![]() |
Il mio artigianale da 350 netti
Ciao a tutti sono qui per mostravi la mia vasca, so che sicuramente ci sarà qualche accortezza sbagliata, ma sono pronto ad ascoltare tutto.
So che la pianta in primo piano non è il massimo visto la grandezza e la velocità con cui cresce, ma sbagliando non mi ero informato su quanto crescesse. Per quanto riguarda gli scalari per ora sono 5 ma credo che una volta formata la coppia riporterò indietro gli altri. Vasca Artigianale, le misure sono 150x55x55 Filtraggio Filtro composto da una parte meccanica con spugne e lana e una biologica costituita da cannolicchi e bioball Illuminazione 4 neon t8 da 36w Riscaldatore 150w Fertilizzazione Protocollo seachem base (senza il Phosphorus e Nitrogen) Impianto co2 Al momento non presente poichè mi si è rotta la campana :( Flora Microsorium pteropus Anubias Barteri Anubias Barteri var. nana cryptocoryne costata hygrophila polisperma echinodorus compacta Echinodorus tenellus Crinum limnophila Ceratopteris thalictrodes Vesicularia Fauna 5 scalari colorazione wild 4 hyphessobrycon white fin 3 Otocinclus vittatus 10 Hasemania nana 10 Thayeria boehlkei 4 corydoras sterbai 4 Laetacara dorsigera 3 neritine Valori Temp 27-28, ph6,5 kh5 gh8 no2 assenti il valore è dovuto alla presenza di torba per abbassare leggermente le durezze Gestione: Cambi ogni 2 settimane di 55 litri lasciati decantare con aeratore e il Prime di Seachem Data di avvio 4/06/2014 http://s13.postimg.cc/rofmufo4z/Immagine.jpg http://s12.postimg.cc/4cr0scu21/IMG_20140819_180912.jpg http://s29.postimg.cc/suy59d42b/IMG_20140819_180935.jpg http://s16.postimg.cc/w1aoo1e8h/IMG_20140819_124732.jpg http://s15.postimg.cc/kc0q0etev/IMG_20140819_182319.jpg http://s30.postimg.cc/5tfrlivel/IMG_20140819_182520.jpg http://s24.postimg.cc/jrqieze9t/IMG_20140819_182419.jpg http://s4.postimg.cc/ikohyr4s9/IMG_20140819_182657.jpg |
Non male, ma se devo essere sincero non vedo bene l'abbinamento scalari e dorsigera. Queste ultime sono molto timide e la vasca non gli offre molti nascondigli (leggi piante), non vorrei ce andassero incontro ad una condizione di stress con tutte le conseguenze che questo potrebbe comportare.
Quindi direi, che se vuoi mantenere questo abbinameto, le piante devono aumentare e non di poco. Perchè c'è una noce di cocco? Il corydoras che si vede in foto non è uno sterbay, ma un ibrido. |
Quote:
|
la vasca mi piace ma io sposterei la pianta centrale dietro, mi sembra che copra troppo li davanti e metterei qualche galleggiante per gli scalari
|
Lo so la pianta davanti è ormai quasi un problema, solo ho un pó paura di spostarla visto che è molto delicata ed è facile spezzare le foglie, anche se credo che sia l'unica soluzione tra un pó.
Le piante galleggianti sono in via di sviluppo, sono momentaneamente nella sala parto, mentre cerco una soluzione per migliorare il mio spray bar. |
non male, ti consiglio di infoltire le piante a stelo. l'hygrophila mi sembra una corymbosa
|
Si sto cercando delle altre piante a crescita relativamente veloce da aggiungere dietro o davanti se sposto quella attualmente davanti.
Se qualche buon anima mi sa dare dei consigli su come spostarla senza far un macello. |
Quote:
|
Se taglio il singolo stelo, questo mette le radici ? Non me ne intendo molto :)
|
Certo, tagli e pianti ;-)
|
Quote:
posso chiedere un consiglio invece su cosa mettere nella parte anteriore come piante o è meglio che apro un topic nella sezione piante ? |
Tranquillo puoi sviluppare il discorso anche su questo topic, in fin dei conti in questa sezione si mostra e , se possibile, si ottimizza;-)
|
Grazie, allora ho spostato la pianta verso il fondo, ho notato che erano due, la più piccola l'ho lasciata davanti e proverò a tenerla bassa.
Appena riesco metto altre foto per ulteriori consigli. |
visto che crescono belle alte ti conviene spostare pure quella e usarle come sfondo :P
|
Posso chiedere invece come fauna come posso rendere più vivace il livello centrale di nuoto, magari aggiungendo qualche altra specie
|
mi sembra che tu abbia gia abbastanza specie, magari aumenti di numero quelle
|
Eccoci alle prime uova :)
E posso assicurare che gli scalari fanno attenzione ad avvicinarsi. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...547eaafeee.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...72270d1cf0.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3244e91971.jpg Inviato dal mio Nexus 5 |
So che è difficile che si salvi qualcuno o anche che si schiudano, ma qualcuno ha qualche consiglio.
