![]() |
30 litri netti avvio 27/08/2014
oggi vedendo il mio vecchio acquario buttato nello scantinato ho deciso di riallestirlo.
avvio 27.08.2014 illuminazione neon osram 840 21watt filtro interno caricato a spugne e cannolicchi metterò come pesci 4 di Pseudomugil gertrudae Temperature*22/30°C Valori dell'acqua PH:6,0/8,0 GH:5/12°DGH http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1c4a0c2bbf.jpg e 5/6 Red Cherry, Temperature*| 20 ~ 25 °C* Valori dell'acqua*| pH 6.5 ~ 8 GH 8 ~ 15 KH 6 ~ 10* http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4d4bdf39ea.jpg e prenderò a breve un legno e delle radici a destra un pezzo di roccia di basalto terrò la temperatura a 23 gradi fondo con sabbia di fiume nel frattempo aspetto un mesetto per la maturazione del filtro. [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9175d682ab.jpg |
Ciao,nel filtro interno metti anche dei cannolicchi.Per quanto riguarda i legni se vuoi risparmiare puoi farti una passeggiata al bosco di Torino di Sangro o a Passo lanciano,io li prendo sempre lì.La valli è troppo grande per un acquario del genere.Il fondo è di sola ghiaia?Se ti servono le red cherry in futuro ne ho una vagonata da dare via ;-)
|
Quote:
ma dove sta il bosco? se ti va ci andiamo assieme.. i red, si mi serviranno piu in la.. x la valli l'avevo gia avuta qua dentro non é la gigantea.... al massimo la poto quando arriva a una certa dimensione! il fondo si sola ghiaia... questo deve essere un acquario low praticamente dovró cambiare solo l'acqua |
Passata la foce del fiume Sangro,dopo il ponte giri per il cimitero inglese ;-)
http://www.leccetatorinodisangro.it/...a/Riserva.html Io comunque ci vado spesso,tipo una volta al mese anche perché ci ha lavorato per parecchio tempo il mio prof di Botanica,quando vuoi ci andiamo assieme ;-) |
Quote:
|
Quercia,leccio,cerro...poi se ti avventuri sul fiume riesci a trovare anche degli ontani neri.
A casa ho una busta di legni tozzi raccolti lo scorso anno,per il 50 cm ho utilizzato rami più esili http://s30.postimg.cc/k5qvojo4d/acq1.jpg Se vai a Passo Lanciano invece trovi il faggio ed il castagno.Se segui il sentiero per la cascata di San Giovanni da bocca di valle un botto di castagni ed aceri. |
non male come legni...
devo riallestore anche il rio300 tra qualche mese.. quindi quando ci troviamo faccio la scorta.... l'inverno scorso avevo un pezzo di quercia.. tagliato essiccato sul termosifone 1 mese bollito, ma effetti pessimi... muffa e puzza di uovo marcio ho dovuto buttarlo |
La formazione di muffa è normale ma nel giro di un mesetto sparisce da sola.Devi prendere cmq dei legni già secchi altrimenti danno problemi.
|
Quote:
evidentemente non bastava XD |
il fondo é appena appena calcareo
é un problema? dovró ospitare guppi e red cherry |
procurati per le piante qualche tabs fertile ricche di macro tipo
http://acquariomania.net/tropica-nut...e-p-10179.html Comunque puoi inserire anche qualche bella Cryptocoryne e dei moss... |
Quote:
sarebbe bello ma é troppo lavorato.. ho gia il 300 litri che mi porta via tanto tempo.. questo lo voglio tenere a bassa manutenzione.. quindi piante per niente esigenti ecc se troviamo qualche bella radice su cui attaccare l'anubias cosi l'allestimento é finito!!! |
É sempre bello allestire una nuova vasca, soprattutto se la voglia ti prende tutta d'un tratto :D seguo con piacere ;)
|
Quote:
|
aggiornamento fondo con sabbia di fiume e inseriemnto piante!
a breve metteró dei rami! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2d71186d45.jpg |
guarda,ti consiglio di livellare meglio il fondo sul vetro anteriore e di inserire altre piante a crescita rapida...
|
ci sono 4 tipi di piante a crescita rapida pezzetti che sono riuscito a salvare dall'altro :)
|
capito,però manca la quantità ;-) Ti conviene prendere qui sul mercatino un mazzetto di ceratophyllum/najas/hygrophila e buttarlo in vasca per agevolare la maturazione della vasca
|
Quote:
Quote:
|
Grazie...devo ancora trovare il tempo di presentare questa vasca (ed altre) sul forum :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Vero è bellissima !! Complimenti , è una crudeltà non dare altre info ;)
Inviato dal mio Nexus 5 |
TUTTO PRONTO vasca matura! :D :D :D ho aggiunto la co2 a Gel
valori al 29/09/2014: ph 7.4 kh [°dH] 6 gh [°dH] 6 no2 mg/l 0.0 no3 mg/l 2 Temperatura °C 24°C Foto http://s4.postimg.cc/5ik3bie1l/IMG_2480.jpg http://s4.postimg.cc/5xvd4izyx/IMG_2481.jpg http://s4.postimg.cc/4k3q980pl/IMG_2483.jpg |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl