AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe infestanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467258)

pezzolima 21-08-2014 19:53

Alghe infestanti
 
Ciao a tutti sono ormai quasi due mesi che mi ritrovo queste brutte alghe nere ed attaccato alle piante dei filamenti che sembrano ancora alghe da circa sei mesi ho cambiato il filtro da interno ad esterno e da circa 4-5 mesi ho cambiato il neon che ormai aveva già più di un anno vi metto delle foto se vi servono altre foto o parametri chiedetemi sono pronto a fare di tutto x risolverle
http://s9.postimg.cc/5usu1ekej/image.jpg

http://s9.postimg.cc/oym5hqx8r/image.jpg

http://s9.postimg.cc/3noldhf4b/image.jpg

Piergiu 22-08-2014 16:53

Ciao Pezzolina,
per poterti aiutare sarebbero necessarie alcune informazioni:
> Litraggio della vasca e tipo di illuminazione (numero tubi, W, °K e fotoperiodo)
> ultimi dati dell'acqua (NO3, PO4, pH, KH e GH. Se ti è possibile anche il Fe)
> protocollo di fertilizzazione.
Ciao

pezzolima 23-08-2014 21:10

Allora litraggio 80 litri neon 1 t5 24w 840 che dovrebbero corrispondere a 4000k fotoperiodo 7,30 ore al giorno
Po4=0,15mg/l
Ph =8
Gh =10
Kh =8
No2=0,05mg/l
No3=25mg/l
Purtroppo il fe non ho nulla x misurarlo ma andrò a comprare il test e come fertilizzante non uso niente xche come mettevo o le pastiglie sotto la sabbia o le gocce di iron e manganese della kent notavo che si sviluppavano più alghe quindi sono mesi e mesi che non fertilizzo il filtro è un tetra 120 mi pare quello esterno e in vasca ho 5 guppy un molly e 4-5 piccoli di guppy e ho anche un ossigenatore di quelli che devi metterci dentro un liquido che lo carico ogni 2-3 settimane quando faccio il cambio acqua che ne tolgo 25 litri circa si fondando il fondo
Grazie mille

pietro.russia 23-08-2014 22:58

Ciao hai NO3 E PO4 alle stelle, fai dei cabi d'acqua e porta i valori nella norma. NO3=10 PO4=0,1 MAX 0,5 e inizia a fertilizare regolarmente, tieni sotto controllo anche i valori del FERRO 0,1 fine ciclo.

Piergiu 24-08-2014 00:38

Ciao Pezzolima,
ci sono un paio di cose da correggere, secondo il mio punto di vista:
> Illuminazione: aumenta il fotoperiodo a 8 ore. Per quanto riguarda i °K, l'840 (4000 K) rientra nel range per il dolce. Personalmente starei su un 865 (6000 K).
> NO3: sono effettivamente abbastanza alti. Probabilmente la causa è da ricundurre alla gestione dela vasca: i poecilidi sporcano parecchio e sarebbe preferibile aumentare la frequenza ad un cambio settimanale.
I PO4, a 0,15 sono nel range minimo di accettabilità.

Io suggerirei di procedere come segue:

> aumento del fotoperiodo a 8 ore e, se sei d'accordo, sostituzione del tubo esistente con uno da 6000 K (865 Philips o Osram)

> Scegli un fertilizzante (non un integratore di solo ferro) e dasa 1/4 della dose suggerita.

> Gestione della vasca: fai un primo cambio del 30% continuando poi con un 20% settimanale, sinché gli NO3 si abbasseranno a 10 mg/l. A seguire potrai ridurre il cambio au un 10% settimanale.

> Considerando che non dosi CO2, e la tipologia di alghe che si vedono nella foto, sarebbe utile dosare del carbonio liquido, tipo excel Seachem.

Se riesci, posta una panoramica della vasca.

PS: l'ossigenatore che hai in vasca è per caso un Oxidator? Lo carichi con acqua ossigenata?

In gamba

pezzolima 24-08-2014 21:06

Si l'ossigenatore é proprio quello da caricare con acqua ossigenata.
Ho un neon nuovo da 5000k della acquos ma se è meglio un 6000k lo compro poi se non fosse sufficiente il neon che ho posso mettergli un neon elettronico t5 13w 6500 k che avevo comprato x aumentare un po' i w in vasca ma non ho mai messo

pezzolima 24-08-2014 22:57

E se mettessi un impianto a co2 della aquili con elettro valvola in modo di mettergli un timer e farlo funzionare determinati orari della giornata? O mi consigliate altre marche o x l'acquario che ho può andare bene solo il seachem-flourish-excel? Grazie mille

Piergiu 25-08-2014 00:17

Il neon da 5000 K va bene.
Il carbonio liquido (excel per intenderci) lo puoi usare anche dosando la CO2. Questi prodotti hanno un blando effetto antialghe che, in situazioni come le tue, aiutano.
La CO2 è il fertilizzante più efficace per le piante, ha senso però dosarlo quando si hanno piante esigenti nella vasca.
Nel tuo caso, ho visto che hai della cabomba che sicuramente ne trarebbe beneficio, come pure la nifea.
Considera però che sia la cabomba che la ninfea richiedono acque tenere e tendenzialmente acide e non so se siano condizioni compatibili con la tua fauna.
Che pesci hai nella vasca?

pezzolima 25-08-2014 07:36

Ciao in vasca ho dei gruppy ed un molly. Allora prenderò il carbonio liquido ed inizierò ad usare la co2 fai da te e poi ci aggiorneremo.oggi ordino

Piergiu 25-08-2014 18:20

Me lo avevi già detto......
GH e KH vanno bene, come pure il pH basico per i poecilidi.
Ok per la CO2 artigianale. Se riesci, cerca di abbassare il pH attorno a 7,3 - 7,4.
Per la cabomba, vedi come andrà. Chiaramente i parametri della vasca li devi definire in funzione alla fauna, la flora si sceglie di conseguenza.
Riesci a postare una panoramica della vasca?
Ciao
Ciao

pezzolima 25-08-2014 21:22

http://s14.postimg.cc/58j8knvjx/image.jpg

http://s14.postimg.cc/bkyduhym5/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ciao come faccio ad abbassare il ph? Fatto il cambio acqua aspetto un paio di giorni e riprovo i parametri

Piergiu 25-08-2014 22:36

Con il dosaggio della CO2 dovresti notare un abbassamento del pH.
Comunque la tua osservazione è corretta: con la CO2 da fermentazione non riesci a controllare l'erogazione (prendi quello che l'impianto produce).
Comunque, vedendo la panoramica della vasca, e considerando l'illuminazione disponibile, la CO2 non la vedo indispensabile. Un minimo contributo di CO2, da un impiantino da fermentazione, è più che sufficente
Forse ti conviene considerare l'introduzione di piante che richiedano poca illuminazione, tipo hydrocotyle, hygrophylia polysperma, microsorum, cryptocoryne, anubias etc, piuttosto che piante esigenti come la cabomba.
Vediamo come reagisce la vasca dopo il cambio abbondante.
Continua a monitorare i NO3 e PO4: se quest'ultimi dovessero scendere sotto 0,1 mg/l, potrebbe essere necessario il loro reintegro. Tieni a portata di mano del clismalax (microclisteri che trovi in farmacia).
In gamba

pezzolima 26-08-2014 06:58

A cosa dovrebbero servirmi i clismalax???

Piergiu 26-08-2014 12:08

Per alzare i fosfati, ovviamente solo nel caso dovessere scendere sotto 0,1 mg/l.

pezzolima 26-08-2014 12:34

Mamma mia che casini!!!
Meno male che ci siete voi!!!!
Ph gh kh no2 no3 fe .... Arabo
Non pensavo fossero così importati i parametri come fare ad alzarli, abbassarli ecc..
Speriamo di riportare tutto alla norma e di mantenerli.
X quanto riguarda la co2 artigianale ho letto un post x farla che duri 5 settimane con un rubinettino contagocce . Speriamo bene. Quante gocce dovrei dargli al minuto?

pezzolima 26-08-2014 20:18

Ecco i valori no3 sempre a 25 mg/l e i po4 a 0,10

pietro.russia 26-08-2014 20:32

Ciao i valori NO3 PO4 sono alle stelle fai un bel cambio d'acqua e ricontrolla i valori dopo qualche ora i valori devono essere NO3=10, PO4=0,1, MAX 0,5.
------------------------------------------------------------------------
se non vuoi complicarti la vita esistono prodotti commerciali gia pronti e non costano molto TE LI CONSIGLIO

http://s30.postimg.cc/jn5yfxekd/easy...Elu_medium.jpg EASY LIFE PER INTEGRARE I PO4 FOSFATI



http://s28.postimg.cc/sjclplzbt/easy...e_M_medium.jpg EASY LIFE PER INTEGRARE NO3 NITRATI

e qui ci sono gia le dosi poi vedi tù

pietro.russia 26-08-2014 20:53

Come fertilizante a colonna puoi utilizare DENNERLE SCAPER'S GREEN ottimo prodotto professionale visto che hai le ROSSE

http://s27.postimg.cc/fyb96sxtb/denn...plv2_large.jpg

pezzolima 26-08-2014 21:48

Cambiati altri 25 litri di acqua ... Domani misuro sempre solo i no3 e i po4?
Ho appena comprato questi prodotti 1 x Seachem Flourish 250 ml come fertilizzante e il 1 x Seachem Flourish Excel 100ml x l'assenza della co2.se può essere utile posso mettere un'altro neon come vi ho già scritto.

Piergiu 26-08-2014 21:49

Mmmm, strano che gli NO3 non si siano abbassati con un cambio del 30%.
Pezzolima, sei sicuro che il test dia un dato corretto? Che test usi?
Forse ti conviene farlo controllare anche dal tuo pescivendolo, giusto per verificare i dati del test.
Nel frattempo puoi iniziare con una blanda fertilizzazione ed il reintergo dei PO4 a 0,5 mg/l (0,2 cc di clismalax).
Per la CO2 artigianale, nel forum trovi tantissime info (vedi CO2 gel).

PS: se noti ritardi nelle risposte é perché sono in trasferta di lavoro all'estero (questione di fuso orario.....)

In gamba

pezzolima 27-08-2014 07:02

Ciao x la co2 ho visto proprio quella e ieri sono stato in farmacia x i sondino delle flebo ma visto che parto sabato x 10 giorni di ferie volevo aspettare a farla x vedere come si comporta non che succeda qualcosa alla bottiglia!!! Come test x i no3 uso il tetra x i po4 uso askol e x tutti gli altri aquili . Se lo misuro i no3 con quelli dell aquili è più basso e mi avevano detto che non era il massimo come tester consigliandomi il tetra. Ho provato a misurare l'acqua delle bottiglie e da 0 .i po4 li ho a 10 clismalax li abbassa o li aumenta? Scusa ma non ho capito

pietro.russia 27-08-2014 11:26

Ciao, premetto a priore chè devi regolarizzare i valori in particolare NO3,PO4,FE. Ho letto chè hai aquistato il FLOURISH EXCEL OTTIMO #70 PRODOTTO, non solo funge da CARBONIO ma contiene un leggero blando ANTI ALGHE. Quindi per esperienza vissuta e sperimentata, se fai il primo trattamento come da istruzioni con EXCEL. Lè alghe regrediranno quesi del tutto, ti posto le dosi consigliate dalla casa attieniti scrupolosamente e vedrai che funziona.


Istruzioni: DOSI CONSIGLIATE FLOURISH EXCEL

Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. primo trattamento.(mantenimento) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

pezzolima 27-08-2014 12:15

speriamo arrivi x sabato .. Il clismalax aumenta o diminuisce il po4 xche mi hai detto di aggiungerlo x arrivare a 0,5 ma i miei valori sono a 0,10..

pietro.russia 27-08-2014 12:22

Ciao, cerca di annotarti tutti i particolari. Il CLISMALAX serve per integrare cioè aumentare i PO4 fosfarti, i valori chè devi mantenere nel tuo acquario sono NO3=10 PO4=0,1 MAX 0,5

pezzolima 27-08-2014 14:10

Si sto segnando tutto su un diario ..
Allora io che ho i po4 a 0,10 non devo una se il clismalax come mi hai detto tu di usare 0,2 cc

pietro.russia 27-08-2014 15:09

Quote:

Originariamente inviata da pezzolima (Messaggio 1062472924)
Si sto segnando tutto su un diario ..
Allora io che ho i po4 a 0,10 non devo una se il clismalax come mi hai detto tu di usare 0,2 cc

Ciao ti ripeto tù hai i PO4 a 0,10 quindi vuldire chè sono alti e per abbassarli devi fare i cambi d'acqua ti ripeto i valori li devi mantenere sempre e dico sempre NO3=10 PO4=0,1 MAX 0,5 spero chè hai capito

pezzolima 27-08-2014 21:59

Ecco i miei valori di oggi
Po4 0,5 credo xche come scala askoll ho 0,01 e 0,10 il colore è la via di mezzo....
No3 20mg/l anche questo colore è la via di mezzo tra 12.5 e 25
Buona notte grazie mille

pezzolima 28-08-2014 21:17

Ciao altro cambio acqua (25litri) altri valori
No3 12,5
Po4 0,3.
Oggi è partito il pacco con i fertilizzanti altre piante che mi avete consigliato e il test del ferro . Speriamo arrivi domani xche sabato vado in ferie x 10 giorni.
Grazie a tutti

pezzolima 29-08-2014 19:17

Ciao x fortuna è arrivato il pacco ed ho subito fatto il test del fe ed è uscito 0 .
Cosa faccio cambio acqua aggiungendo il fluorish excel ed iniziò anche a mettere il seachem flourish?
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Scusate mi sono dimenticato mi sono arrivate anche le piante ma prima di piantarle volevo fare un rialzo con dei matto con io pietre su un lato e togliere il veliero ma non riesco a farlo subito posso mettere le piante come mi sono arrivate nel vasetto con la spugna verde ? Grazie mille

pietro.russia 29-08-2014 19:33

Quote:

Originariamente inviata da pezzolima (Messaggio 1062474707)
Ciao x fortuna è arrivato il pacco ed ho subito fatto il test del fe ed è uscito 0 .
Cosa faccio cambio acqua aggiungendo il fluorish excel ed iniziò anche a mettere il seachem flourish?
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Scusate mi sono dimenticato mi sono arrivate anche le piante ma prima di piantarle volevo fare un rialzo con dei matto con io pietre su un lato e togliere il veliero ma non riesco a farlo subito posso mettere le piante come mi sono arrivate nel vasetto con la spugna verde ? Grazie mille

Ciao se il ferro e a zero devi integrare

Markfree 30-08-2014 12:35

Quote:

posso mettere le piante come mi sono arrivate nel vasetto con la spugna verde ?
no la lana di grodan è inquinante

Riguardo i valori, devi arrivare ad avvere no3/po4 sui 5/0,5 mg/l (circa, se non son perfettamente 10:1 fa niente) e il ferro a 0,1

pezzolima 30-08-2014 13:43

Ok allora tolgo la lana e le rimetto nei vasetti e quando torno che modifico la vasca le pianto .

pezzolima 30-08-2014 14:11

Ho appena misurato i valori
No2 0,02 no3 15 po4 0,02 fe 0 ph 8 gh 9 kh 8

Markfree 31-08-2014 12:58

gli no3 sarebbe meglio averli un po piu bassi, ma senza farne una tragedia

Invece devi aumentare sicuramente fosfati (portati almeno a 0,5mg/l) e ferro (0,1), aumentando loro vedrai che si abbasseranno da soli anche i nitrati

pezzolima 31-08-2014 13:55

Ciao ormai sono partito x le ferie ma ho aggiunto 2ml di iron e manganese x alzare il ferro avevo in casa solo quello..

Markfree 01-09-2014 20:58

facci sapere quando torni come va

pezzolima 15-09-2014 20:42

Ciao a tutti sabato sono rientrato dalle ferie , ieri ho cambiato 30 litri di acqua aggiunto 1 ml di flourish e 8 gocce di iron oggi 2 ml di flourish excel e vi dico i valori no3 12,5 no2 0 po4 0,10 fe 0,02 ph 8 gh 9 kh 8 .....

Markfree 16-09-2014 12:19

come no3 tutto sommato ci siamo, però sei del tutto carente di ferro e hai pochissimi fosfati. Quando li reintegri monitora anche i nitrati, scenderanno!

pezzolima 16-09-2014 19:29

Il ferro lo sto reintegrando 8 gocce al giorno fino a quando non arrovo a 0,05 0,1 i po4 li reintegro con il clismalax ma in che dosaggio ?? Fino a che valori? Grazie mille

Markfree 16-09-2014 20:24

se guardi la mia firma c'è scritto tutto! inizia con 0,1 mg/l al giorno, poi dopo 3gg fai il test, se sei a 0 raddoppi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12922 seconds with 13 queries