Inviato dal mio Nexus 5 |
Potresti aspettare che si schiudono e trasferirli in un'acquarietto a parte con gli stessi valori :-) .
|
La vedo dura prenderli una volta schiusi in tra piante e altri arredi, le cure parentali come funzionano per loro ? I genitori li proteggono come tutti i ciclidi ?
Inviato dal mio Nexus 5 |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3e1328df44.jpg
Aggiornamento ho inserito l'impianto a Co2 e le piante si sono svegliate :) Presto si dovrà potare. Inviato dal mio Nexus 5 ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...88fbba6527.jpg Scusate foto vecchia ecco quella attuale Inviato dal mio Nexus 5 |
bella! ma non hai ancora spostato dietro la pianta centrale :P
|
Come no guarda bene, questo è un altro pezzettino, quella centrale adesso è in fondo a sinistra:)
Sto pensando di coprire il tubo che entra in vasca della Co2 con della hydrocotyle, stile rampicante. Secondo voi è fattibile ? Inviato dal mio Nexus 5 |
Qualcuno sa se è fattibile ?
Inviato dal mio Nexus 5 |
In attesa di risposte vi lascio questa foto [emoji1]
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5fadb7b4cf.jpg Inviato dal mio Nexus 5 |
quella cosa rossa in basso è una caridina?
|
No, non credo durerebbero molto, è un hyphessobrycon callistus
Inviato dal mio Nexus 5 |
appunto! :P
|
La vasca è molto, bella , le dimensioni generose e sinceramente l'avrei riempita di discus :-) Ma iio sono un caso a parte:-D Il layout lo trovo abbastanza originale anche la pianta che non ti piace secondo me sta bene, ti faccio solo notare che le dorsigera meritano una vasca a loro dedicata , sono ben più timide degli scalari, anche se hai spazio dovresti fornigli più nascondigli, non è il massimo per loro, poi se il tuo intento è formare delle coppie, 5 scalari sono pochi, a volte non si sono formate mai delle coppie da 5 esemplari di partenza , io ne avrei messo 10 e portati indietro gli altri quando si forma la coppia, o le coppie in quel caso scegli tu quale tenere.
|
Grazie, i discus ho sempre avuto paura a prenderli e sicuramente in futuro mi cimenteró.
Con le dorsigera è stato amore a prima vista e vorrei dedicargli al più presto una vasca loro, ma per questioni di spazio la cosa non è ancora partita, posso dire che però non le ho mai viste entrare in competizione con gli scalari, considerando i livelli di nuoto differente, anche se bisognerà vedere quando gli scalari faranno le uova. Credo che per fortuna la coppia si stia formando, anzi credo due, stanno ancora molto insieme tutti, ma a volte si isolano due coppie. Inoltre se tutto va bene ( le poste collaborano) dovrei aumentare le piante offrendo più nascondigli a tutti[emoji1] Inviato dal mio Nexus 5 |
Le hai prese da fabio le dorsigera ?:)
|
Eh si :)
Inviato dal mio Nexus 5 |
Vi lascio una foto di un ospite recente, sempre preso da Fabio ( sono due in realtà)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...159d42f76e.jpg E poi una domanda che faccio con queste radici che escono in questo modo ? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9ee7685039.jpg Inviato dal mio Nexus 5 |
Niente hanno un bell'effetto #70 !
|
Bella vasca, aspetto di vedere gli sviluppi con le nuove piante
inviato da me |
Anche io, ma le poste non collaborano proprio, sono in viaggio da una settimana, speruma ;)
Inviato dal mio Nexus 5 |
Ragazzi nuova covata delle dorsigera, questa volta le uova si sono schiuse :)
Il posto dove hanno messo i piccolini è infotografabile o almeno non si vede nulla. Ma posso assicurare che si muovono. Adesso, come mi comporto, non c'è speranza in vasca con gli scalari vero ? Inviato dal mio Nexus 5 ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ae3ef771ec.jpg Inviato dal mio Nexus 5 |
Molto difficile ma tentar non nuoce , sarebbe ancora peggio se avessi qualche caracide perche' gli scalari li identificano subito come pericolosi mentre i caracidi fanno i disinteressati e appena possono predano gli avannotti che si allontanano dal gruppo .
Con cosa li alimenterai ? |
Pure i caracidi ci sono, moto che la zona intorno a loro è vuota.
Non so proprio per l'alimentazione Inviato dal mio Nexus 5 |
Qualche idea e consiglio ?
Inviato dal mio Nexus 5 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl