AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   [la mia 4° Vasca???]: ###ToTAl REsTiLiNg(p.6)###[Parte2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46873)

ElBarto 13-06-2006 16:11

[la mia 4° Vasca???]: ###ToTAl REsTiLiNg(p.6)###[Parte2]
 
ecco la parte precedente:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=722856#722856

continuiamo da quì.

ElBarto 16-06-2006 23:38

ragazzi, la calli sta prendendo alla grande.
bolle a non finire.
si sta espandendo bene
tutti i nuovi getti stanno strisciando.

anke la m.umbrosum finalmente bolla ben bene e si sta duplicando.
il muskio finalmente sta resuscitando a dovere e bolla anke lui.
c'è ancora kualke parte + lenta, ma va avanticmq...

in + le alghe in questo momento sono ferme.
non se ne sono + formate sul vetro.
avevo eccesso di fertilizzante.


ciao!!!

luki 17-06-2006 13:51

bene, sono curioso di vedere le nuove foto

ElBarto 18-06-2006 21:02

cercherò di farle al + presto.

ElBarto 25-07-2006 21:54

ciao a tutti.
da un po di tempo avevo notato la comparsa di alghe filamentose sul muskio.
alla fine, non sono riuscito a eliminarle, e ho fatto fuori il muskio con la H2O2.

ora si fanno vive sulla callli.

sulla vasca grande ho notato ke avevo una carenza di nitrati (seguendo gli studi di colin e sears) li ho aggiunti e la situazione è migliorata.


sto provando nella 35 litri ad aumentare la co2 e a mettere i nitrati.

vediamo come va.


ciao!

ElBarto 25-07-2006 22:29

Ecco alcune nuove foto:eccola oggi: http://www.acquariofilia.biz/allegati/05-150706_845.jpg ecco come era kualke mese fa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/04-010606_561.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotala2_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotala1_204.jpg

cri 26-07-2006 17:31

bella sta progredendo bene! ma dentro ci sono le red? :-) ;-)

ElBarto 27-07-2006 16:07

dentro ci sono Japonica, un'altra specie di cui non ricordo il nome, e le red.
+ tantissimi endler.

Nightsky 28-07-2006 19:39

che bella :-)

carlasc 28-07-2006 23:37

Bellissima la "salute" della vasca ... la calli in particolare... #25 #25 #25 #25
Però, sono sincero, senza togliere un unghia alla bellezza della tua creazione.. nel layout c'è qualcosa che non mi convince...#24 #24 #24

cmq complimentoni davvero

ElBarto 29-07-2006 13:19

carlasc, i suggerimenti sono sempre bene accetti.
cosa non ti convince del layout?

cmq devo cercare di fare una foto migliore.
ammetto che kuesta fa un pò skifo!!!!!

ElBarto 29-07-2006 14:02

questa è un po meglio, ma i colori fanno sempre skifo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-290706_625.jpg

ElBarto 01-08-2006 23:41

ecco delle foto a parer mio migliori: http://www.acquariofilia.biz/allegat...806rid_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lsx010806_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ldx010506_236.jpg

ElBarto 01-08-2006 23:43

soprattutto nelle prime due si vedono gli endlerini...

ElBarto 06-08-2006 11:01

a regà... la calli sta sbummicando alla grande!!!!

deniro 06-08-2006 23:10

ottimo lavoro è molto bella #25

cri 17-08-2006 10:11

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
dentro ci sono Japonica, un'altra specie di cui non ricordo il nome, e le red.
+ tantissimi endler.

le japonica c'è il rischio elevatissimo che si mangino le neocaridine... #07

Massimo Suardi 17-08-2006 12:31

la visione d'insieme non è male.
noto però che la calli, non sta affatto crescendo bene, non è così che deve crescere, e anche la rosanervig ha gli internodi molto distanti... #24

ElBarto 18-08-2006 23:00

le red e le jap convivevano benone, cmq le jap le ho messe nel 166 litri.

stardom, concordo con te sulla calli.
si sta espandendo, ma sta anche crescendo in altezza...
penso ke ti riferissi a questo.
inoltre è invasa da alghe filamentose ramificate...

cmq ho estirpato il tutto, ho ripulito le piantine una per una (un lavoro immane!!!) e le ho ripiantate. Vediamo se migliora.

verissimo ke la roseanerving ha gli internodi distanti, ma non capisco perkè.
anke la M.umbrosum secondo me sta crescendo troppo in altezza e tende a perdere le foglie basse.
eppure ho 22W su 35 litri lordi, non credo siano poki....


ke mi consigli? kuale potebbe essere il problema?
una kualke carenza?

cri 19-08-2006 15:11

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
le red e le jap convivevano benone, cmq le jap le ho messe nel 166 litri.

normalmente le jappe le neocaridine se le mangiano senza troppi complimenti... non è una cosa che succede subito, ma nel tempo...

ElBarto 19-08-2006 17:26

non dico di no, ma a me non è successo... e sono state un bel pò insieme.


può essere ke paradossalmente ho un eccesso di luce rispetto ai nutrienti ke posso dare e le piante mi stentano di conseguenza?

ora provo a ridurre il fotoperiodo.


cmq le mie vasche co sto caldo stanno a 30 31 gradi.... -04

Lupus 20-08-2006 01:12

ottimo... veramente ok... le piante in ottima salute

ElBarto 20-08-2006 01:22

la pianta sulla roccia a destra ke cos'è? non ricordo + il nome.... #07 #07 #07
microsorium o cryptocorine?

cmq mi pare di ricordare microsorium, ma non so poi kuale specie di preciso!


cmq sta cominciando a riprodursi

cri 20-08-2006 11:27

microsorum :-)

ElBarto 20-08-2006 14:27

ok, kualkuno sa kuale specie in particolare potrebbe essere?

milly 20-08-2006 14:55

cercando in internet vedo che esistono le seguenti microsorum:
Genere delle Polypodiaceae.
Comprende le seguenti specie: Microsorum fortunei; Microsorum irregulare; Microsorum musifolium; Microsorum pteropus; Microsorum punctatum

a me sembra una microsorum pteropus ma non le conosco tutte :-)

però nell'elenco manca la windelov

Condor1122-2 23-08-2006 22:27

Complimenti per la vasca. :-) ;-) Scusa se ho letto il topic in fretta che è diviso in due parti, ma volevo farti una domanda, se non era già stata fatta. Hai sempre il foto periodo spezzato? Io lo uso e da anni non ho mai avuto problemi.

ElBarto 30-08-2006 01:21

no, non lo uso +...

ma ultimamente causa filamentose sono un po tentato a rimetterlo...

vediamo se riesco a sistemare la situazione così come sono adesso, altrimenti ci riprovo!

ElBarto 04-09-2006 13:27

risolto il problema del deperimento delle piante: TEMPERATURA ELEVATA.
per tutta l'estate sono stato sui 30-31°

ora ke è scesa a 26 sono rigogliosissime

pisolo68 04-09-2006 17:31

complimenti #25 spero di avere prima o poi anche io piante così belle

ElBarto 04-09-2006 18:19

per la prossima estate mi devo organizzare...
non mi va di vedere di nuovo le mie piantine in kuello stato!!!

ho passato tutta l'estate a rimuovere foglie morte.

ElBarto 05-09-2006 18:45

finalmente ho la pogo!
non so se metterla in questa 35 litri, ma mi sembra già sovraffollata di piante, oppure nella 166...

ElBarto 10-09-2006 17:39

POGO
 
cosa ne pensate se invece della forse ingombrante ekinodorus mettessi una delle 5 pogo ke ho?

la roseanerving secondo voi dovrei toglierla pure?
è messa dietro accanto alla Rotala Rotundifolia.


la calli cresce, ma c'è kualkosa ke non quadra, è lenta e cresce anke un pò verso l'alto e poco in larghezza.

devo integrare il fondo?

come luce ho 2xPL11W a 4000K con schema a picco.

ElBarto 11-09-2006 18:36

a ragà... allora?...

ElBarto 14-09-2006 14:55

oh, ma ke siete tutti in ferie?
la sostituisco le ekino o no?

ElBarto 15-09-2006 12:52

attualmente monto due PL840-11W

ammetto ke mi piace la colorazione calda, ma mi kiedo se le piante possano risentirne.
secondo voi sarebbe meglio sostituire una 840 con una 865?
o è soprattutto una cosa estetica.

cri 15-09-2006 20:29

la 840 che io sappia vale "poco" dal punto di vista della vegetazione, la 865 e la 965 sono le più indicate per il tipo di spettro emesso! :-)

penso che mettendo la 865 potresti in parte contrastare la crescita verticale della calli! ;-)

ElBarto 15-09-2006 21:18

grazie cri... appena posso metto la 865 allora....

secondo te meglio due 865 o meglio misto 865-840?

ciao!!!

cri 16-09-2006 16:29

l'accoppiata più consigliata è 865 + 965, la seconda ha una luce più simile a quella solare ma penetra di meno, la prima si discosta leggermente ma in compenso penetra di più sott'acqua, abbinate sono il top!

io stesso devo sostituire le luci e credo che comprerò questa accoppiata, al posto di spendere soldi con le lampade askoll che fanno cag... -28d# ;-)

ElBarto 17-09-2006 20:50

mai comprato in 15 anni un neon dal pescivendolo.

e quasi mai cambiati i neon al momento di doverli cambiare.
sempre cambiati prima per sperimentare kualcosa di nuovo.....

prossimo cambiamento : una 865 e una 840.
a me cmq piace la luce tendente al caldo.
troppo fredda poi mi sa tutto finto
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13611 seconds with 13 queries