AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi in Dubai 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466584)

punkettaro 12-08-2014 15:08

Malawi in Dubai 120
 
Ciao a tutti,
ho intenzione di allestire un Malawi in un Dubai 120, le dimensioni di questa vasca sono 121x41x56. Ho letto un pò di articoli sul forum sul Malawi e mi sono rimasti alcuni dubbi che raggruppo nelle seguenti domande:

-Userò un filtro esterno JBL e901 che ho già in aggiunta a quello standard, è agevole il passaggio dei tubi nel Dubai120?

-E il filtro si può alloggiarenel mobile del dubai?

-Per lo sfondo 2D per poggiare le rocce questo polionda nero del Leroy merlin va bene?
http://www.leroymerlin.it/catalogo/v...-mm-33682040-p
e lo siliconerò con questo silicone , va bene o non è adatto al polionda?
http://www.leroymerlin.it/catalogo/s...-ml-33348756-p

-Sul fondo, prima di mettere la sabbia posso mettere il polionda o è necessario il tappetino per addominali? e in ambedue i casi è necessario siliconarlo o no?

-Supponendo di fare una popolazione così composta:
1/1 Aulonocara Stuartgranti Cobuè
1/2 Labidoshromis caeruleus
1/3 Pseudotropheus cyaneorhabdos Maingano
quante cm (o Kg) di sabbia servono per il fondo e quante rocciate conviene disporre?

Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto

pigr8 12-08-2014 23:01

mi sa che un solo 901 non ti basta per un malawi, è dato per 900L/h ma coi materiali filtranti al completo scende molto la pompa.. una mandata e un ritorno ci stanno, il Dubai ha i due intagli per far passare i tubi però se ne volessi aggiungere un altro non ci sta

il filtro dovrebbe starci, il 901 è largo 18cm mi pare e in un'anta ci sta quasi sicuramente

il polionda come fondo va bene ma se vuoi un consiglio prendi il forex da 1mm, l'effetto è migliore del polionda, il costo è uguale

il silicone va bene così ad occhio, qualsiasi acetico va bene non serve che sia esplicitamente atossico per acquari, qualsiasi silicone è atossico una volta che reticolizza e asciuga per bene.. fai solo attenzione che non sia antimuffa ma mi sembra che non lo sia

sul fondo puoi mettere il polionda, non serve che lo siliconi puoi appoggiarlo solamente

per la popolazione non mi esprimo (perchè aulo lo tieni singolo? solo 3 labs?), però devi dare un occhio all'alimentazione

per la sabbia tanto quanto basta per ottenere 5-6 cm di fondo, credo che almeno un 35kg ti servano, io nel mio 100x40 di base ho usato 23kg e forse è un po scarsa

punkettaro 12-08-2014 23:33

Oltre al filtro esterno JBL e901 lascerei il filtro interno originale del dubai che ha anch'esso 900l/h di portata e una pompa di movimento koralia, dovrebbe bastare come impianto filtrante.

Quote:

il filtro dovrebbe starci, il 901 è largo 18cm mi pare e in un'anta ci sta quasi sicuramente
quindi il retro del mobile ferplast è aperto e ci possono passare i tubi del filtro esterno?

Quote:

il polionda come fondo va bene ma se vuoi un consiglio prendi il forex da 1mm, l'effetto è migliore del polionda, il costo è uguale
Però come faccio a inserire un foglio di forex visto che il dubai ha il tirante centrale? il foglio di forex si può piegare? e il forex lo trovo da leroy merlin?

Per le aulonocare ho già un maschio dominante e un maschio piccolo suo figlio, che scambierei con una femmina appena diventa grande. per le proporzioni M/F sulle altre due specie sono qui per sentire i vostri consigli :-)

pigr8 12-08-2014 23:47

Quote:

Originariamente inviata da punkettaro (Messaggio 1062464706)
Oltre al filtro esterno JBL e901 lascerei il filtro interno originale del dubai che ha anch'esso 900l/h di portata e una pompa di movimento koralia, dovrebbe bastare come impianto filtrante.


ah se lasci l'interno allora è un altro discorso, puoi fare biologico il 901 che così non andresti quasi mai a toccare (ed è bello alto quindi i batteri troverebbero vita facile in un bio 100%) e fare meccanico quello interno

Quote:

quindi il retro del mobile ferplast è aperto e ci possono passare i tubi del filtro esterno?

http://www.livingstore.it/wp-content...bai-noce-2.jpg

la vasca è predisposta per ospitare i tubi, la cornice superiore nella parte dietro ha gli alloggiamenti quindi immagino che anche il supporto originale sia vuoto dietro o abbia comunque una parte aperta per l'alloggiamento di un filtro esterno, non avrebbe senso per ferplast predisporre la vasca ma non il supporto

Quote:

Però come faccio a inserire un foglio di forex visto che il dubai ha il tirante centrale? il foglio di forex si può piegare? e il forex lo trovo da leroy merlin?

quello da 1mm è molto morbido, sicuro riesci a farlo entrare e siliconare con tranquillità, si lo trovi sicuro al Leroy/Brico/Self e simili

Quote:

per le proporzioni M/F sulle altre due specie sono qui per sentire i vostri consigli :-)

su questo non mi esprimo perchè la penso diversamente dalla tendenza che si ha sul portale :D

punkettaro 12-08-2014 23:55

Grazie , mi hai già tolto molti dubbi... :-):-):-)

riguardo la popolazione
Quote:

su questo non mi esprimo perchè la penso diversamente dalla tendenza che si ha sul portale :D
Sarei curioso di sentire anche pareri in controtendenza, se sono avvalorati da logica, conoscenza ed esperienza perchè non dargli voce? :-)):-)

punkettaro 13-08-2014 13:22

Quote:

Quote:
Però come faccio a inserire un foglio di forex visto che il dubai ha il tirante centrale? il foglio di forex si può piegare? e il forex lo trovo da leroy merlin?

quello da 1mm è molto morbido, sicuro riesci a farlo entrare e siliconare con tranquillità, si lo trovi sicuro al Leroy/Brico/Self e simili

Ho cercato nel catalogo on line del Leroy Merlin e non ho trovato il forex, ne sotto quel nome ne sotto il nome multiexel... l'unica cosa che forse si avvicina è questo rotolo di pvc .. che però è a bolle e non credo proprio che sia questo, voiche dite?
http://www.leroymerlin.it/catalogo/r...-cm-30605946-p

ma è vero che sul forex cmq le ventose non attaccano?

pigr8 13-08-2014 14:04

se devi passare da Leroy Merlin nello stesso stand dove tengono il polionda sicuro tengono anche il forex, bisogna vedere come lo chiamano ogni negozio ha sull'etichetta un nome diverso, al Self lo chiamano polipropilente per esempio

http://s7.postimg.cc/q7i9a9aon/IMG_20140711_154443.jpg

questo è come si presentava il mio quando l'ho messo in vasca, il forex sul vetro posteriore siliconato, il polionda sul fondo solo appoggiato

ti ho consigliato il forex come sfondo perchè come vedi non è rigato come il polionda, lo vedi già nella mia foto che il polionda è tutto rigato e diventerebbe brutto poi una volta riempita la vasca

si è vero le ventose non tengono in quanto è ruvido e non liscio, io ho risolto siliconando con una goccia di Dow Corning le ventose

punkettaro 13-08-2014 16:25

grazie, ma se non si attaccano le ventose e devo siliconarle lo vedo come una grossa limitazione alla possibilità di mettere/spostare accessori in futuro...

Inoltre esattamente quanto hai dovuto tagliare lo sfodno di forex in altezza servono propio i 56cm indicati nelle dimensioni del dubai?

zacca95 13-08-2014 19:19

Metti semplicemente un cartoncino nero all'esterno, tanto poi sul vetro di fondo cresceranno le alghe...meglio se copri anche i laterali...la popolazione ci può stare, però per gli pseudo (che ora sono stati aggiornati come melanochromis) terrei solo due femmine e non tre, magari potresti aggiungere un'altra femmina di gialloni, però occhio, perché tra femmine si scontrano parecchio ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

punkettaro 13-08-2014 19:57

Ciao Marco, grazie
vorrei comunque mettere qualcosa al'interno per evitare di far poggiare le roccie direttamente sul vetro, e a questo punto visto che anche il polionda si riempirebbe di alghe e le antiestetiche righine non sarebbero più un problema. Però vorrei sapere la misura esatta che serve in altezza per lo sfondo da uno che ha il dubai.

Quote:

terrei solo due femmine e non tre, magari potresti aggiungere un'altra femmina di gialloni, però occhio, perché tra femmine si scontrano parecchio
perchè solo due femmine per gli Pseudo/melano e invece meglio 3 di labido?#13

Quote:

la popolazione ci può stare, però per gli pseudo (che ora sono stati aggiornati come melanochromis)
io avevo capito il contrario, e cioè che questi Melanochromis ora sono stati inclusi negli Pseudotropheus #17 #24

zacca95 13-08-2014 20:42

Ah boh, io gli chiamo melanochromis :-)) comunque generalmente si tiene un maschio e due femmine, per i labido invece a volte se ne mettono di più di femmine, perché sono colorate... comunque generalmente è bene non mettere troppe femmine, è vero che il maschio le stresserebbe meno, ma allo stesso tempo queste si potrebbero dar fastidio, e inoltre il maschio farebbe più il galletto nei confronti delle altre specie...
Io il Dubai ce l'ho, ma sono via...se aspetti domenica torno e ti dico ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 13-08-2014 22:51

Ciao,
personalmente il cyaneo non lo metterei con Aulo e Labido, più per l'aggressività che per la dieta (aufwuchsiano lui, insettivori gli altri). Lo sostituirei con Iodotropheus sprengerae o Copadichromis azureus o Placidochromis sp. "jalo" (ma con questo qualcuno ha avuto problemi di aggressività) o, forse meglio di tutti quelli che ho detto, Protomelas "steveni taiwan", che ha anche le femmine belle, o Protomelas taeniolatus namalenje. Meglio uno fra gli ultimi due, visto che hai un'Aulonocara blu. Metterei tutti in trio o prenderei dei gruppi di giovanili (almeno 5-6 per specie) da sfoltire con il tempo.
Come silicone userei qualcosa di meglio, il saratoga alla lunga non tiene molto. Andrei sul Dow Corning, ne metti anche meno, ma tiene benissimo. Basta il 781. Conviene siliconare anche il tappetino, così sei sicuro che non si infili della sabbia sotto.

punkettaro 13-08-2014 23:45

Quote:

Io il Dubai ce l'ho, ma sono via...se aspetti domenica torno e ti dico
aspetto aspetto, tanto la vasca per forza di cose la compreò a Settembre :-D

Quote:

Ciao,
personalmente il cyaneo non lo metterei con Aulo e Labido, più per l'aggressività che per la dieta (aufwuchsiano lui, insettivori gli altri).
Nel senso che avrebbe bisogno di cibi diversi o perchè è molto aggressivo con le altre specie?
le altre Aulo non mi fanno impazzire e nemmeno lo iodotropheus...Magari cerco di fare un allestimento con molti nascondigli...

Sertor 14-08-2014 12:38

Quote:

Originariamente inviata da punkettaro (Messaggio 1062465317)
Nel senso che avrebbe bisogno di cibi diversi o perchè è molto aggressivo con le altre specie?
le altre Aulo non mi fanno impazzire e nemmeno lo iodotropheus...Magari cerco di fare un allestimento con molti nascondigli...

Per entrambe i motivi. Già le vasche miste mbuna-haps danno più problemi delle full-haps e delle full-mbuna, se poi ci complichiamo la vita mettendendo degli mbuna veri come i cyaneo (i labido sono haps travestiti da mbuna ;-))...
Gli altri pesci che ti ho suggerito non sono aulo, sono vari haps e un mbuna (lo iodotropheus). Di Aulonocara ne hai già una ed è meglio non mettere due specie di Aulonocara nella stessa vasca, si ibridano col pensiero e i maschi fra loro spesso sono molto aggressivi.

punkettaro 14-08-2014 22:35

Quote:

Gli altri pesci che ti ho suggerito non sono aulo, sono vari haps e un mbuna
Scusa volevo dire haps,a volte le Aulo le considerano haps ma in realtà non lo sono.
Premesso che il punto fermo è l'Aulonocara stuartgranti cobuè che ho già,
vorrei altre due specie da aggiungere che abbiano solo queste due carateristiche:
-Devono essere compatibili con l'aulonocara (anche come colori)
-Devono avere anche le femmine colorate

io pensavo a Labido e Pseudo perchè non disdegnano le rocce e rispetto ad altre specie (tipo le cyno) sono un pò più tranquilli...Sertor il tuo consiglio di inserire esemplari giovani l'avrei comunque seguito se mettessi le tre specie che ho appena detto.

Comunque intanto oggi ho recuperato la sabbia (mare Ionio) e le rocce (calcaree) e sto procendendo alla loro pulizia.. appena posso vi mostro un abbozzo di layout...a secco :-D:-D:-D
Intanto eccovi il maschio di Aulo :-))

http://s2.postimg.cc/qz90rr1vp/Cattura.jpg

punkettaro 16-08-2014 01:17

Eccovi 4 prove di layout, il metro poggiato per terra ricalca le dimensioni dell'acquario.
La popolazione che vorrei provare a fare è quella che ho indicato nel peimo messaggio che riepilogo:
1/1 Aulonocara Stuartgranti Cobuè (inizialmente 2/0)
1/2 Labidoshromis caeruleus
1/3 Pseudotropheus cyaneorhabdos Maingano

Secondo quale di questi layout vi sembra il più indicato?

http://s3.postimg.cc/a05xq2zzz/IMG_1883.jpg

http://s3.postimg.cc/qu6jhxein/IMG_1884.jpg

http://s3.postimg.cc/cvj0wy3zz/IMG_1888.jpg

http://s3.postimg.cc/rm97h4ipr/IMG_1889.jpg

pegasus 16-08-2014 13:29

Non mi convince nessuna delle ipotesi...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

punkettaro 16-08-2014 15:01

Ho preso come guida questi layout ..

http://s11.postimg.cc/414dptpkf/http...p29792_chi.jpg

http://s28.postimg.cc/w7ydyfcqx/dapary5a.jpg

Se possibile mi piacerebbe avere delle risposte (anche negative) ma più costruttive...
se mi fossero bastate delle risposte del tipo "mi piace/non mi piace" non mi sarei iscritto al forum...avrei chiesto a mia nonna... :-D:-D:-D

scherzo#19#19#19

zacca95 16-08-2014 20:42

Dunque, francamente nei layout che hai fatto vedo le rocce molto serrate o con poche tane ;-) poi io cercherei di creare due rocciate distinte ai lati, lasciando dello spazio al centro senza rocce per l'aulo... :-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

punkettaro 17-08-2014 12:46

Starò via 10 giorni vedrò che posso fare quando torno...
Intanto Zacca visto che hai l'acqaurio che vorrei comprare ne approfitto per chiederti due cose #21
Quanto è l'altezza esatta del vetro dell'acquario? (la parte libera dalle cornici per capirci , mi serve per pensare allo sfondo)
Se hai il mobile originale della Ferplast mi puoi confermare che da dietro è aperto per permettere il passaggio dei tubi del filtro esterno da alloggiare nel mobile?
grazie mille per l'aiuto :-) :-) :-))

zacca95 17-08-2014 13:16

Le info che mi hai chiesto te le do lunedì perché torno a casa stasera tardi...comunque ti dico già che il mobile non è quello originale perciò non so ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 17-08-2014 21:35

Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062466497)
Dunque, francamente nei layout che hai fatto vedo le rocce molto serrate o con poche tane ;-) poi io cercherei di creare due rocciate distinte ai lati, lasciando dello spazio al centro senza rocce per l'aulo... :-))

Sopno d'accordo con Marco, aggiungerei che le rocce sono a mio parere un po' piccole. Con rocce più grandi la costruzione di rocciata con tane sufficientemente ampie sarebbe facilitata.
Non per insitere, ma il cyaneorhabdus lì dentro proprio non ce lo vedo.

punkettaro 18-08-2014 17:38

Proveró a trovarne di più grandi, ma comunque sono tutte almeno delle dimensioni dell'ananas regolamentare. [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 22-08-2014 09:22

Quote:

Originariamente inviata da punkettaro (Messaggio 1062467318)
Proveró a trovarne di più grandi, ma comunque sono tutte almeno delle dimensioni dell'ananas regolamentare. [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Probabilmente serve anche qualche melone....:-D

punkettaro 22-08-2014 10:24

E vabbè ma se cambiate il regolamento in corsa non vale [emoji14]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sertor 22-08-2014 11:24

Stiamo pensando a qualcosa come l'anguria internazionale, abbiamo inoltrato una proposta ufficiale all'Ufficio di Pesi e Misure di Sevres...:-))

zacca95 24-08-2014 12:34

Chiedo scusa punkettaro, devo ancora misurare l'altezza del vetro (te vuoi dal vetro di fondo al tirante?) perché ho avuto degli impegni...stasera dovrei riuscire a dirtelo...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

punkettaro 24-08-2014 13:36

Va benissimo Zacca, non c'è fretta. Si mi servirebbe l'altezza effettiva dell'interno del vetro per poter montare uno sfondo 2d interno. Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zacca95 30-08-2014 10:52

