![]() |
Inspiegabile
Ragazzi,mi sta capitanto una cosa insiepgabile da parte di una Scripa Scripta di Media-Grossa taglia,l'animale in questione è lungo circa 20#25 cm per una larghezza di carapace di di 10#12 cm...allora..da dire che questa tarta abitava prima in un recipiente di plastica,per farvi capire quelle per le tarte,bella grosicella,ma poi ieri mi è venuto lo sfizio di metterla in un'acquario che nn allestivo da tempo,e che tempo fa era ambiente di bellissimi pesci dolci....
Ho messo delle rocce,cosi da farla salire al di sopra,e visto che siamo in estate ho pensato,perche no! anche lei ha diritto al sole,e quindi a calore,visto che nn posso permettermi una luce spot...ma cmq,ho messo al di sopra 1 plafo con 2x15W e 1x18 W le due da 15 sono 6.500 e l'altra da 18 è da 10k...la domanda è questa... cm mai,è proprio da 1 giorno che la mia tarta sta giorno e notte sulla pietra ad essiccarsi,quando accendo le luci da mattina sino e sera,senza neanche mangiare??? io mi sto preoccupando perche prima mangiava,quando avevo intorno a lei solo acqua,ora non piu se ne sta ad acrogiolarsi al di sopra della pietra....datemi una dritta... |
proprio x quello!
xè prima non aveva dove asciugarsi!! serve tantissimo alle tarte mettersi fuori a prendere calore...cmq uan lampada spot te la cavi con 15€...e io ti consiglio anche un bel neon UV...strano che non mangi..la mai sta fuori tanto e poi quando ha fame rientra...l'acqua a che temp è?? |
L'acqua era a 24#25 gradi,le altre tarte mangiavano,mentre lei se ne stava sopra la pietra ad acrogiolarsi...cmq ora le ho riportate nella loro vecchia dimora,dove ho il pensiero piu tranquilo,ed nfatti ha ritornato a mangiare,e dove non ha nessuna possibilità di emergere!...
cmq le ho tolte,anche perchè sempre la stessa mi ha fatto mettere una paura esagerata...l'altro ieri..dalla bocca,ad entrambi i due lati,aveva due bollicine di color marrone e pezzi di bava che gli scorrevano,,,erano le 7 di sera....dicendo che su quella pietra stava dalle 8 di mattina..cm mai??? |
ma quanti gradi ci sono su quella puetra?occhio che nn sia troppo calda..deve stare intorno ai 30°...
cmq devono avere assolutamente un posto dove asciugarsi..o rischi che il guscio diventi molle!! |
Umh...nn penso 30 gradi anche di meno...ma..mi fece paura...quella specie di bava..cmq domani pomeriggio rimetto magari soltanto le grosse nella vasca e le piccole le lascio dove stanno ora...
ma...nn le vorrei mettere nell'acquario,lo sai il perche??? perche l'acqua dopo 4 gg puzza e diventa quasi marrò...ed è un casino cambiarla...come bisogna fare? mettere un fultro o cosa... |
si..devi mettere un filtro esterno!
non lasciarle nella vaschetta...soffrono!! ti consiglio di fare un bel giro in internet e leggere bene come si allevano le tarte! |
Si,ma il guaio e che l'acqua è troppo bassa,come fa un filtro esterno a succhiare acqua se la colonna è appena 15 cm di altezza???
|
certo che aspira..lo metti a 5cm dal fondo e il gioco è fatto!
|
ma luce spot emana calore?
se si me ne consigli una? |
basta comprare un portalampada con attacco grande e pinza e una lampadina spot(io uso quelle della coop) da 40-60W...mettila che la tarta non la possa raggiungere...tutto qui!
|
Myn,
nn ho parole... #23 , come hai fatto a tenere, e far soppravvivere, le tarte in una vaschetta di plastica senza neon, faro spot, zona asciutta e acqua nn riscaldata??? la situazione delle tue tarte rasenta il limite di maltrattamento., nn ho capito cosa vuol dire"mentre lei se ne stava sopra la pietra ad acrogiolarsi...cmq ora le ho riportate nella loro vecchia dimora,dove ho il pensiero piu tranquilo,ed nfatti ha ritornato a mangiare,e dove non ha nessuna possibilità di emergere!... " Ti consiglio di informarti bene, nn sono marine, sono palustri, e stanno molto all'asciutto a prendere il sole, è chiaro il concetto? Ora dopo la ramanzina, passiamo ai consigli costruttivi, ok? Guarda, allestisci come si deve l'acquario per loro con tutto il necessario.., senza scuse #09 , neon per rettili, uvb, spot, riscaldatore per l'acqua. Se era un acquario avrai il filtro, no? Lo spot serve per riscaldare, ma in acquario chiuso con neon e acqua riscaldata può nn servire, specie in estate. Molto più importante il neon, per la luce solare, che deve essere quello per rettili, nn quello per piante d'acquario, che non hanno lo spettro uvb(che favorisce troppo le alghe). Su Acquaingros trovi anche un' isola per tartarughe large, 46cmx23, molto carina e ben fatta, per adattare un' acquario ad acquaterrario, la cercavo per consigliarla a Onka, e ho visto il tuo topic ...#24 Pupa |
PS.
Nonostante l'ora tarda -05 ho pescato da uno dei miei giornali questo schema, l'ho scannerizzato e te lo invio...fanne buon uso! Pupa |
ciao Pupa...guarda..fai bene a reagire così..xò non spaventarlo!
ok l'acquario ce l'ha già..ma x le tarte basta anke un catino o una piscina gonfiabile...l'importante sono el dimensioni..lla tarta nn deve stare stretta e nn deve avere la possibilità di fuggire...e importantissima è la zona emersa!!! se l'acquaio è vicino a una fidnesstra o c'è la possibilità di metterlo fuori di giorno non è necessario nemmeno il neon UV... tutto xò è necessario se l'acquario è dentro...x la zona emersa basta anke un sasso o del sughero!! spero di essere stato di aiuto! |
Pupa, non pensi che sia un pò troppo fasullo come abitat? cos è una città x tartarughine? :-))
|
Quote:
E' un semplice schema di come organizzare decentemente un acquaterrario di almeno 100cm di lunghezza. NN voglio neanche sapere come le tieni tu, a questo punto, perchè o questo o un laghetto all'aperto, non vedo alternative. FASULLO è voler tenere, e far soffrire un animale, in una stupida vaschetta di plastica, dove sono strette, nn camminano, e stanno sempre al bagnato.... -04 -04 -04 Io voglio che le persone sappiano come tenere gli animali, se poi serve anche spaventarle, per obbligarle a riflettere, l'obiettivo è raggiunto! #18 Pupa |
:-D Prima cosa stai calma come! secondo non parlare se nn sai le cose!! terzo sai come le tengo io le mie tarta? no allora zitta e non sparare sentenze così x così! quarto mie tartarughe stanno meglio di te e delle tue messe assieme! quinto non essere così arrogante! -28d#
|
Guarda,
nn ti rispondo perchè nn sto parlando con te. PER Myn: ti segnalo questo sito molto interessante: www.noturtle.org ci sono molte informazioni utili, come tenerle in casa, e le schede delle varie specie di tartaruga. Ciao Pupa ;-) |
quello ke dico io è ke quella non è l'unica soluzione...si possono avere ottimi risultati anke con un acquario normale!
|
ti conviene non rispondermi e abbassa le ali con me gioia!
|
BBOONI!!!
se litigate finite x non aiutare nessuno! |
L'ambiente si scalda, eh?
Ma tornando alle tarte... L'acquario L'esempio che ha fatto pupa diciamo che è la soluzione migliore, ma non tglie che anche altre siano buone, alla fine quello che importa è: 1° lo spazio: le tartarughe crescono e anche tanto e non conviene rimandare a fare una vasca dedicata. 2° La parte asciutta che deve non deve diventare un piastra rovente x non fare tarta alla piastra #06 :-D 3° Raggi UV, sono fondamentali x la costituzione del carapace 4° Filtro: le tarte crescono e sporcano -e55 parecchio, quindi ci vuole un bel filtro adeguato Chi, per un motivo o per un altro, non può avere queste cose non penso che dovrebbe mai prendere un animaletto verde. ciao |
Quoto in pieno ellsreina! :-D
E anche Onka! :-D (infatti non gli rispondo perchè non sono qui per littigare con lui ma dare consigli utili) Certo, anche un acquario ben organizzato e ampio(non meno di 80 cm please) può essere ottimo, quello è solo uno schema, che propone tutti gli elementi necessari: -zona asciutta(almeno il 35-40%) -zona acqua (altezza minima poco più profonda di una tarta adulta, quindi 35 cm) -neon uvb- a 25 cm dalla zona emersa(ragazzi qui insisto: non neon normali nè per acquari, ma per rettili) -riscaldatore per acqua(25#26°) -filtro -spot riscaldante in inverno(la piattaforma asciutta dovrebbe avere circa 30°) se poi ci sono sassolini di fiume(mai ghiaietto fine o medio), rocce e qualche pianta robusta è perfetto. ps.MYN, cosa ne dici? Il tuo acquario riesci a organizzarlo? Ciao Pupa ;-) |
Neanche io sono qui x litigare..è l'ultima cosa che vorrei fare! xò quando incontro tipi e tipe come te non ci vedo +! quindi se sarai meno superba andremo tranquillamente d'accordo!
|
Io non devo andare d'accordo con te, e ho molti dubbi sul fatto che tu sappia certe cose..., ma non mi riguarda.
MYN, CI SEI O NO??? Ci piacerebbe avere tue notizie, o meglio, notizie delle tarte! #18 Pupa |
Ti sei dimostrata x quello che sei veramente... era ovvio da una come te! #07
|
Ciao a tutti! Io mesi fa frequentavo questo forum molto spesso e ora sono tornato a dare un'occhiata! Gli articoli "Costruzione acquaterrario" sono frutto di aiuti che altri utenti + esperti hanno dato a me per aiutarmi a dare un giusto habitat alle mie tartarughe.
Per PUPA, ciao e piacere di conoscerti, concordo completamente con tutto ciò che hai detto, hai ragione sull'allestimento dell'acquaterrario anche se come hanno detto altri quello è ciò di cui hanno bisogno poi si possono trovare altre soluzioni: io ad esempio ho un acquaterrario 80X45 (e devo dire che queste sono proprio le dimensioni minime x tarta adulte, io ne tengo una grossa e una piccola e togliendo lo spazio della zona emersa, lo spazio d'acqua è il giusto...), zona emersa ma non ho riscaldatore, neon e spot ma non perchè non me li posso permettere o perchè non voglio metterli ma semplicemente perchè io voglio cercare di adattare le mie tarta il + possibile alla natura infatti le tengo fuori e seguono le stagioni andando regolarmente in letargo in inverno e risvegliandosi a primavera, il calore e i raggi UVB/UVA li prendono dal sole.... Meglio di così??? Cmq è una mia teoria poi c'è chi le vuole tenere in casa e va bene anche questo tipo di soluzione. X STEALTH non so come tieni le tue tarta ma cmq il progetto presentato da PUPA è uno dei migliori progetti anzi rappresenta appena la base x una tarta adulta visto che la soluzione migliore x chi può è un laghetto o alemno una vasca 150X80 è perfetta per una coppia di tarta adulte. Poi certo che si può ovviare a ciò che ha presentato lei ma in un modo o in un altro i bisogni necessari sono calore, raggi UVB/UVA, filtro e zona emersa. X MYN non so se ci sei ancora ma anche io all'inizio non conoscevo i bisogni delle tarta (anche xkè ero + piccolo e non me ne interessavo purtroppo). Io ho una TSE di circa 12 anni e per questo è regolare. Il consiglio che posso darti è di farti aiutare in questo forum e sistemare a modo le tarta. Un saluto a tutti |
Ciao Vincy88
e bentornato allora! Purtroppo Myn non risponde più, peccato #24 . Non volevo spaventarlo, ma è difficile essere troppo premurosi quando devono farti capire dove sbagli... #18 speriamo legga i nostri suggerimenti e faccia vivere bene le sue tarte! #22 Pupa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl