AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   platy immobile sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466777)

falesia 14-08-2014 18:52

platy immobile sul fondo
 
Ciao a tutti. Ho il mio platy apatico..non mangia e sta sul fondo. Per controllarlo meglio l'ho tolto e messo da solo in una vaschetta di plastica dentro l'acquario. Non è gonfio , sembra non avere nulla. Può essere un blocco intestinale? Altrimenti non me lo so spiegare. Ora faccio tutti i test e poi vi giro i valori dell'acqua

falesia 14-08-2014 19:19

allora

No2 = 0
No3 =0,5
PH 7,5

Puntina 17-08-2014 22:51

Ciao, se avesse un blocco intestinale sarebbe gonfio...mangia? Le feci come sono? Da quanto ce l'hai?

falesia 18-08-2014 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062466987)
Ciao, se avesse un blocco intestinale sarebbe gonfio...mangia? Le feci come sono? Da quanto ce l'hai?

ciao purtroppo il platy non c'è più :( Il platy insieme agli atri pesci , che stanno bene, l'avevo da 2 mesi. Non riesco a capire quale sia stato il problema. Non era gonfio, non aveva puntini, macchie strane ecc.. Faceva fatica un po' a nuotare per quello ho pensato a blocco intestinale e poi non faceva feci :(

Puntina 18-08-2014 16:55

Uhm...strano. Con che pesci conviveva?

falesia 21-08-2014 13:25

conviveva tranquillamente con platy, guppy, branchidanyo e caridine. Poi sono nati anche 5 avannotti.

Puntina 21-08-2014 14:11

Uhm i danio non sono adatti a convivere con il resto dei pesci...necessitano di acqua tenera.

falesia 03-09-2014 19:42

lo so..ma quando li ho comprati quelli che vendono acquari mi avevano detto che erano compatibili. Magari non pensavano al PH. Comunque ora ho anche l'altro platy con lo stesso problema :( Non capisco.

carwi 03-09-2014 19:52

posta anche gli altri valori

Puntina 03-09-2014 23:29

Stavo per chiederti la stessa cosa...KH e GH?

falesia 09-09-2014 20:48

eccomi..scusate il ritardo! IL KH l'ho fatto ora ed è 6 . Il test del GH lo devo comprare non lo ho in casa.
Comunque il pesce continua a fare così. Si mette fermo nel fondo però quando si tratta di mangiare corre..ed ogni tanto attacca gli altri platy. A vederlo così sembra stare bene..se non per il fatto che spesso sta fermo nascosto sul fondo . Non capisco

Puntina 09-09-2014 21:10

Il KH per i poecilidi dovrebbe essere a 10 ed il GH oltre 12...che acqua usi per i cambi?

falesia 11-09-2014 11:31

uso prevalentemente acqua del rubinetto che ha un PH 8 e un po' d'acqua osmotica. Dici che sono i valori dell'acqua che non vanno bene? p.s. metto un po' di acqua osmotica perché anche se il Ph per platy e guppy mi hanno detto che va bene mi hanno detto che è un po' altino per le piante.

GTX 11-09-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da falesia (Messaggio 1062484191)
uso prevalentemente acqua del rubinetto che ha un PH 8 e un po' d'acqua osmotica. Dici che sono i valori dell'acqua che non vanno bene? p.s. metto un po' di acqua osmotica perché anche se il Ph per platy e guppy mi hanno detto che va bene mi hanno detto che è un po' altino per le piante.

sucate l'intromissione, vedi comunque che l'acqua osmotica non serve per abbassare il ph. Ci potrebbe, ma non necessariamente, esserci un calo perche diminuisce il kh (infatti l'acqua osmotica si utilizza per abbassare il kh e gh) ed il relativo potere tamponante.

per il platy SUPERSTITE, percaso e' una femmina? Io notavo che si comportavano cosi qualche periodo prima di partorire.

Puntina 11-09-2014 16:32

Io ho il PH a 8 nella vasca dei poecilidi ed una flora parecchio invadente perciò ti consiglio di lasciar stare l'acqua ad osmosi e vedere se con i valori adeguati il comportamento del platy torna ad essere normale...

falesia 11-09-2014 22:17

ok puntina allora userò solo acqua del rubinetto. GTX il platy , se ho capito bene come si distingue è un maschio :( Fosse una femmina sarei felice..mi piacerebbe avere qualche avannotto di platy . Comunque credo sia maschio. Per ora ho 5 avannotti ma penso che sono di guppy a parte qualche mini caridina nata da poco :)

Puntina 13-09-2014 12:50

Puoi distinguerli sin da piccoli gli avannotti di guppy dagli altri, sono molto più snelli, lunghi e con il musetto a punta! Se vuoi postare qualche foto ti dico subito se sono guppy o platy

falesia 17-09-2014 19:39

ok grazie :) p.s. comunque il platy continua a comportasi così. Spesso si nasconde ma a volte esce fuori e va a mangiare ..strano
------------------------------------------------------------------------
ti metto anche 2 foto del platy che ti dicevo. Se la foto la vedi un po' rigata è perchè l'ho fatta in modalità sport altrimenti non riuscivo a fotografarli ...corrono troppo :)

falesia 17-09-2014 20:04

http://i59.tinypic.com/14uja6d.jpg

IMG]http://i60.tinypic.com/1182ivt.jpg[/IMG]

http://i59.tinypic.com/25in6t5.jpg

http://i61.tinypic.com/14ya82x.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i60.tinypic.com/1182ivt.jpg

Puntina 18-09-2014 00:38

Come sospettavi sono avannotti di guppy...anche grandicelli ormai, stanno già mettendo i primi colori ed uno sembra incrociato con gli endler...

falesia 18-09-2014 07:15

vero..hai ragione. Uno sta prendendo colori arancioni..è molto carino. Però Endler non ne ho nell'acquario. Ho 2 guppy femmine e 1 maschio della stessa famiglia di poecilia. Poi ho 3 platy e 2 branchidanyo :)

Puntina 18-09-2014 17:20

I danio come ti ho già detto é bene toglierli, oltre a richiedere valori diversi sono pesci da gruppo ed inevitabilmente in due soffrono...perché non te li fai sostituire con qualche

platy? Per quanto riguarda i guppy potrebbero esser stati ibridati con gli endler in passato oppure la mia é solo un'impressione e quando avrà messo tutti i colori non assomiglierà affatto ad un endler:-)

falesia 25-09-2014 17:36

ok grazie per i consigli puntina e tutti quelli che mi avete risposto.
Purtroppo però il platy mi è morto :(
Non capisco come mai i platy non riescono a vivere nel mio acquario. Forse quando li ho presi erano già ammalati? ( sono morti i 2 che avevo comprato insieme). Ora ne ho altri due...sembrano stare bene. Speriamo bene. La cosa strana è che i 2 platy precedenti non presentavano nessuna malattia visibile. Anzi quest'ultimo a volte mangiava e nuotava. Non capisco proprio :(

Puntina 25-09-2014 22:21

Non so, ma ti dirò che tra tutti i poecilidi i platy sono quelli che mi creano più problemi...capita che mi muoiano senza segni di malattia o di malessere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14371 seconds with 13 queries