AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469510)

hkk.2003 13-09-2014 09:02

Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale?
 
Salve a tutti,
Nel delirio del cambio vasca abbiamo calcolato che spostando dispensa e televisore potrei ricavare uno spazio 40x40 e quindi va di consegna che vi si potrebbe mettere una vasca con mobile e sump....

Ho provato a googlare un po' ma da neofita nel campo forse ho cercato nei posti sbagliati.

A questo punto, premesso che non posso permettermi di spendere 1000 euri per una (seppur bellissima) Elos, esiste qualcosa in commercio già fatto oppure si va unicamente di artigianale o DiY??

Attento i vostri consigli illuminati!
Assie ^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003 13-09-2014 14:37

Ho trovato una vasca Elos in pronta consegna attualmente in esposizione a 699 compresa plafoniera led, però il 43 cm non mi ci stanno proprio, potrei mettere un 40x44 al massimo ma non un 43x43...

Nessuna idea in proposito?

Se provassi a chiedere un preventivo, cosa direi chiedere dentro?
Che skimmer?
Come fare la sump?
Che pompa di risalita per un 60 litri circa?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 13-09-2014 14:57

Prova a chiedere un preventivo per la vasca delle misure che vuoi, spessore 6 mm per le misure che devi fare puo andar bene, così poi valuti il prezzo. Sennò dovresti pensare di prendere un dennerle 60 che é 38 mm e poi te lo devi far bucare da qualcuno capace.

hkk.2003 13-09-2014 14:58

Ok fino qui ci siamo ma cosa chiedo di tecnica?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 13-09-2014 15:02

La tecnica é tutta in funzione di cosa vuoi allevare, per cui hai un'idea precisa di ciò che vorresti ottenere?

hkk.2003 13-09-2014 15:07

Devo intanto traslocare quello che attualmente ho nell'altro, quindi 2 pagliacci e gamberetti, riccio e paguro, ma in questo volevo inserire a fine maturazione e prima del trasloco dell'altra vasca un paio di molli e/o lps compatibili con la mia tecnica e i miei abitanti....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 13-09-2014 15:28

Se ci vuoi allevare anche sps inizierei a guardare plafo a led da almeno 60 - 70 w in su, ormai ce ne sono diverse che usiamo qui sul nano, se ci sai fare con il fai da te potresti pensare all'aquastyle, sennò la razor, eshine, radion ma sali molto di prezzo etc...
Per lo ski da mettere in sump potresti pensare ad un bm, un lg per nano o simili, per la sump puoi guardare ad esempio quella di @FedericaGiuliano che l'ha autocostruita.

ilGiula 13-09-2014 15:29

Ti linko il post, lieto di essere d'aiuto! :-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456616

hkk.2003 13-09-2014 15:53

Scusate, ho scritto sps ma intendevo SPS...

Per la plafoniera sarà DiY ma il resto della tecnica no....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO 13-09-2014 17:15

Ciao , leggo solo ora , scusami..
Il Dennerle 60 lt non è male però ha i vetri curvi sugli spigoli, deve piacerti.
Per il resto puoi farti fare un preventivo per una vaschetta artigianale con le misure che vuoi forata per gli scarichi Xaqua, come sump troviamo una vaschetta già fatta da qualche parte anche di quelle commerciali.Osmoregolatore, skimmer piccolino e un sistema di abbocco magari artigianale come parlavamo ieri sera a tavola....per la pompa di movimento ieri si diceva una bella WP10 oppure se qualcosa di simile low cost, magari una Jebao.Senrti, in settimana vediamoci per un caffè e scambiamo 2 parole....Per i preventivi aspetta ancora un paio di giorni ;-);-);-)

IVANO 13-09-2014 17:17

Per la risalita dipende poi dall'altezza ma puoi stare su una bella Newjet (io ho la 3000 a te basterebbe una 1700 ) o una Aquabee

IVANO 13-09-2014 17:18

Ah, NON AVERE FRETTA che poi rischi solo di spendere in cosa inutili...#70

hkk.2003 13-09-2014 20:50

Eccomi, grazie per i consigli.

Sicuramente, come al solito, non mi sono spiegato bene. Intanto ho scritto eros e non Elos in qualche PM e poi non era mia intenzione effettuare l'acquisto oggi ma solo avere una idea della spesa.

Preventivo 0 - Red Sea
Vasca Elos usata da expo a 699 con luce led, scartata a priori perché troppo grande... E quando ha fatto al volo 2 conti per una vasca artigianale ha tirato fuori una cifra altissima (forse per spingere la elos)

1° preventivo - caber
  • Vasca vetro 43*38*50 vetro normale ma rifinito a 45°
  • Mobile h 90
  • Carico scarico sul fondo (pavimento) vasca che verranno pisizionati in un angolo e coperti da un vetro nero.
  • Osmoregolatore con con serbatoio da circa 15 litri con galleggiante e pompa a 12 volt.
  • Pompa di risalita una 1500 o 1700
  • Skimmer, mi farebbe mettere a casa quello che ho nel 160 litri dell ufficio e mi darebbe un Blau (che ha messo in conto ma di cui ignoro il modello) da mettere nel cubone.
  • Pompa di movimento Blau wave motion 4000 che pare essere un clone economico della MP10 senza il wireless.
Il tutto per circa 600 euro montato

2° preventivo - Acquarissima
Preventivo fatto a spanne da Marco mentre serviva altri clienti, comprendente una vasca circa 45*45*40 con mobile e sump, skimmer piccolino della tunze (non so il modello ma quello fino a 180 lt) e il resto dell'occorrente.
Luci e movimento non incluso circa 500 euri...
Troverebbe spropositato il prezzo della MP10 ed ha storto il naso menzionano la Blau ed utilizzerebbe un paio di koralia nano 900.

Devo mandare una mail per il preventivo preciso.

Conclusioni
Non so cosa pensare...
Del 1° preventivo non mi piace la soluzione skimmer perché quello che è attualmente sul 160 litri è un pò rumoroso e non so cosa pensare della pompa di movimento; stesso problema skimmer (temo sottodimensionato) nel secondo caso.

Avrei bisogno di qualcuno che mi suggerisce marche e modelli precisi da richiedere per i preventivi.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 13-09-2014 22:30

Si ma non ho capito perché i preventivi son tutti per vasche più larghe di 40 quando ha detto che non ti ci sta.

Se il massimo é 40, io farei un 40 x 40 x 45 se fai un berlinese, pompe puoi pensare alle jebao rw4 oppure se non hai problemi di budget, anche una mp10.
Osmotegolatori ce ne son tanti più o meno validi, blau, tunze, aquatop.

hkk.2003 13-09-2014 22:47

Lo spazio massimo è di 45 di larghezza e 40 di profondità, quindi ho chiesto e chiederò una vasca 38x43x.... pensavo 50 (magari per un futuro dsb). La Elos è 43 per questo non la posso mettere.

Per le pompe le mp10 sono un po fuori budget ma mi piacerebbe qualcosa con un movimento non costante, magari ciclo notturno ma soprattutto la modalità feed (allememo non rischierei di lasciare la pompa spenta tutto il giorno come successo oggi)...

La cosa che proprio non so dove dimensionare è lo skimmer, materia di cui sono proprio a digiuno....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 14-09-2014 17:04

Forse sarebbe il caso di cambiare il titolo oppure di chiudere ed aprirne uno nuovo del tipo progettazione di un 60 litri.

Questa notte, tra i deliri postumi di una Weissbier e di vapori di test (sempre dai risultati terribili) ho avuto una visione.

Indicativamente, salvo problemi, la vasca sarà 43*38*50 e lo stesso il mobile che però sarà alto 90.

Secondo voi, sarebbe possibile far cadere l'acqua della vasca in una vaschetta sopraelevata in cui fare un refugium dal quale per troppo pieno l'acqua cadrebbe in sump? La mia idea sarebbe una vaschetta 36x20x?? Da posizionarsi subito sotto la vasca e poi per caduta nella sump che rimarrà più in basso....

Non so nemmeno se è una cosa sensata oppure no, ma avere un denitritificatore (pensavo a qualche macro alga o a qualcosa di altro da voi suggerito)...

Cosa ne pensate? Sono un pazzo o l'idea ha un fondamento?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 14-09-2014 19:11

Continuiamo qui così non si disperdono le informazioni.
Praticamente vorresti aggiungere un refugium, va studiato il tutto per bene ma si può fare.

hkk.2003 14-09-2014 19:30

Il si può fare è ok, ma il SERVE oppure È UTILE?

Questo mi interesserebbe.... Poi l'ultimo problema sarà, quanto in più mi costerà? Vale la spesa tutto ciò?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 14-09-2014 19:32

Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale?
 
Ma in questo momento più che altro metti ancora più carne al fuoco che secondo me ti rende ancora più confusione. Con una corretta proporzione d rocce ed un buon skimmer sei a posto anche senza refugium.
Poi in un secondo momento lo puoi sempre aggiungere un refugium.

hkk.2003 14-09-2014 20:36

Si questo è vero ma intervenire sul mobile di vasca avviata non è il massimo e soprattutto immagino che un mobile che deve ospitare una vasca (seppur piccolina) dovrà avere magari una robustezza differente e magari anche un organizzazione interna differente.

Mi spiego: volendo mettere il carico/scarico in fondo a destra, senza refugium la sump avrà l'osmoregolatore a sinistra e skimmer e risalita. Immagino che con il refugium il tutto andrà specchiato visto che per logica il refugium lo metterei direttamente sotto lo scarico della vasca.

Non so come spiegarmi, un po come carla70 (non so come si citano gli altri utenti) si è invasata per il DSB, io sono sempre stato attratto dal refugium con foto periodo inverso.

Dovrei però riuscire a capire che dimensioni dovrebbe avere il refugium e l'utilità e la gestione che avrebbe in una simile vasca....

In base a quanto emergerà, cercherò qualcuno che mi aiuti a realizzare il disegno da sottoporre ai negozi per richiedere un preventivo.

Attendo consigli ^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 15-09-2014 22:47

Neanche un piccolo consiglio ??

Cosa ne pensate del refugium ?

Esagero o Faccio bene ??

Inutile oppure utile ??

Edit: e per il movimento? Una MP 10 mi tenterebbe ma il suo costo è pari circa a metà vasca, i vari "cloni" come la jebao o la Blau come vanno? Qualche esperienza?

hkk.2003 17-09-2014 20:23

Piccolo update, Red Sea mi ha bocciato il refugium non l mobile.
Mi ha quotato la vasca 900 euro senza luce ne movimento con schiumatoio Elos (il 200) e si potrebbe scendere di 100 con un altro schiumatoio (non ricordo la marca).
Personalmente mi pare un pelino caro, ma non so, attendo pareri.

Per il movimento ha denigrato tantissimo sia Blau che jebao...

Edit:Visto e considerato questi prezzi ho riconsiderato la Elos "usata" ma:
  • Bianca non è cosa in cucina
  • Proprio non ci sta dove volevamo metterla

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO 17-09-2014 20:37

Esiste un cubo 60 litri con sump commerciale?
 
Continuo a dire che sono cifre alte e proverei a sentire altri negozi... Come movimento jebao non sarà il top certamente ma può bastare per adesso. Parliamo sempre di una vasca da 60 lt. Chiedo a Fish&friends che mi sembra abbia anche delle soluzioni pronte della blau o Dennerle .


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003 17-09-2014 21:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062488567)
Continuo a dire che sono cifre alte e proverei a sentire altri negozi... Come movimento jebao non sarà il top certamente ma può bastare per adesso. Parliamo sempre di una vasca da 60 lt. Chiedo a Fish&friends che mi sembra abbia anche delle soluzioni pronte della blau o Dennerle .


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sabato sono passato da acquarissima ma Marco era richiestissimo, anche Carla70 tentava di parlargli. Ci sono ripassato questa mattina ma non c'era....
Gli ho inviato una mail ma non so quando risponderà. In realtà avrei dovuto mandarla già Sabato, ma speravo di poter raccogliere qualche consiglio su cosa chiedere di preciso... Non avendo però raggiunto un numero sufficiente di suggerimenti (risentiamo lo zero) ho inviato una mail generica del tipo:

Quote:

Come da accordi invio la presente per il preventivo di una vasca avente le seguenti caratteristiche :

# Vasca frontale 43, profondità 38, altezza 50 con vetro normale o al massimo acrilico (secondo suggerimento);
# Scarichi in sul fondo, nell'angolo posteriore destro celati da una copertura (vetro / plastica o simili);
# Mobile h 90 colore grigio ruvido (non mi ricordo il nome di quel colore ma ne avete uno in esposizione quasi davanti all'ingresso)
# Sump con Osmoregolatore di dimensione appropriata.
# Pompa di risalita, di rabbocco e schiumatoio, quest'ultimo magari sovradimensionato (qualcosa si più performante delle versioni specifiche per nano) purché silenzioso.[/list]
Necessitando di un mobile così altro, mi chiedevo se potesse essere sfruttato aggiungendo qualche componente utile all'acquario, magari un piccolo refugium o simili; sono questo aspetto sono ampiamente aperto a consigli e critiche.

Per il movimento e la luce valuterò in seguito.
Comunque sabato quando ho nominato jebao e Blau, Marco ha fatto una brutta smorfia contrariata, però I'm negozio ho visto la MP10 ed è immensa.... La Blau, invece, è piccolina piccolina....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Edit: quale dovrebbe essere un prezzo centrato? Anche i 600 euro del preventivo caber sono tanti? Io non me ne intendo....

gerry 17-09-2014 22:47

Ciao,
Non ho seguito il forum per un po' e mi sono " perso"
Purtroppo per la tecnica di un nano non sono molto ferrato, l' unica cosa che mi sento di consigliarti e di non complicarti troppo la vita; il refugium è bello, ma al momento io lo lascerei perdere e farei una vasca " semplice"
Nel mobile una volta messa la sump e il rabbocco non rimane molto spazio e io preferirei avere quello che rimane " libero"
Ti appoggio per lo skimmer un po' sovradimensionato, ma non esagerare , per correggere eventuali errori .

hkk.2003 17-09-2014 23:40

Che il refugium non s'ha da fare l'ho capito, ma in un mobile da 90 cm, mi spiaceva lasciare tutto quel vuoto ....

Per il resto, invece non so valutare quale possa essere una cifra equa per il tutto e soprattutto non so valutare le componenti che mi propongono all'interno di esso ....

P.S. il caffè ormai è freddo e le birre iniziano a scarseggiare :)

hkk.2003 18-09-2014 20:26

Domattina andrò a vedere cosa mi dice acquarissima, poi se secondo voi più uscire qualcosa di interessante da qualche altro posto, fatemelo sapere che andrò a chiedere... Ad esempio fish & friends non lo avevo mai sentito....

Se avete altri suggerimenti su dove chiedere preventivi in Torino o prima cintura, fatemi sapere :-D

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO 18-09-2014 20:36

Io solitamente mi servo da Fish&Friends (via giordano bruno) e Marin life (Corso Unione Sovietica 320)....sono negozianti ma anche amici da 15 anni...poi ci sonoo tanti altri negozi da cui passo magari ogni tanto a dare un'occhiata ma dirti come lavorano non saprei...

hkk.2003 18-09-2014 20:59

Come ti ho detto tra una pizza ed una birra, in corso unione ci hanno guardato dall'alto in basso.
In pratica hanno preso 2 novizi ignoranti e ci hanno comunicato una serie di informazioni tendenziose (almeno a sentir voi qui sul forum) Oltretutto senza sforzarsi troppo di accaparrarsi la vendita.
Quindi non sono sicuro di volerci metterci nuovamente piede dentro se non necessario.

Magari potrei però provare a fare u salto da fish & friends...


Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO 18-09-2014 21:11

Ok


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003 19-09-2014 13:48

Preventivo di Marco fresco fresco di mattinata:

Vasca 43*38*50 da 6mm con 2 vetri in extra chiaro, incluso pozzetto e scarichi xacqua (penso) € 260
Adesivo per pareti non a vista € 20
Mobile h 90 con porta grigio met. € 250
Sump con rabbocco € 100
Osmoregolatore tunze nano € 100
Risalita sicce 20 € 60
Skimmer Boubble magnus C.3.5 € 200

Totale €990, scontato a 950 euri.
Escluso luci e movimento.
Siamo quindi in linea con Red Sea, ma credo che qui la qualità sia superiore....

Però sono tanti soldi :-(

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carla70 19-09-2014 13:56

... alla fine ce l'ho fatta a parlargli, ma abbiamo quasi fatto la chiusura con loro! :D

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

alegiu 19-09-2014 14:03

Non son un esperto di vetri, ma se non ricordo male ho letto proprio qui su AP che sotto 10 mm il vetro in extrachiaro non cambia molto rispetto al vetro normale. Il tunze osmolator nano secondo me lo trovi anche a meno.

gerry 19-09-2014 14:06

@alegiu , mi hai battuto sul tempo, stavo scrivendo la stessa cosa per i vetri, anche se probabilmente la differenza di prezzo sarà minima.
Per quello che riguarda i prezzi dei singoli pezzi , forse a meno si possono trovare, ma a volte è meglio pagare un po' di più e avere un'assistenza in caso di problemi , un negozio d'appoggio ( secondo me) è bene avercelo, e questo a volte ( soprattutto all'inizio ) un po' costa.

hkk.2003 19-09-2014 14:15

I vetri in extra chiaro costano 30 euro in più cad....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

alegiu 19-09-2014 14:18

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062489728)
I vetri in extra chiaro costano 30 euro in più cad....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

allora puoi risparmiare 60 eurini secondo me.

hkk.2003 19-09-2014 15:54

Ma si vede o no la differenza di un extra chiaro oppure no?
60 euri su oltre 900 non sono un grande risparmio, se ne può valere la pena si possono anche spendere.

A parole mi ha detto che se non conto di spingere all'estremo la vasca, posso risparmiare qualcosa sullo skimmer prendendo magari una versione per nano, cose ne pensate? Quello che mi ha proposto, lo conoscete? È silenzioso?
A detta sua per la classifica formazione pagliaccetti e anemone è sprecato....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 19-09-2014 16:00

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062489819)
Ma si vede o no la differenza di un extra chiaro oppure no?
60 euri su oltre 900 non sono un grande risparmio, se ne può valere la pena si possono anche spendere.

A parole mi ha detto che se non conto di spingere all'estremo la vasca, posso risparmiare qualcosa sullo skimmer prendendo magari una versione per nano, cose ne pensate? Quello che mi ha proposto, lo conoscete? È silenzioso?
A detta sua per la classifica formazione pagliaccetti e anemone è sprecato....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Come ti ho detto io mi ricordavo di no, però non sono un esperto a riguardo, prova a cercare nelle vecchie discussioni.

Per quanto riguarda lo skimmer il bubble magus 3.5 forse dovrebbe averlo @devildark nel suo nano dsb

dr.jekyll 19-09-2014 16:11

Io prenderei un H&S Type 90F1000 spendi di meno ed hai uno skimmer di gran lunga migliore

devildark 19-09-2014 16:11

hkk quei prezzi sono da urlo vero e proprio pigliati le cose singole risparmi quasi la metà se non di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14566 seconds with 13 queries