Ciao...solo oggi sono riuscito a fare la misura che mi hai chiesto, perché ho avuto dei problemi alle vasche e quindi ho perso molto tempo...comunque da cornice a cornice sono 42cm... conta però che dal vetro di fondo al tirante sono circa 45... però io lo sfondo non lo metterei alto 45, ma meno, perché poi hai la sabbia ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

punkettaro 01-09-2014 13:06

Grazie mille Zacca.
Tra un pò provvederò all'acquisto, vi terro aggiornati. :-)

punkettaro 16-09-2014 15:55

Ciao a tutti,
l'acquario nuovo (121x41x56) finalmente è arrivato. :-)):-)):-))
Per adesso ho solo montato il mobile e l'ho poggiato sopra.
Ho preso un tappetino per addominali per il fondo e l'ho tagliato a misura.
E' proprio necessario siliconarlo? perchè ho la sensazione che poi se volessi toglierlo il tappetino si distruggerebbe prima di venire via, inoltre la cornice in basso del Dubai è cosi bassa che non sono sicuro si veda. Se lo poggiassi solamente che rischi ci sarebbero?
Inoltre per lo sfondo non mi convinceva ne il polionda, ne il fantomatico forex, perciò ho preso una pellicola adesiva trasparente:
http://s21.postimg.cc/50zs078zn/Cattura1.jpg

secondo voi se la incollo sul vetro esterno dell'acquario fa un effetto decente o si vede la colla?
Oppure essendo impermeabile potrei incollarla all'interno dell'acquario , in questo modo potrei poggiare al vetro posteriore anche le roccie senza il richio di graffiare il vetro stesso?
Grazie a tutti per l'aiuto

zacca95 16-09-2014 19:27

Il tappetino meglio siliconarlo altrimenti rischi che poi si veda...
Ma la pellicola è impermeabile? Per me meglio forex o polionda

punkettaro 16-09-2014 19:33

la pellicola da fuori non riesci mai ad allisciarla come si deve, da dentro non ho provato.
Lo tengo su da fuori col nastro isolante nero.
Si vede perchè spingerà su la sabbia? Possibile?

Sertor 16-09-2014 19:33

Se non siliconi il tappetino c'è il rischio che si infili la sabbia sotto e si sollevi. Puoi tranquillamente tagliare il tappetino un po' più piccolo del fondo della vasca, così dal vetro vedrai solo sabbia.
La pellicola va messa solo esternamente. Il problema è soprattutto quello delle bolle d'aria fra pellicola e vetro. Puoi provare a bagnare il vetro con acqua saponata e stendere la pellicola, eliminando poi l'acqua passando sulla pellicola con una spatola. Questo ovviamente se la pellicola non è troppo delicata. Resta comunque il problema dei riflessi, il massimo è sempre uno sfondo opaco, quindi quoto Zacca.

punkettaro 16-09-2014 19:42

Ok ditemi per favore un silicone saratoga che va bene, il dow corning non lo trovo e sono a leroy merlin ora [emoji14]

punkettaro 16-09-2014 21:51

il tappetino come è meglio siliconarlo?
Ci metto 6 punti ai margini e uno al centro oppure è meglio fare dei cordoli ai bordi?
Quanto se ne mette?
In quanto tempo asciuga?

Grazie

pigr8 16-09-2014 22:38

un qualsiasi silicone acetico senza antimuffa va bene, dove metterlo non è importante basta che stia giù, se lo metti sui bordi forse è meglio ma non c'è una regola scritta.

ci metterà 24h a reticolizzare, forse anche meno.

puoi mettere anche dell'adesivo nero all'interno della vasca invece che fuori, il semplice nero satinato va più che bene, con 9€ prendi un rotolo 2000x500 e ti avanza.

zacca95 16-09-2014 22:58

Silicone acetico non antimuffa

punkettaro 17-09-2014 12:30

Ok, montato sfondo e siliconato tappetino, intanto che aspetto che il silicone si asciughi vi chiedo un'altra cosa:
Per le luci io ho due neon T5 una 10000K e l'altra 5000K quale conviene mettere dietro e quale davanti nella plafoniera?

Sertor 17-09-2014 19:16

Non sono per nulla d'accordo con lo sfondo adesivo all'interno nè col silicone, uno qualunque non va e in particolare il saratoga non è affidabile, e lo dico per esperienza diretta.
Certo che il dow corning non lo trovi dal self o da leroy merlin, ma basta andare in un negozio di acquari ben fornito o da un vetraio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12630 seconds with 13 queries