AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento acquario da 95l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467259)

alexw3b 21-08-2014 20:02

Avviamento acquario da 95l
 
Ciao a tutti, oggi ho acquistato il mio primo acquario da 95l, completo di filtro, pompa, termoriscaldatore e termometro per misurare la temperatura. Il mio obiettivo è creare un acquario d'acqua dolce tropicale. Il ragazzo del negozio mi ha detto che domani devo metterci la sabbia (che ho preso blu e rossa) ed, ovviamente l'acqua. Oltre a ciò, mi ha anche invitato a mettere (sempre domani) 50 ml di biocondizionatore e dopo domani 25 ml di easy balance, dopo di che tra due-tre settimane dovrò controllare il pH e valutare se le condizioni sono ideali o no per poter mettere i pesci dentro.

Inoltre, mi ha anche detto che 1 volta al mese va cambiato il 30% d'acqua ed inserito di nuovo il biocondizionatore, ed una volta ogni due mesi va pulita la spugnetta del filtro ed inserito il nuovo carbone attivo.

Mi ha detto delle cagate oppure va bene così?
Inoltre, approfitto del topic per farmi dare qualche consiglio circa l'arredamento (quali piante sono migliori delle altre?) ed, ovviamente, sui pesci che posso mettere dentro, in modo tale che questi possano vivere bene e non stiano stretti.

Twinkle 21-08-2014 21:01

Ti faccio le mie osservazioni.

-Domani ti conviene fare una cosa diversa dal riempire l'acquario: aspettare e informarti, so che è una rottura e so che vorresti partire (io non so aspettare) ma fidati che è la scelta più saggia, ma anche quella che nessun negoziante ti dirà mai.

-Per l'acqua il problema non è solo il pH perché è vero che ci son pesci da acqua acida e pesci da acqua basica, ma ci son anche pesci di acqua dura e pesci di acqua tenera, quindi importano molto anche kH e gH. A quel punto si pone la domanda: sei disposto a modificare i valori dell'acqua mescolandola con acqua ottenuta per osmosi inversa (in pratica acqua demineralizzata ma adatta anche ai pesci) o preferisci usare solo acqua di rubinetto? Nel secondo caso nessun problema, nel primo io deciderei prima i pesci per poi riempire direttamente l'acquario con una miscela delle due acque già molto simile a quella che mi servirà per inserire i pesci.

-Fare il 30% una volta al mese secondo me è sbagliato, molti fanno il 10% a settimana, e io mi regolo nella stessa maniera.

-Il carbone attivo è utile più o meno come un ghiacciolo al polo nord, non si usa quasi mai negli acquari se non in caso di qualche genere di sostanza chimica da filtrare (tipicamente i medicinali usati in vasca una volta finita la cura).

-Da quello che hai scritto sono praticamente certo che il negoziante non ti ha parlato di piante e tu non hai pensato di metterle, sappi che sono utilissime, se non addirittura fondamentali.

-Easy balance non so cosa sia

alexw3b 21-08-2014 21:31

Sulla confezione c'è scritto che permette di stabilizzare i valori dell'acqua. Prima di acquistare l'acquario mi sono informato e sono a conoscenza dell'importanza di quei valori. Infatti ancora non ho preso ne pesci e n piante proprio perché in base ai valori vanno scelti o modificati. La mia domanda riguardava semplicemente l'avviamento dell'acquario. Dei pesci se ne parlerà quando sarà pronto

Twinkle 21-08-2014 21:42

Da quello che scrivi ti dico che secondo me easy balance non serve a nulla.

alexw3b 21-08-2014 21:44

Quindi che prodotti mi servono per l'avviamento?

Twinkle 21-08-2014 21:53

In teoria nessuno, di solito si mette un minipizzico di mangime

alexw3b 21-08-2014 22:00

Senza biocondizionatore? Solo sabbia, acqua e mangime? Per quanto tempo deve stare? E l'acqua ogni quanto tempo la devo mettere? Mentre le piante le posso inserirle dopo dieci giorni vero?

Twinkle 21-08-2014 22:06

Il biocondizionatore va messo nell'acqua dentro le taniche prima di svuotarle in acquario e avendo cura di non svuotare completamente la tanica in modo da non versare in vasca anche i metalli pesanti "precipitati" sul fondo (non li vedi ad occhio).

L'acqua la metti una volta e poi aspetti il tempo necessario alla maturazione delle piante, al massimo rabbocchi quella che evapora.

Le piante io le metterei subito, anche perché metterle dopo con acquario pieno si fatica molto di più.
Se non le metti subito l'acquario fallo girare al buio, altrimenti parti con 6 ore di luci accese al giorno e ogni settimana aumenti di 15 minuti.

Articolo su piante facili

alexw3b 21-08-2014 22:11

Il mio rivenditore era a corto di piante e gli arrivano a settembre. Nel frattempo il vorrei iniziare il processo di maturazione e dell'acqua. Quindi domani devo mettere acqua, sabbia ed un pizzico di mangime e lasciare tutto al buio per quanto tempo? Dopo quanto posso mettere i pesci?

Twinkle 21-08-2014 22:20

Una volta che hai finito di allestire tutto con anche le piante potrai mettere i pesci, e di solito son circa 30/40 giorni.
La sabbia ricordati di lavarla in un secchio fino a quando non smette di far polvere nel secchio stesso.

alexw3b 21-08-2014 22:21

Si la sabbia l'ho già messa in acqua ma ho preso quella già lavata. Per quanto riguarda l'avviamento. Domani metto acqua sabbia ed un pizzico di mangime per pesci tropicali o rosso? E lascio al buio per quanto?? L'acqua durante questo processo va cambiata o no? Ed alla fine dei trenta giorni dopo che ho messo piante e tutto metto i pesci? Come mi accorgo quando l'acquario é pronto per ospitare i pesci? Ma domani ci devo mettere anche il biocondizionatore?

Twinkle 21-08-2014 22:30

Pesci tropicali va benissimo dato che dopo metterai quelli.

Lasci al buio (nel senso che non gli accendi le luci) fino al giorno in cui non metterai le piante.

L'acqua va biocondiizonata sempre prima di esser messa in acquario.

L'acqua durante la maturazione non si cambia, si rabbocca 8con acqua biocondizionata) solo se vedi che il livello cala.

Per sapere se l'acquario è pronto si usano i test a reagente che ti dicono se è avvenuto l'avviamento del filtro: devono comparire i nitriti (NO2) e poi scomparire di nuovo.

alexw3b 21-08-2014 22:59

Quali test devo effettuare per capire se è pronto?
------------------------------------------------------------------------
Non sapevo questa cosa del mangime. Credevo ci volessero dei prodotti per avviare la Vasca

alepiro85 22-08-2014 09:30

Come ti ha detto Twinkle per capire se è avvenuta una corretta maturazione è necessario misurare, almeno settimanalmente, i nitriti (NO2).
Ci sono test a reagente di tutte le principali marche di prodotti acquaristici che sono acquistabili in tutti i negozi del settore, oppure online (risparmiando un buon 50%); io ti consiglio di comprare i set per le misurazioni di pH, GH, kH, NO2 e NO3, tutti questi valori sono fondamentali per avere un'acqua adatta alla vita dei pesci che intendiamo allevare.
Prima di partire leggiti questo e se segui le semplici regole descritte partirai alla grande:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Ciao!#28

GTX 22-08-2014 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Twinkle (Messaggio 1062469181)
Da quello che scrivi ti dico che secondo me easy balance non serve a nulla.


L'easy balance serve per abbassare un po' i nittati ed i fosfati tramite un processo chimico/biologico. Nel tuo caso i nitrati ancora non ci sono pertatno e' inutile. Ma anche dopo lo sara. La tetra (il produttore) fa il claim che mettendolo una volta a settimana (in acquario avviato) non c'e bisogno di far il cambio acqua per sei mesi.........
Io ce l'ho ma lo uso in casi in cui mi si alzano i nitrati a causa di assenze prolungate o troppi pesci.

Inoltre , e qui il produttore non te lo dice, il prodotto tende a far aumentare il kh.

alexw3b 22-08-2014 10:35

Quindi mi conviene riportarlo al produttore e farmi dare un attuatore batterico ed i test?

alepiro85 22-08-2014 10:58

Io mi farei dare del mangime, che è utile sia da attivatore batterico (se ne mette un pizzico in vasca o direttamente nel filtro) che per quando popolerai la vasca; prendine uno adatto ai pesci che vorrai inserire.
Per i test tieni conto che online si trova il set completo di 5 test a reagenti per poco più di 20 euro; valuta tu se il prezzo che ti proporranno è onesto.
I test a striscette sono da evitare, in quanto poco precisi.
#70

alexw3b 22-08-2014 12:51

Ho preso il test ed i batteri a capsule. Oggi metto acqua e biocondizionatore e. Domani i batteri? Il mangime lo metto o no? Ed i primi test quando li devo fare?

alexw3b 22-08-2014 14:49

Ok, ho seguito la guida ed ho:
1) Messo la sabbia
2) Messo l'acqua
3) Messo il biocondizionatore
4) Avviato l'acquario (con luci spente)

Dal negoziante ho anche preso Bactozym a compresse. Sulla confezione c'è scritto che vanno messe 2 capsule il primo ed il settimo giorno, nei pressi del filtro (dove sta la spugnetta). Vero?

Le misurazioni quando le posso iniziare, a questo punto?

alepiro85 22-08-2014 16:49

Un pizzico di mangime male non fa in ogni caso.
Per il Bactozym non ti posso aiutare, mai usato.

Le misurazioni andrebbero fatte in maniera tale da intercettare il picco dei nitriti e proseguire poi con le misurazioni fino a quando scompariranno completamente.

Io, dopo la prima settimana senza misurazioni (difficilmente il picco avviene così presto, ma con attivatori batterici magari avviene in anticipo), ho misurato ogni 2/3 giorni, e una volta verificato il picco una volta la settimana fino alla totale scomparsa.

alexw3b 22-08-2014 16:57

Quindi mi consigli di mettere anche il mangime oltre alle due capsule? Queste ultime da quanto ho capito vanno inserite tra le due spugnette presenti nel filtro.. Sopra il carbone attivo
------------------------------------------------------------------------
Ma quali valori devo avere per capire che è pronto? Mi potresti spiegare meglio il processo di misurazione e la lettura dei valori che riceverò?

alepiro85 22-08-2014 17:13

Mettici pure un pizzico di mangime in vasca, al limite anche se non è utile di danni non ne fa.
Per il Bactozym non sapendo di cosa stiamo parlando posso solo dirti di seguire le istruzioni
Quello su cui ho qualche dubbio è il carbone attivo, che va tenuto nel filtro secondo me solo in casi particolari (ad esempio rimozione dei residui medicinali a fine cure).

Per quanto riguarda i test: nel periodo di maturazione sono utili fondamentalmente il test NO2 e il test NO3.
Se provi a fare una misurazione di questi 2 valori ad acquario appena riempito (seguendo le istruzioni dei test acquistati) ti accorgerai che saranno pressochè a 0.
Durante il periodo di maturazione, in un giorno non ben definito, noterai che ci sarà un picco di NO2, i nitriti; questo valore tenderà poi a scendere costantemente e ci sarà un incremento del valore degli NO3, i nitrati.
Una volta che i nitriti saranno stabili a 0 (non 0,5 e nemmeno 0,2, devono essere ZERO) per almeno una decina di giorni l'acquario sarà maturo.
La fauna a quel punto va inserita gradualmente e moderatamente, cominciando da pochi esemplari della specie più robusta.
Comunque:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
#28

alexw3b 22-08-2014 17:25

Quello che non ho capito è quando fare le misurazioni. Nel senso.. Domani metto il prodotto e mangime.. Se faccio le misurazioni mi esce tutto a zero.. Quindi non serve a nulla. Quando devo iniziare a misurare i valori?

alepiro85 22-08-2014 17:45

Non si può prevedere con esattezza quando avverrà il picco; tu comincia a farlo dopo 3 giorni e ripetilo ogni 2 giorni finchè non vedi il picco.
Dopodichè puoi farlo ogni 5/6 giorni finchè non trovi 3 o 4 volte di fila i nitriti a zero.
È meglio una maturazione abbondante che una scarsa, nel senso che è meglio aspettare più tempo anche se l'acquario è già maturo piuttosto che inserire i pesci troppo presto.

Se ti va di leggere qui ci sono un po' di dati che ha raccolto chi ha partecipato alla sperimentazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420171

Giusto per farti un'idea.

alexw3b 22-08-2014 18:08

Devo avere no2 inizialmente alto e dopo aver zero per qualche giorno. No3 a quanto deve stare?

alepiro85 22-08-2014 18:56

NO2 più che altro direi 0, poi picco alto e poi 0 stabile per qualche settimana. NO3 si alzerà dopo il picco di NO2 e poi si abbasserà in funzione di cambi acqua e di quanto il tuo acquario sarà piantumato. Comunque entro una certa soglia i nitrati (NO3) non sono dannosi per i pesci.

alexw3b 22-08-2014 19:49

Al momento ho l'acquario pieno di bolle. È normale?

alepiro85 22-08-2014 19:51

Si, normalissimo, se ne andranno in un paio di giorni!#70

alexw3b 22-08-2014 23:54

Mi confermate che le capsule vanno messe tra le spugnette che stanno nel filtro??

GTX 23-08-2014 00:45

Credo che quelle capsule andrebbero in prossimita del filtro biologico che normalmente sono i cannolicchi. Ora non so come e fatto il tuo filtro. Comunque alla fiene dove le metti le metti, segui le istruzioni. A me il picco nitriti lo ha fatto dopo 6 settimane.... Ma e variabile

alexw3b 23-08-2014 01:18

Sulla confezione c'è scritto che vanno messe in prossimità del filtro.
Altra domanda: ho il riscaldatore settato a 26,5 gradi ma il termometro mi dice che la temperatura dell'acqua è a 30 gradi. Come la diminuisco? Devo abbassare di due gradi la temperatura del riscaldatore?

Twinkle 23-08-2014 07:34

Tendenzialmente si ma non è detto, siamo comunque in estate, che temperatura hai in casa? Il termometro è di quelli a striscia adesiva, a liquido o digitale?

alexw3b 23-08-2014 10:33

È un termometro a mercurio che si attacca al vetro. Ora sta a 31 gradi

Twinkle 23-08-2014 11:37

Allora l'acqua è calda, abbassa la temperatura del termostato perché probabilmente è un po' sballato.

alexw3b 23-08-2014 13:29

Stamattina l'ho messa a 25 gradi sul termostato, ed ora sta calando (seppur di poco). Inoltre, ho messo nel filtro anche le due capsule di batteri. Le bolle stanno scomparendo. Dopodomani procedo con le prime misurazioni. Dovrei avere l'No2 alto ed No3 a zero, vero? Dopo di che il primo valore dovrà aumentare ulteriormente e poi stare fermo a zero per una decina di giorni, mentre l'No3 a quanto deve stare?
Settimana prossima vado a prendere le prime piantine, quali mi consigliate?

Twinkle 23-08-2014 13:56

La sequenza è questa:
-entrambi a zero
-sale NO2
-sale anche NO3
-NO2 scende
-NO3 dipende, se hai piante cala, più ne hai e più cala, tendenzialmente.

Per le piante leggi questo link

alexw3b 23-08-2014 14:00

Io le piante ho intenzione di metterle la settimana prossima, poichè il mio negoziante ancora non ne ha. Non ho capito il fatto del rizoma, cos'è? Cioè, ho letto la definizione, ma non ho capito in quale parte si trova :D
E potete dirmi anche il fatto della spugnetta? Non riesco mai a toglierla tutta

alexw3b 23-08-2014 20:44

Ragazzi sulla confezione dei batteri sta scritto che velocizza di molto il processo di avviamento. Dite che già da domani mi conviene fare la prima a misurazione? Perché va a finire che raggiunge il picco e non me ne accorgo

Ora ho l'acqua un po' opaca. Credo siano i batteri. E sulla sabbia ci sono tipo le scaglie delle capsule. Si tolgono da sole?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle 23-08-2014 21:26

In teoria si sciolgono da sole, non è un problema.

Fai pure le misurazioni se credi, ma per quanto mi riguarda sulle confezioni posson scrivere quello che vogliono, ma io credo ai fatti e secondo me in 2 giorni non puoi già essere al picco dei nitriti.

alexw3b 23-08-2014 23:08

Si nemmeno io ci credo. Domani lo faccio per scrupolo e posto i risultati così mi dite a che punto sta. Ma per picco che valore intendi?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12252 seconds with 13 queries