AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi 300 litri netti - I miei pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46922)

nick carosone 13-06-2006 23:58

Malawi 300 litri netti - I miei pesci
 
Vi presento i miei malawitosi:

Sono stato da Afrofish a Roma e sono tornato con:

3- Ps.msobo magunga (sono ancora piccoli ma mi fannno già impazzire) ;
3- Ps.kingsizei maingano (il maschio sarà 4cm ma già sfoggia una livrà molto bella);
2- Ps.elongatus chewere (1, il presunto maschio l'ho trovato morto ai piedi della vasca il giorno dopo averli inseriti...che sfiga,era pure molto bello!)

Il presunto maschio di kingsizei è già il capo della vasca!

nick carosone 14-06-2006 00:03

continua...Kingsizei B - (presunto maschi) http://www.acquariofilia.biz/allegat...sizeib_502.jpg I tre msobo - si noti la testa di quello centrale che sembra stia diventando blu http://www.acquariofilia.biz/allegat...msobo2_173.jpg

nick carosone 14-06-2006 00:08

continua...Msobo A - Che presenta già una livrea con parti blu - Maschio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/msoboa_3_138.jpg Msobo A - Si trasforma? http://www.acquariofilia.biz/allegati/msoboa_1_122.jpg

nick carosone 14-06-2006 00:13

continua...Panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegat...amica1_150.jpg Sono incredibili! http://www.acquariofilia.biz/allegat...zeia_2_520.jpg

nick carosone 14-06-2006 00:14

Che ve ne sembra?

saxwilly 14-06-2006 00:18

E lo sfondo che avevi? Cmq mi sembrano ottimi pesci, complimenti!

nick carosone 14-06-2006 00:26

grazie, willy
tocchi un tasto dolente...in pratica domenica mattina, il giorno dopo aver inserito i pesci ho trovato lo sfondo scollato, il silicone non ha tenuto, o meglio ha tenuto troppo e ha staccato le parti di polistirolo a cui era ancorato...cmq ci son rimasto male, era venuto benissimo e i ai pesci piaceva anche (!) però daltrocanto mi fa molto piacere aver recuperato 70l d'acqua (mica poco).
Per quanto riguarda i pesci devo aggiustare un pò il numero, penso dinserirne ancora a secondo dei sessi ed eventualmente una o due specie ancora...aumentando in questo caso le rocce.

tizeta 14-06-2006 07:43

Noto che il maschietto msobo inizia a "barrarsi" sul muso ..... ti auguro che riesca a colorarsi come si deve perchè diventerà uno spettacolo. ;-)

FEDES 14-06-2006 09:03

complimenti nick ;-)
#25 #25 #25
PS:che roccie hai usato?

nick carosone 14-06-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Noto che il maschietto msobo inizia a "barrarsi" sul muso ..... ti auguro che riesca a colorarsi come si deve perchè diventerà uno spettacolo. ;-)

Grzie Tizeta, oltre che il muso, sta comiciando a colorare anche la pinna dorsale che come si vede nella foto presenta già una striscia blu/viola superiormente.

nick carosone 14-06-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da FEDES
complimenti nick ;-)
#25 #25 #25
PS:che roccie hai usato?

Semplici rocce di cava, sono rocce calcaree cmq

saxwilly 14-06-2006 09:33

Nick, allora per sopperire alla mancanza di uno sfondo procurati un foglio dipinto con rocce (magari simili alle tue)... Lo trovi in tutti i negozi seri.... Vedrai che anke quello farà una discreta figura....

Mi spiace tanto per il tuo sfondo.... Cavoli era così bello!!!!! #07

tizeta 14-06-2006 10:37

Quote:

sta comiciando a colorare anche la pinna dorsale
Ottimo, se fa come fece il mio maschio anni fa, si colorerà in pochi giorni (meno di un mese). ;-)

mattegm 14-06-2006 10:50

che sfiga certo nick!!!praticamente lo avevamo visto nascere quello sfondo..probabilmente era troppo pesante, io cmq nel mio acquario ho uno sfondo in pietra pesante circa 20 kg su una unica lastra di "Polivert"(vetro sintetico) attaccata al vetro posteriore e a distanza di 6 mesi regge...
Ma non è mica che avevi messo poco silicone??io ne avev ocnsumato 1 tubetto per attaccarlo (voglio vedere se mai smantello tutto e lo devo staccare!!)

ehehe..
cmq i pesci sono belli, devono solo ambientarsi e la vasca deve sempre "algarsi" un po'!:)
in bocca a lupo!
ciao

Effe_Esse 14-06-2006 10:55

Re: Malawi 300 litri netti - I miei pesci
 
Quote:

Originariamente inviata da nick carosone

3- Ps.kingsizei

Quanto le fa Afrofish le femmine di kingsizei?

Ciao. Effe_Esse

marko1975 14-06-2006 12:48

Nick sbaglio o la femmina di Kingsizei che si intravede nell'ultima foto sembra stia incubando?

Un bel peccato davvero per il maschio di Chewere perchè ha una bellissima colorazione! #07 Devo dire però che la tua femmina mi lascia un pò perplesso perchè mi sembra differire dalla mia. Magari dipende solo dalla taglia.

Complimenti anche per la scelta dei Msobo Magunga, vedrai che spettacolo quando il maschio si sarà del tutto colorato! Sembra dipinto a mano! :-D

Nella foto n.9 (Resize of Panoramica1.JPG) i Msobo sembrano avere una colorazione arancio molto accesa. E' solo un effetto della foto o sono realtmente così? (Li ho sempre visti sul giallo).

Scusa per le domande ma essendo un possessore degli stessi pesci mi piace indagare e capire. ;-)

spawn21d 14-06-2006 12:57

Complimenti per i pesciozzi...peccato per lo sfondo però era molto bello

nick carosone 14-06-2006 13:07

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Nick sbaglio o la femmina di Kingsizei che si intravede nell'ultima foto sembra stia incubando?

Non capisco a quale foto ti riferisci...cmq mi sembra strano, inoltre io non ho notato niente

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Un bel peccato davvero per il maschio di Chewere perchè ha una bellissima colorazione! #07 Devo dire però che la tua femmina mi lascia un pò perplesso perchè mi sembra differire dalla mia. Magari dipende solo dalla taglia.

A quale ti riferisci? ChewereB_1.JPG oppure ChewereA_3.JPG

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Complimenti anche per la scelta dei Msobo Magunga, vedrai che spettacolo quando il maschio si sarà del tutto colorato! Sembra dipinto a mano! :-D

Si sono il pezzo forte!

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Nella foto n.9 (Resize of Panoramica1.JPG) i Msobo sembrano avere una colorazione arancio molto accesa. E' solo un effetto della foto o sono realtmente così? (Li ho sempre visti sul giallo).

In quella foto sembrano particolarmente accesi, cmq dal vivo sono più arancioni che gialli

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Scusa per le domande ma essendo un possessore degli stessi pesci mi piace indagare e capire. ;-)

Figurati io ho la tua stessa voglia di conoscere! Tu che pesci hai?

Leonraul 14-06-2006 14:00

Porco cane per lo sfondo....speriamo il mio tenga...è un po più sottile ed è fatto di poliuretano....potresti sopperire allo sfondo aumentando la rocciata.....oppure preferisci lasciare così?

Peccato era davvero bello.... :-(

nick carosone 14-06-2006 14:04

vedremo dipende da loro #22

marko1975 14-06-2006 16:14

L'esemplare di cui parlo è quello che si intravede in lontananza nella foto "KingsizeiA_2.JPG". Magari ho le traveggole! :-D

Per i Chewere il dubbio è per entrambe le foto anche se maggiormente per quella della foto "ChewereB_1.JPG".

Per i Msobo non saprei cosa dirti, i miei sono Wild e magari non fanno testo però sabato scorso ho visto degli F1 con una colorazione più gialla che arancio. #24 #24

Al momento nel mio profilo trovi le indicazioni del vecchio Rio400 ma in realtà posseggo:

nel Cayman 110:
- Trio M. Zebra Makonde
- Coppia P. Elongatus Chewere
- Trio Msobo Magunga

nel Rio 400:
- Trio Protomelas Kirki
- Trio Cyrtocara Moori
- Coppia Aulonocara S. Cobuè
- Trio S. Fryeri
- Coppia Otopharynx Big Spot
- Trio Labidochromis C. Yellow e qualche piccolo
- Trio Copadichromis Trewavasae

730bf 14-06-2006 19:52

Ciao Nick. Molto belli, ma dove si trova afrofish a Roma? Oggi ho girato un pò ma sugli africani niente. #07

Ps. raga la mia vasca è pronta a breve vi posto le foto #22

majinbu 15-06-2006 14:56

zona viale marconi, in via antonio lo surdo!!!! ;-)

francesco_91 18-03-2007 11:56

scusate ragazzi ma cm si fa a riconoscere un maschio da una femmina io ne ho comprati 2 proprio ieri...grazie!

angelo p 18-03-2007 15:00

msobo stupendi nik #25 #25 #25
qui a milano non li ho mai visti #12
il king mi sembra molto giovane

majinbu 18-03-2007 15:55

Quote:

il king mi sembra molto giovane
Il maschietto che mi è morto 3 mesi fa, a 4 cm gia sparava tutti i colori e si riproduceva!!! -20

nick carosone 19-03-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
msobo stupendi nik #25 #25 #25

Grazie, dovresti vederlo ora!

majinbu 19-03-2007 15:38

Bellissimi nick!!! #25

PS. ti ho mandato una mail ;-)

zlatan68 19-03-2007 23:21

nick carosone,
che taglia sono i pesci che hai preso da afrofish?
Mi è arrivato il listino con la disponibilita e volevo regolarmi con la taglia... #24
(anche se i prezzi mi sembrano da pauraaaaaaa!!!)

ciao e grazie

nick carosone 20-03-2007 13:49

Quote:

Originariamente inviata da zlatan68
nick carosone,
che taglia sono i pesci che hai preso da afrofish?
Mi è arrivato il listino con la disponibilita e volevo regolarmi con la taglia... #24
(anche se i prezzi mi sembrano da pauraaaaaaa!!!)

ciao e grazie

Tutti quelli che vedi nelle foto precedenti erano max 4 cm. Si rispetto alle Onde i prezzi sono più alti...cmq la qualità è assicurata.

angelo p 20-03-2007 13:59

visto che si sta parlando di zingsizei quale è la lunghezza massima di questo pesce?
il mio è migliorato nei colori rispetto a quando è arrivato in vasca ma come lunghezza è cresciuto pochissimo

zlatan68 20-03-2007 14:37

Quote:

Tutti quelli che vedi nelle foto precedenti erano max 4 cm. Si rispetto alle Onde i prezzi sono più alti...cmq la qualità è assicurata
hai visto in vasca le cynotilapia afra lions cove wild? sono tentato di prenderne un trio ma non mandano foto e quindi sono un po indeciso... #24

nick carosone 20-03-2007 18:12

Quote:

Originariamente inviata da zlatan68
Quote:

Tutti quelli che vedi nelle foto precedenti erano max 4 cm. Si rispetto alle Onde i prezzi sono più alti...cmq la qualità è assicurata
hai visto in vasca le cynotilapia afra lions cove wild? sono tentato di prenderne un trio ma non mandano foto e quindi sono un po indeciso... #24

Domenica penso di passarci, ti farò sapere se vuoi. Io ho un maschio ed una femmina di lion's cove ed un piccolo, ma ti assicuro che ho avuta molta difficoltà ad individuarne esattamente la provenienza...se cerchi c'è un post mio o di mcguy (che anche ha questa specie) ti farai un'idea.

zlatan68 20-03-2007 18:15

ok grazie, aspetto notizie ;-)

macguy 20-03-2007 18:22

Quote:

Originariamente inviata da nick carosone
Io ho un maschio ed una femmina di lion's cove

Ma non stai parlando della "nostra" cyno, vero? Sennò non ho capito niente!

nick carosone 20-03-2007 18:58

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Quote:

Originariamente inviata da nick carosone
Io ho un maschio ed una femmina di lion's cove

Ma non stai parlando della "nostra" cyno, vero? Sennò non ho capito niente!

Si parlo di quelle "cyno" o meglio per quello che mi sono state vendute...Hai capito tutto, non ècambiato nulla da allora!!! Ma è difficile spiegare tutta la storia...qui comunque c'è il sunto...

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...s+cove&start=0

macguy 20-03-2007 19:04

Quote:

Originariamente inviata da nick carosone
Si parlo di quelle "cyno"

Mah, io ero rimasto che le avevamo attribuite a Cynotilapia sp. Lion Lutara (o al max Magunga) Reef. Non alla Lion's cove, che è una "afra". Dove e chi sbaglia? #19

Oh, no! Ci risiamo! :-D

malawi 20-03-2007 19:21

Quote:

Originariamente inviata da macguy
Mah, io ero rimasto che le avevamo attribuite a Cynotilapia sp. Lion Lutara (o al max Magunga) Reef. Non alla Lion's cove, che è una "afra". Dove e chi sbaglia? #19

Oh, no! Ci risiamo! :-D

No la lion's cove e' una sp. lion ed e' anche la localita' tipo (da cui prende il nome). Comunque per incasinareil tutto come al solito a Lion's Cove c'e' anche l'afra.

Ciao Enrico

zlatan68 20-03-2007 19:41

sulla disponibilita, afrofish le da come cynotilapia afra lion cove (wild), anche se io ho solo nome e prezzo e non so che cosa potrebbe arrivarmi... #24
Ho letto il topic precedente e a questo punto spero solo siano almeno pesci.. :-D :-D :-D

macguy 20-03-2007 20:06

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da macguy
Mah, io ero rimasto che le avevamo attribuite a Cynotilapia sp. Lion Lutara (o al max Magunga) Reef. Non alla Lion's cove, che è una "afra". Dove e chi sbaglia? #19

Oh, no! Ci risiamo! :-D

No la lion's cove e' una sp. lion ed e' anche la localita' tipo (da cui prende il nome). Comunque per incasinareil tutto come al solito a Lion's Cove c'e' anche l'afra.

Ciao Enrico

Ciò non toglie, però, che la nostra (mia e di Nick) non sia una lion's cove ma una lion lutara/magunga. Giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13684 seconds with 13 queries