![]() |
Sabbia del nostro mare
Inserire la nostra sabbia di mare in acquario cosa comporta??
Silicati ? Fosfato? Qualcos'altro? |
Mi serve per sperimentare un nuovo modo di fare le rocce vive fai da te . La prelievo dalla spiaggia difronte al parco nazionale del Circeo, dove non soNo scarichi e dove tutto è pulito ogni giorno
|
Scusa ma avevo letto male , ritiro tutto , ahahahaha.
Chi ha utilizzato sabbia del nostro mare di solito non utilizza sabbia silicea devi vedere che non sia il tuo caso, come costruire rocce? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
È la classica sabbia maroncina
------------------------------------------------------------------------ Si si usa quella sabbia per abbreviare la cura. E per evitare che successivamente ci siano i picchi di ph che possono cmq sempre verificarsi ------------------------------------------------------------------------ Come faccio a vedere che non sia silicea?? |
Cmq si può usare anche il quarzo, ma la sabbia è più economica
|
Non ho mica ancora capito cosa devi farci
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Le rocce aragocrete
|
Non le conosco se non per aver letto qualcosa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Sono rocce artificiali, molto usate alla'estero, e come al solito in Italia super denigrade.. dobbiamo pensare che ke rocce messe nei nostri reef vengono prese in mare e ho visto un video che mostrava come venivano distrutte le barriere per raccoglierle. Noi acquariofili dovremmo essere sensibili verso queste tematiche.....
|
Esistono anche le rocce coltivate che essendo appunto coltivate in loco sono popolate come le vive, sinceramente dubito che rocce fatte in casa possano offrire gli stessi vantaggi, e ho letto che tendono a sgretolarsi con il tempo inoltre vedo difficile riuscire a crearle porose come delle buone rocce coralline. comunque è bene che qualcuno voglia provare, facci partecipi degli sviluppi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Le rocce coltivate , sono rocce aragocrete, lo so perché c'è un ragazzo americano che ora sta in Polinesia e si è aperto una farm. Comunque per quanto riguarda l'insediamento batterico, se fatte bene , non presenta problemi. Per il fatto che si sgretolano , ci sono persone che le hanno da 5 6 anni e non hanno problemi
|
Ti ripeto non le conosco , quel poco che so viene da poche e casuali letture, io non farei una vasca con un sistema tale , ma se tu sei coraggioso ben venga e facci sapere gli sviluppi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Okk lo farò.... ma per vedere se rilascia silice hai qual è test da consigliare?
|
Da quel poco che so , anche in questo caso, il Ph delle nostre vasche non riesce a sciogliere la sabbia silicea in maniera tale da fargli rilasciare silicati , anche se si preferisce sempre sabbia con altre origini, se corallina con il suo lento rilascio contribuisce a tamponare il ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi non rilascera silice , meglio !! Allora la userò in questa nuova avventura. Appena finirò il mio ultimo esame universitario ,quindi verso a ottobre , le farò:)
|
Alle maldive ho assistito alla distruzione di una parte di reef per creare delle barriere , che secondo loro dovevano preservare la spiaggia dall'erosione delle correnti ! Le bestie non hanno considerato che con 4 secchi la sabbia l'avrebbero riportata i coralli attaccati alle rocce ... Avevo la pelle d'oca !
------------------------------------------------------------------------ Scusate lo sfogo ! |
Sfogo legittimo
|
Io ho visto ad un atollo vicino alle Marchesi dove stavano estraendo le rocce per la vendita in Canada se non ricordo male
|
Le rompevano con una punta di ferro alta 2 metri e le mettevano su una zattera con tutto i loro coralli e invertebrati ma anche pesci , poi le legavano è facevano barriere tipo Riviera romagnola ! ...furbi...!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl