AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aggiustare l'acqua kh-ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467902)

kagemusha82 29-08-2014 11:02

Aggiustare l'acqua kh-ph
 
Ciao anche alla sezione di chimica.
Ho avviato da qualche giorno l'acquario, sono circa 90 litri netti. Ci ho messo dentro acqua di rubinetto e basta per adesso.
Dalle prime misurazioni fatte all'acqua mi risulta un kh 8.5 e un ph che sembra 7.5 sotto una certa luce e 8 sotto un'altra (ma credo sia 7.5, almeno lo era appena uscita dal rubinetto e non dovrei avere niente di calcareo in vasca).
A fine maturazione, fra tre-quattro settimane, pensavo di fare un cambio abbastanza sostanzioso con RO (30 litri) per abbassare il kh (arriverà a 5.5-6?) e poi iniziare ad acidificare con la torba.

Dite che mi basta per ottenere un ph attorno al 7 o usare acqua di rubinetto mi ha messo nei guai?

GTX 29-08-2014 11:59

allora aspetta la maturazione : picco nitriti e poi i nitrati si alzano gradatamente.
Inizia a fare i cambi dopo la maturazione e mettendo gradatamente la ro priam 20% poi 30% e cosi via e controlla i parametri Ph e kh.

Agro 29-08-2014 13:42

La soluzione migliore e al temine delle maturazione inizia a fare cambi del 10/20 % alla settimana con acqua avente gh e kh voluti, gradualmente i valori si sistemeranno da soli.
Usando il 30% d'acqua d'osmosi il kh si attesterà sui livelli voluti.
Sai che finché non userai la torba il ph non varierà

kagemusha82 29-08-2014 15:02

Si si lo so, l'acqua di osmosi non altera il ph. Solo che usare la torba prima di aver abbassato il kh mi pare inutile o comunque meno utile

Quindi meglio fare comunque cambi con acqua mista rubinetto/RO piuttosto che con sola RO? Come mai? Non avendo pesci pensavo che agire in modo anche deciso sulle durezza non avrebbe fatto danno. Fa male alle piante?

Certo che è lunga la passione :-)) , la torba in quanto tempo inizia a fare effetto?consapevole che lì devo un po' andare per tentativi...

Agro 30-08-2014 12:04

La torba comunque ti abbassa le durezze.
L'unico problema che può darti la torva con le piante è la riduzione della luce.
Approfitta cella vasca vuota per fare pratica. ;-)

plays 31-08-2014 13:26

La torba già il giorno dopo comincia fare effetto, però in linea di massima il grosso è dopo 5-6 giorni. Se dopo questo tempo il kh scende e viene assorbito ancora, anche il ph scende, quindi ci mette di più fare effetto, ma può abbassarsi troppo. Succede soprattutto quando si mettono parecchi grammi e poca attenzione ai valori

Inviato dal mio Asus Memopad 10

kagemusha82 04-09-2014 14:56

Ho messo 100 grammi di torba tre giorni fa, oggi ho fatto i test e abbiamo

nitriti 0,05
nitrati 25
kh 6 (prima era a 9)
ph sempre 7,5

Per i valori di nitriti e nitrati penso ci stia con la maturazione quindi lascio fare finchè i nitriti non vanno a 0. I nitrati si sono alzati troppo?

Con la torba lascio così o aggiungo un 25g? Non so se mi conviene attendere ancora o dare qualche acida spallata adesso che il kh è sceso. D'altra parte non vorrei esagerare. Il colore dell'acqua con torba francamente mi piace, ha un che di naturale.

Asterix985 04-09-2014 16:24

Ricorda che piu' ambri l'acqua e meno luce arriva alle piante , aspetta ad aggiungere torba dato che questa ancora sta facendo effetto dopo soli tre giorni .
Quando vedi che i valori restano stabili puoi aggiungerne altra ( così non rischi di esagerare anche se hai un po' di margine con kh a 6 ) ma io farei prima un cambio con osmosi per non ambrare troppo visto che hai delle piante .

kagemusha82 04-09-2014 17:18

Va bene allora mi lego le mani fino a tutto il weekend, martedì vedo come siamo messi ed eventualmente prima di aggiungere altra torba faccio un cambio con osmosi. Per adesso le piante sembrano passarsela bene, le echinodorus stanno mettendo foglie nuove, le Anubias no ma mi sembrano lo stesso sane

Volevo arrivare intorno a ph 7

plays 05-09-2014 01:32

In maturazione la vasca andrebbe toccata meno possibile... ne torba ne cambi.

Detto questo per abbassare il ph, di kh devi scendere ancora. Era meglio prima tagliare con osmosi e poi mettere la torba. Ma a fine maturazione, tra un mese e mezzo

Inviato dal mio Asus Memopad 10

kagemusha82 05-09-2014 09:44

In effetti era quello che pensavo anche io all'inizio, aspettare il primo cambio per abbassare le durezze e poi andare di torba.

Poi mi è stato detto di iniziare pure con la torba e mi sono sciolto subito anche perchè a vasca vuota non dovrei ammazzare nessuno (non si sa mai)... Ormai cosa fatta capo ha, aspetto e poi vedo come procedere, se poi abbasso ulteriormente il kh coi cambi la torba avrà un effetto superiore?

Ma la torba crea problemi specifici alla maturazione della vasca?

La maturazione è tassativamente di un mese o controllando i valori si può considerare matura la vasca con nitriti a zero e nitrati presenti?

plays 05-09-2014 22:58

diciamo che più di maturazione si può parlare di vasca stabile. Se la vasca non lo è, puoi rivedere i nitriti che ritornano, ad esempio esagerando con pesci, cibo etc Io meno di un mese e mezzo non mi fido, anche perchè tra i valori, sistemare la vasca etc quel tempo ci vuole. L'importante è non avere fretta di inserire fauna

La torba non va inserita perchè: 1 non puoi gestirla quindi sostituirla, fare cambi etc 2 meglio lasciare stare il filtro 3 rallenti la maturazione. A livello di batteri del filtro, non dovrebbe influenzare in modo eccessivo

Fra un mese la situazione potrebbe essere qualunque :p la torba potrebbe essere finita e il ph tornare uguale a prima. Che valori devi mantenere di ph kh gh e che pesci devi allevare?

kagemusha82 07-09-2014 06:49

I pesci sicuramente non li metto tutti assieme anche per evitare di alzare improvvisamente il carico del filtro. A cose fatte volevo mettere due apisto. Borellii dei pesci da fondo come corydoras e hyphessobrycon o nannostomus. Nel mulino che vorrei i valori che vorrei sono ph intorno 7 e durezze ragionevoli, kh 4 gh 7-8.
Ora ipoteticamente se il kh fosse stabile a 6 e tra dieci gg (sono ora a venti gg di maturazione) facessi cambio per farlo scendere a 4la torba farebbe un ulteriore effetto sul ph? Cioè il ph scenderebbe perché c'è meno kh a fare da tampone?

Asterix985 07-09-2014 11:57

Quote:

Originariamente inviata da kagemusha82 (Messaggio 1062480974)
Nel mulino che vorrei i valori che vorrei sono ph intorno 7 e durezze ragionevoli, kh 4 gh 7-8.

:-D

Sì esatto diminuendo l'effetto tampone del kh il ph diminuisce piu' facilmente ma io ti consiglio di non portarlo a 4 con i cambi perche' quando poi aggiungi la torba puo' diminuire ulteriormente e finche' tu hai la torba che sostituisce il kh come tampone il ph resta comunque stabile .. nel momento in cui l'effetto della torba diminuisce se il kh va' sui 3 ( o meno se non te ne accorgi ) allora puoi avere sbalzi sul ph .

Portalo a 5 così hai un po' di margine e aggiungi la torba che lo fara' diminuire ulteriormente portandolo a 4 .

Con la torba ci devi prendere la mano quindi ti conviene tenere un po' di margine e controllare spesso i valori .

kagemusha82 07-09-2014 12:54

Il problema è che la torba c'è già con kh a 6... che faccio la tolgo? O se cambio con osmosi portando a 4 poi posso raggiungere un equilibrio?

Asterix985 07-09-2014 16:15

Leggiti il link che ha in firma plays :-) .

kagemusha82 12-09-2014 08:11

Ho letto il link ma non mi ha chiarito ogni dubbio, anche se ovviamente ringrazio questo e altri articoli perchè danno una grossa mano a capire.
Adesso siamo a dodici giorni di torba, il kh è arrivato a 4 (partendo da 9) ma il ph ancora 7.5, anche se mi sembra una colorazione leggermente più orientata al 7 di prima (dodici giorni fa era un 7.5 abbondante invece, non so se sono suggestioni o se mi sto facendo l'occhio con le provette).
Dite che scenderà a 7 o si assesta così? Mi rendo conto che nessuno lo può sapere con sicurezza, però vista l'esperienza vorrei un parere istintivo.
Non vorrei aggiungere altra torba per ragioni di colore che mi va bene così.

Asterix985 12-09-2014 11:24

Aspetta e quando sei certo dei valori decidi .

plays 12-09-2014 19:11

Se sei in maturazione non toccare nulla... quando la vasca sarà matura cioè in totale un mese e mezzo, procedi al cambio così rimuovi buona parte della colorazione e reinserisci torba. Da questo capirai che i cambi vanno fatti con lo stesso kh e gh della vasca se il ph ti va bene, ma inevitabilmente con il tempo si rialza il ph

Nel tuo caso kh 4 può essere che si abbassi ancora un pochino il ph, per notarlo andresti bene con un phmetro. Se non basta 4 di kh puoi abbassare appena, stando attento a mantenee sempre acidi umici-fulvici in acqua, che fanno da tampone


Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12910 seconds with 13 queries