AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   un informazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46780)

lyla 12-06-2006 19:11

un informazione...
 
ciao a tutti,stò pensando di prendere una nuova vasca,e starei pensando a un 100X50X40,quindi 200 lt lordi...
sarebbe possibile inserire dei discus,considerando che la vasca sarà molto poco piantumata e non fertilizzata?
il problema è che la lunghezza massima della vasca non può sforare i 100 cm, potrei provare con un acquario artigianale e crescere in altezza fino a 100X40X60...però non ho idea dei costi rispetto a un acquario commerciale..
potrebbe venirne fuori un buon habitat per i discus?oppure è meglio che opti per degli scalari?

grazie :-))

2005ale 12-06-2006 20:42

ci puoi riuscire ma se hai un po di soldi magari ti fai un'artigianale da 100x50x60h che è molto molto meglio.

lyla 12-06-2006 20:54

a 100X50X60 non riesco proprio ad arrivarci,perchè se no non mi si apre più la finestra della camera -05 -05
mi stò informando per un 100X40X60h artigianale(anche perchè commerciali di questa misura non ne ho trovate),quindi con 10 cm di altezza in più(e 240 lt lordi rispetto a 200)....
ma nel caso la vasca fosse quella da 200 lt lordi prevedendo un fondo sabbioso,radici di torba,un paio di echinodorus e galleggianti un gruppettino di 4 discus con solo un trio di apistogramma potrebbe vivere bene?

2005ale 12-06-2006 21:29

penso che nn ci dovrebbero essere problemi. ti consiglio cmq un bel filtro esterno che nn ti di problemi. ti consiglio inoltre di nn risparmiare sul filtraggio e fallo bello superiore in modo che nn avrai problemi in futuro.

lyla 12-06-2006 21:51

beh come filtro,nel caso prendessi un rio 180 avrei pensato di affiancare al filtro interno di serie un pratiko 300... oppure per liberare spazio in vasca è meglio togliere il filtro interno e mettere direttamente un pratiko 400?

Ute1 13-06-2006 10:16

io ti consiglio prima di tutto 100x40x60 solo con filtro esterno e arredato all'essenziale , ma cmq fatto carino . Nn esagerare con la fauna , io metterei solo discus , car japoniche e un bel loricaride . Per il filtro esterno cerca di caricarlo con materiali buoni , tipo siporax . Ci sono quelli tipo pratiko , quelli della hydor , eheim che sono tutti ottimi filtri .

lyla 13-06-2006 10:56

il trio di apistogramma non andrebbe bene al posto del loricaride?inserirei solo loro e se servono delle caridinie....
chiedo perchè ho in una vasca una coppia di hongsloi che già adesso,temperatura a parte,vive a valori compatibili con discus adulti....e se si potesse trasferire nel nuovo acquario (magari con l'aggiunta di una femmina in più )penso starebbe meglio
come filtro penso di andare sul pratiko o sull'eheim,che ho già in altre vasca e funzionano bene(a parte qualche problemino sul rubinetto del pratiko -28d# )

pani 13-06-2006 12:29

a titolo di esempio ti dico che per i vetri del futuro 200L che ho appena ordinato (le misure le trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63938 )
un vetraio di citta mi ha chiesto 170euro -05 -05 mentre una ditta un po fuori Pesaro (http://www.pesarovetro.it/ ) mi ha fatto un preventivo di 105euro +iva #27 (pero' tempo di consegna 20 giorni)

morale della favola:
informati bene da diversi vetrai prima di fare l'ordine dei vetri che i prezzi sono abbastanza ballerini e cerca di trovare uno che ti propone una cifra "onesta"

Ute1 13-06-2006 18:14

credo che un loricaride ti serva per la pulizia dei tronchi e delle alghette che si formeranno .

lyla 13-06-2006 18:19

per la vasca artigianale chiederò al mio negoziante di cui ho assoluta fiducia,io non ho la minima esperienza e davvero non saprei a chi rivolgermi,ma il costo che tu riporti si riferisce alla sola vasca nuda immagino.... per il coperchio/illuminazione/mobile come farai?

grazie per l'aiuto

lyla 13-06-2006 23:32

allora mi stò infomando per una vasca artigianale,però rivoluzionando totalmente la stanza(cosa non si fà per gli acquari #23 ),potrei farci entrare un 110X45X58,5(h) commerciale ossia 289 lt lordi da allestire minimalista,con filtro esterno pratiko 400 caricato a siporax
potrebbe andare bene per:
4 discus
6 cory
coppia/trio di apistogramma hongsloi
loricaride fitofago

#13

gui80 14-06-2006 00:42

mi sembrano gran belle misure....
riesci a metterci tranquillameente 5/6 discus-

facci sapere ;-)

pani 14-06-2006 07:52

Quote:

ma il costo che tu riporti si riferisce alla sola vasca nuda immagino.... per il coperchio/illuminazione/mobile come farai?
il prezzo si riferisce alla sola preparazione delle lastre (tagliate a filo lucido)
poi per assemblarle ci penso io....
il coperchio sara' una lastra di bachelite o plexiglass (se lo facessi di vetro ce il rischio di romperlo o sticchiarlo con le varie aperture o chiusure)
per l'illuminazione devo solo comprare le cuffie per i neon,poi adattero' la centralina autocostruita del vecchio acquario con i ballast ricavati dai circuiti delle lampadine a basso consumo
per il mobile uso quello dell'attuale acquario che e' decisamente piu largo e lungo della vasca che ce sopra attualmente (sto appunto realizzando una vasca con le stesse dimensioni del piano d'appoggio del mobile...)
naturalmente filtro esterno con riscaldatore sul tubo

lyla 14-06-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da pani
Quote:

ma il costo che tu riporti si riferisce alla sola vasca nuda immagino.... per il coperchio/illuminazione/mobile come farai?
il prezzo si riferisce alla sola preparazione delle lastre (tagliate a filo lucido)
poi per assemblarle ci penso io....
il coperchio sara' una lastra di bachelite o plexiglass (se lo facessi di vetro ce il rischio di romperlo o sticchiarlo con le varie aperture o chiusure)
per l'illuminazione devo solo comprare le cuffie per i neon,poi adattero' la centralina autocostruita del vecchio acquario con i ballast ricavati dai circuiti delle lampadine a basso consumo
per il mobile uso quello dell'attuale acquario che e' decisamente piu largo e lungo della vasca che ce sopra attualmente (sto appunto realizzando una vasca con le stesse dimensioni del piano d'appoggio del mobile...)
naturalmente filtro esterno con riscaldatore sul tubo

quindi ci vuole un bella abilità nel fai-da-te....io purtroppo non sarei minimamente capace nè conosco qualcuno in grado di farlo.... :-(
per questo preferirei una vasca assemblata completamente da un artigiano,o a questo punto mi prendo una vasca commerciale che forse risparmio un pò di soldini che posso poi investire nei pesci....

Ute1 14-06-2006 10:20

ora si ragiona bene con quelle misure #36#

lyla 15-06-2006 00:50

mantenendo ferma l'idea di comprare l'ultima vasca,quindi 289 lt lordi(anche perchè se mi allargo ancora con la vasca mi buttano fuori di casa insieme ai pesci #06 ),in alternativa al pratiko 400 come filtro eheim quale potrebbe andare bene,considerando che da quello che ho letto i discus vogliono acqua molto pulita,ma tranquilla?
un eheim professional II 2026 basterebbe o sarebbe meglio un eheim professional II 2028?

2005ale 15-06-2006 13:55

secondo me il filtro piu grande lo puoi prendere e meglio, nel senso chi piu massa filtrante ha e piu pulisce. per la velocita di uscita nn c'e problema perche si regola. certo se puoi spendere un eheim è meglio.

lyla 15-06-2006 15:08

gli eheim mi piacciono di più come filtri,nella vasca tanganika ho un eheim ecco 2234 e mi trovo benissimo.... nella vasca degli apistogramma ho invece un pratiko 100 che mi ha dato qualche problema...come la rottura dell'innesto dei tubi.. -28d#

perciò penso proprio di prendere un eheim su aquaristic.net (lì costano molto meno)...però non sò quale sia meglio,il 2026 è per vasche fino a 350 lt,il 2028 è per vasche fino a 600 lt.....oltretutto penso di mantenere il filtro interno come filtraggio meccanico e per caricarci la torba o eventuali resine... #24

tatore 15-06-2006 15:28

Il 2028 e' un portento.
Non esitare tra i due..e fai bene a mantenere il filtro interno.
Scusa l'irruzione, ma ho sia due pratiko che due eheim...ma proprio non regge. Il 2028 poi è splendido. A parte il volume, a volte devo avvicinarmi con l'orecchio per vedere se davvero funziona. -28d#

tatore 15-06-2006 15:30

P.s. complimenti per la "mano", fai bellissimi allestimenti. Molto equilibrati ;-)

lyla 15-06-2006 17:40

se mi dici che è silenzioso allora penso proprio di prendere il 2028,dato che l'acquario sarebbe accanto al mio letto....ma è meglio mantenere i materiali filtranti eheim(dato che in ogni caso il filtro è sovradimensionato) o mettere cmq i siporax?

ti ringrazio per i complimenti #12
anche se questa vasca la vorrei un pò diversa da quelle che ho,vorrei mettere un fondo di sabbia,radici di torba e pensavo di ricoprire il fondo con foglie di quercia,che mi darebbero anche un bel colore ambrato alla vasca,poi sopra un bello strato di lemna che si ciuccia gli no3 e basta...... #17

2005ale 15-06-2006 18:31

i siporax rimangono sempre il top del top, l'unico problema è il prezzo. io te li consiglio alla grandissima

lyla 15-06-2006 18:59

anche se il filtro è per una 600 lt e la vasca saranno 230 netti?mi sembra già sovradimensionato così....

tatore 15-06-2006 21:17

lascia pure i materiali filtranti che ti danno in dotazione. Hanno poco da invidiare ai siporax (anche se un litrozzo l'ho messo #17 ).
Qui trovi il mio acquario, molto simile all'ambiente che descrivi tu.

http://acquariofilia.biz/album_cat.p...=DESC&start=24

E tra le ultime foto inserite trovi l'evoluzione.
Siamo molto vicini come gusti..anch'io amo l'acqua nera, e lemna oltre ad altre galleggianti.

P.s. con i discus un filtraggio come descritto da te è perfetto..non sara' mai sovradimensionato #07

lyla 15-06-2006 22:23

ah che belli i wild #36# #36# #36# #36# #36#
sono stupendi davvero!!!

cmq dopo aver letto tutti i post qui su AP,mi sono iscritta al forum di cui hai il link nella firma.... e la voglia di discus è arrivata alle stelle!!!! #19

tatore 15-06-2006 23:09

#12 #12

gui80 15-06-2006 23:09

Ti consiglio di lasciare i materiali forniti dall'eheim
sono il top...

beh mi sembra che la vasca c'è #36#
il filtro pure... #36#
una costante cura dell' acqua
e non avrai mai problemi...
ciao-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11592 seconds with 13 queries