![]() |
malattia del buco(ram)
E`possibile che anche i Ram siano colpiti
da questa malattia?lo chiedo perchè la mia femmina di ram ha diverse erosioni sulla testa! Al piu`presto postero`una foto,ma nel frattempo curarli con il "Flagyl"in vasca separata li puo`aiutare?? Chiedo aiuto...è da diversi giorni che provo di tutto, ho fatto fare anche un bagno di sale x 10 min.in un L d`acqua ma sono peggiorati,anche se devo dire che si cibano voracemente e non danno segno di sofferenza! Li osservo moltisssimo, hanno persino deposto 2 giorni fà senza esito! -28d# Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/ram1_100.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ram2_764.jpg |
Ecco le foto anche se non si vedono benissimo,
ma almeno danno l`idea della gravitä...credo che sia la malattia del buco perché le ferite( solchi ) sono profondi, ripeto che si cibano normalmente,ma stasera ho notato che le feci sono trasparenti...! Ho già messo i pesci nella vasca quarantena e sto` usando HEXA-es prodotto dalla germania,....è contro l`Extamita,contro i flagellati,me lo ha consigliato la commessa...mi sono fidata e dovro` usarlo x 5 giorni!Speriamo bene...cè qualcuno che conosce questo prodotto?Pultroppo qui in svizzera certe medicine non arrivano, ed io ho dovuto assolutamente tentare! -76 |
Contestualmente al medicale somministra una alimentazione ricca di vitamine, in questo senso puoi usare un composto multivitaminico da addizionare al cibo subito prima della somministrazione.
|
Ho del cibo in gel molto proteico,(Artemie)...potrebbe andar bene?
Grazie molte Polimarzio |
Qualcuno sa dirmi perché da quando ho messo i miei
due ram in vasca infermiera(cura malattia del buco) il maschio non fà altro che scacciare la femmina? Non capisco,non lo aveva mai fatto -28d# -28d# e inoltre cerca di mangiare ma sputa il cibo... persino il cibo congelato di cui prima andava ghiotto.. é un brutto segno vero? :-( Nell |
Quote:
|
No infatti anche a me non sembra guarito...
Ha sull`attaccatura della pinna dorsale questo foruncolo che si porta dietro da qualche giorno... sembra diminuito ma non voglio cantar vittoria.. #13 Entrambi li sto curando col Hexa-ex...e sono al terzo giorno! Mi dispiacerebbe un casino perderli,non appena posso,li osservo di continuo per vedere se migliorano #12 #12 Per le feci,...a tratti trasparenti! :-( |
continua con la cura e alza un po la temperatura(29#30 gradi)
vedrai che miglioreranno. |
per quanto ne so le cure con medicinali con a base di metrodinazzolo nn vi e' alcun consilgio di incremento termico ,a mio sapere vi deve essere una diminuzione .lele
|
Quindi la lascio a 26°!!
Comq. sono già passati i 5 giorni(oggi).. e ho fatto un cambio parziale...la femmina si ciba lui no.. :-( inoltre entrambe le ferite non sembrano cicatrizzate o guarite.. non sarà la cura sbagliata?? -76 Grazie a tutti!! |
Quote:
|
Devo precisare che la femmina si è sempre cibata,
non ha mai smesso di farlo!Ho la sensazione che abbiano due malattie diverse...lei ha delle ferite sulla testa(vedi foto) profonde che all`înizio emanavano una massa biancastra, lui un foruncolo sulla coda e uno sull`attaccatura della pinna dorsale che non vuole andare via,anzi avvolte sembra migliorare, poi invece si riprende.Per l`esattezza lui ha smesso di cibarsi da quando é stato trasferito nella vasca infermiere,prima almeno qualche boccone lo buttava giu`...ora neanche quello! E`possibile che tra una 10na di giorni se le cose non migliorano usare il Micowert? Aiutate i miei pesciotti!!! -20 -20 -20 -20 |
Hallo!!!C`é qualcunooo??? -e16
|
Ah...già...siete tutti preoccupati per l`italia che giocherà
stasera...su coraggio..tanto l`avversario comunque vada ha una bella gatta da pelare -e40 |
Stasera mi sono accorta che entrambi i miei ram hanno
una striscia nera che parte dalla coda fino a metà corpo..(orizzontalmente) e i suoi colori sono sbiaditi.... :-( perché?Ora anche lei non mangia da ieri..e sono entrambi piu` paurosi...io non capisco cé qualcosa che sto sbagliando... #24 Aiutatemi a farli guarire..avevo anche chiesto se era possibile curarli col Micowert dopo aver tentato col Hexa-ex,ma fino ad ora nessuno mi ha risposto...e ho paura a pasticciare per non procurare ulteriori casini... #12 |
quello chevedi potrebbe esere una forma di foruncolosi amggior ragioni se mi confermi che e' presente del rossore attorno al bubbone se e' uscito del liquido.
lo sbiadimento dei colori e' sintomo che il pesce nn sta affatto bene,dalle tue descrizioni nn mi sembra che ci possa essere una forma micotica ma piu ' una foruncolosi.insomma quello che vedi assomigliano a bubboni o vedi dei crateri.porta pazienza le domande ma se foruncolosi il contagio avviene nel momento che il bubbone scoppia se sono crateri siamo di fronte alla malattia del buco e questa malatytia nel momento che il psce nn mangia e di difficile recupero per tanto prima di usare altri medicinali crechiamo di andare sul sicuro tnto piu' che siamo di fronte a dei ram.lele |
Ho acceso una luce sopra l`acquario infermiera x vedere meglio
le strisce nere sul corpo dei miei ram e quella di lei è piu`accentuata arriva fino alla testa...nessuno sa di cosa si tratta,o che ha visto qualcosa del genere? Sento che li sto perdendo...se cé anche una sola speranza..... -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 |
nn hai risposto alle mie domande la strscia scura a mio avviso potrebbe essere una reazione ad una malattia ma nn la malattia stessa.ho guardato su libri ma nessuno parla di queste cose.notuna respirazione accellerata?delle vesciche?
|
Ma se pensi che si tratta di foruncolosi allora ho sbagliato cura??!!!!
Il cratere sulla testa di lei é ancora bianco...invece il foruncolo di lui é sul rossiccio...non mangiano piû e stanno sempre nascosti, la respirazione sembra normale...da ieri sto filtrando col carbone attivo per eliminare il resto dell Hexa-ex.... Dato che sento che sono prossimi alla fine come ultima speranza cosa mi consigli di fare??? -20 |
Lele non può trattarsi di Vibriosi?
Naturalmente è solo una supposizione!!!! Scuami se sono impaziente nell`attendere risposta, ma sono davvero preoccupata!!! Grazie x la pazienza |
generalemtne la vibrosi nn da alcuna manifestazione esterna del pesce in ogni caso la terapia che consiglio vale anche per la vibrosi.a mio avviso cmq e' foruncolosi ed e' da trattare con ambramicina o bactopur direct della sera.trtatndosi di ram mi astengo dalla sicurezza di salvrli ,sopratutto in wquesto stadio .in ogni caso ho chiesto anche un intervento di polimarzio a riguardo.aspettiamo a nche la sua tesi.grazie ciao lele
|
Ieri sera non vedendo miglioramenti ho tentato con il bactopur direct.
Questa mattina ho somministrato del cibo e lei lo ha mangiato, lui pultroppo ancora no ma, i colori sembrano migliorare. tra due giori faccio un cambio d'acqua e nel caso non fossero ancora guariti ripetero' il trattamento. Grazie di cuore forse ce ancora una speranza :-) |
adiamoci piano o hgli sfasciamo il fegato.la terapia a bse bactopur direct dura se nn erro 5 giorni dove al terzo devi cambiare il 30% di acqua.terminiamola e poi valuteremo la situazione.lele
|
Il mio ram si è scurito,persino gl`occhi all`interno sono neri..
respira piu`velocemente,non mangia da piu`di 5 giorni e si nasconde sempre! Non so piu`cosa fare..la sua escoriazione é adesso in tutta la line della pinna dorsale non è diminuita x niente...e poi non capisco queste macchie nere sparse x il corpo cosa puo`essere? :-( Essendo nella vasca infermiera forse li intristisce a tal punto da far calare le difese immunitarie?Perché non riesco a debellare questa malattia? Help! |
|
Vedete l `infiammazione all`attaccatura della pinna dorsale?
l`occhio nero e le diverse macchie anch`esse nere sul corpo? Ora non sta piu`nascosto e quindi non reagisce piu`quando mi avvicino all`acquario! Puo`trattarsi di corrosione delle pinne?? Aiutatemi vi scongiuro.. -20 -20 -20 Grazie |
rimetti acqua pulita in 40 ena possibilmente quella dell'acquario
Quote:
|
Fatto il cambio d`acqua come consigliato!Ora é in balia della corrente,
si lascia trasportare da una parte all`altra come se ora mai le forze lo stanno abbandonando,respira ancora affannosamente e i suoi colori non hanno fatto nessun cambiamento!Premettendo che dovro`affidarmi al farmaco neguvon..dove posso reperirlo?Di certo non lo trovo nei negozi di acquirofilia data la pericolosità! -28d# La femmina invece sembra guarita,persino le ferite si sono cicatrizzate,mangia,e non si nasconde piu`.....é possibile rimetterla nell`acquario?Dovro`in caso di perdita del suo compagno, trovargliene un`altro? Lele ti ringrazio moltissimo per esserti occupato del mio povero ram,sei stato davvero gentile #36# il tuo supporto di fronte ad una morte certa del mio ram mi è servito anche psicologicamente...io mi affeziono facilmente agl`animali.....Esagerata!!!! #12 #12 Nell |
il neguvon e' davvero tossico e' va usato con molta cautela sia per l'uomo ,sopratutto che per i pesci.va usato in vasche a parte,si trova in farmacia ed e' j nantiparassitario per cani.
eccoti le dosi...1 gr di neguvon su 10l di acqua bagno da praticare per un ora a 25 gradi.attenzione ill medicinale deve essere maneggiato con cura nell senso con dei guanti e l'ampolla che usarai deve essere a termine lavata accuratamente.ripeto il medicinale e' tossico. |
Il mio splendido Ram questa mattina se ne é andato...che tristezza -20
guardandolo meglio anche le squame erano leggermente alzate, e la pancia gonfia!Ieri notte sono andata all`ospedale degl`animali qui a zurigo dopo essere stata in farmacia e non hanno il neguvon.. non ci potevo credere... -04 qui pultroppo cé il monopolio e forse solo i veterinari possiedono certe medicine #07 .... Ora sono preoccupata x la mia ram rimasta sola..e se èstata infettata e ancora non si vede?Le cicatrici sembrano cicatrizzate ma si vedono ancora,e il colorito non è del tutto perfetto...sono scettica nella sua totale guarigione... -28d# .......forse non sono adatta x questo hobby..... :-( e qualcuno direbbe"x un pesciolino...!!!!!" Si x un pesciolino!!!!!!! |
Quote:
|
E quale sarebbe il motivo?
Se cosi fosse allora i ram non sono cosi delicati come invece si dice, e le malattie si dovrebbero riconoscere meglio o sbaglio? #30 La mia ram è ancora viva.. é molto forte...ogni tanto mangia un boccone ma domani aquisterò del cibo vivo...Lele quale mi consigli(anche congelato)che abbia un valore + energetico di altri? Comunque grazie di cuore x l`interesse !! #36# |
tra i mangimi surgelati ottimi sono le larve di zanzara e le artemie o naupoli di artemie ,inoltre cerca di rendere i mangimi il piu' vario possibile.questo e un ottimo rimedio contro tutte le malattie.lele
|
mmmm
|
Grazie Lele...stasera la mia ram si é pappata ben 12 larve
di zanzara....non aveva mai perso l`appetito,ma stasera é stata un`ingordona -11 ora aspetto che guarisca del tutto e che riaquisti i suoi colori! Grazie1000 Nell |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl