AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Pseudochromis fridmani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46838)

Perry 13-06-2006 11:54

Pseudochromis fridmani
 
Nome: Pseudochromis fridmani

Famiglia: Pseudocromidae

Provenienza : Mar Rosso

Habitat: Barrriere coralline.

Alimentazione: Accetta tutti i mangimi secchi, ma predilige un’alimentazione a base di piccole prede vive o mangime fresco e congelato come artemie, mysis, dafnie, copepodi, chyronomus, polpa di cozze e krill.

Note: Molto simili allo pseudochromis porphyreus, con stessa forma del corpo e stessa colorazione uniforme, la differenza è che il fridmani ha le squame orlate di blu e quindi risulta molto più brillante del porphyreus, altra differenza la "fascia" nera che attraversa gli occhi

Temperatura
24-28°C

Densità
1022-1024

Valore pH
8.1-8.4


S.E. & O. :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fridmani_160.jpg

DAM 14-05-2007 22:40

spettacolo sto pesce #19

Robbax 18-05-2007 13:04

Perry, anche lui adora i lysmata?..............per cena!!!

Perry 21-05-2007 08:26

robbax,
No..mai avuto problemi, ed ho avuto 2 fridmani, il primo è saltato un anno fà :-( .
Comunque sia il primo che il secondo non li considerano minimamente. In vasca ho sia il debelius che l'amboinensis

ladroiii 28-07-2007 20:25

io non lo metto perche o paura per i lysmata avevo un paganiella e gli dava il tormettoo..pero e bellisimo uno spetacolo per un acquario di barriera

Perry 30-07-2007 09:26

ladroiii,

non li tocca minimamente..

ladroiii 28-08-2007 02:56

ok mi ai convinto lo preso e speriamo bene per i lysmata e troppo bello :-)

BiAndrea 28-08-2007 13:05

Marco ma non avevi il Porphyreus? può esser facile confonderlo

Perry 07-09-2007 18:33

BiAndrea,
no Andrea..dalle foto si vede subito..i riflessi del fridmani il porphyreus non ce li ha ;-)

BiAndrea 07-09-2007 18:39

lo so, lo so... andavo solo a memoria -28d#

Lorenzo Viganò 07-09-2007 19:00

il mio in vasca non degna di uno sguardo qualsiasi gamberetto.

ladroiii 07-09-2007 20:47

speriamo bene :-)

Perry 10-09-2007 10:09

BiAndrea,
pessima memoria.. :-D

elle 14-09-2007 01:51

ma anche il vostro non si fà praticamente mai vedere? -04 è in vasca da 1 anno ormai..penso di stargli proprio antipatica..oppure là sotto le rocce si è fatto una bella villetta :-D

Perry 14-09-2007 14:53

elle,
purtroppo è abbastanza timido, nelle rocce ha sicuramente un residence con piscina ;-)
Esce soprattutto negli orari in cui si dà il cibo. Dopotutto, non per niente, anche nei negozi le loro vasche solitamente hanno tubicini in pvc o cmq una qualsiasi cosa che gli permetta di nascondersi. Il mio adesso esce di più rispetto all'inizio, ma è anche passato più di un anno

Paolo Taddei 14-09-2007 17:35

Secondo voi messo insieme al Paccagnellae s'ammazzano?

ladroiii 15-09-2007 02:17

dipende quanto e grossa la vasca.... comunque direi di si a priori hanno un comportamento molto simile :-)

elle 15-09-2007 03:00

forse devo arrendermi a vederlo poco, se è nella sua natura :-( anche se quello del mio ragazzo gira per la vasca come gli altri pesci -28d# con il mio hepatus và molto d'accordo, fortuna che dormono separati :-D

ladroiii 15-09-2007 12:26

dagli tempo :-))

Perry 16-09-2007 16:04

elle,
bè..dopo un anno di tempo gliene hai dato ;-)

Io ne ho avuti 2, il primo (quello della foto) è saltato. Come carattere erano molto diversi..il primo era molto più in giro..và anche un po' a ... fortuna ;-)

elle 17-09-2007 01:30

penso anch'io dipenda molto dal "carattere",vedremo come reagirà nella nuova vasca in arrivo per ottobre, spero -28d# ..semmai prenderò qualcosa dal colore simile..almeno per difendere il suo territorio si farà vedere :-)) ..scherzi a parte, vedendolo così poco ho paura di non riuscire a cogliere un problema in tempo, qualora si verificasse..ho sempre paura che non mangi visto che non lo vedo mai, tutto lì ma finora tutto ok -63

Lorenzo Viganò 17-09-2007 10:58

elle, stai tranquilla, il mio è sempre nascosto ed esce solo per mangiare e non sempre. E' proprio un pesce fatto così ;-)

MarcoPalmerini 21-10-2007 09:58

concordo con l'ultimo messaggio. io lo avevo e praticamente non si vedeva mai, sempre infrattato nei buchi delle pietre e assolutamente in perfetta convivenza con i lysmata... la soddisfazione era quella di una sua apparizione fugace da dava questo tocco di viola (bellissimo...) fluttuante

ladroiii 23-10-2007 01:14

e questo il bello :-D

Blasko 15-12-2007 14:46

vedi sotto, mi sono ripetuto. :-))

Blasko 15-12-2007 14:55

Salve a tutti, vorrei sapere se lo pseudocromis è aggressivo nei confronti di pseudochelinus exatenia...sapete nulla in merito?
L'altro giorno ho messo un esemplare di pseudochelinus, devo ammettere non troppo sano e deboluccio e stamattina, pensando fosse morto ne ho preso un altro ma in fase di acclimatamento è saltato fuori il primo tutto mozzicato e mezzo morto con lo pseudocromis alle calcagna....per fortuna l'ho preso al volo con un bicchiere, è vivo ma è messo male. Volevo sapere se è meglio non mettere il "nuovo" pseudochelinus fermo restando che sta molto meglio del primo... chiedo aiuto in merito
grazie

Perry 17-12-2007 09:57

Bla79,
io li ho tutti e 2 e non ho problemi.
Rimane che, almeno all'inizio, queste "schermaglie" sono normali per via più del discorso nuovo arrivato che incompatibilità vera e propria. Quando il mio fridmani rompeva ai nuovi arrivati, la cosa è sempre rientrata a breve.
Eviterei, invece, di mettere 2 pseudochelinus..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10471 seconds with 13 queries