![]() |
Acquario acqua dolce
Buongiorno. ho ricevuto come regalo una vasca da 90 litri e vorrei realizzare un acquario di acqua dolce non troppo complicato per un neofita come me.
Vorrei metterci una ghiaia di 1-2mm di granulometria e del fertilizzante per piantarci le seguenti piante: 1 Vallisneria 1 Egeria 1 Cryptocoryne e qualche Anubias Barteri e Microsorum pteropus. Ho a disposizione acqua con ph di 7.2 e durezza media (non è un problema preparla come voglio) e una potenza luminosa di 30watt. Dopo la maturazione del filtro vorrei popolarlo come segue: 2-3 coppie di Guppy 4-5 Portaspada o in alternativa i Neon Qualche pesce di fondo (Corydoras) e mangiatori di alghe (Otocinlus?) vorrei sapere se il numero di piante è adeguato e se i neon possono coesistere con i Guppy. Inoltre sono ben accetti consigli vari. Grazie. |
niente neon con guppy, vogliono valori dell'acqua diametralmente opposti. L'egeria mettila proprio sotto la luce, ne vuole un po di piu dei 0,33w/l che hai ma se la piazzi bene potrebbe farcela. le piante mi sembrano pochine, considera che una vasca ben piantumata è sempre meglio di una spoglia
Quote:
|
Grazie mille. Mi consigli qualche altra pianta? Necessito di un aereatore?
|
no niente areatore
come piante quelle che hai scelto sono ottimali, solo ne metterei molte :) Aggiungerei al max del ceratophyllium galleggiante, piace molto ai futuri avvannotti di guppy ed è una ottima pianta ciuccia nitrati |
Dopo accurato lavaggio, stamattina ho allestito la'acquario.
Filtro con cannolicchi, carbone attivo e lanetta filtrante. Come fondo ho usato il fertilizzante SERA FLOREODEPOT e ghiaia al quarzo di colore bianco e l'ho piantumato come segue: 2 Anubias Nana 1 Anubias Barteri 2 Cryptocoryne becketti 1 Egera Densa 1 Echlnoduos barthi 1 cobomba Cor. Ho trattato l'acqua (rubinetto) con Ambrosia Acquamica e Ambrosia Cycle Ultrafast. L'acquario è circo 100 litri e luce 25watt. Che ne pensate? Grazie |
la ghiaia sarebbe stata meglio scura, il bianco riflette la luce e da fastidio e ai pesci
Riguardo la luce, prima mi hai detto 30w e 90lt, ora mi dici 25w e 100lt, quale è la verità fra le due? |
La vasca è 100 litri lordi...quindi considerando il fondo dovredde essere circa 90 litri. La luce è un tubo t8 da 30 watt, avevo letto male quando l'ho sostutuito con uno nuovo. Per il resto è giusto quello che ho scritto. Scusami per la confusione. Spero che la scelta delle piante e il trattamento in avvio sia giusto. Grazie
|
dopo una settimana...
Dopo 10 giorni dall'allestimento ho i seguenti valori:
PH = 8.0 kh = 10 Gh = 15 NO2 = 5 NH3 = 0,04 Rispetto alla misurazione scorsa (4 giorni dopo l'allestimento) , il valore dei nitriti è passato da 1 a 5, quallo dell'amminiaca è sceso da 0,75 a 0,04. Inizia a funzionare il filtro biologico? |
Si, ma con ph così alto fai attenzione ai pesci che metterai, assicurati che siano adatti. Anche le piante dovranno per forza essere a bassissima richiesta di CO2. Cerca di metterne più che puoi di piante, altrimenti rischierai seri problemi di alghe.
|
Quote:
|
Stamattina ho misurato il valori dell'acqua dopo 10 giorni dall'allestimento:
PH = 7.5 KH=10 GH=15 NH4/NH3 =0 NO2= 5 NO3 = CIRCA 50 PO4 = 1 Mi sembra strano il valore dei nitrati. Inoltre ho l'Egeria Densa che è cresciuta tantissimo, la posso potare? Grazie. |
potala pure. per i pesci è ancora presto. Devono azzerarsi i nitriti ed anche i nitrati sarebbe meglio scendessero sotto 20. Quanto strato di ghiaino hai messo sopra il fertilizzante? Mi sembra strano che ci siano nitrati così alti.
|
Almeno 6-7 cm. Domani ripeto il test.
|
Ma hai ancora il carbone attivo? #07
|
Si. Preferisco tenerlo in fase di allestimento, sono un neofita e ho ritenuto opportuno usarlo per questo primo periodo. L'acqua, dopo la piantumazione e la sistemazione degli arredi, era torbida e quindi ho deciso di usarlo. Dopo la maturazione del filtro valuterò, anche dietro il vostro consiglio che siete molto più esperti di me, il suo utilizzo.
Che ne pensate? |
Il carbone attivo ora non serve a nulla, anzi, ora lo puoi buttare visto che dopo un po perde il suo effetto e va buttato.
In genere si usa dopo avere usato medicine in vasca per eliminare i residui di esse |
Ok, lo tolgo Partendo dal basso ho questa configurazione:
Cannolicchi carbone attivo ovatta filtrante. Sostituisco il carbone con una spugna filtrante? |
Si, meglio 2.
Cannolicchi, spugna fine, spugna grossa, lana |
Concordo con Robi.C, via carbone che non serve a nulla ora e ok alla disposizione sopracitata.
Se ancora hai del polverone in vasca si depositera' nella lana perlon che puoi tranquillamente sciacquare (non con l'acqua del rubinetto ovviamente!). |
Ho tolto il carbone attivo e aggiunto la spugna, contemporaneamente ho potato e ripiantato l'Egeria Densa...cresce tantissimo e molto velocemente! Le cruptocoryne becketti e l'Echinodorus bleheri presentano qualche fogliolina gialla e marrone. Carenza di nutrienti?
|
No, penso sia ambientamento.
Le mie crypro crescono senza fondo fai te |
Allego foto del mio acquario allestito una decima di giorni fa.
Che ne pensate? http://s29.postimg.cc/r9n5af15v/foto.jpg |
Buongiorno. Approfittando della potatura della cobomba ho fatto i test all'acquario. Il ph, il gh e il kh sono praticamente inalterati e l'ammoniaca non è rilevabile. I nitriti sono circa 2, i nitrati 50, i fosfati 1 e il ferro 0,50.
Normale che ci siano sia i nitriti (più bassi rispetto a qualche giorno fa) e i nitrati? Le piante di cryprocoryne si sono riprese e spuntano le foglioline! |
Non sono normali nitrati così alti, soprattutto tenendo conto che non stai dando cibo ... fai alcuni cambi d'acqua e - prima - analizza l'acqua del rubinetto per essere sicuri che non sia quello il problema. possibilmente dovresti fare cambi con acqua osmotica fino a portare il kh almeno a 5. potresti iniziare cambiando il 50% dell'acqua con acqua osmotica, magari facendo due cambi da 25% ciascuno per non creare scompensi troppo rapidi.
------------------------------------------------------------------------ non riesco a vedere bene la foto che hai messo, ma sembrano poche piante. per una vasca come la tua devi riempirla di piante a crescita rapida e con poca esigenza in termini di luce/co2 |
Quote:
Le egeria e la cobomba sono cresciute, le ho potate e ho ripiantato la parte alta. |
Buongiorno. Dopo 23 giorni dall'allestimento, ecco i parametri dell'acqua:
PH = 7,8 (misurato con phmetro) GH = 15 KH= 10 NH3 =0 NO2= 0 NO3 =10 PO4 = 1 FE = 0,5 Credo che il filtro sia matura ma preferisco aspettare un'altra settimana. Per quanto riguarda la fauna sono orientato come segue: Guppy, un maschio e due femmine Corydoras 3 al massimo 4. sono indeciso tra Platy, Portaspada e black molly e i pesci vela (rapporto maschio/femmina per le specie citate in precedenza?) Cosa mi consigliate? Preferisco pesci non troppo esigenti dato che sono un principiante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl