006 15:53

la colla a caldo non è lavorabile si fredda subito e non posso impastarla nemmeno coi guanti sai che bruciore!

Cleo2003 20-06-2006 18:44

Quote:

Originariamente inviata da bettatyson
postare una foto non posso perchè non so. e non ho spazio web.
.

Spazio web ? si allega una foto che hai nel pc quando clicchi "risposta"... #24

Certo se è per sperimentare o per curiosità.. io preferisco comprarla la spugna, visto che poi nn è che la devi cambiare, il costo s'ammortizza :-)

koda91 20-06-2006 19:41

quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?

adua 21-06-2006 09:56

Quote:

Originariamente inviata da koda91
quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?

E' vero.. quelle grosse spugne con cui si lava anke l'auto.. nn possono andar bene?

koda91 21-06-2006 10:48

sarebbe un gran risparmio soprattutto per i filtri artigianali fatti con tubi in pvc
cmq oggi ho preso una bella spugna a 1,30€
e la userò quando ultimerò il mio filtro esterno #36#

TuKo 21-06-2006 11:28

koda91,
Quote:

quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?
adua,
Quote:

koda91 ha scritto:
quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?

E' vero.. quelle grosse spugne con cui si lava anke l'auto.. nn possono andar bene?
#07 #07 #07 #07 #07 quel tipo di spugne sia naturali che sintetiche sono trattate con prodotti e/o detersivi prima di essere poste in vendita,che ovviamente per natura del materiale tendono ad assorbire. ;-)

Bill 57 21-06-2006 11:34

Quote:

Originariamente inviata da tuko
#07 #07 #07 #07 #07 quel tipo di spugne sia naturali che sintetiche sono trattate con prodotti e/o detersivi prima di essere poste in vendita,che ovviamente per natura del materiale tendono ad assorbire. ;-)

Porca miseria ... sei peggio del prezzemolo ... sei ovunque ... quasi (ma solo quasi) peggio di ralpino :-D :-D :-D :-D

P.S.: Però ha ragione #06

koda91 21-06-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da tuko
koda91,
Quote:

quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?
adua,
Quote:

koda91 ha scritto:
quelle grosse spugne da baglio ,quelle da doccia..,possono essere utilizzate in acquario?

E' vero.. quelle grosse spugne con cui si lava anke l'auto.. nn possono andar bene?
#07 #07 #07 #07 #07 quel tipo di spugne sia naturali che sintetiche sono trattate con prodotti e/o detersivi prima di essere poste in vendita,che ovviamente per natura del materiale tendono ad assorbire. ;-)

e se si fanno assorbire acqua e poi si strizzano?

Bill 57 21-06-2006 12:03

Quote:

Originariamente inviata da koda91
... e se si fanno assorbire acqua e poi si strizzano?

Per quanto tempo?

Se fosse così facile, non pensi che userebero tutti quel tipo di spugne?

bettatyson 21-06-2006 12:11

e poi sono troppo morbide si schiaccerebbero.
poi la prova l' ho buttata via l' ho fatta con silicone nero e sale fino non si sarebbe visto un granchè


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10130 seconds with 13 queries