AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzanti Fluorish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468876)

alexw3b 06-09-2014 21:44

Fertilizzanti Fluorish
 
Ragazzi ciao! Ho una vasca in avviamento da 20 giorni, con fondo fertile e diverse piante (anubias, cryptocoyne, mayaca, Cabomba) ma, come ho letto in giro, nelle prime fasi si sono formate delle alghe in modo del tutto normale. Così oggi sono andato dal negoziante per cercare di risolvere il tutto e mi ha consigliato una linea di fertilizzanti liquidi targata Seachem:

Fluorish
Fluorish Iron
Fuorish Excel

Il primo va messo 1 volta a settimana, gli altri 2 il giorno 2,3,4,5,6 rispettivamente 5 mln ogni 40 l e 5 ml ogni 200 l.

Excel inoltre ho letto su internet che posso metterlo con una siringa direttamente sulle alghe per toglierle. La mia domanda è: seguo le istruzioni che ci sono sul foglietto illustrativo oppure no?
Attualmente ho no2 a 0 ed no3 a 10. Il fotoperiodo è a 5h e 30 minuti. E lunedì dovrei portare a 6 ore. Le luci notturne non le uso per paura che mi creano altre alghe.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 06-09-2014 22:00

Ciao ti consiglio di fare tutti i test NO3,PO4,FE,PH,GH,KH, tipo di lampade gradi chelvin e watt per il FLOURISH EXCEL attieniti alle istruzioni se vuoi te li posto

alexw3b 06-09-2014 22:04

No3 è a zero.
Il negoziante mi ha dato un foglietto che contiene tutto il piano di fertilizzazione. Ma l Iron e l Excel lo devo mettere ogni giorno secondo il foglietto

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 06-09-2014 22:14

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062480849)
No3 è a zero.
Il negoziante mi ha dato un foglietto che contiene tutto il piano di fertilizzazione. Ma l Iron e l Excel lo devo mettere ogni giorno secondo il foglietto

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Tu hai solo i MICROELEMENTI della flourish ma ti mancano i MACROELEMENTI valeadire FOSFATI E NITRATI ti consiglio di controllare i valori chè ti ho postati prima di iniziare il protocollo

alexw3b 06-09-2014 22:17

Quindi ricapitolando quali test devo fare? No2, no3, po4, fe?

Comunque questi sono i valori, li ho misurati oggi pomeriggio
Ph:8 gh:9 kh:10 no2:0 no3:10 nh3/nh4: 0,5 mg/l

Il ph è alto lo so, infatti ho messo della resina della seachem nel filtro per farlo scendere, altrimenti procedo ad un cambio d'acqua del 30% con 1/3 di osmosi. Non so che fare per farlo calare. Anche l'acqua del rubinetto appena uscita mi da 8 di ph

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 06-09-2014 22:23

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062480857)
Quindi ricapitolando quali test devo fare? No2, no3, po4, fe?

Comunque questi sono i valori, li ho misurati oggi pomeriggio
Ph:8 gh:9 kh:10 no2:0 no3:10 nh3/nh4: 0,5 mg/l

Il ph è alto lo so, infatti ho messo della resina della seachem nel filtro per farlo scendere, altrimenti procedo ad un cambio d'acqua del 30% con 1/3 di osmosi. Non so che fare per farlo calare. Anche l'acqua del rubinetto appena uscita mi da 8 di ph

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Hai il PH,KH,GH, troppo alti NO3 10 vanno bene ma non ho capito i PO4 a quanto ce lai e il ferro

alexw3b 06-09-2014 22:24

Non li ho misurati. Come faccio scendere quei valori??

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 06-09-2014 22:35

Ah ho anche questo: http://www.seachem.it/Products/produ...PhosGuard.html

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 06-09-2014 22:40

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062480871)
Ah ho anche questo: http://www.seachem.it/Products/produ...PhosGuard.html

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


quel prodotto mi sà che sono resine ANTIFOSATI cioe per abbassarli ma tu forse li devi alzare devi fare il test PO4 per verificare

alexw3b 06-09-2014 22:41

Si le ho comprate per il ph. Anzi, mi sono state consigliate. Che valori di po4 dovrei avere?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 06-09-2014 22:46

Quote:

Originariamente inviata da alexw3b (Messaggio 1062480876)
Si le ho comprate per il ph. Anzi, mi sono state consigliate. Che valori di po4 dovrei avere?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Ivalori in una vasca devono essere
NO3=10
PO4=0,1 MAX 0,5
PH=6,8 7, IN BASE ALLA FAUNA CHE HAI
KH=4
GH=6
FE=0,1
------------------------------------------------------------------------
Per abbasare il PH bisogna erogare CO2 mentre per abbassare il KH E GH bisogna usare acqua D'OSMOSI

alexw3b 06-09-2014 22:59

Il co2 l'ho comprato oggi. Non è il Flourish Excel?
Per l'acqua osmosi. La vado a comprare lunedì. Ma quanta ne devo mettere in acquario??

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 06-09-2014 23:06

pietro mi sembra che i tuoi consigli siano un pò troppo generici...
gli no3 vanno bene a 10 se la vasca è ben piantumata, sennò anche 5 o meno può essere adatto, nel caso in cui non sia piena di piante. E quindi i fosfati andranno nel giusto rapporto (1:10, 0,5:5 etc). Il ferro concordo con pietro. Tieni conto che anche il Flourish normale contiene un pò di ferro

Il ph si corregge usando co2 oppure torba o altri acidificanti naturali, e dipende dalle specie che vorrai allevare. Non si usano altri sistemi chimici e affini... se si vuole un valore stabile.
La durezza si corregge con acqua di osmosi. Se usate il cerca e le guide è spiegato benissimo #36#

alexw3b 06-09-2014 23:10

La vasca è piena di piante xD l'acqua osmosi la vado a comprare domani così procedo anche al cambio del 30% di acqua, ma quanta ne devo mettere? La co2 l'ho comprata oggi liquida visto che l'impianto costava troppa. Nel fluorish Excel ho visto che c'è

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 06-09-2014 23:14

ben piantumata intendo anche piante esigenti o meno... se passi una foto è più facile farsi un'idea

I cambi e le correzioni di valori vanno fatti a fine maturazione. La co2 e il carbonio liquido sono due cose molto diverse. Usa il Cerca oppure leggi queste guide per bene http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

alexw3b 06-09-2014 23:17

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...db24bfd947.jpg
La maturazione, secondo i tempi, dovrebbe finire tra una settimana visto che è avviato da 20 giorni.
Ma intanto io posso mettere i fertilizzanti?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 06-09-2014 23:23

Le cryptocoryne servono le tabs per nutrirsi dalle radici, le anubias richiedono un fertilizzazione minima, hai gli steli principalmente esigenti. Diciamo che la vasca è mediamente piantumata

La fertilizzazione puoi iniziare a 1/5 1/6, del dosaggio indicato sulla confezione, ma prendi spunto dai consigli dati... se dai fertilizzante in ecceso si riempie di alghe.
Guarda nelle sezioni In evidenza http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=110

alexw3b 06-09-2014 23:26

Mi conviene aspettare la maturazione (anche se gli no2 sono a 0) e poi procedo con la fertilizzazione a pieno ritmo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 01:29

la fertilizzazione ridotta comincia subito come ti dicevo sopra, sennò gli steli finiscono male. Poi devi capire i consumi delle tua vasca in ferro e quanto Flourish e Carbo. Sul protocollo Seachem poi volendo trovi di tutto. Quindi pieno ritmo.. non è per forza la dose piena indicata

La maturazione aspetta solo per sistemare ph kh e gh. Qualcosa poi eventualmente ti serve per regolare NO3/PO4. Anche se non sbaglio qualcosa contiene il Flourish

QUi puoi chiarire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341756

alexw3b 07-09-2014 10:57

Il protocollo che mi ha dato il negoziante è questo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...05b4a4aaaa.jpg
Devo decidere i dosaggi per..?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 07-09-2014 11:07

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...94b5891c9b.jpg

Perché queste sono le alghe che ho. Il negoziante mi disse che un prodotto lo posso mettere direttamente sulle alghe con una siringa

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 07-09-2014 13:18

Ok ragazzi, ho letto il protocollo in formato excel, ed essendo alle prime armi prendo come riferimento quello di base. Ieri ci ho messo tutti e 3 i prodotti, il giorno 2 non c'è scritto niente, domani ci metto Excel ed Iron

plays 07-09-2014 16:38

ok ma stai a dosi ridotte...
Le alghe dalla foto non riesco capire..., intendi quella sul legno?
Prova a spruzzare la razione che daresti normalmente di Excel sulle alghe

alexw3b 07-09-2014 16:43

No, quelle che stanno sulle foglie di anubias. Quella che sta sul legno è muffa, visto che è nuovo. I pulitori faranno il loro dovere

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 16:49

infatti sembrava muffa. Per le anubias prova con l'excel, ma guarda che cmq non sono delicate le anubias. Quella sulla sx piuttosto che pianta è, come è messa?

alexw3b 07-09-2014 16:51

Quella è una cryptocoyne Brown. È interrata. Di anubias ne ho 3: Due vicino ai tronchi (anche se le radici ancora non si sono aggrappate al legno) ed una appunto interrata

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps: ieri mi parlavate di test da effettuare per capire lo stato delle piante e della quantità di fertilizzante di cui hanno bisogno. Me li potete indicare di nuovo così li faccio?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 18:55

Le crypto hanno fondo fertile o tabs per le radici?

I test sono NO3, PO4 e ferro. Trovi tutto specificato nel link di Scriptors o nel suo sito

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alexw3b 07-09-2014 18:56

Fondo fertilizzato con Initial Stick

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 19:04

Ah sì ora ricordo :-) ti avevo già scritto

Volendo puoi aggiungere ancora qualche pianta dato i fertilizzanti non ti mancano, di quelle che hai la cabomba cmq è l'unica che potrebbe darti difficoltà.
Quanti watt litro hai di luce? E a quante ore sei arrivato di fotoperiodo?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alexw3b 07-09-2014 19:06

Ho 2 Barre a Led White con 36x0.5W + 4x0.06 *2750lux* 18W Totali. Perché la Cabomba potrebbe darmi problemi?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah sto a 5h30min di luce diurna. Domani la porto a 6. Quelle notturne le uso poco ma solo a scopo estetico, dato che da quanto ho capito Non servono a molo

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 19:25

Perché è la piú esigente in termini di luce e fertilizzazione, piú è in una posizione dove riceve luce meglio è. A differenza di crypto e anubias che non serve molta luce

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alexw3b 07-09-2014 19:27

Le ho messe proprio sotto i led. Alcune si sono proprio abbassate per prendere luce. Come procede con la fertilizzazione a questo punto?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 19:33

Come ti ho già spiegato, rileggi :-) cioè stai con dosi ridotte, poi a fotoperiodo pieno e nuove piante, vedi di quanto aumentare. Piuttosto.. se alzi mezzora a settimana di luce, la prox volta aumenterei dopo 3-4 giorni e poi tornerei ad aumentare a settimana

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alexw3b 07-09-2014 19:38

Metto 1/4 quindi. Per il fotoperiodo non ho capito xD

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 07-09-2014 19:56

Comunque guarda la cryptocoyne come è diventata. A cosa è dovuto? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c1e1630154.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 21:48

il fotoperiodo intendo aumentare di mezzora in meno tempo, se adesso stai aumentando una volta settimana

La crypto potrebbe essere l'adattamento in vasca a nuovi valori o tipologia d'acqua. Alcune foglie potrebbero marcire ma poi si riformano

alexw3b 07-09-2014 21:54

Ah mi consigli di aumentare 30 minuti ogni 3gg?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

plays 07-09-2014 21:56

sì ma solo per una volta, poi riprendi come prima

alexw3b 08-09-2014 10:21

Ok grazie. Stamattina ho trovato il filtro pieno di sta roba.. Cosa è e come si toglie?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5eabc1ff35.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Piergiu 08-09-2014 12:58

Ciao Alex3b,
concordo sul fatto che devi testare i valori della tua vasca per poterla gestire correttamente.
Per le resine PhosGuard non le userei assolutamente a meno che non ti trovi con i PO4 in vasca a valori stratosferici. Considerando che sei in allestimento, escluderei questa eventualità.
Per quanto riguarda i fertilizzanti Seachem, sono senza dubbi fra i migliori ma mi sembra che il tuo negoziante abbia fatto un pà di confusione.
In primo luogo, quando inizi a fertilizzare una vasca di nuovo allestimento, devi ridurre i quantitativi suggeriti ad1/4 della dose, proprio per evitare la comparsa delle alghe.
I prodotti Seachem vengono dosati secondo protocolli di fertilizzazione: il protocollo base o quello avanzato.
Nel tuo caso, penso che quello base sia l'alternativa migliore; i dosaggio sono riportati qui sotto:

Programma di fertilizzazione BASE
Giorno 1
flourish 1 ml per 100lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 3
potassium 1 ml. ogni 40 lt.
excel 1 ml. ogni 20lt.
iron 1ml.ogni 40 lt.
trace 1 ml per 20 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 5
flourish 1 ml. ogni 100 lt.
potassium 1 ml.ogni 40 lt.
excel 1ml. ogni 20lt.
iron 1 ml. ogni 40 lt.
--------------------------------------------------
Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua
iron 1 ml. ogni 40 lt.


I dosaggi sono da considerarsi al 100% quindi, ne tuo caso, li dovresti ridurre ad un quarto.
Come vedi, nella lista fatta dal tuo negoziante, mancano il potassium ed il trace, che ti consiglio di acquistare.
Per l'eventuale integrazione di NO3 e PO4, o per passare al protocollo avanzato, nella linea seachem puoi trovare sia il Phosphorous, per i PO4 ed il Nitogenum per gli NO3. Questi ultimi due prodotti solo ne ne hai necessità: di solito questi due macro vengono garantiti dai pesci che hai in vasca e dai mangimi.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10934 seconds with 13 queries