![]() |
avviamento marino 60lt
Buonasera a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Juri di Bergamo, ho avuto un acquario dolce fino a poco tempo fa ed ora sono passato al Marino.
Non ho mai avuto un punto di riferimento (negoziante) fisso con acquario dolce perché non mi è mai servito, fortunatamente in 1anno e mezzo non ho mai avuto problemi di malattie dei pesci o piante . Ora ho deciso di fare un acquario marino (non di barriera)utilizzando la stessa vasca che usavo per il dolce, ho "Donato" i pesci che avevo ad un negozio della zona ,ho pulito bene la vasca e domenica ho cominciato. Ora ho già il primo problema. Siccome essendo più impegnativo e delicato il marino, anche se non voglio farlo troppo complesso, solo rocce vive e un paio di pesciolini piccoli,ho necessità di trovare un negozio come punto di riferimento. NEGOZIO NR.1 Sabato sono andato in uno x l'avviamento e mi ha venduto la ARAGONITE NATURALE da usare come fondo,e x batteri, acqua salata e attivatore batterico AKTIVE REEF 1.6 e mi ha detto di sciacquare la sabbia, mettere acqua e mettere tutti i giorni la quantità indicata di attivatori al giorno per 15 giorni,poi una volta alla settimana. Fatto tutto e da domenica è avviato. Poi mi ha detto tra 1 settimana di andare e mettere le rocce vive(1kg ogni 5 litri). E qui il primo problema , la sabbia non si lava,ogni volta che la tocco fa polvere in acqua. NEGOZIO NR.2 Oggi sono passato dal negozio vicino al lavoro per comprare una pompa di movimento e il fondaleil e già che c'ero gli ho sottoposto il problema sabbia. Mi ha detto che l'ARAGONITE non va bene per un acquario così piccolo,di svuotarla e che mi avrebbe regalato lui una manciata di sabbia,anche perché non andrebbe messa ,se non per coprire il vetro. Allora gli ho chiesto delle pietre vive x capire la differenza e mi ha detto che bastano 6kg. CONCLUSIONI: sono in caos totale, 2 negozi,2 pareri discordanti..... Non so quale sia la cosa giusta . Anche perché poi ho chiamato il primo a chiedere perché mi avesse dato aragonite dicendogli che non riesco a "lavarla" e mi ha detto che ci vuole tempo e si sistemera',mentre il secondo mi aveva detto che ogni volta che lo puliro ' avrò tutta la polvere che si alzerà sballando i livelli dell'acqua..... Aiutooooo Grazie |
Negozio n°2, il primo e' incompetente o un semplice commerciante.
|
Inoltre il NR 2 mi ha detto che le rocce vanno messe subito
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Fino ad ora ti ha dato buoni consigli, dal primo non acquisterei nemmeno un termometro a ventosa.
|
Ciao ho fatto partire il mio 60 litri 2 anni fa , se segui il neg 1 in poco tempo avrai i primi inevitabili problemi
Se posso consigliare , prima di partire devi avere ben chiaro che tipo di metodo di allestimento usare ( nel tuo caso berlinese ) e soprattutto cosa vuoi allevare Io sono partito con vasca dennerle marino di scatola per arrivare a forare mettere la sump e alla fine del kit iniziale tenere solo la vasca . Qui sul forum hai molti utenti esperti quindi leggi molto e vedrai che la vasca con dedizione e pazienza crescerà senza grossi problemi In bocca al lupo ;-) Mandi |
Per le rocce su 60 Lt arriverei a 10 - 11 kg almeno.
Ti sposto in primo nanoreef visto il litraggio |
Primo negoziante.
Le rocce sono le prima cosa. La sabbia solo una spolverata a vasca avviata. A meno che tu non allestisca con DSB... Allestire e gestire un acquario marino con successo non è una cosa impossibile a patto di conoscere le basi...per questo ti consiglio di leggere la guida che ho in firma e quanto più materiale trovi su questo portale |
Quote:
Però Non ho intenzione di fare acquario di barriera con i coralli,solo rocce e un paio di pesciolini piccoli ------------------------------------------------------------------------ Quindi l'aragonite dovrei toglierla? Oggi vado a prendere le rocce vive |
Sì la sabbia va tolta...Durante la maturazione le rocce rilasceranno del sedimento che dovrai aspirare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Grazie x ora
|
Ho messo un po' di rocce ho tolto la sabbia incriminata.
Ma lo schiumatoio è proprio indispensabile? Io ho una grande difficoltà a metterlo, per problemi di spazioe mettendone anche uno interno ho il coperchio ed è un casino. C'è qualche possibilità di riuscita dell'acquario senza schiumatoio? Alla fine è solo 1 pesce,al Max 2 ma piccoli in 60lt,un paio di gamberetti e un paio di coralli molli facili da allevare. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Certo che si puo', a maggior ragione, visto che non ci saranno sps o lps difficili.
I molli, si ingrasseranno come porci, senza particolari problemi, l'unica cosa che farei al tuo posto, e' procurarmi qualche macroalga da allevare. |
Ah ottimo allora , è tutta settimana che divento matto a leggere tutte le guide e lo schiumatoio è sempre presente ed ero preoccupato perché comunque non è una piccola spesa tenere un Marino.
Direi quindi che comincerò con gamberetti lumache e qualche corallo molle inseriti poco Alla volta ...poi in futuro si vedrà se togliere il coperchio, e quindi prendere schiumatoio e di conseguenza plafoniera. Stasera incomincio con l'accensione delle luci x 3 ore al giornox 1 settimana, sett prox aumentero' le ore |
L'areatore che avevo nel dolce potrebbe servirmi a qualcosa?
|
Aspe', il fatto che si possa tenere un marino senza skimmer, non vuol dire che ci pioi allevare cio' che vuoi.
Dimentica gamberetti vari, perche' senza skimmer, non riuscirebbero a sopravvivere agli inquinanti. Pesci si, ma pochi, molto pochi. devi comunque smaltire gli inquinanti in eccesso, quindi cambi piu' ravvicinati e macroalghe per smaltire cio' che non consumano i molli. Insomma, tutti animali easy e molta attenzione, poi, quando potrai,.... skimmer e qualche animaletto medium. |
X cambio acqua mi hanno suggerito 5 lt a settimana....
X le macroalghe ce n'è qualcuna in particolare da inserire? |
caulerpa o chetomorpha, sono le piu' facili da reperire.
|
Oggi sono andato al negozio x chiedere che macroalghe tiene...ma mi ha detto che in 60 lt non vanno bene ......Bho
|
In effetti non le metterei nemmeno io in una vaschetta del genere senza un refugium.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Eh sì , mi ha parlato del refugium....ma non ho lo spazio
|
Dopo quanto dalla'avvio con rocce vive bisogna fare il primo cambio parziale di acqua?
O non va fatto perché non c'è niente che produce" inquinamento "? |
Aumenti il fotoperiodo un po' a settimana o sei partito a foto periodo completo?
Comunque se hai appena iniziato a dar luce fra due o tre settimane fai i test e vediamo come va e se si presentano alghe, dopodiché valutiamo in base anche ai test degli inquinanti come procedere. In questo periodo rabboccare con acqua osmotica per mantenere costante il livello dell'acqua per evitare sbalzi di salinità. |
Ho cominciato ieri con 3 ore di luce dopo aver fatto una settimana di buio.
Poi ogni settimana aumento le ore di luce |
Ok, quindi quando arrivi a fotoperiodo completo fai un giro di test e vediamo come va con le alghe.
|
domande:
Una volta posizionata la rocciata, ormai da quasi 2 settimanequasi, se volessi aggiungere rocce creo problemi?si possono spostare quelle già dentro e devo mettere dei guanti tipo in lattice se le tocco? Il sacchetto di carbone attivo nel filtro ho letto che dopo un po' di tempo va tolto...è lì da 2 settimane devo toglierlo? |
Il carbone si, per la rocciata, nessun problema, i guanti non servirebbero, ma se li usi, male non fai, i rischi di allergie, tagli o altro, non sono bassi.
|
Problemi no, ma se ne aggiungi parecchie la maturazione riparte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
No no, voglio aggiungerne poche e piccole per riempire un lato che non mi piace
|
Allora meglio prima che dopo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Oggi sono alla fine della seconda settimana di avviamento.
Tolto carbone attivo. I batteri che metto, aktive reef 1.6 devo smettere di metterlI tutti i giorni? In caso dovessi smettere, ogni quanto poi dovrò inserirli ancora? Grazie |
Oggi ho preso rocce di piccole dimensioni così ho concluso anche la fase di allestimento.
Con sorpresa mi ritrovo una asterina sul vetro ;-) |
Ciao, quali sono i principali test di base che servono per iniziare.
Ce ne sono alcuni indispensabili ed alcuni che se ne può fare a meno? Grazie |
Per gli inquinanti no2 no3 e po4 e per la triade kh ca mg
|
C'è qualche kit per questi test oppure bisogna comprarli uno a uno?
Grazie ------------------------------------------------------------------------ Oppure vanno bene le strisce reagenti? |
No niente strisce non servono ad un piffero.
Kh ca e mg economici e che funzionano salifert No2 No3 Po4 elos, tropic ad esempio |
Oggi ho fatto i primi test dopo 3 settimane dall'avvio
PH 8 KH 8,5 CA 400 NO2 0 NO3 10 PO4 0,2 MG 1200 DENS 1020 mi hanno detto che manca un pochino di sale |
gia sei basso portala almeno a 1024
|
Si, mi ha dato del sale da aggiungere 1 etto e mezzo .
Poi venerdì rifaccio i test e se va tutto bene posso cominciare a mettere gamberetti paguro e lumache |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl