AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuova esperienza dennerle nano cube 20 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467995)

Maurizio Ferrari 30-08-2014 14:33

Nuova esperienza dennerle nano cube 20 lt
 
Buongiorno a tutti, come dicevo nella mia presentazione, il mio ultimo acquario da 300 litri con Discus risale al tempo delle lire! Mi riavvicino ora con moglie e figlio in un nuovo mondo dove la tecnologia ha fatto passi da giganti e per questo necessito del vostro aiuto!

La mia partenza è la seguente:

Acquario Dennerle nano cube 20 litri
Fondo Florin Volcanit Rio Escuro - F
Filtro esterno Eden 501
Lampada Dennerle Nano Light 11 Watt 6000 kelvin, 900 Lumen al momento sarei 0,55 litro ma vorrei aggiungere una seconda lampada uguale a questa!
Impianto di Co2
Al 99% vorrei inserire solamente gamberetti!

La mia idea di nano cube è un "mix ada" spero mi passiate questo termine :-) con un prato di Hemianthus Callitrichoides a salire, diviso da piccole rocce e staccato con Eleocharis acicularis, vorrei seguire con Alternantera Reineikii "Mini"e la Tropica Ludwigia Sp!
Passatemi questa immagine dove il risultato non sarà mai lo stesso, ma l'idea è questa! Un nano su due livelli staccato tra verde e rosso!


Tutto è da far partire, aspetto voi! :-)
Grazie
http://s11.postimg.cc/4ybrp48wv/image.jpg

Maurizio Ferrari 31-08-2014 11:29

Buongiorno a tutti, nessuno mi può aiutare? Cosa ne pensate di queste piante per partire? Grazie

dave81 31-08-2014 11:36

secondo me sarebbe meglio avere più luce

hai scelto una pianta non facilissima, fare un pratino decente di calli non è per tutti, non so quale sia il tuo livello:-)

dave81 31-08-2014 11:37

in ogni caso la prima cosa da fare per queste vasche è impostare e progettare bene l'hardscape, a cominciare dalla scelta delle rocce e dalla loro giusta posizione in vasca

in questo tipo di vasche l'estetica è tutto..

Maurizio Ferrari 31-08-2014 11:43

Ciao Dave il mio ultimo acquario di discus risale al vechio mondo delle lire, qundi tanti anni fa! Dici che 1,10 litro cambia la storia? Una base di solo quel fondo co2 22 watt e fertilizzanti liquidi possono produrre buoni risultati secondo te? Grazie

enrico rossi 31-08-2014 11:43

Concordo :) poi pero la pecca e' che e' anche basso come acquario. In senso che per gli acquari di 20 litri non sono molto alti, cmq non so il tuo, lo dico in generale. Hai scelto cmq piante che anche se piccole crescono, come l'acicularis. Pero come idea non e' male :)

Metti un buon fondo tanta luce e co2. Poi se vuoi puoi fertilizzare :)

In quel litraggio ci stanno solo gamberetti. Ti consiglierei le red cherry, oppure le multidentata, ma loro sono molto piu grandi e il 20 litro e' ub po pochino.

Maurizio Ferrari 31-08-2014 11:49

Altezza enrico sono 30 cm ci possiamo accontentare! :-) volevo usare un Fondo unico
Florin Volcanit Rio Escuro - F

enrico rossi 31-08-2014 12:08

Ok :) parlavo in generale per l'altezza, cmq per quell'altezza non avrai problemi ;)

Maurizio Ferrari 31-08-2014 13:15

Mi potete dare per favore info sul processo iniziale? Quanta luce, quanta co2, quanti cambi acqua , quanti batteri, non vorrei sbagliare dall inizio, un fondo come il mio puo bastare secondo voi?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062475590)
Concordo :) poi pero la pecca e' che e' anche basso come acquario. In senso che per gli acquari di 20 litri non sono molto alti, cmq non so il tuo, lo dico in generale. Hai scelto cmq piante che anche se piccole crescono, come l'acicularis. Pero come idea non e' male :)

Metti un buon fondo tanta luce e co2. Poi se vuoi puoi fertilizzare :)

In quel litraggio ci stanno solo gamberetti. Ti consiglierei le red cherry, oppure le multidentata, ma loro sono molto piu grandi e il 20 litro e' ub po pochino.


22 watt totali possono bastare secondo te Enrico?

enrico rossi 31-08-2014 13:37

Si si vanno benissimo :) i 20 litri sono netti o lordi? Che se sono lordi il rapporto cresce ancora :)

Maurizio Ferrari 31-08-2014 14:30

Sono lordissimi.... hahahahahah posso coltivare anche le palme allora hahahahah!!
Netti enrico saremo sui 17 litri, quindi arriverei a 1,30 watt andrebbe bene?

dave81 31-08-2014 15:04

considera solo i lordi, é solo un'indicazione

enrico rossi 31-08-2014 16:54

Si va piu che bene :)

Maurizio Ferrari 01-09-2014 00:07

Grazie Dave, farò cosi!
Mi potete consigliare le basi per evitare errori? Appena allestito quindi gia con piante, parto subito con Co2? Se si quante bolle al minuto per iniziare? Quante ore di luce? E in che modo aumentare? Acqua osmosi, di rubinetto o 50 e 50? I primi cambi d'acqua dopo quanto?
Grazie a tutti dei consigli!

enrico rossi 01-09-2014 08:46

Per iniziare metti il fondo a tuo piacimento, per fare delle terrazze ti conviene usare o dei pezzi di plastica trasparente oppure dei sassi. Poi riempi e quando il livello arriva al livello del fondo puoi piantare le piante, fai attwnzione a riempirlo dopo la piantumazione. Altrimenti riempi tutto normalmente e poi pianti.
La co2 puoi partire, parti da poche bolle e aumentale magari ogni die giorni. Le bolle al minuto parti col minimo che riesci. Per le ore direi che puoi iniziare con 6 e aumentare di 30 minuti ogni settimana. Per l'acqua ti dico che dipende dalle specie di caridine che vuoi allevare. I cambi d'acqua falli ogni settimana del 10% dopo che hai inserito gli ospiti :)


Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402 01-09-2014 09:44

Prima della maturazione non fare cambi d'acqua, non servono

Inviato dal lato oscuro della luna

Maurizio Ferrari 01-09-2014 12:43

1 Settembre si parte come per la dieta :-)) cosa ne pensate? So che non è un grande lavoro, ma volevo sapere il vostro pensiero!
Grazie a tutti
http://s30.postimg.cc/qr025g6vx/20140901_123004.jpg

enrico rossi 01-09-2014 18:42

Carino :)


Inviato con un discus volante non identificato

Maurizio Ferrari 02-09-2014 00:20

Al momento monto una lampada Dennerle nano light da 11 Watt 6500 K 900 Lumen, volevo aggiungere un altra lampada, vale la pena una come questa o meglio un altra secondo voi??
Grazie!

enrico rossi 02-09-2014 01:15

E' indifferente :) pero la prossima prendila con gradazione intorno ai 4000


Inviato con un discus volante non identificato

Maurizio Ferrari 02-09-2014 01:24

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062477309)
E' indifferente :) pero la prossima prendila con gradazione intorno ai 4000


Inviato con un discus volante non identificato


Ma può causare problemi aggiungerne altri 11 watt in soli 20 litri??

enrico rossi 02-09-2014 01:53

Avrai una piu grande scelta delle piante e la loro crescita sara molto piu veloce. Pero rischi anche molto di piu per le alghe


Inviato con un discus volante non identificato

Maurizio Ferrari 02-09-2014 01:58

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062477315)
Avrai una piu grande scelta delle piante e la loro crescita sara molto piu veloce. Pero rischi anche molto di piu per le alghe


Inviato con un discus volante non identificato

Ecco l'elenco delle piante Enrico non ho scelta credo :-)
hemianthus callitrichoides
Ludwigia Sp
Ludwigia repens
Alternanthera rosaefolia
rotala rotundifolia
blixia japonica
Bacopa Australis
Alternantera Reineikii "Mini

enrico rossi 02-09-2014 10:46

Questo elenco lo hai fatto sulle piante che ti piacciono o in generale?


Inviato con un discus volante non identificato

Maurizio Ferrari 02-09-2014 13:01

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062477430)
Questo elenco lo hai fatto sulle piante che ti piacciono o in generale?


Inviato con un discus volante non identificato

Buongiorno Enrico, sono quelle che inserisco la prossima settimana #24
Speriamo bene!

enrico rossi 02-09-2014 13:43

Non sono un po troppe per un 20 litri?


Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402 02-09-2014 14:00

Per me invece va bene, bisognerà creare con attenzione il layout per non creare un unico grande cespuglio per sbaglio

Inviato dal lato oscuro della luna

Maurizio Ferrari 02-09-2014 14:21

Sono un neofita ragazzi, sono molto più nelle vostre mani, ripeto, la mia idea è sempre quella di fare un cubo che partendo dal prato va a salire sia in altezza piante che in cromie..
In pratica prato verde 3/5 cm piante di mezzo verdi e rosse10/15 cm piante di fondo rosse e arancioni tra le 20/30 cm
Tutto con 11 watt 6500K 0,55 litro anidride carbonica, certo se mi consigliate che butto tutto allora la mia idea cambia!

enrico rossi 02-09-2014 15:09

Allora aumenta la luce. Io dicevo che per la grandezza e lo spazio che queste piante fi verranno a prendere. Era buono le piante iniziali


Inviato con un discus volante non identificato

ALEX007 10-09-2014 23:00

Troppe specie,se la blyxa parte ti occupa tutta la vasca,la Ludwigia repens e l'Alternanthera presentano delle foglie troppo grandi in relazione alle dimensioni dell'acquario e in quel litraggio vanno tenute a bada con potature giornaliere.Secondo me se spulci bene tra i cataloghi trovi delle piante più adatte,ad es. già la Ludwigia arcuata è più carina per un piccolo acquario.Per quanto riguarda il layout non me ne volere ma lo trovo un pò artefatto e non mi trasmette niente,sembrano due rocce buttate li senza logica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13161 seconds with 13 queries