![]() |
Alghe, verdi, filamentose, infestanti,sospetti,fosfati, alti.
Salve a tutti, possiedo da circa tre mesi un acquario marino di 100lt. Fino a qualche settimana fa, malgrado abbia fatto ben 2 volte i test ph,nitriti,nitrati e ammoniaca, avevo la vasca infestata da alghe verdi filamentose che si erano sviluppate sia sulla sabbia corallina che sulla roccia viva ( LE HO RIMOSSE MANUALMENTE) premetto che in acquario ho soltanto un pagliaccio e una roccia viva di poco più di un chilo( vorrei risolvere questo problema prima di introdurre altro)Ieri mi sn recato in un negozio specializzato e mi hanno detto che probabilmente è legato ai fosfati alti ho quindi introdotto nel filtro a tasca esterno una resina che assorbe i fosfati e i silicati e stamattina ho sostituito il 50 %dell acqua . Che consigli avete da darmi? Come posso risolvere questo problema delle alghe ? Premetto che mantengo 6 ore di illuminazione non eccedo con nutrienti e la vasca non è collocata in prossimità di finestre. Grazie .
|
Aggiungi rocce vive, contengono i batteri che trasformano gli inquinanti. Quanta sabbia hai? Se è poca si riempie solo di schifezze inquinanti, o fai dsb (10cm di sabbia) o la togli tutta.
Le alghe assorbono fosfati, regrediscono da b non ci sono più inquinanti quindi non vanno tolte manualmente. Che tecnica usi? Non è che hai il filtro biologico? |
Ho un filtro esterno a tasca cascade pro xt 700
------------------------------------------------------------------------ 5k di sabbia |
Con dentro cosa? Ti serve uno skimmer
------------------------------------------------------------------------ Dimmi tutta la tenica |
Sono inesperto, è il mio primo acquario marino ho soltanto pulito e messo 5kg di sabbia in vasca . Dentro il filtro ho lana carbone attivo resina e aziolite
|
Ok! Togli il filtro e tutta la sabbia, metti almeno altri 15kg di rocce vive, riporta in negozio il pesce e prendi uno skimmer appeso se non hai sump.
Che illuminazione hai? Pompe di movimento? L'acquario è aperto? Deve esserlo per gli scambi gassosi |
Mi descrivi tutta la tecnica ?
Panoramica della vasca |
Illuminazione a led niente pompe di movimento si l acquario è aperto
------------------------------------------------------------------------ Scusami a neon non a led!! |
Ciao Giorgio, ci siamo già letti nel gruppo , benvenuto nel forum.
Una vasca marina per funzionare necessità del giusto quantitativo di rocce vive , in misura di 1 chilo ogni 5/7 litri di capienza della vasca, quindi a te ne servono circa 17/20 chili. Il filtro non si usa in quanto non chiude il ciclo dell'azoto, la trasformazione si ferma ai nitrati, questi non essendoci piante che se ne nutrono si accumulano e nel migliore dei casi arrivano le alghe, nel peggiore il valore diventa alto , tutto diventa marrone e i coralli s c'è ne sono schiattano. Stesso discorso per la sabbia, accumula schifezze e forma nitrati. In caso si abbiano pesci diventa obbligatorio lo skimmer che elimina le proteine prima che si trasformino in sostanze inquinanti andando a gravare troppo sulle rocce. Quindi: Rocce si Sabbia no, o al massimo una spolverata tra un annetto quando le rocce non spurgheranno più molto. Skimmer si Filtro no. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Evito di ricopiare tutto.... Aggiungo solo che io metterei un po' di movimento in vasca |
La sabbia va bene (meglio fine) se fai dsb...però per quello servono almeno 10 cm di spessore di sabbia. Dovresti decidere se vuoi fare dsb o berlinese, questa via di mezzo crea solo casini.
Sistemato questo, dovrai poi allungare secondo me il fotoperiodo. Non ha senso per me tenerlo a 6 ore dopo mesi se vuoi preparare la vasca a futuri inserimenti. Quanto ai test forse volevi dire che da quelli non risulta nulla? Che test usi? |
Della sera ma li ho fatti fare in negozio
|
I test della Sera nel marino hanno l'affidabilità e la precisione di un cecchino cieco.
Comunque come già detto questa vasca ha bisogno di essere riallestita completamente così non funzionerà mai. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ancora alghe in acquario
ciao a tutti ho avviato il mio acquario marino a maggio , già avevo aperto una discussione nella stessa sezione del forum.
Il problema delle alge persiste ancora malgrado io abbia fatto test dell acqua, posto nel filtro esterno resina che assorbe fosfati e silicati ehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...afcadffa1d.jpg cambiato il 50% dell acqua . Prima avevo alghe verdi filamentose adesso dopo averle rimosse manualmente ( so che ho sbagliato ) stanno rispuntando. Vi allego una foto help !! Ditemi che ne pensatehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e5cb3feaef.jpg la seconda foto è di una settimana prima della seconda! |
ciao,correggimi se sbaglio,non hai schiumatoio,non vedo pompe di movimento,hai poche rocce e non penso vive , hai sabbia sul fondo,se confermi quanto deduco,e' difficile risolvere il problema,salvo massicci e fondamentali interventi.a questo punto spetta a te decidere sul da farsi.un saluto
|
Quindi per prima cosa che mi consigli di fare?
------------------------------------------------------------------------ Che devo fare? |
Ti devi accontentare di quello che e. Purtroppo non va bene niente . Penso che coralli non vuoi mettere , se tieni solo un paio di pesci , butta qualche kg di roccia viva , ma viva e se hai la possibilita un mc300 deltec , visto che non hai la sump .. e alza un pelo la plafo , anche 15 cm . Almento una pompa di movimento ti serve per smaltire la co2 e non creare zone stagne ... fondamentale . Una koralia 3 costa anche poco . Spero di essere stato utile .ciao
|
Ti scrivo da newbie che ha già fatto un sacco di errori e sta cercando di rimediare.
Chiedi al negoziante se ti prende indietro il pagliaccio e comincia da zero la maturazione togliendo la sabbia, aggiungendo rocce vive e inserendo skimmer e movimento come detto sopra. ^_^ so che è dura.... Ma.... Io sono arrivato a pensare che (almeno nel mio caso) sia l'unica soluzione... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Ok grazie mille ! Ma perchè devo togliere pure la sabbia? Posso mettere almeno pietrisco?
|
Mi hanno detto tutti che di sabbia ne posso mettere al massimo una spolverata, meglio se dopo 6 mesi o anche un anno...
(anche a me non piace ma effettivamente nella sabbia si accumulano i nitrati) Diversamente, se ti piace la sabbia puoi usare il sistema DSB (ma mi pare di aver capito sia ancora più lento a partire nonché complesso da gestire) che richiede uno strato di 9/10 cm. In questo caso però dovresti creare dei supporti per le rocce in modo che non persino sulla sabbia. Tieni presente che senza sabbia ti servono 5kg di rocce vive ogni litro lordo (poi in base al reparto tecnico che hai la proporzione da 1:5 può scendere anche a 1:8 o anche mebo) con il fondo sabbioso alto, invece, puoi mettere parecchie rocce vive in meno, ma non so in che rapporto. Tieni comunque presente che sono anche io un newbie e quello che dico l'ho letto su libri, qui sul forum oppure me lo hanno consigliato.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Ciao le rocce che hai in vasca sono vive? Se hai intenzione di tenere solo pesci in vasca non c'è bisogno di uno skimmer ti basta il filtro.
La luce mi sembra troppo gialla. Che lampade usi? da quanti kelvin? Hai mai fatto i test (NO2, NO3)? |
Plafoniera con lampade t5 220-240 V , 50-60 Hz cmq si i test li avevo fatti
------------------------------------------------------------------------ Ma perchè mi chiedi se le rocce sono vive? Le ho comprate per rocce vive poi non so se mi hanno preso in giro! Erano in vasca al mio acquisto in negozio .Sono alle prima armi mai avuto un marino prima d'ora. |
Credo che te lo abbiano chiesto perché dopo 3 mesi abbondanti le rocce dovrebbero presentare più popolazione....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
In acquario ho soltanto un pagliaccio e basta
|
Mi sono spiegato male, le rocce più popolate da alghe, ofiure, spirografi etc etc etc...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a57e33b9a3.jpg Questo è un brutto esempio, ma sono le mie rocce inserite il 26 giugno. Nel mio caso sono presenti anche infestanti e ciano batteri, ma la popolazione dei sassi è evidente. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
innanzi tutto,che misure ha la vasca?partiamo da qui.secondo cosa vorresti allevarci?un saluto.
|
Giorgio intanto ho riunito le due discussioni, per evitare doppioni nel forum e anche perché molte cose ti erano già state chieste e altre consigliate, non mi sembra giusto dover ricominciare da capo, inoltre mantenere uno storico della vasca permette a te e a noi di valutarne i cambiamenti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie . Cmq le dimensioni sono 66per38per 43 100 litri ancora non lo so ho messo solo un pagliaccio vorrei mettere un piccolo hepatus, melanopus e poi ancora non so
|
Quote:
|
In quel litraggio puoi mettere una coppia di pagliacci e un altro pesce piccolo, l'epathus richiede vasche 5 volte tante.
Ma prima di preoccuparmi di cosa mettere mi preoccuperei di raddrizzare la vasca, di quello che ti era stato consigliato cosa hai fatto? Tanto per sapere dove siamo arrivati Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho ricevuto Troppi consigli discordantie non sapevo cosa fare prima , ho fatto soltanto il cambio del 50% dell acqua e resina antifosfati dopo aver rimosso le alghe
|
Scusa se mi permetto , ma quali consigli discordanti?tutti ti hanno detto:
Togli la sabbia Aggiungi buone rocce e anche la quantità mancante. Elimina il filtro metti uno skimmer Metti pompe di movimento Porta pazienza ci vorrà un pò e si sistema. Altri consigli oltre a questi non ne leggo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per questo penso sia molto importante, che Giorgio si legga almeno qualche guida. Senno perdiamo tempo noi e perde tempo lui ma soprattuto butta soldi |
Ma cerchiamo cmq di essere gentili, non ci obbliga mica nessuno a rispondere, è un hobby, sul fatto che si debba informare concordo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non voglio difendere nessuno, però tenete presente che nel mio caso ho girato 7 negozi, chiedendo sempre la stessa cosa e le risposte sono state più o meno le stesse.
Spesso in rete si sa che si leggono cavolate, un povero newbie non sa davvero a chi credere! Documentazione se ne trova poca. I libri che circolano sono abbastanza datati e queste tecniche si evolvono rapidamente. Riviste in edicola non se ne trovano..... Uno deve anche riuscire a capire se la fregatura arriva da un negoziante che ha un negozio decennale o da uno "sconosciuto" sul forum. Vi garantisco (parlo per esperienza personale) che è veramente arduo capire di chi fidarsi. Io ho deciso di darvi retta (infatti attendo trepidante consigli) però credetemi se vi dico che è ardua come decisione! Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Giorgio , le prime 4 cose che farei:
Via il pesce comprerei rocce in quantità giusta (anche sul mercatino) Uno skimmer a zainetto tipo mce300, tunze ecc ecc Una pompa di movimento. Svuoterei la vasca ripartendo da 0, è vuota quindi operazioni indolore che richiede un paio d'ore di tempo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl