![]() |
consiglio per oranda
salve ragazzi, mi serve aiuto ed ho deciso di iscrivermi per avere un consiglio da persone preparate e competenti, circa 15 giorni fà mi sono recato in un negozio di animali ed ho fatto un giro nel reparto di acquariofilia dove sono rimasto particolarmente affascinato da uno splendido pesce combattente, tornato a casa mi sono informato su come tenere questo pesce ed ho deciso di acquistarlo, essendo molto impegnato con lo studio ho deciso di mandare mio fratello piu piccolo in negozio (con tanto di lista completa di tutto l'occorrente da acquistare) ... il fatto è che mio fratello (molto consigliato dal commerciante), invece di prendere il pesce combattente mi ho riportato due (bellissimi) oranda, fin qui nulla di "male" se non fosse per il fatto che il commerciante lo ha convinto ad acquistare una maledettissima boccia di vetro!! ... ora non so come fare, li ho da 5 giorni e fino ad ora sembra che stiano bene, sono molto attivi ed io gli cambio l'acqua ogni giorno (facendola prima decantare) ma mi rendo conto che li dentro li sto torturando... sono quindi intenzionato ad acquistare il piu presto possibile un acquario adatto per farli vivere dignitosamente, vorrei un vostro consiglio su come comportarmi grazie
|
Acquario di almeno 100 litri, o cosa secondo me più saggia torni dal negoziante e gli rendi i pesci e poi prendi un acquario per il betta che comprerai ad acquario maturo, visto che volevi un betta. Detto questo ti dico attenzione perché un acquario tende a richiedere cure continue, magari minime ma continue, soprattutto se si è agli inizi.
|
Azzz ti serve un acquario di almeno 100 litri se li vuoi tenere tutti e 2 !
Anche se sono piccoli presto cresceranno...sono pesci che più litri hanno a disposizione e meglio crescono e vivono ! Il filtro deve essere adeguato alla loro produzione di feci (e loro ne producono tante) quindi scegli bene la vasca in base al filtro o al massimo prendi una vasca senza filtro e prendi a parte un filtro esterno ! Puoi mettere anche delle piante vere e fare delle prove perchè dipende molto dall'alimentazione(che varierai molto con differenti marche,verdure bollite,congelato e se puoi anche vivo) dipende dal carattere del pesce perchè c'è gente che non può tenere neanche piante finte in seta e gente fortunata (come me) che coltiva con loro muschi e tante piante a foglia sottile. Sii regolare con i cambi settimanali e tutto andrà bene #70 Consigliarti una marca o una vasca in particolare non saprei ma valuta bene il litraggio e filtraggio e se hai problemi o dubbi puoi sempre aprire una discussione nella sezione Pesci d'acqua fredda e verrai consigliato a dovere da chi alleva questi gioielli da tanti anni !!! |
ridarli indietro non vorrei, anche perchè ora che li vedo tutti i giorni li sto apprezzando e devo dire che mi piacciono molto, avevo visto degli acquari da 80-100 litri ma non sò come fare con il filtraggio (ho notato anche io che sporcano tantissimo) quindi non so se serve qualche tipo di filtro particolare
|
Non particolare...l'importante é la pompa che deve essere superiore a quella in dotazione !
Per esempio,in una vasca da 100 litri il filtro interno di solito monta una pompa da 400l/h cioé 4 volte il litraggio,a questo punto ti consiglio una pompa ancora più forte ! Un altro esempio (mio personale),avevo una vasca da 80 litri con filtro interno e pompa da 270l/h e l'ho sostituito con un filtro esterno con pompa da 1000 l/h (sono stato esagerato perché era una vasca provvisoria e sovraffollata) |
wow ... pensare che il commerciante aveva detto a mio fratello di cambiare l'acqua della boccia ogni 3-4 giorni... figuriamoci che dopo poche ore l'acqua è gia sporchissima e maleodorante...
|
Per pochissimo tempo si possono anche tenere pesci in vasche senza filtro...soprattutto per isolare e curare alcune malattie con medicinali che in vasca ti "sminchierebbero" tutta la flora batterica del filtro...ma assolutamente non bisogna mai cambiare tutta l'acqua perchè stresserebbe troppo il pesce con cambi repentini di temperatura e valori !
Se ora li hai nella boccia cambia il 50% dell'acqua ogni 2 giorni dopo averla fatta decantare,acclimatare e usato biocondizionatore per eliminare il cloro e legare i metalli pesanti(che è un effetto che potresti ottenere anche solo lasciando decantare l'acqua per 24 ore ed evitando di versare l'acqua che rimane nel fondo del contenitore con apertura larga che userai) ------------------------------------------------------------------------ Però ti consiglio lo stesso di usare il biocondizionatore perchè contiene sostanze che rinforzano le difese immunitarie del pesce e la mucosa tipo aloe vera ! |
A grandi linee ti ha già detto Gaetano.....serve una vasca da 100/120 litri e un filtro con pompa da 500/600 l/h.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-) |
600 lt/h per 100 lt mi sembra esagerato.
Va beh che crescono e sporcano, ma sporcano "tanto" perche quasi sempre si esagera con il cibo. Se si diminuissero al giusto del dosi, sporcherebbero parecchio meno, non dico come un tropicale, ma meno del classico carico. L'importante comunque è anche la massa filtrante, se hai 3 cannolicchi di numero puoi metterci un 10.000 l/h ma nulla ti fa. anche perchè più veloce corre l'acqua, meno tempo hanno i batteri per trasformare l'ammoniaca negli altri composti azotati. Quindi va bene una normale pompa, ma attenzione alla quantità di cannolicchi e spugne/lane. TUtto questo secondo il mio parere. |
Di solito si consiglia una portata 3-4 volte il litraggio..
|
La velocità ottimale dipende anche dall'allestimento.
I Carassi sporcano molto, perché le loro feci sono solo parzialmente digerite, :non per altri motivi. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Straquoto
@malù
Stiamo cercando di consigliare ad un nuovo utente quale vasca acquistare per dei pesci di cui fino a poco tempo non conosceva neanche l'esistenza e che si è ritrovato per caso in casa...mi sembra un pò esagerato parlare di quantità di cibo(perchè non è la quantità del cibo a far produrre quelle feci) Secondo me con 600 l/h va benissimo perchè diciamoci la verità non girerà mai a 600 l/h quindi è sempre meglio abbondare...poi con il tempo e l'esperienza saprà come fare a tenere la vasca non inquinata #70 |
grazie ragazzi! sto provvedendo ad acquistare un acquario adatto secondo i vostri suggerimenti :-) ... un'ultima cosa, il negoziante mi ha venduto del mangime in granuli apposta per questa specie di pesci, volevo sapere se 8 granuli al giorno (4 per pesce) sono una dose giusta
|
Secondo me è poco. Devono essere davvero piccoli altrimenti.
|
sono lunghi circa 3 centimetri (con la coda arrivano a 4-5)
|
Che piccoli belli...
Non conoscendo mangime ecc ti direi di darne parecchi, troppi, vedere quanti ne mangiano in 1-2 minuti e togliere gli avanzi che mangerebbero dopo 3-4 minuti. In pratica cerca di capire la dose adatta. |
Io cmq non mi fiderei molto di questo negoziante.... un negoziante che vende 2 oranda e una boccia é da radiare dal mondo acquatiofilo. ..
|
Anche secondo me sono pochi 4 granuli.. I pesci saranno anche piccoli ma direi almeno 6 al mattino e 6 a sera.. Oppure parti con 4 al mattino e 4 alla sera e poi vedi se aggiungerne uno o due.. L'importante è se glieli dai al mattino quando poi gli torni a dare alla sera non li vedi stra-affamati, se no da lì capisci che sono pochi quelli che hai dato al mattino..
Senza contare poi che con i rossi di solito si scelgono cibi che affondano, non cibi che galleggiano.. |
ho fatto delle prove e ho deciso di dargliene 6 al mattino e 6 la sera (ciascuno) ... un paio di domande, uno dei due pesci da ieri ha le pinne pettorali molto arrossite, sbirciando in internet ho trovato un piccolo rimedio che consiste nel cambiare piu spesso l'acqua e aggiungerci un po di sale (1g/l) però pare che questo rimedio non funzioni abbastanza, il colore rosso delle pinne si è un po affievolito ma non eliminato del tutto, vorrei sapere cos'altro posso fare... un ultima domanda, ho trovato in un negozio un acquario da 100 litri completo di tutto ad 85 euro, secondo voi posso fidarmi?
|
Sull'usato non puoi fidarti ciecamente......occorrerebbe una prova di riempimento comunque, se è in buono stato, il prezzo può andare.
La cura del sale va bene, puoi fare anche 2g/l, però si intende per i litri che hai in vasca.......se la vasca è 100 litri netti, dovrai inserire 200 grammi di sale (non iodato). |
Mi aggancio a questa discussione avendo una situazione simile, io sono passato dalla vaschetta per bambini con due pesci rossi comuni ad un Askoll Pure L ove, dietro suggerimento del forum, ho aggiunto null'altro che tre anubias. Il mio dubbio é sul filtro, quello in dotazione é dichiarato da 300l/h (per una vasca da 68l). Ho acquistato un secondo filtro Askoll Kompatto K2 ma mettendolo in vasca mi rendo conto che esteticamente é un pugno in un'occhio per un acquario stiloso (se a qualcuno interessa un Kompatto seminuovo...) e pensavo di sostituirlo con un Askoll Pure In M (dichiarati 450l/h che si aggiungono a quelli del filtro in dotazione) ma poi ho letto che come secondo filtro per i pesci rossi é consigliato un filtro solo meccanico con spugnetta. Opinioni?
Altro dubbio il cibo: sino ad ora li ho nutriti solo con le classiche palline Tetra Goldfish ma spostandoli in un nuovo acquario decisamente più alto non sempre si accorgono delle palline in galleggiamento, leggo poi da voi che la dieta andrebbe variata... Non chiedetemi però di lessare le verdure! Non cucino neppure per me stesso... |
Falli andare insieme per i primi 3-4 mesi e poi togli quello piu piccolo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl