AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Solfato di rame e le dosi giuste (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466694)

pietro.russia 13-08-2014 18:41

Solfato di rame e le dosi giuste
 
Ciao a tutti, su ACQUAPORTAL o trovato le dosi per preparare una soluzione curativa con il SOLFATO DI RAME E ACIDO CITRICO. Qualcuno mi sa dire se queste dosi sono veritiere, perchè girando sul web mi sono imbattuto in un altra ricetta con dosi diverse.Grazie mille


DOSAGGIO TROVATO SU ACQUAPORTAL

Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera).

pietro.russia 14-08-2014 15:03

Ciao cè qualcuno chè può aiutarmi e dirmi se queste dosi sono veritiere.Grazie mille


Soluzione di rame
Dose: soluzione base 4 g per litro di acqua distillata alla quale viene aggiunto 0.25 g di acido citrico
Le dosi sono 12,5 ml per 10 litri di acqua.
Con test dell'acqua del rame non scendere sotto i 0,12 e non superare i 0,18 mg/l
Durata: se dopo una settimana se i pesci risultano nervosi è meglio provvedere ad un cambio dell'acqua e ridurre le dosi. Comunque non procedere oltre i 10 giorni



Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali
contengono solfato di rame: Mycowert (Sera).

DUE DOSI TROVATO SU ACQUAPORTAL QUALE DI QUESTE DUE E QUELLA VERITIERA.GRAZIE

tene 14-08-2014 17:18

Se il solfato intendi utilizzarlo in una vasca marina lascia perdere va utilizzato solo in vasche di quarantena isolate dalla vasca principale è avendo ben chiaro modalità e dosi di somministrazione.
Qual'è il problema per cui vorresti usarlo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 17:18

ma cè qualcuno chè mi AIUTA.GRAZIE MILLE

pietro.russia 14-08-2014 17:31

Ciao vasca 260 litri netti allestita con rocce sintetiche e scheletri di madrepore, alcuni giorni fà ho notato chè qualche pesce aveva i puntini e altri si sfregavano. Mi estato consigliato di fare un trattamento con il solfato di rame.

tene 14-08-2014 17:35

E poi butti via tutte le rocce, se non hai coralli puoi alzare un pò la temperatura, aglio nel cibo e iodio.
Buono anche l'olio di maleleuca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062465622)
E poi butti via tutte le rocce, se non hai coralli puoi alzare un pò la temperatura, aglio nel cibo e iodio.
Buono anche l'olio di maleleuca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


ma le rocce non sono vive sono sintetiche

tene 14-08-2014 17:42

Sì saranno pur popolate di microorganismi e batteri , uccidi tutto e torni da capo, non so come gestisci la vasca ma non mi sembra comunque una buona idea.
Credo comunque che sia difficile che nel marino possa aiutarti qualcuno visto che non lo si usa e per questo nessuno risponde.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 17:48

cosa mi consigli di fare adesso ormai la prima dose lo già eseguita come mi devo comportare

tene 14-08-2014 17:54

Io sospenderei, un bel cambio, carbone attivo e poi andrei come ti ho già detto, altrimenti secondo me sono maggiori i danni dei benefici

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 18:03

Intanto grazie mille per l'aiuto, comunque queste informazioni e dosaggi per curare i pesci dai puntini. Li ho trovato su acquaportal, e non parla di mettere i pesci in quarantena ho in vasche di quarantena. Non capisco perchè non cè una rettifica delle informazioni più precisa

tene 14-08-2014 18:15

Mi metti per cortesia il link di dove hai trovato le dosi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 18:54

Ci sono due link e ognuno dice le dosi diverse ma al riguardo delle informazione da te citate non cè nessun cenno alternativo alle cure


http://www.acquaportal.it/Articoli/M...e/protozoi.asp


http://www.acquaportal.it/Articoli/D...MEDICINALI.asp

tene 14-08-2014 19:12

Ci riguarda solo il primo, il secondo riguarda il dolce.
In effetti il primo è ben fatto ma avrei aggiunto che tutte quelle cure con medicinali sia commerciali che fai da te vanno fatte in vasca di quarantena, anche se scrive che il rame è dannoso se non addirittura letale per gli invertebrati, essendo le rocce popolate da questi fare 2 +2 non è difficile
Gli articoli sono comunque scritti da appassionati e può esserci qualcosa da rivedere considerando anche il tempo passato, trovo saggio chiedere e discutere qua sul forum su eventuali cure che possono essere invasive e non affidarsi alle sole letture che possono anche essere mal interpretate o incomplete

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 19:17

TENE per favore ho bisogno di aiuto per questa vasca perchè ci sono altri problemi puoi aiutarmi

tene 14-08-2014 19:18

Se posso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pietro.russia 14-08-2014 19:26

Allora, ho allestito questa vasca con solo rocce sintetiche e scheletri di madrepore e filtro esterno. A distanza di un mese ho introdotto i pesci, dopo 15 giorni del loro iserimento sono apparse le famose DIATOMEE. Quindi situazione attuale NO3 a 100 acquario pieno di DIATOMEE e per giunta si sono ammalati i pesci DIMMI PER FAVORE COME MI DEVO COMPORTARE senza fare ulteriori danni ancora. Grazie mille

tene 14-08-2014 19:33

Facciamo una cosa , apri un topic in primo acquario marino, che qua andiamo completamente Ot e vediamo cosa si può fare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Davide_m 15-08-2014 10:55

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062465551)
Soluzione di rame
Dose: soluzione base 4 g per litro di acqua distillata alla quale viene aggiunto 0.25 g di acido citrico
Le dosi sono 12,5 ml per 10 litri di acqua.
Con test dell'acqua del rame non scendere sotto i 0,12 e non superare i 0,18 mg/l
Durata: se dopo una settimana se i pesci risultano nervosi è meglio provvedere ad un cambio dell'acqua e ridurre le dosi. Comunque non procedere oltre i 10 giorni

Ciao Se dosi 4g litro devi andare a dosare 1 g di acido citrico e ridurre la dose a 1/4 (3ml/10 litri) altrimenti superi le dosi terapeutiche e vai diretto in quelle tossiche >0.18mg/l
Sempre e solo in vasca di quarantena (senza lampada Uv e aggiunta di batteri quotidiana per l'intero volume)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11205 seconds with 13 queries