AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=120)
-   -   Calcinus elegans (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46769)

sm 12-06-2006 18:22

Calcinus elegans
 
Provenienza: Indopacifico

Dimensioni: fino a 4 cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0271_992.jpg

kyer 12-06-2006 18:37

Nome scientifico: Calcinus elegans

Phylum: Crostacei

Classe: Malacostraci

Ordine: Decapodi

Famiglia: Diogenidae

Temperatura: 22#26°C

Densità: 1021-1023

PH: 8.0-8.3

Alimentazione: Onnivoro, mangia alghe ( cianobattere, filamentose), resti di cibo

Animale pacifico e facile da allevare

Perry 21-07-2006 16:50

:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0044_174.jpg

Perry 21-07-2006 16:53

;-)

frankzap 14-12-2006 16:29

Perry io ne ho preso uno fa qualche giorno ed è un tale pigrone......
esce quasi ed esclusivamente quando la 400w( che ho alzato a 45 cm dal pelo dell' acqua) inizia a spegnersi.
è regolare?
p.s. belle foto
ciao

Perry 30-12-2006 16:06

frankzap,
il mio và in giro quando ha fame. Stà pacifico tra l'helyopora magari per 3-4 gg, poi fà un giorno o 2 in giro per poi tornare a riposare ;-)

Luis 1979 07-01-2007 12:31

Aggiungo segni particolari. BELLISSIMO è come da quando avevo il nano (2003) ne ha passate di tutti i colori ma è sempre stato in formissima, adesso nella vasca grande si è finalmente rilassato. http://www.acquariofilia.biz/allegat...3955ap_140.jpg

Marshall 30-01-2007 00:05

Su acquaingros hanno i CALCINUS BLUE LEG MAURITSIUS,sono gli stessi?[/url]

ale_nars 30-01-2007 00:28

Credo di si,penso che li abbiano chiamati così per differenziarli dai Calcinus elegans hawayani che hanno le gambe sul giallo e non blu.
A proposito li vendono quelli hawayani da qualche parte???

FIAT600 10-02-2007 13:12

mi hanno detto che mangiano coralli...

ale_nars 10-02-2007 14:44

FIAT600, i miei no,sono principalmente alghivori. ;-)

Perry 12-02-2007 18:20

Gli Elegans?? No, al massimo ci dormono sopra..o li sbattono giù se non sono incollati ;-)

SamuaL 23-02-2007 03:39

Ne ho inseriti tre assieme a due Lysmata Wundermanni ad un mese e mezzo circa dall'installazione dell'acquario per ripulire un pò prima dell'inserimento di coralli molli.

In 48 ore si sono divorati gran parte delle alghe e cianobatteri che coprivano le rocce! Dico.. bravi! Laboriosi! ...Instancabili!

una domanda, secondo voi hanno bisogno di un'alimentazione integrata (mangime in capsula per gli animali che si cibano sul fondo)?

frankzap 12-03-2007 20:31

al mio gli devo comprare i pattini per il ghiaccio....... :-D

http://img480.imageshack.us/img480/6...ntheicecj0.jpg

barbapa 22-03-2007 17:21

Anch'io non posso che complimentarmi con loro, efficienti e instancabili. Un pò "distruttivi" se non fissi bene le talee però...sembrano dimenticarsi di avere dietro una conchiglia! :-))

jmasterj2 11-04-2007 16:40

anche se e' molto bello, il mio l'ho dato via perchi mi ammazzava tutte le lumache (con relativo innalzamento di nitrati) e distruggeva i coralli facendoli cadere

frankzap 11-04-2007 17:01

accidenti..........
e che era un panzer tedesco.........
il mio è anche bello grosso ma sinceramente per ora non me ne dà di noie particolari.........
se accadrà............. -04 -04 -04 -04 -04

Perry 12-04-2007 09:04

Ammazzava le lumache?? #24
frankzap, incolla le talee che è meglio :-D

frankzap 12-04-2007 10:57

Perry quello sicuramente.......... :-D :-D :-D
o sennò metto un legaccio al paguro..............

Nd_YAG 30-06-2007 10:35

Sono animali delicati, cioè possono essere inseriti fra i primi ospiti?
E' vero che ogni tot occorre dargli una conchiglia nuova?
E come alimentazione? Si ok mangia alghe...ma in un nano da 20 lt non è che poi penso possa trovare cosi tante alghe. No? Soprattutto se nel suddetto acquario non ci sono pesci, pochi coralli (molli) e quindi di resti di cibo.....bo?

Sarei interessato ad acquistarne uno...quindi vi ringrazio per tutte le info disponibili.

Perry 02-07-2007 15:28

Nd_YAG,
Sì. devi mettere a disposizione regolarmente un guscio, finche non raggigunge la taglia "da adulto". Diventa abbastanza grossino, il mio è circa 3-3,5cm (naturalmente col guscio), in un nano è un po' ingombrante. Non l'ho mai alimentato miratamente, è sempre in giro per rocce e pompe a spiluccare.
Un po' di cibo però non fà male (dato che non hai pesci ogni tanto qualcosa darei).

Ci sono anche altri paguri di taglia più piccola, certo non hanno i colori dell'elegans, ma alcuni sono carini.

Fabiano 03-07-2007 18:18

Quote:

3-3,5cm (naturalmente col guscio),
I miei si sono presi su gusci anche da 5-6 cm...

preve84 01-08-2007 20:32

:-)) :-))
ho un debole per i paguri (oltre che per i lysmata!)
andrebbe bene nel mio acquarietto? o è di taglia troppo grossa?

Vegeta82 06-09-2007 17:52

preve84, vanno bene come no

il mio s'è suicidato, l'ho trovato la mattina per terra ovviamente morto... lo vedevo che s'arrampicava sui vetri ma che la faceva finita così non me lo sarei aspettato..

ne ho preso un altro, speriamo che questo sia meno depresso :-D

preve84 06-09-2007 17:54

Vegeta82, a me è successo con due granchietti...anch'essi suicidi! :-))

Vegeta82 06-09-2007 18:00

preve84, bhè su quelli io avrei festeggiato ;-)

preve84 06-09-2007 18:02

Vegeta82, poveretti! sono tanto carini! :-))

Nd_YAG 19-09-2007 08:56

Io ho acquistato (per scambio-errore) un CALCINUS LATENS.
Si può dire le stesse cose su di lui di quello che si dice sull'ELEGANS?
Oppure ha comportamenti/abitudini differenti?

PS: dove trovate voi le conchiglie?

Perry 19-09-2007 11:48

Nd_YAG,
riguardo alla prima domanda, non ti sò rispondere non avendo avute esperienze dirette, riguardo alla seconda, io le ho prese in un centro garden..quelle che si usano per decorazione..basta lavarle per bene, possibilmente bollirle, e stop ;-)
Quelle che ho trovato io avevano anche delle punte che nn mi piacevano e le ho "bruciate" con l'acido muriatico :-)

ale_nars 19-09-2007 15:48

Nd_YAG, non l'ho mai avuto,ma in linea di massima tutti i calcinus dovrebbero essere tranquilli.

alessio86 14-10-2007 19:12

veramente dei bellissimi paguri,instancabili e ripuliscono le rocce da ogni singola alga.

ale_nars 14-10-2007 22:14

rinnovo la domanda....ma i calcinus elegans a zampe gialle sono introvabili? eppure sono molto belli...

Perry 15-10-2007 17:47

Quote:

veramente dei bellissimi paguri,instancabili e ripuliscono le rocce da ogni singola alga.
bè..su questo avrei qualcosa da ridire..

ale_nars
personalmente non li ho mai visti..ma sinceramente ultimamente non ci faccio molto caso nei negozi..

ale_nars 15-10-2007 18:03

Perry, si,si,lo so che ti stanno sulle palle... :-D

Perry 15-10-2007 18:38

ale_nars,

:-D :-D era un giro di parole per non dirlo spudoratamente :-D

ale_nars 15-10-2007 21:20

Perry, no,bisogna esser chiari!! :-D

Vic Mackey 07-02-2008 11:48

ale_nars, esistono, non nei negozi italiani (a meno che non vengano pescati per sbaglio tra i soliti nostrani come Elegans, cadenadi e tricolor), altrimenti se te la senti rischia su zenreef.com, negozio online hawaiano (il link è sotto la mia firma, come vedrai ce anche l'hawaiano), il paguretto si fa un bel viaggio intercontinetale,cosa che cmq si fanno tutti i paguri prima di arrivare nei nostri negozi, io su un forum portoghese ho sentito un ragazzo che ha comprato un Hawaiano e un Haigae (quello che voglio io) da Zeenreef, dopo 5 giorni dal pagamento sono arrivati e li ha ancora entrambi dopo 8 mesi dal'acquisto in quanto confezionati in un bel sacchettone termico pieno d'acqua, l'unica cosa bisogna specificare bene la taglia perche glieli hanno mandati obesi (tutti e due sui tre cm) e lui ha un 20lt :-D
Puoi pagare con il comodo paypal e mi pare ti rimborsino pure se gli mandi una foto se ti arrivasse cadavere..mi pare -05
Ciauz!

ale_nars 07-02-2008 11:59

Vic Mackey, sto tentando da 2 settimane di andare su quel sito,ma non mi ci va...hai riprovato ultimamente?
preciso che SONO calcinus elegans,solo che cambia il colore,sono hawayani.
gli haigae sono una bomba,ma ci vorrebbe un bel gruppo per prenderne un po,chissà quanto costa la spedizione,nel frattempo ti consiglio questo sito se cerchi paguri particolari, è francese,spediscono in Italia,li hanno appena finiti ma spesso ci sono dei calcinus arancioni spettacolari,10 costano 50 euro.
http://reeftec.vps-hostingfr.com/ind...330d64c9d6a28f

Vic Mackey 07-02-2008 12:39

ale_nars, per ora non hanno nulla a zenreef, mi sono iscritto cmq, sul link:
http://www.zenreef.com/crabs.htm preciso preciso con copia incolla vedi cmq il loro catalogo, e il primo e proprio l'hawaiano (che cmq mi piacerebbe molto pure a me).
Le spese mi paiono sui 30 dollari, che pero se siamo in 4/5 non sono tantissimi, bisogna andarsi a prendere tutto all'aeroporto come per alcune rocce vive secondo le info che da zenreef sul suo link "spedizioni".

Io cmq ci starei se tiriamo su un po di gente, io acquisterei 2 haigae e 2 hawaiani.

Ti ringrazio del Link e ora lo addocchio subito, i miei negozianti mi hanno detto che in passato gli è capitato di vedere un haigae o un linapropodus, caduti per sbaglio in mezzo alle decine di classici zampe blu durante le spedizioni, gli ho detto di fermarmelo subito se capitasse..ma crredo ci voglia molto c..lo :-))
Qui a VR sono arrivati 3 Morgani al MDF Flover e una decina di rari laurentaee a brescia (roncadelle)ad acquarium 2000!

Se dici per fare l'acquisto di gruppo contami pure!

ale_nars 07-02-2008 13:17

Vic Mackey, non so perchè,ma io non entro in questo sito...roba da matti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12524 seconds with 13 queries