![]() |
consigli filtro
salve a tutti , ho bisogno di un vostro consiglio per una vasca di 300 litri lorda munita di filtro interno bluwave 07 che regolarmente lo trovo a galla quando si sporcano un pò le spugne del prefiltro.Diciamo che regolarmente esplodono le alghe e volevo sapere se secondo voi è imputabile al fatto che il filtro diciamo che capita si stacca e lo trovo parzialmente a galla. Sarei quasi tentato di installare al suo posto uno esterno che dite
|
la carica interna di cosa è composta? è quella che prescrive la casa? per quello che riguarda le alghe secondo me hai un filtraggio troppo piccolo oppure troppo mangime.
|
ci sono nel primo scomparto le 2 spugne e poi i cannolicchi nei 2 vani biologici, ho sostituito la pompa con una di 800 litri come consigliato dalla casa, per ora ci sono pulitori vari e 8 cardinali i discus li devo ancora inserire sono in vasca di quarantena come mangime ne dò veramente poco, cmq anche a me è venuto il dubbio che il filtro non sia il massimo per questo pensavoad uno esterno. magari un askoll 300 o 400, mi piacciono per il fatto che la parte di filtraggio meccanica si può pulire senza toccare il biologico.
|
Se sei orientato sull'askoll prendi il 400, te lo consiglio vivamente.
Per quanto riguarda le alghe in sospenzione conviene intanto che tu riduca le ore di illuminazione, e stare attento al carico organico che hai in vasca..anche se senza pesci che carico ci deve essere?? Ti sara' utile se non indispensabile concepire il filtraggio sempre sovradimensionato coi discus, e non avrai problemi. ;-) |
ah nn avevo capito che nn c'erano ancora i pesci. vai con il pratiko400 :-))
|
beh le ore di luce sono 10 di solito ma per adesso lo tengo al buio qualche giorno, come carico organico direi che non c'è visto che do una pastiglia per pesci alghivori al giorno, anche se mi sembra strano che quel filtro va così male ma sinceramente non so a chi dare la colpa visto che tutti i valori sono perfetti. dicevo poi che quando si stacca dalla parete dove è fissato galleggia per un pò magari è anche quello, parte dei batteri se ne vanno e si scompensa il filtro
|
filtro esterno e risolvi ... ce ne sono di tanti tipi e marca . Vediti anche quelli della linea eheim .
|
si certo
beh io ne vorrei uno che hail il meccanico separato dal biologico e mi sembra che l'askoll sia l'unico ma corregetemi se ve ne sono altri
|
la scelta
Alla fine ho cambiato idea e ho ordinato via internet il tetra ex1200 visti i buoni pareri, anche perchè sembra quello con il volume filtrante + ampio.Adesso non mi resta che cambiare i materiali filtranti con qualcosa di migliore, grazie a tutti per i consigli, dovrebbero consegnarmelo domani.
|
facci sapere come va pls :-)
|
è arrivato oggi accidenti ma è davvero grosso sto ex1200 e ci stanno a occhio 2 litri di materiale per cestello invece del solo litro pubblicizzato.Ora chiedo i materiali filtranti li avete lasciati tal e quale o li avete cambiati e se si con cosa?
Io avrei intenzione di mettere dal basso, bioball e spugna 2 cestelli di ehfi substrat, ultimo cestello di perle dennerle dite che può andare? |
io nn metterei delle bioball. cosa c'e nella confezione? se puoi spendere riempi con siporax e nn ci pensi piu.
|
materiali
nella confezione partendo dal basso ci sono, 1°cannolichhi e spugna 2°bioball 3°spugne 4° spugna e carbone. Io dal basso metterei 1° bioball 2°+3° ehfi substrat 4° perle dennerle. Oppure voi che mettereste, voi che lo avete come lo avete riempito.
|
premesso che nn conosco il filtro ma userei la disposizione che ho nel mio e cioe prima un po di lana in modo tale da togliere la sporcizia piu grande e da poter cambiare velocemente senza interferire con il materiale biologico,poi un po di spugne e in seguito molti molti siporax
|
"siporax" anche se qui da me si trova a 26 euro la confezione : pero' ne vale la pena . Lana e spugna a varie grane , ehfin substrat. Questi i materiali da disporre come sai .
|
su ai si trova a 15 euro la confezione e 10 euro sfusi
|
allora io ho il tetra 1200, modificato così: l acqua va dal basso verso l alto..., quindi dal basso ultimo cestello in fondo: spugna fine bianca e una grossa nera biologica quelle incluse nella confezione, poi sopra 2 spugne biologiche nere della casa, sopra, 3° dal basso, cannolicchi forniti da loro, ultimo sopra 2 litri (2 confezioni) di siporax , vai così e stai bene, se puoi ne metti 4 di siporax levando quelli della casa, così ancora meglio ma già con queste modifiche non avrai problemi... ;-)
|
oggi ho fatto partire il filtro esterno, tetra EX1200, cambiando i materiali filtranti e devo dire che è parecchio silenzioso direi + del eheim che avevo una volta. Per adesso sono pienamente soddisfatto , ma sicuramente finito il rodaggio sarà ancora + silenzioso :-) sono contento della scelta.A dire il vero non pensavo fosse così silenzioso, pensavo che chi lo diceva così esagerasse invece mi devo ricredere, bene bene #36#
|
buono a sapersi #36#
|
Quote:
|
200Sale grazie per la dritta del siporax . Ottimo prezzo , quasi quasi lo vendo io al negoziante :-D :-D
|
ecco i materiali
allora come materiali ho seguito un pò i consigli e un pò di testa mia.Partendo dal basso o messo 1cestello di spugne 2 un materiale speciale AZOO il Far infrared-rays e lana 3 ho messo ehisustrat e lana 4 perle dennerle con il panno bianco in dotazione per chiudere il tutto. Che dite va bene? a me sto materiale AZoo mi piaceva e avendolo trovato in sconto l'ho preso magari poi ci aggiungo anche quello all'argento vediamo, a me piacciono le cose un pò strane quindi.... :-)) #19
|
Quote:
grazie :-)) |
i materiali azoo sono di 4 tipi anion active filter,silver ion active filter,ioni di calcio e magnesio e infine infrared-rays. I materiali sono molto porosi, molto di + dei cannolicchi in vetro, il primo anion filter serve per neutralizzare gli agenti patogeni, gli ioni d'argento serve per contrastare la comparsa dei agenti patogeni,il terzo gli ioni di calcio e magnesio rilasciano questi due componenti gradualmente per stabilizzare la loro presenza l'infrared- rays serve per serve per ossigenare meglio l'acqua emettendo delle radiazioni a 4#12 micron di lunghezza d'onda.Se siete interessati andate su acquaingross e nella sezione materiali filtranti sono descritti bene con la prova di un veterinario in vasca di discus. io per ora ho messo solo l'infrared perchè gli altri li aveva finiti ma mi procurerò anche gli altri, tranne quello col calcio e magnesio.L'articolo io l'ho trovato molto interessante leggetelo.
|
mhmh #24 sono certamente innovativi, che pesci hai? perchè modificare lo spettro ionico non è così positivo..., radiazioni.... argento vivo... forse i classici sono + sicuri... -28d# #13
|
discus ovviamente, i dubbi ci sono sempre con materiali nuovi se ben ricordi è stato così anche col siporax quindi bisogna testarlo sarà il tempo a giudicare
|
hehe #24 con discus non rischierei, cmq i siporax non è che modificano qualcosa..., è che non si era convinti della loro efficacia, cmq se ti trovi bene e vedi che funzionano tienili pure, misura bene i valori.... ;-)
Ps che discus e vasca hai? |
ho discus HQD 2 leopard e 2 blu knight per ora ho una vasca 120x50x50 con il filtro esterno direi, visto che è già in rodaggio :-) al massimo ne aggiungerò altri 2 poi se si forma una coppia ne toglierò un paio se dite che son troppi.
|
anch io ho una 300 litri.. lordi , infatti vorrei inserirne 6, poi magari un paio li levo.... perchè vorrei metterne 2 di un altra varietà, prima prenderei 6 turchesi da "Invasione discus" non so se lo conosci, e poi un paio di blu-snake...., quanto erano grandi quando li hai presi? ora? e quanto li hai pagati?
GRazie ;-) |
li ho presi il 2 giugno per il prezzo è top secret, comprendetemi cmq molto belli
|
ok per il prezzo,... quanto grandi in quanti litri?300? ne metti altri?
Grazie ciao ;-) |
solo questi 4 per ora ma pensoaltri 2 dopo agosto i leopard sono 12 i blu knight sui 10 crescono in fretta cmq
|
si 300 litri lordo
|
ok grazie, anche io credo ne metterò 6 circa.., poi fose altri 2, troppi.., magari 2 ne do via, anche per<chè se vedo delle coppie... #24 , si crea il putiferio.. #17 #19
|
una cosa è certa anche i prossimi 2 saranno dei wayne troppo belli
|
Quote:
|
wayne è un allevatore non li ho comperati da lui ovviamente :-))
|
si lo so.., quindi Wayne avuti tramite HqD..? -28d#
|
a sto punto non so che dire mi hanno portato gente che ho conosciuto in chat sò solo che i discus sono di wayne perchè il tipò va spesso da lui anche per altre faccende che ha in asia
|
hqd non ha i wayne...inoltre ogni discus di wayne viene venduto con una sorta di "pedigree" che ne attesta la sua provenienza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl